L'APP DI IA CHE TI FA FARE IL TRIPLO DELLE COSE NELLA META' DEL TEMPO! [Writener tutorial completo]

MentiEmergenti
1 Apr 202446:22

Summary

TLDRThe video script introduces a comprehensive tutorial on using a versatile AI platform, Wener. It covers the platform's key features, including voice cloning, custom voice creation, and advanced text-to-speech capabilities. The script also details the platform's various models and builders designed to assist with complex tasks such as writing books and managing YouTube channels. Additionally, it highlights the platform's image generation capabilities, the option to create personalized chatbots and experts, and the provision of SEO and translation tools. The video emphasizes the platform's user-friendly interface, the availability of a free version, and the benefits of subscribing to premium plans, including access to exclusive features like plagiarism checking and AI content detection.

Takeaways

  • 🚀 The platform, Wener, is a startup designed to assist freelancers, marketers, bloggers, self-publishers, content creators, and social media managers with AI technologies.
  • 📈 Wener has experienced exponential growth in both free and paid users, showcasing its success and popularity.
  • 🤖 The platform utilizes advanced AI models like GPT-4 Turbo 128k for linguistic tasks and Stable Diffusion SD XL v1 for image generation.
  • 🗣️ Users can clone their own voice and create custom voices for various purposes on the platform.
  • 📚 Wener offers a range of services including article generation, book writing, blog construction, and chatbot creation.
  • 🌐 The platform is available in multiple languages, with the interface being translatable, but the output models' language can be selected individually.
  • 📊 The dashboard provides an overview of user credits, profile, default language, and the option to participate in the affiliate program.
  • 💬 The chatbot feature allows users to have conversations with AI models pre-configured for various tasks and to export conversations as documents.
  • 🖼️ Image generation with the platform's 'Imaginer' tool requires using English prompts for optimal results due to the integration of Stable Diffusion.
  • 📝 The 'Transcriber' service converts audio files into text, and 'Coden' provides code generation from user inputs.
  • 📋 Wener offers a temporary document saving feature, but users should save important files on their hard drives as they are automatically deleted after 7 days.
  • 🔖 The platform's subscription plans differ mainly in the number of credits, words, images, and minutes provided, with higher tiers offering additional features like plagiarism checking and AI content detection.

Q & A

  • What is the main purpose of the platform introduced in the script?

    -The platform, referred to as 'wener', is designed to assist content creators, freelancers, marketers, and individuals needing AI-driven tools for various tasks such as writing, image generation, and voice cloning.

  • Which AI models does the platform utilize for its services?

    -The platform utilizes GPT-4 Turbo 128k for linguistic models and Stable Diffusion SD XL version 1 for image generation, with plans to upgrade to newer models like GPT-5 and Stable Diffusion 3 as they become available.

  • How does the platform handle language settings?

    -The platform allows users to switch the interface language to Italian or English. However, it's important to note that changing the platform language does not affect the output language of the models, which must be selected separately for each task.

  • What is the 'Builders' feature on the platform?

    -The 'Builders' feature consists of a series of models designed to help users complete complex tasks, such as writing a book or building a blog. These models are numbered and work in sequence to guide the user through the process.

  • What is the 'Expert' chatbot and how does it complement the 'Builders'?

    -The 'Expert' chatbot is a complementary feature to the 'Builders'. It provides users with access to specialized AI chatbots trained for specific tasks, such as consulting with a copywriter or financial analyst, to assist in their projects.

  • How does the 'Imaginator' tool work?

    -The 'Imaginator' is a powerful image generation tool that uses Stable Diffusion technology. Users input a prompt in English, and the tool generates images based on that description. Users can also adjust various settings to refine the output.

  • What is the 'Voice Cloning' feature and its availability?

    -The 'Voice Cloning' feature allows users to clone their voice and make it say anything they want. However, this feature is only available in the 'Standard' and 'Pro' plans due to its high cost.

  • How does the 'Transcriber' function on the platform work?

    -The 'Transcriber' function takes an audio file, such as a voice recording, and transcribes it into text, complete with punctuation, to provide a written version of the spoken content.

  • What are the differences between the 'Entry', 'Standard', and 'Pro' subscription plans?

    -The main difference between the plans is the number of credits and additional features. The 'Entry' plan provides access to most features but with limited resources. The 'Standard' plan offers more credits and features like voice cloning and custom brand voices. The 'Pro' plan includes all features, more credits, and additional tools like plagiarism checker and AI content detector.

  • How can users earn money through the platform's affiliate program?

    -Users can participate in the platform's affiliate program by inviting friends to use the service. If their friends become paying customers, they earn a 20% commission on all their purchases, not just the first one.

  • What is the 'Coden' feature and when might a user need to use it?

    -The 'Coden' feature allows users to generate code. It might be needed when a user wants to automate certain tasks or integrate the platform's AI capabilities into their own projects or websites.

Outlines

00:00

📢 Introduction to the Platform and Its Features

The paragraph introduces the viewer to a platform that allows users to clone their voice and make it say anything. It highlights the ease of use and the integration of various services, including GPT 4 turbo 128k and stable Diffusion SD XL version 1 for language and image generation, respectively. The platform's success is mentioned, with exponential growth in both free and paid users. The speaker also touches on the challenges of communicating new features to users and the request for a tutorial video.

05:01

🌐 Setting Up the Platform and Language Preferences

This paragraph discusses the initial setup of the platform, emphasizing the importance of selecting the correct language for the interface and output models. It explains how to switch the platform to Italian and the need to select the language for output models separately. The paragraph also mentions the platform's various features, such as chatbots, builders, and experts, and how they cater to different user needs, including writers, marketers, and content creators.

10:03

💬 Exploring ChatGPT and Models for Daily Tasks

The speaker delves into the functionalities of the platform's chatbot, which is based on GPT 4 turbo 16k, and the models designed for everyday tasks. These models are one-shot, meaning they perform a specific task based on the input provided. The paragraph also introduces builders, which are sequences of models for more complex tasks like writing a book or a blog. The speaker mentions having created videos on these topics and encourages users to explore them for more information.

15:05

🖋️ Customizing Models and Utilizing Brand Voice

This section explains how users can create custom models by providing a name, category, and description. It also introduces the concept of Brand Voice, where users can add a unique brand identity to their models. The paragraph demonstrates how to create a custom model called 'test' and how to include brand elements in the generated content. The speaker emphasizes the flexibility of using models with or without the brand voice.

20:06

🎨 Harnessing the Power of Image Generators

The paragraph discusses the platform's image generation capabilities, specifically the stable Diffusion model. It explains the importance of using English for prompts to achieve better results. The speaker provides a detailed walkthrough on how to use the image generator, including selecting artist styles, image mediums, and adjusting parameters for optimal output. The paragraph also touches on the potential for users to refine their prompts and experiment with different settings to create satisfactory images.

25:07

🗣️ Voice Cloning and Text-to-Speech Features

This section introduces the voice cloning feature, which allows users to record their voice and have it synthesized into a custom voice model. The speaker demonstrates how to create a voice model and use it to generate audio content. The paragraph also covers the text-to-speech feature, explaining how users can convert their text into spoken words using different voices. The speaker emphasizes the limitations of the free plan and the additional features available in the standard and pro plans.

30:08

🔄 Utilizing Transcriber and Code Generator Tools

The paragraph discusses the transcriber tool, which converts audio files into text, and the code generator, which provides code snippets based on user input. The speaker demonstrates how to use these tools and mentions the variability in the code generator's output. The paragraph also mentions the ability to chat with a document using GPT 4 turbo and the limitations of the free plan compared to the standard and pro plans.

35:10

📊 Subscription Plans and Additional Features

The speaker outlines the different subscription plans available on the platform, detailing the features and credits included in each plan. The standard plan offers additional features such as voice cloning and custom brand voices, while the pro plan includes more credits and advanced tools like the plagiarism checker and AI content detector. The paragraph concludes with an encouragement for users to explore the platform and consider using the affiliate program to invite friends and earn a commission.

40:12

🤝 Inviting Feedback and Encouraging Platform Use

In the concluding paragraph, the speaker invites viewers to provide feedback, subscribe to the channel, and engage with the content. They express pride in the platform's capabilities and encourage users to explore its features further. The speaker also mentions the affiliate program as an opportunity for users to contribute to the platform's growth and earn a commission by inviting new clients.

Mindmap

Keywords

💡Wyner

Wyner is the name of the platform being discussed in the video. It is an AI-driven service designed to assist with various tasks such as content creation, voice cloning, and image generation. The platform is aimed at freelancers, marketers, bloggers, self-publishers, and content creators. The video provides a tutorial on how to use Wyner, highlighting its features and capabilities.

💡AI

Artificial Intelligence (AI) refers to the simulation of human intelligence in machines that are programmed to think and learn like humans. In the context of the video, AI is the core technology behind Wyner, enabling it to perform complex tasks such as understanding and generating language, creating images, and even cloning voices.

💡Content Creation

Content creation involves the production of various forms of content applicable to marketing, blogging, and social media. In the video, Wyner is presented as a tool that simplifies content creation for users by providing features that can generate articles, blog posts, and even books, thereby aiding content creators in their work.

💡Voice Cloning

Voice cloning is the process of creating a synthetic copy of an individual's voice. In the context of the video, Wyner offers a feature that allows users to clone their voice, enabling the AI to read or generate content in the user's own voice, adding a personal touch to the output.

💡Image Generation

Image generation is the process of creating visual content using AI algorithms. In the video, it is mentioned that Wyner utilizes 'stable Diffusion' to generate images based on textual prompts provided by the user, which can be used for various purposes such as creating visuals for blogs, social media posts, or other content.

💡Platform Interface

The platform interface refers to the design and layout of the Wyner platform that users interact with to access its features. The video provides an overview of the interface, including the menu, dashboard, and different sections for models, builders, and other tools, emphasizing its user-friendly nature.

💡Productivity Tools

Productivity tools are applications or features designed to help users complete tasks more efficiently. In the video, Wyner is portrayed as a suite of productivity tools that encompass various AI-driven services to assist with tasks such as writing, image creation, and voice synthesis, thereby enhancing the productivity of content creators and professionals.

💡Startup

A startup is a newly established business venture aimed at developing a new product, service, or technology. In the context of the video, Wyner is introduced as a startup that has seen exponential growth in both free and paid users, indicating its success and potential in the market.

💡Affiliate Program

An affiliate program is a marketing strategy where a company rewards affiliates for each customer brought in by the affiliate's own marketing efforts. In the video, Wyner offers an affiliate program where users can earn a commission by inviting friends to use the platform, incentivizing the expansion of the user base.

💡Customization

Customization refers to the ability to modify or tailor a product or service to meet individual needs or preferences. In the video, Wyner allows users to customize their experience by creating personal models and chatbots, as well as setting preferences for language and default settings.

💡User Interface

User interface (UI) is the space where interactions between users and a computer system occur, including the design of screen displays and the way users interact with the system. In the video, the user interface of Wyner is discussed, emphasizing its ease of use and the layout that allows users to access different features and tools.

Highlights

The introduction of a new platform, Wener, designed to assist content creators, freelancers, marketers, and self-publishers.

Wener's use of advanced AI technologies, such as GPT-4 Turbo 128k, to provide high-quality language models for various tasks.

The platform's ability to clone one's voice and generate custom voices for different applications.

Wener's integration of Stable Diffusion SD XL v1 for image generation, with plans to upgrade to newer versions as they become available.

The platform's mission to provide the best AI technologies immediately integrated into its services.

The availability of various models and builders on Wener to assist with complex tasks such as writing a book or building a blog.

The introduction of Expert chatbots on Wener, which are trained GPT models designed to provide specialized assistance in areas like copywriting and financial analysis.

Wener's Imager tool, which utilizes Stable Diffusion to generate images based on user prompts.

The platform's voice cloning feature, which is available only in higher-tier subscription plans due to its cost.

Wener's Transcriber tool, which can convert audio files into text, including transcriptions of meetings or phone calls.

The platform's Coden tool, which allows users to generate code snippets in various programming languages.

Wener's File Chat feature, enabling users to upload documents and interact with them as if they were chatbots.

The platform's Dashboard, providing users with an overview of their account, credits, default language, and the ability to earn through an affiliate program.

The platform's temporary document storage feature, which automatically deletes files after 7 days to encourage users to save important files elsewhere.

Wener's support for multiple languages, allowing users to switch the platform's interface language and set the default language for model outputs.

The platform's innovative approach to AI-assisted productivity, offering a suite of tools designed to enhance various aspects of content creation and management.

Wener's commitment to continuous updates and feature enhancements, ensuring that the platform remains at the forefront of AI technology for its users.

Transcripts

play00:00

Comunque qua ti chiede circa 1 o 2

play00:02

minuti di audio chiaro senza rumori di

play00:05

fondo Quindi potete registrare la vostra

play00:08

voce Voi che leggete qualcosa prendete

play00:10

un libro e leggete due pagine dopo

play00:12

quando avete il file un mp3 la

play00:15

trascinate qua e fai crea voce io l'ho

play00:19

già fatto come vedete Qui c'è la mia

play00:21

voce Viki Custom Voice Ciao ragazzi

play00:25

quello che state vedendo è un tutorial

play00:26

introduttivo per imparare ad usare

play00:28

questa bellissima piattaforma

play00:30

come vedete È molto facile clonare la

play00:32

propria voce e fargli dire qualsiasi

play00:34

cosa per il resto qui c'è l'altro me che

play00:36

vi seguirà in tutte le altre

play00:43

procedure ragazzi che dire grazie grazie

play00:46

grazie il successo di wener è andato al

play00:49

di là di ogni nostra più rosea

play00:51

aspettativa e oramai abbiamo messo in

play00:54

piedi una piccola startup vediamo una

play00:58

crescita esponenziale sia nel numero di

play01:00

utenti che si registrano gratuitamente

play01:01

sia nel numero di utenti che

play01:03

sottoscrivono uno dei piani a pagamento

play01:05

e siamo molto felici di questo che cos'è

play01:08

bidner lo diciamo a beneficio di anche

play01:10

di chi magari non sa di che cosa stiamo

play01:12

parlando è una startup che abbiamo messo

play01:14

in piedi su questo canale insieme ad un

play01:17

mio studente Io sono l'autore di questo

play01:21

corso corso di programmazione semantica

play01:24

è un corso di prompting avanzato lui è

play01:26

un programmatore quando abbiamo Unito le

play01:29

nostre nostre forze abbiamo creato

play01:31

questa piattaforma e aggreghiamo tutta

play01:34

una serie di servizi che sono i migliori

play01:37

che esistono di volta in volta in questo

play01:40

momento in cui registro il modello

play01:42

linguistico che alimenta la nostra wener

play01:45

è GPT 4 turbo 128k che è il il migliore

play01:49

che c'è adesso ma state tranquilli che

play01:51

se vedrete questo video Tra qualche mese

play01:52

magari Sarà uscito GPT 5 e naturalmente

play01:55

wener monterà GPT 5 lo stesso dicasi per

play01:59

per esempio

play02:00

il motore che utilizziamo per la

play02:02

generazione delle immagini che in questo

play02:04

momento è stable Diffusion SD XL

play02:07

versione 1 che è il più potente che c'è

play02:09

adesso disponibile via api naturalmente

play02:12

sappiamo già che è uscito stable

play02:13

Diffusion 3 appena sarà disponibile via

play02:16

api naturalmente wener monterà stable

play02:19

Diffusion 3 è la nostra Mission è la

play02:20

nostra passione le migliori tecnologie

play02:22

di intelligenza artificiali che esistono

play02:25

vengono fatte immediatamente confluire

play02:27

dentro wyen che cos'è wener wener è

play02:30

stata disegnata per freelancer scrittori

play02:32

e sta scritto qua sulla homepage

play02:35

marketer quindi chi si occupa di

play02:38

marketing online marketing blogger Self

play02:41

publisher quindi chi scrive libri da

play02:43

pubblicare in generale per tutti i

play02:45

creatori di contenuti gli youtuber gli

play02:48

artisti e i social media manager Ma

play02:51

siccome io ho curato appunto tutta la

play02:53

programmazione semantica di questa

play02:55

quindi tutto il prompting avanzato che

play02:57

c'è dietro che fa funzionare a

play02:58

meraviglia questa piattaforma vi posso

play03:00

dire che comunque è utile a tutti è

play03:03

utile anche al professionista Eh che

play03:06

magari deve produrre dei documenti per

play03:08

la propria azienda o per la propria

play03:10

attività tutto quello che può essere

play03:11

fatto con chat GPT può essere fatto

play03:13

anche con wener in più però wener fa

play03:15

confluire anche tanti altri servizi e in

play03:17

più ha un costo molto inferiore a quello

play03:20

del solo chat GPT per cui Insomma è

play03:22

ovvio come vedete Qui ci sono già gli

play03:24

update del 2024 ques ci sono otto Major

play03:28

update quindi a Insomma diciamo

play03:30

aggiornamenti maggiori che abbiamo fatto

play03:32

già nei primi mesi del del 2024 Ma noi

play03:35

stiamo continuamente ogni settimana ad

play03:37

introdurre nuove funzionalità per cui

play03:41

diciamo non troviamo anche difficoltà

play03:44

nel comunicarvelo sapere nei commenti

play03:46

perché ci avete chiesto esplicitamente

play03:48

questo video nasce perché ce l'avete

play03:50

chiesto voi voi Ci state Ci state

play03:52

dicendo che wener è meno intuitiva di

play03:55

quello che noi pensavamo perché noi

play03:57

vediamo anche dalle statistiche di

play03:58

utilizzo che molti di voi scoprono una

play04:01

funzione utilizzano quasi sempre quella

play04:03

no ignorando tutto il resto della

play04:06

piattaforma in tanti ci avete detto

play04:09

comunicatecelo un po' Quello che fate

play04:11

perché vediamo che aggiungete un sacco

play04:13

di roba ma non la Sappiamo usare e

play04:15

allora mi è stato chiesto di fare questo

play04:17

video Mi dispiace per chi segue questo

play04:19

canale per altre ragioni però signori

play04:21

miei D'altronde noi parliamo di

play04:22

intelligenza artificiale adesso Rider è

play04:24

la nostra startup però è comunque un

play04:26

esperimento molto interessante quindi

play04:29

magari è di interesse anche per altre

play04:31

persone a questo punto Bando alle ciance

play04:34

entriamo all'interno della della

play04:37

piattaforma quando voi entrate dentro la

play04:39

piattaforma vi trovate davanti questa

play04:42

pagina mi scanso un attimo così vedete

play04:45

meglio la schermata come vedete Questo è

play04:47

il pannello qui a sinistra avete tutte

play04:49

le cose che potete fare diciamo abbiamo

play04:51

fatto questo menù sulla barra di

play04:53

sinistra che peraltro può anche essere

play04:56

volendo eliminato Cliccando qua non

play04:59

eliminato Naturalmente poi basta

play05:00

passarci sopra che si riapre però così

play05:04

la la pagina diventa più più larga più

play05:06

ampia e insomma si vede Si vede meglio

play05:09

per riottenere il menù naturalmente

play05:11

basta Ric cccar Mh ora la prima cosa che

play05:14

vi consigliamo di fare quando siete su

play05:16

questa Piattaforma è tanto per

play05:18

cominciare impostare la lingua italiana

play05:20

e non c'è niente di più facile insomma

play05:22

qua sopra come vedete c'è l'inglese

play05:24

basta cliccarci sopra si clicca

play05:25

sull'italiano si switcha la piattaforma

play05:27

si refresha e ora è tutta completamente

play05:31

tradotta in italiano oh un'altra cosa

play05:34

che vi dico subito è che questa cosa

play05:37

traduce la piattaforma ma non l'output

play05:40

dei modelli Quindi se voi andate qua su

play05:42

modelli a sinistra Mh Voi vedete che la

play05:44

piattaforma è tutta in italiano vedete

play05:46

scrivi una sezione completa del blog bla

play05:48

bla è tutto in italiano No però se voi

play05:50

entrate per esempio sezione del blog

play05:51

come Vedete qui la lingua di output è in

play05:54

inglese per cui dovete selezionare la

play05:56

lingua tutte le volte allora per evitare

play05:58

di selezion fare la lingua tutte le

play06:00

volte andate in alto sul vostro Avatar e

play06:03

andate su il mio profilo Mh il mio

play06:07

profilo qua scendete andate su imposta

play06:12

predefiniti e qua lingua predefinita per

play06:15

i modelli va bene Qui selezionate una

play06:19

volta per tutte la lingua italiana se è

play06:22

la lingua che ve serve eh Sen no

play06:23

impostate la lingua che vi piace a voi

play06:25

Insomma naturalmente Ok e salvate a

play06:28

questo punto se voi ritornate sui

play06:30

modelli ritorniamo su Boh sezione del

play06:33

blog come vedete Questa volta la lingua

play06:35

preselezionata è italiano adesso diamo

play06:38

un attimo un'occhiata a queste voci vi

play06:39

faccio vedere un po' che cosa si può

play06:41

fare su wener su wener noi abbiamo

play06:43

chatten panoramica chatten che è una una

play06:47

specie di chat GPT va bene è il nostro

play06:50

chat GPT ci clicco sopra e è

play06:53

semplicemente un chatbot come vedete

play06:55

chatten questo qui sulla sinistra Qui

play06:58

avete le conversazioni precedenti va

play07:01

bene potete anche rinominarla

play07:03

naturalmente Qui sotto digitate il

play07:05

vostro messaggio inviate e chattate con

play07:08

con GPT 4 turbo 16k modelli i modelli

play07:12

sono dei

play07:14

prompt avanzati preconfezionati per voi

play07:17

coprono un po' ehm i compiti quotidiani

play07:20

per la produttività Ma sono tutti One

play07:24

shot più o meno sono tutti One shot ad

play07:26

esempio il generatore di articoli però

play07:28

adesso li vediamo aspetta un attimo

play07:29

facciamo un attimo una panoramica i

play07:31

builders sono la stessa identica cosa ma

play07:34

invece questi sono sequenze numerate

play07:37

sono sequenze di modelli per fare delle

play07:39

cose molto più complesse ok Noi qui

play07:42

veniamo se dobbiamo scrivere un libro

play07:44

troviamo qua per esempio eh costruisci

play07:48

un libro Ok E questi sono numerati 1 2 3

play07:52

4 5 6 e così via fino a 14 sono tutti

play07:56

numerati e sono servono tutti 14 per

play08:00

scrivere un libro oppure il blog Andiamo

play08:02

su costruisci un blog e sono questi mi

play08:05

pare 13 e sono tutti sono in sequenza

play08:09

vanno fatti Ok per Comunque questi c' ho

play08:12

fatto dei video in particolare su questo

play08:14

canale e ve li linko Eh qua sopra Ok poi

play08:20

ci sono gli Expert gli Expert sono dei

play08:22

chatbot sono complementari con i modelli

play08:25

e con i builders per esempio se tu stai

play08:27

scrivendo un libro con i builders hai

play08:31

dei modelli preconfigurati che ti

play08:33

guidano nella scrittura del libro però

play08:34

poi magari ti potrebbe servire non so un

play08:36

copyright di parlare con un copywriter

play08:39

perché il modello non ti permette di di

play08:42

fare una conversazione Il modello è

play08:44

preimpostato ti permette di ottenere una

play08:46

cosa e solo quella Ok però tu poi magari

play08:50

hai dei dubbi Allora torni sulla

play08:52

copywriter vai a parlare con Camila

play08:54

Mancini che è la scrittrice di saggi

play08:57

Oppure potresti aver bisogno di una

play08:59

analista finanziario un social media

play09:01

manager un traduttore un blogger perché

play09:04

magari invece stai facendo il il il blog

play09:07

stai utilizzando il builders per la

play09:09

costruzione dei blog E allora magari poi

play09:11

ti piace fare due chiacchiere con un

play09:13

blogger e quindi questa è questo è il

play09:14

vostro Team sono dei chatbot sono dei

play09:17

chatbot se voi andate da chi vogliamo

play09:19

andare da uno qualunque gli fate una

play09:22

domanda come in chat come in GPT però

play09:24

questi sono dei

play09:25

gpts già addestrati specifici per questi

play09:30

compiti ok Quindi sono i vostri

play09:32

consulenti m poi c'è imaginer che è la è

play09:37

il generatore di immagini voi mettete

play09:38

qua il vostro PR il vostro prompt

play09:40

Scusate

play09:43

e ottenete l'immagine adesso vediamo

play09:45

tutto poi abbiamo la sintesi vocale cioè

play09:47

quello che ci permette di fare da testo

play09:49

a voce Noi scriviamo qualcosa e la

play09:51

vocina sintetizzata dell'intelligenza

play09:53

artificiale ce la legge in tutte le

play09:56

lingue va bene Poi possiamo fare la

play09:58

clonazione vocale

play10:00

cioè cloni la nostra voce e gli facciamo

play10:03

dire quello che vogliamo poi c'è

play10:04

transcriber che invece è la possibilità

play10:07

di caricare un file MP3 dove c'è Non so

play10:10

una telefonata una riunione un quello

play10:13

che volete voi e istantaneamente

play10:15

ottenete la trascrizione Ok poi c'è

play10:19

coden che invece è la possibilità di

play10:22

ottenere del codice e poi c'è file chat

play10:25

file chat ci permette di chattare con i

play10:28

nostri file qui sotto si va carica

play10:31

documento si carica un documento e poi

play10:33

si utilizza come un chatbot normalissimo

play10:35

c'è GPT 4 turbo che legge questo

play10:37

documento e voi gli fate tutte le

play10:40

domande che volete va bene quindi questa

play10:43

è sostanzialmente la la piattaforma

play10:47

Adesso vorrei farvi vedere qualcosina

play10:50

Allora tanto per cominciare c'è una

play10:52

Dashboard qua sotto sotto Account c'è

play10:54

una Dashboard che che peraltro abbiamo

play10:57

fatto di recente e e qui potete vedere

play11:00

un po' le cose che vi ho appena detto

play11:02

come orientamento dentro wener

play11:04

utilizzate la Dashboard perché trovate

play11:06

Intanto il vostro credito il tuo profilo

play11:09

la lingua

play11:10

predefinita la possibilità di guadagnare

play11:13

perché naturalmente wener ha anche un

play11:16

programma di affiliazione potete

play11:18

accederci sia qui da sinistra sia

play11:20

andando su guadagna e avete anche la

play11:23

possibilità Qua c'è scritto tutto in

play11:24

italiano signori miei e come funziona

play11:27

funziona come qualunque altro programma

play11:29

di affiliazione Questo è il vostro link

play11:31

se voi volete utilizzare questo link per

play11:33

eh invitare degli amici eh se poi i

play11:37

vostri amici diventano utenti paganti

play11:38

avrete un 20% Eh su tutti gli acquisti

play11:43

quindi per sempre ok Non solo sul primo

play11:45

acquisto Ma se quello dopo paga per un

play11:47

anno di seguito voi prendete il 20% ogni

play11:50

volta che che paga Allora documenti

play11:53

documenti Questi sono i documenti che

play11:55

voi potete salvare sulla piattaforma Ad

play11:58

esempio se voi state state dentro

play11:59

modelli e producete un un articolo qua

play12:03

sul gener è un esempio eh producete un

play12:07

articolo voi Qua

play12:09

potete salvarlo Su writen M Quindi

play12:14

andate qua salva documento Però io Vi

play12:18

avverto che per il momento wener terrà i

play12:21

vostri documenti per un massimo di 7

play12:23

giorni dopodiché in automatico verranno

play12:25

cancellati per cui vedete questa

play12:28

funzione del salvat su wener come un

play12:32

salvataggio temporaneo i documenti

play12:34

importanti che producete su wener

play12:36

salvatevi su hard disk lo stesso vale

play12:38

anche per le immagini come vedete

play12:40

Infatti io ce ne ho poche perché di

play12:42

volta in volta me le cancella Ok io ne

play12:44

produco centinaia e centinaia però le

play12:46

immagini poi che mi piacciono che sono

play12:48

belle me le me le salvo su hard disk e e

play12:51

le altre poi vengono cancellate va bene

play12:53

questo vale per tutti i documenti che

play12:54

vengono salvati qui nella cartella

play12:57

documenti ci sono anche le immagini per

play12:59

esempio e appunto io ce n ho solo tre

play13:01

perché le altre vengono cancellate ogni

play13:03

7 giorni questa cosa ricordatela perché

play13:05

poi og intanto qualcuno ci scrive e ci

play13:06

dice dove sono finiti tutti i miei file

play13:07

Eh ma i tuoi file durano su wener solo

play13:10

per 7 giorni qui helpdesk naturalmente

play13:12

lo trovate anche qui sopra Se volete

play13:14

comunicare con noi potete fare una nuova

play13:16

richiesta di supporto qua e questo è il

play13:19

sistema di messaggistica interno e E noi

play13:22

vi rispondiamo immediatamente quindi

play13:24

Ricominciamo adesso andiamoli a vedere

play13:25

un attimo un po' meglio chat Chat

play13:28

abbiamo detto il nostro chat GPT Ok

play13:31

quindi lo usate come chat GPT una cosa

play13:33

interessante è che voi Qua potete

play13:35

esportare la conversazione come file

play13:37

word Mh oppure esportarla come PDF

play13:41

oppure come file di testo Mh

play13:45

e qui sotto c'è anche un microfono che

play13:48

vi consente di parlarci per cui voi

play13:51

premete il microfono ci parlate lui Io

play13:54

adesso non credo di avere il microfono

play13:56

collegato con il browser in questo

play13:57

momento si può usare anche da cellulare

play14:00

attenzione perché ritener non è un'app

play14:03

per cellulare e è ottimizzata per

play14:06

desktop Ok se lo usate da cellulare

play14:09

Potreste avere qualche Glitch qualche

play14:11

qualche cosa Eh un po' strana però eh

play14:15

Anche perché questa è una suite di

play14:17

produttività che va utilizzata

play14:19

principalmente sul desktop Però

play14:20

ovviamente potete usarla anche da

play14:22

cellulare che è particolarmente comodo

play14:23

usare il microfonino su chatler c'è poco

play14:27

altro da dire per quanto riguarda

play14:29

modelli Allora i modelli sono una cosa

play14:32

abbastanza semplice ragazzi miei se noi

play14:34

andiamo su uno qualunque di solito io

play14:36

prendo il generatore di articoli perché

play14:38

è diciamo un po' la cosa più evidente

play14:41

adesso io rimetto proprio cultura

play14:43

culinaria messicana che è semplicemente

play14:45

l'esempio che ci sarebbe sotto no Taco

play14:47

sangria e paea che cos'è un modello un

play14:49

modello è un prompt dietro questa roba

play14:52

c'è il prompt di programmazione

play14:53

semantica che verrà spedito insieme alle

play14:56

vostre informazioni Quindi voi gli dite

play14:58

che volete una un articolo che si

play14:59

chiamerà cultura culinaria messicana e

play15:02

dentro gli date delle keyword ok Quindi

play15:05

lui li prenderà un po' come gli

play15:06

argomenti che dovrà trattare

play15:07

nell'articolo potete sempre selezionare

play15:10

la creatività la creatività potete

play15:12

vederla un po' come la temperatura per

play15:14

chi sa di che cosa parlo diciamo è

play15:17

quanto il modello si discosterà dal

play15:20

prompt ok Quindi io vi consiglio di

play15:23

lasciarlo su originale Questo invece la

play15:25

tonalità di voce potete assolutamente

play15:26

sbizzarrirvi e are quella che volete

play15:30

così come pure la lunghezza massima

play15:32

stimata voi Considerate che se siete

play15:34

utenti sottoscrittori qui vedete 7.5 Ma

play15:37

non è possibile che Open ai produca un

play15:40

documento di 7500 parole ok Questo è

play15:43

solo per dire cioè Dammi il massimo Ecco

play15:46

ha finito Ha scritto il nostro bell'

play15:48

articolo qui possiamo anche vedere

play15:50

quante parole ha consumato ha consumato

play15:53

4001 parole e Questo poi è un editor ok

play15:56

Quindi voi per esempio potreste dargli

play15:58

un tit

play15:59

Quindi potete scriverci Potete

play16:01

utilizzare

play16:03

l'editor potete fare quello che volete

play16:05

potete scrivere altre cose ok Come come

play16:09

vi pare a voi potete non lo so farlo

play16:11

sottolineato così Insomma ve lo ve lo

play16:14

impostate come vi piace Poi quando vi

play16:16

piace come vi dicevo potete salvarlo Ma

play16:18

attenzione ai 7 giorni altrimenti qua

play16:21

potete copiare il testo copiare l'html

play16:24

oppure esportare il file word o il file

play16:27

di testo questo questo template potrebbe

play16:30

anche avere accesso ad internet

play16:32

cliccando cliccando qui oppure si può

play16:36

includere il tuo Brand Ma la voce

play16:37

include il tuo Brand la vediamo la

play16:40

vediamo tra un attimo Tornando ai

play16:41

modelli Questo è quello che fanno i

play16:44

modelli ciascuno fa una cosa ok Quindi

play16:47

questo qua ti darà dei titoli per il tuo

play16:49

blog questo ti dà delle sezioni questo

play16:51

ti dà delle idee quì però sono tutti

play16:53

come vi dicevo One Shot per cui uno ne

play16:56

utilizza uno per fare quello che vuole

play16:57

fare sono tantissimi sono tantissimi

play17:00

Commercio elettronico vantaggi titoli di

play17:02

vendita del prodotto caratteristiche per

play17:04

Amazon le email email fredda followup

play17:07

email di benvenuto comunicati stampa

play17:10

naturalmente social media didascalie

play17:12

Instagram generatore di

play17:14

hashtag post personale e post business

play17:18

titoli titoli per Facebook annunci di

play17:20

Google tweet di

play17:23

Twitter post di LinkedIn Ok C'è

play17:26

qualunque cosa se tra questi non c'è che

play17:29

cercavate potete crearne uno voi dovete

play17:32

essere utenti sottoscrittori Eh ok

play17:35

quindi crea modello

play17:36

personalizzato Come si fa questa cosa

play17:38

allora gli si dà un nome m quello

play17:41

precedente era non so generatore di

play17:42

articoli no Quindi gli si dà un nome

play17:44

facciamo un altro generatore di Boh

play17:47

articoli rifacciamolo

play17:50

descrizione

play17:52

questo questo modello scrive un articolo

play17:57

Ok categoria gli diamo una categoria

play18:00

potrebbe essere Non lo so contenuti Oh

play18:02

per quanto riguarda l'icona che è un

play18:04

campo obbligatorio come vedete basta

play18:06

passare qua sopra come si fa Si va

play18:08

quindi si va su questo sito si va su

play18:12

Icons se ne sceglie una Non lo so

play18:15

gaming e qui ci stanno tutte le icone ad

play18:20

esempio Gamepad e qua ci dà questa roba

play18:23

qui ok Noi la prendiamo la Copiamo e l'

play18:27

andiamo a mettere vedete l'esempio com'è

play18:30

È la stessa cosa andiamo a mettere qui

play18:32

Ok adesso gli abbiamo dato un'icona fine

play18:34

del discorso qua oh qui andiamo a

play18:36

mettere il prompt agisci come uno

play18:40

scrittore professionista e scrivi un

play18:48

articolo su questo argomento due punti

play18:51

Fate attenzione qua qua noi

play18:54

possiamo mettere dei campi

play18:57

eh

play18:59

per fare

play19:01

dei per poter dare delle informazioni

play19:03

così l'utente Cioè voi potete dare delle

play19:06

informazioni Quindi di cosa parla

play19:12

l'articolo

play19:14

Ok Inserisci qui la tua

play19:20

descrizione questo sarà un text area

play19:23

cioè un un campo dove poter scrivere

play19:27

qualcosa deve essere opzionale

play19:30

Ok quando abbiamo scelto questa cosa

play19:33

diamo diamo un più qua e fate attenzione

play19:36

che qui compare un pulsante input Field

play19:39

Ok allora io posiziono il cursore qui

play19:44

agisci come uno scrittore professionista

play19:46

e scrivi un articolo su questo argomento

play19:47

due punti clicco su input Field e lui

play19:50

qua leggerà quello che l'utente ha

play19:53

scritto qui

play19:55

dentro ci siamo utilizza Eh questo tono

play20:00

di voce naturalmente sarebbe

play20:02

completamente inutile perché poi il tono

play20:04

di voce lo trova già adesso ve lo faccio

play20:06

vedere quello che viene fuori allora qui

play20:08

mettiamo invece che test mettiamo tono

play20:11

di

play20:13

voce tono di voce adesso se non è tanto

play20:18

chiaro lo diventerà quando ve lo farò

play20:21

vedere ok Quindi questo però siccome il

play20:23

generatore di articoli già ce n'è questo

play20:26

lo chiamiamo test così CAP che è quello

play20:29

che abbiamo appena fatto ci siamo Ora

play20:31

noi questo lo

play20:34

creiamo Adesso torniamo sui

play20:37

modelli Eccolo qua generatore di

play20:40

articoli vedete l'iconcina è il Gamepad

play20:43

adesso se noi ci clicchiamo sopra Allora

play20:46

generatore di articoli test questo

play20:48

modello scrive un articolo m di cosa

play20:51

Questo è quello che gli abbiamo scritto

play20:52

No Di cosa parla l'articolo e tono di

play20:54

voce sono i due campi che abbiamo che

play20:57

abbiamo scritto giusto Quindi adesso se

play20:59

noi scriviamo qua qualcosa o diamo di

play21:03

che cosa deve parlare l'articolo un tono

play21:04

di voce generiamo e otteniamo quello che

play21:07

abbiamo ottenuto prima ora quindi

play21:08

abbiamo introdotto la possibilità per

play21:10

ciascuno di voi di poter fare un modello

play21:13

un Custom template Ok quindi torniamo un

play21:16

attimo a noi e quindi adesso noi lo

play21:19

troviamo qua peraltro lo possiamo anche

play21:21

cercare Eh

play21:23

generatore di articoli Eccolo qua così

play21:26

eh lo troviamo sub m un'altra cosa che

play21:29

si può fare sui modelli è aggiungere un

play21:32

Brand Voice Mh Allora Supponiamo che io

play21:35

voglia aggiungere un nuovo

play21:39

brand Allora Supponiamo che sia

play21:42

wener settore slogan fai il triplo delle

play21:47

cose nella metà del tempo freelancer che

play21:50

ne so scrittori social

play21:53

media professionale rner è una

play21:56

piattaforma di intelligenza artificiale

play21:59

do verono gli ultimi modelli più Centi e

play22:03

basta creiamo adesso abbiamo

play22:06

creato abbiamo creato una Brand Voice se

play22:10

noi andiamo su un modello qualunque un

play22:14

comunicato stampa vediamo un po' che

play22:16

succede io se io qua gli do includi il

play22:18

tuo Brand ora c'è brightener allora

play22:22

dell'azienda descrizione sai cosa trat

play22:26

comunicato abbiamo rilasciato la

play22:27

possibilità di aggiungere la Brand Voice

play22:30

e Facciamoglielo generare la cosa

play22:32

interessante vedete lo slogan in un

play22:35

mondo digitale in cui il contenuto Rev

play22:37

rener si distingue per la sua capacità

play22:39

di fornire strumenti intelligenza

play22:40

artificiale di ultima generazione che

play22:41

permettono agli utenti di fare il triplo

play22:43

delle cose nella metà del tempo che è lo

play22:45

slogan che gli avevo dato nel Brand

play22:47

Voice con questa nuova funzionalità bla

play22:50

bla bla bla io questa cosa la posso

play22:52

attivare nei nei modelli quando mi serve

play22:56

senò non la Includo eh che magari uno

play22:59

sta facendo tutt'altro questo Brand che

play23:01

io ho creato adesso è molto No molto

play23:03

blando Cioè era solo per uno scopo

play23:06

dimostrativo avrei potuto scrivere molto

play23:08

di più voi scriveteci molto di più e

play23:10

utilizzate Il Brand quando vi serve

play23:13

quando non vi serve lo togliete e basta

play23:15

utilizzate il utilizzate il modello che

play23:19

avete scelto senza il brand quindi

play23:21

questo è quello che c'è da dire sui

play23:23

modelli in generale sui builders signori

play23:25

miei e come avete capito sono modelli

play23:28

sono modelli tali e quali solo che sono

play23:31

posti in sequenza e sono progettati per

play23:33

aiutarvi nell'esecuzione di compiti

play23:35

molto complessi Allora per quanto

play23:37

riguarda costruisci un blog c'è su

play23:40

questo canale un video dedicato per

play23:43

spiegarvi come funziona questa roba e ve

play23:46

lo lascio qui sopra una cosa molto

play23:49

interessante che trovate qua sono i

play23:51

prompt per chat GPT e qui potete potete

play23:55

usarlo in medesime profonda in un ruolo

play23:59

questo può servire per crearvi i

play24:01

personaggi Se voi state scrivendo un

play24:03

libro e avete una descrizione di un

play24:06

personaggio potete inserirla qua dentro

play24:08

lui vi fa un agisci come Ok che

play24:13

rispecchia il vostro personaggio voi

play24:15

dopo ve lo portate dentro chaten e ci

play24:17

andate a chattare potete chattare con il

play24:20

vostro personaggio questo vi può essere

play24:22

utile per avere una profilazione

play24:24

psicologica o per vedere come

play24:26

risponderebbe in alcuni Cont testi per

play24:29

creare dei dialoghi con il vostro

play24:30

personaggio poi c'è un po' di

play24:31

copywriting qua quindi Aida P Fab le 4p

play24:38

app insomma questi sono tutti i

play24:40

framework di copywriting m poi c'è gener

play24:44

designer questo General designer ci

play24:47

dovete andare spesso se usate wener

play24:49

dovete andare spesso su General designer

play24:51

quando quando utilizzate imaginer e

play24:55

quindi ve li faccio vedere vi faccio

play24:56

vedere questo in particolare quando

play24:58

parleremo di imaginer tra un po'

play25:00

costruzione di un libro Questo serve una

play25:02

sequenza di modelli che servono per la

play25:05

costruzione per la per scrivere un libro

play25:07

non fiction Mh invece costruisci un

play25:10

romanzo serve per scrivere un romanzo

play25:12

però Sia per costruisci un libro sia per

play25:15

costruirci un romanzo vi lascio tutti i

play25:18

video in descrizione che ci ho già fatto

play25:20

dei video dedicati un po' di strumenti

play25:22

Seo Ah la traduzione Quando dovete

play25:25

tradurre qualcosa Vi consiglio di

play25:27

utilizzare questo template invece di

play25:30

andare su chat Come fareste su chat GPT

play25:33

Come fareste da qualche altra parte vi

play25:34

consiglio di utilizzare questo template

play25:36

Quindi andate qua e semplicemente testo

play25:40

da tradurre lo mettete qua dentro e qui

play25:42

vi beccate la traduzione funziona molto

play25:45

meglio di andare su chat o su chat GPT e

play25:49

farselo tradurre in chat funziona molto

play25:51

meglio qua e poi in ogni caso dopo

play25:54

abbiamo anche un editor con il quale

play25:56

evidente Eventualmente possiamo no

play25:59

andare a migliorare la traduzione se ci

play26:00

serve di farlo e tornando su builders Ah

play26:04

e poi c'è il costruisci un canale

play26:06

YouTube che è l'equivalente del

play26:08

costruisci un libro costruisci un

play26:09

romanzo questi sono una serie

play26:13

di modelli template numerati sempre

play26:17

quindi è un Builder che serve per

play26:20

costruire un canale YouTube questa roba

play26:23

è strepitosa Eh signori Io adesso qui

play26:26

non posso mettermi a vederli tutti tutti

play26:28

insieme a voi andate a vederli perché

play26:30

sono strepitosi Oh a questo punto gli

play26:32

Expert già ve l' ho spiegati già Ve l'ho

play26:35

più o meno C'è poco da spiegare so

play26:37

chatbot Ok però una cosa che anche qui

play26:40

possiamo fare adesso abbiamo introdotto

play26:42

quest'anno è creane uno tuo Va bene

play26:45

quindi crea un Expert personalizzato

play26:48

clicchiamo qua E allora la prima cosa

play26:51

che dobbiamo fare è mettere un un avatar

play26:55

cioè la la faccina va bene stiamo

play26:57

parlando della No dov'è Expert stiamo

play27:00

parlando della faccina queste faccine

play27:02

qua perché sennò ci viene una cosa

play27:04

brutta senza la faccina dove le andiamo

play27:05

a prendere le faccine su questo sito

play27:08

questo è this person does not exist

play27:12

queste persone non esistono ma adesso

play27:14

per brevità per non stare troppo a lungo

play27:16

Io l'ho già fatto quindi andiamo su

play27:18

sfoglia ce mettiamo una faccia qualunque

play27:21

Ok Voilà abbiamo la faccetta poi gli

play27:23

dobbiamo dare un nome e gli diamo un

play27:26

test

play27:27

e Che cosa fa ci fa un test messaggio di

play27:30

benvenuto Ciao io sono il chatbot di

play27:33

test Mh gruppo questo potete lasciarlo

play27:36

vuoto e poi qui ci sono le istruzioni

play27:39

Cioè che cosa deve fare che cosa deve

play27:40

fare questo chatbot quindi diciamo

play27:41

agisci come uno psicologo che sottopone

play27:45

l'utente a un test di personalità lo so

play27:47

me lo sono inventato così va bene e così

play27:49

naturalmente Signori io ve li sto

play27:51

facendo vedere così ma il il prompting è

play27:54

il mio mestiere è il mio lavoro e se voi

play27:57

volete utilizzare reitner è anche il

play27:59

vostro di lavoro nel senso che se vi

play28:01

create un

play28:02

eh Un un personaggio di questi un

play28:06

chatbot naturalmente lavorate un po' sul

play28:08

prompt Eh va bene questo vale anche per

play28:10

il template che abbiamo visto prima il

play28:12

modello quando abbiamo creato il nuovo

play28:14

modello no e io lì c'ho messo scrivi un

play28:17

articolo ma non Non si fa così

play28:20

ovviamente è importantissimo il

play28:22

prompting però è questo il punto No è

play28:25

questa l'idea che lo fai una volta e poi

play28:28

ti sei creato o un modello che puoi

play28:30

andarti a riprendere quando ti pare

play28:32

oppure ti sei creato un Expert cioè un

play28:35

chatbot che te lo ritrovi tra i chatbot

play28:37

e poi ci potrai sempre chattare quando

play28:39

ti pare Mh Oh qui attenzione perché

play28:41

questo è un Assistant di Open ai per cui

play28:44

noi gli possiamo anche dare dei file

play28:48

come conoscenza va bene quindi noi qui

play28:52

gli Possiamo caricare un Word un PDF un

play28:56

qualcosa in maniera tale che lui possa

play28:59

accedere a questo file quando Chatta con

play29:02

noi Mh E questa cosa si fa abilitando lo

play29:06

strumento di recupero della conoscenza

play29:08

quindi dobbiamo cliccare qua Ok Dopo che

play29:11

abbiamo cliccato qua andiamo su sfoglia

play29:13

e gli carichiamo un determinato file mh

play29:17

eh Adesso io lo disabilito perché non è

play29:20

il caso e poi c'è anche la possibilità

play29:22

di abilitare il code Interpreter quindi

play29:25

la possibilità di fargli produrre eh del

play29:29

del codice direttamente al Bot Queste

play29:32

sono le funzioni avanzate dei dei gpts

play29:36

ok Quindi questo è proprio del tutto

play29:38

equivalente a un GPT a un gpts che voi

play29:42

andate a fare su su chat GPT sul sito di

play29:46

OV ai quando abbiamo fatto queste poche

play29:50

cose possiamo creare il nostro Expert

play29:54

Voilà l'expert è stato creato con

play29:57

successo adesso se noi andiamo su Expert

play29:59

lo troviamo in fondo alla lista Quindi

play30:01

sarà l'ultimo Eccolo qua test ci fa un

play30:05

test quindi noi ci clicchiamo sopra Ciao

play30:08

io sono il chatbot di test va bene

play30:10

quello che gli abbiamo appena detto di

play30:13

fare Ciao Cosa fai Vediamo un po' che

play30:16

cosa ci

play30:19

dice Ciao Sono qui per aiutarti a

play30:21

scoprire qualcosa di te stesso

play30:23

attraverso un test di personalità Se sei

play30:25

interessato a partecipare posso iniziare

play30:26

facendoti alcune domande sei d'accordo e

play30:29

lui Poi qua ci fa evidentemente alcune

play30:31

domande vi faccio notare una cosa Nel

play30:33

momento in cui registro Eh succede che

play30:36

Open ai non ha ancora diciamo

play30:39

perfezionato gli Assistant Questo è un

play30:41

Assistant su Open ai e quindi come avete

play30:43

visto il testo è comparso tutto insieme

play30:45

non ha funzionato la la diciamo

play30:47

l'animazione che funziona in tutta la

play30:49

piattaforma per cui scrive parola per

play30:50

parola proprio come chat GPT questa cosa

play30:52

non dipende da brightener dipende da

play30:54

Open ai ovviamente il giorno stesso in

play30:56

cui Open ai per perfezionerà l'assistant

play30:59

breitner perfezionerà il custom chatbot

play31:02

va bene quindi questo è ovvio

play31:05

naturalmente anche questo può utilizzare

play31:07

dati in tempo reale quando vi serve

play31:09

adesso andiamo a vedere un attimo

play31:11

imaginer Allora questo qui è uno degli

play31:14

strumenti più belli della piattaforma

play31:17

però per

play31:18

utilizzarlo Bisogna sapere come si fa

play31:20

Perché questo è stable Diffusion stable

play31:22

Diffusion È

play31:24

potentissimo però non è sempre così

play31:28

Ovvio Come si utilizza perché stable

play31:31

Diffusion Tanto per cominciare bisogna

play31:33

utilizzarlo in inglese i prompt in

play31:36

italiano non danno dei buoni risultati

play31:38

probabilmente le persone vengono qua e

play31:40

scrivono Non lo so un drago e poi

play31:43

soprattutto guardate qua Ci sono un

play31:46

sacco di impostazioni che possono essere

play31:49

selezionate molti di voi tutte queste

play31:52

belle impostazioni non le utilizzano m

play31:54

perché non sanno come si fa per cui voi

play31:58

venite qua scrivete un drago generate e

play32:01

adesso probabilmente noi un drago ce

play32:03

l'avremo ma farà un po'

play32:05

schifo vediamo un po' che esce fuori

play32:08

Ecco qua come vediamo il drago in

play32:11

effetti ce l'ha dato però così insomma

play32:15

non è che sia un drago fatto tanto bene

play32:17

Ci siamo allora qui c'è un modo per

play32:20

ottenere dei risultati migliori e questo

play32:23

In effetti non è molto evidente io farò

play32:26

in modo di di facilitare questa cosa in

play32:31

futuro Per cui se vedrai questo video in

play32:34

futuro può darsi che qui ci sarà un

play32:35

altro pulsante che è quello che vorrei

play32:37

fare io mettere un pulsante qua che

play32:39

porta al modello che è fatto apposta per

play32:42

ottenere i prompt da utilizzare su

play32:46

imaginer allora dov'è che si va si va su

play32:49

builders e che cosa vi ho detto poco fa

play32:52

su General designer tornate spesso

play32:56

perché questo in particolare descrizione

play32:59

libera è molto adatto proprio per fare

play33:03

questo allora Supponiamo che noi adesso

play33:07

a questo qua gli diciamo un drago m

play33:11

quindi lo stesso prompt così scarno

play33:14

privo di particolare

play33:16

inventiva glielo do a questo a questo

play33:21

Artist designer descrizione libera

play33:24

Allora questa è l'unica volta in tutta

play33:28

la piattaforma in cui vi dovete

play33:29

ricordare di mettere la lingua in

play33:31

inglese perché ve l'ho detto stable

play33:34

Diffusion funziona meglio con la lingua

play33:37

inglese per cui intanto mettiamo la

play33:41

lingua inglese scriviamo il nostro

play33:44

prompt scarno senza particolare così

play33:48

enfasi e generiamo e vediamo che cosa

play33:53

esce fuori come vedete lui ci dà intanto

play33:59

il prompt Questo è il prompt più o meno

play34:02

come noi quindi quello che aderisce di

play34:04

più alla nostra richiesta corresponding

play34:07

image prompt e quindi ci dà questo tra

play34:11

virgolette un primo

play34:13

prompt poi c'è una variazione qua poi

play34:17

c'è una seconda variazione e una terza

play34:21

variazione Ok Inoltre per ciascuna di

play34:25

queste di questi promt quindi ci dà 4

play34:28

prompt ci dà anche dei suggerimenti su

play34:31

come utilizzare i i parametri che

play34:34

abbiamo sulla destra di imaginer allora

play34:37

che cosa facciamo noi qua io qua vi

play34:39

consiglio di fare quanto segue cioè

play34:41

copia testo vedete qua in alto copia

play34:44

testo Aprite un blocchetto note come

play34:48

questo e ce lo incollate dentro e qui

play34:51

adesso abbiamo tutto l'output di questo

play34:53

Artist designer Ok Adesso torniamo su

play34:56

imagineer e adesso noi qui abbiamo la

play35:00

possibilità di provare questi prompt che

play35:03

è tutta un'altra roba questo lo possiamo

play35:06

anche un po' allargare se lo vogliamo

play35:07

vedere Oh qui possiamo

play35:10

dargli le dimensioni facciamolo visto

play35:13

che lo possiamo fare io se la vogliamo

play35:16

orizzontale possiamo mettere questa 1344

play35:21

X 768 stile immagine allora lui che cosa

play35:24

ci proponeva vediamo lui ce lo proporre

play35:27

lui ce lo proporrebbe come Artist name

play35:30

Gustav klint che noi possiamo anche

play35:32

andare a mettere un artista nome artista

play35:36

qua ok e ci sarebbe probabilmente Clint

play35:39

da qualche parte son tanti m

play35:42

e poi ci dà Fantasy Art come image Style

play35:45

stile immagine Medium

play35:48

cioè strumento ci darebbe un Classic Oil

play35:53

io voi sperimentate il bello di questa

play35:57

cosa è che che si può sperimentare Io di

play35:59

solito me lo faccio da solo allora mi

play36:00

prendo il prompt Però io qua l'immagine

play36:03

la voglio non lo so vedete qua cliccando

play36:06

su stile immagine la voglio Boh o arte

play36:09

digitale o fotografica proviamo arte

play36:11

digitale Mh stile di illuminazione

play36:13

proviamo Golden hour cioè verrà molto

play36:17

giallo diciamo al tramonto L'idea è

play36:19

quella e poi basta lasciamolo così

play36:22

lasciamolo così e generiamo Ecco c'ha

play36:26

prodotto una immagine vediamo un po' Beh

play36:30

mi sembra molto più bella Aspettate che

play36:33

ve la apro eh m Che ne pensate mi sembra

play36:37

molto più

play36:41

bella splendida proviamo

play36:51

proviamoli propone con questo

play36:55

prompt lasciamo questa volta proviamo a

play36:58

vederlo fotografico Non lo so il drago

play37:01

fotografico come potrebbe uscire e

play37:04

proviamo Ecco la nuova immagine vediamo

play37:08

questa nuova

play37:09

eh molto bella anche questa Peccato che

play37:12

c'è un'ala c'è un'ala Peccato c'è un

play37:15

errore sull'ala però vedete che è molto

play37:18

più bella m quindi venire qua e scrivere

play37:22

un drago M si rischia di ottenere

play37:25

qualcosa di poco soddisfacente

play37:28

Ricordatevi Ricordatevi che se producete

play37:30

delle buone immagini che vi hanno

play37:32

soddisfatto di

play37:33

scaricarvi Clicca qui si clicca qui si

play37:37

ingrandisce Qua ci sono un po' le

play37:39

informazioni principali del

play37:40

dell'immagine compreso il prompt per

play37:42

esempio se volete copiarlo no e

play37:45

utilizzarlo di nuovo in futuro e però

play37:47

Scaricatevi ve la Scaricate e perché

play37:51

wener dopo qualche giorno 7 giorni poi

play37:54

ve le cancella Oh Sint Voices

play37:57

naturalmente questo fa esattamente

play37:59

quello che premette cioè andando su da

play38:02

testo a voce si apre questa questa cosa

play38:06

qui dobbiamo selezionare la lingua nella

play38:09

quale vogliamo

play38:11

sentire il nostro file questa anche è

play38:14

una cosa che può essere fatta

play38:15

esattamente come abbiamo fatto prima eh

play38:17

quindi si va sul mio profilo e

play38:19

esattamente come abbiamo fatto prima si

play38:21

può selezionare in automatico anche

play38:23

questa sia la lingua sia se c'è un

play38:25

personaggio tra questi che vi piace ci

play38:27

sono tantissime voci in italiano ma

play38:30

prendiamone una qualunque prendiamo

play38:33

Antony Allora questo testo clicchiamo

play38:38

semplicemente qua su Ascolta il

play38:40

testo Ciao ragazzi quello che state

play38:43

vedendo è un tutorial introduttivo per

play38:45

imparare ad usare questa bellissima

play38:47

piattaforma come vedete È molto facile

play38:50

clonare la propria voce e fargli dire

play38:52

qualsiasi cosa per il resto qui c'è

play38:55

l'altro me che vi seguirà in tutte le

play38:58

altre procedure Allora in realtà Questo

play39:01

era il testo che mi Avo preparato per la

play39:02

clonazione della voce quindi questa non

play39:04

è la mia voce Come sentite quando

play39:06

abbiamo ottenuto questo qui lo possiamo

play39:08

scaricare Oh una cosa quindi

play39:11

interessante è la clonazione vocale

play39:13

attenzione perché alcune delle cose che

play39:14

vi sto facendo vedere non sono

play39:16

disponibili a tutti i piani di pagamento

play39:19

la clonazione vocale in particolare Se

play39:21

non vado errato è disponibile solo a

play39:24

partire dal piano standard m perché è

play39:28

una purtroppo è una funzione molto

play39:29

costosa ragazzi miei e non siamo

play39:32

riusciti a inserirla nel nel piano entry

play39:35

che è veramente tanto

play39:37

economico colon vocale è sostanzialmente

play39:41

la stessa cosa ok L'unica cosa è che voi

play39:44

Qua potete trascinare e rilasciare la

play39:47

registrazione vocale con la vostra voce

play39:50

cosa che io ho fatto in precedenza

play39:51

adesso non la facciamo adesso qui ma

play39:53

comunque qua ti chiede circa un o du

play39:56

minuti di studio chiaro senza rumori di

play39:59

fondo Quindi potete registrare la vostra

play40:02

voce Voi che leggete qualcosa prendete

play40:04

un libro e leggete due pagine Ok davanti

play40:07

a un microfono o con il cellulare Come

play40:08

volete ok Dopo quando avete il file un

play40:12

mp3 non deve essere più di 10 MB m la

play40:16

qualità è importante la qualità con la

play40:18

quale registrate la vostra voce la

play40:21

trascinate qua e fai crea voce io l'ho

play40:24

già fatto come vedete Qui c'è la mia

play40:26

voce Viki Custom Voice gli diciamo che

play40:31

lo faremo in italiano copio il testo me

play40:34

lo incollo qua dentro adesso questo si

play40:36

dovrebbe sentire con la mia voce Ciao

play40:39

ragazzi quello che state vedendo è un

play40:41

tutorial introduttivo per imparare ad

play40:43

usare questa bellissima piattaforma come

play40:46

vedete È molto facile clonare la propria

play40:48

voce e fargli dire qualsiasi cosa per il

play40:50

resto qui c'è l'altro me che vi seguirà

play40:52

in tutte le altre procedure Ok adesso

play40:55

non so se la riconoscete ma Eh insomma i

play40:57

miei amici la riconoscono le persone che

play40:59

mi conoscono bene la la ricon Adesso noi

play41:02

ci Salviamo questo file Ok Io me lo sto

play41:06

salvando come file MP3 e quindi questa è

play41:10

la funzione di clonazione vocale me lo

play41:13

sono salvato perché adesso andiamo su

play41:15

qua a qua a sinistra su transcriber

play41:18

transcriber farà l'esatto opposto cioè

play41:22

io che cos'è che faccio adesso G porto

play41:25

qui esattamente il file che abbiamo

play41:29

appena appena registrato bene quindi la

play41:32

mia voce che dice quella frase e gli

play41:34

diamo semplicemente Trascrivi

play41:36

trascrizione del file audio in corso e

play41:39

voilà Ciao ragazzi quello che state

play41:41

vedendo un tutorial introduttivo per

play41:42

imparare ad utilizzare questa bellissima

play41:44

piattaforma notate che c'è anche la

play41:47

punteggiatura poi ragazzi Io direi che

play41:50

abbiamo finito

play41:51

coden esattamente quello che uno

play41:53

s'aspetta qui Python non lo so

play41:58

Fammi in

play42:00

PHP una Bubble chat per il mio sito

play42:05

Wordpress questa cosa delle volte delle

play42:08

volte funziona delle volte no io non

play42:11

sono un programmatore non saprei neanche

play42:12

bene cosa chiedergli mi è stato detto

play42:14

che so che c'è chi lo usa e funziona

play42:16

Dice che funziona anche molto bene No in

play42:18

questo caso si vede che non c'è da da

play42:20

generare codice vediamo se ci riprovo a

play42:22

fargliela rigenerare a volte Mi genera

play42:24

anche il codice a volte no ma è

play42:26

sbagliato la mia domanda Ecco vedi

play42:28

almeno qui ha generato del codice è

play42:30

sbagliata la mia domanda cioè una

play42:31

domanda sciocca qua è molto semplice si

play42:34

sceglie un linguaggio di programmazione

play42:37

e gli si danno delle istruzioni m e lui

play42:41

ci dà semplicemente il codice che poi

play42:44

possiamo anche copiare il file chat ve

play42:46

l'ho detto è una cosa molto semplice si

play42:49

va qua si carica un documento e si può

play42:51

chattare con il nostro documento Ok Io

play42:55

direi che abbiamo visto un po' tutto se

play42:59

vogliamo vedere i i piani di abbonamento

play43:03

clicchiamo qua E qui possiamo vedere i

play43:07

piani di abbonamento come vedete noi

play43:10

abbiamo sempre fatto la la politica che

play43:12

tutti e tre i piani di abbonamento

play43:14

accedono a quasi tutto anche il piano

play43:16

entry accede a quasi tutto m quindi la

play43:20

differenza principale tra i tre piani

play43:22

sono i crediti Ok 50.000 parole 150.000

play43:26

parole 200.000 la parole 100 immagini

play43:28

200 immagini 400 immagini minuti e

play43:30

caratteri Insomma lo vedete e i membri

play43:32

del team Mh Dopodiché C'hanno tutti e

play43:36

tre più o meno tutto fino a qua le cose

play43:39

che non abbiamo potuto introdurre

play43:40

signori sono semplicemente quelle che

play43:42

costano di più ci costano troppo per

play43:44

poterlo inserire in un piano da €12

play43:46

dovete capirlo non non ciè possibile

play43:49

quindi Che cos'è la clonazione della

play43:52

voce e il custom Brand Voices Ok queste

play43:57

due cose stanno in più nel piano

play43:59

standard e ovviamente il piano Pro oltre

play44:04

ad avere molto più credito naturalmente

play44:07

degli altri due ha tutto quello che

play44:10

hanno gli altri due e in più il

play44:13

plagiarism Checker e l'ai content

play44:16

detector che io posso vedere qua non

play44:20

tutti voi potranno vederlo però

play44:21

cliccando su verifica

play44:24

plagio noi qua metteremo il nostro test

play44:28

ok E lui qua ci darà un rapporto

play44:31

dettagliato cioè confronterà il nostro

play44:34

testo con un database molto ampio di

play44:37

testi noti Ok su internet e non solo e

play44:41

ci farà un rapporto dettagliato se trova

play44:45

del del plagio e poi invece il

play44:48

rilevatore di contenuto ia questo fa un

play44:51

po' la stessa cosa allora noi mettiamo

play44:53

qui il nostro testo possiamo scegliere

play44:55

un'analisi di base o un'analisi

play44:56

approfondita e lui ci dice con quale

play44:59

percentuale il testo è stato scritto da

play45:02

un essere umano o da una macchina allora

play45:05

io per questo video mi sembra di aver

play45:07

detto davvero davvero tutto Io mi sento

play45:10

abbastanza orgoglioso nel dire che

play45:13

probabilmente wener è il servizio in

play45:15

assoluto migliore che c'è in

play45:18

circolazione Dobbiamo soltanto farlo

play45:21

conoscere Considerate che Potete

play45:23

utilizzare

play45:25

il il programma di affiliazione m per

play45:28

invitare i vostri amici e guadagnare il

play45:30

20% su brightener Mh Quindi se voi già

play45:34

lo utilizzate utilizzate anche il

play45:36

programma di affiliazione E se invece

play45:38

siete soltanto degli Opportunity seeker

play45:41

come dire e quindi comunque vi interessa

play45:43

come come business potreste prendere in

play45:45

considerazione l'idea di aiutarci a

play45:49

diffondere wener anche attraverso il

play45:52

programma di affiliazione quindi

play45:53

invitando i vostri amici utilizzando i

play45:55

vostri Social per portarci dei nuovi

play45:58

clienti Grazie per tutto lasciate i

play46:01

vostri commenti iscrivetevi al canale

play46:04

lasciate mettete il like Fate tutto

play46:06

quello che deve fare un follower per

play46:08

bene Io spero di aver fatto il mio

play46:10

dovere di youtuber vi mando un abbraccio

play46:12

Vi voglio bene Alla

play46:13

[Musica]

play46:20

prossima

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
AI PlatformContent CreationVoice CloningProductivity ToolsMarketing SolutionsWriters' AidStartup SuccessTech InnovationGPT-4Language Processing