SAMSUNG GALAXY S24, TOP compatto con 7 ANNI di AGGIORNAMENTI. Ma come va con EXYNOS? Ecco tutto

TuttoAndroid
25 Jan 202417:07

Summary

TLDRThe video reviews the new Samsung Galaxy S24 smartphone, focusing on its compact yet beautiful 6.2-inch display with slim bezels, powerful Exynos 2400 chip, and impressive AI features. It highlights key strengths like the bright, vibrant screen with dynamic refresh rate, excellent OneUI 6.1 software, handy live translation during calls and messaging apps. Downsides noted include middling battery life, average camera setup unchanged from predecessors, and the Exynos chip still lagging behind Qualcomm's Snapdragon. Overall though a strong refinement that, combined with long software support, makes it an appealing premium Android phone.

Takeaways

  • 😀 The Samsung Galaxy S24 has a 6.2-inch display, up from 6.1 inches on the S23, while keeping the overall size about the same.
  • 👍 The S24 display has smaller bezels and reaches a brighter peak brightness of 2600 nits.
  • 📱 The new Exynos 2400 chip provides good everyday performance but throttles during prolonged stress tests.
  • 🔋 Battery life is limited to about 4.5 hours screen-on time due to the Exynos chip.
  • 📷 The rear cameras remain unchanged from the S23 at 50MP main, 12MP ultrawide, 10MP 3x telephoto.
  • 🤳 Selfie camera quality is still very good for social media.
  • 🌈 The Galaxy AI features like live translations are useful but can still be improved.
  • 💰 The S24 starts at €929 for 128GB, but 256GB for €989 is better value.
  • 🆕 Key upgrades are the display, chip and AI features compared to the S23.
  • 🔎 The choice between S24 and S23 comes down to chip preference vs longer software support.

Q & A

  • What are the dimensions and weight of the Samsung Galaxy S24?

    -The dimensions of the Galaxy S24 are 147 x 70.6 x 7.6 mm and it weighs 167 grams.

  • What display features does the Galaxy S24 have?

    -The Galaxy S24 has a 6.2-inch Dynamic AMOLED 2X display with a resolution of 1080 x 2400 pixels. It has a variable refresh rate from 24-120 Hz and a peak brightness of 2600 nits.

  • What processor powers the Galaxy S24?

    -The Galaxy S24 is powered by Samsung's own Exynos 2400 processor based on a 4nm manufacturing process.

  • Does the Galaxy S24 have a heating issue?

    -No major heating issues in normal usage, but it can get warm under intense gaming or benchmarking. Thermal throttling kicks in after 5 minutes of sustained heavy load.

  • What camera sensors and features are there in the Galaxy S24?

    -It has a triple rear camera setup - 50 MP main, 12 MP ultrawide and 10 MP 3x telephoto with OIS. Camera quality remains unchanged from Galaxy S23 series.

  • How is the battery life of the Galaxy S24?

    -With the 4000 mAh battery, battery life is moderate. The phone lasted for max 4.5 hours of screen time in testing.

  • What version of Android does the Galaxy S24 run?

    -It runs on Android 14 out of the box with Samsung's One UI 6.1 custom skin on top.

  • Does the Galaxy S24 support fast charging?

    -Yes, it supports up to 25W fast charging, along with wireless and reverse wireless charging.

  • What AI features does the Galaxy S24 have?

    -It has AI-powered camera optimization, live translations, website/call summarization and smart background generation powered by Samsung Galaxy AI.

  • How does the Galaxy S24 compare to the S23 series?

    -The S24 gets a better display, software, design and more AI features but has the Exynos chip instead of Snapdragon. The S23 still makes sense for some due to lower cost and Snapdragon 8 Gen 2 chip.

Outlines

00:00

😃 Presentazione e visualizzazione di Galaxy S24

Il paragrafo introduce il Galaxy S24, sottolineando come sia uno smartphone dalle dimensioni contenute nonostante lo schermo da 6,2 pollici. Si descrivono il design, i materiali, il display AMOLED 2X con cornici ottimizzate e foro ridotto per la fotocamera frontale. Si menziona anche la vibrazione aptica, il sensore di impronte sotto al display e la ricezione.

05:02

👌🏻 One UI 6.1 e intelligenza artificiale

Si elogia la nuova interfaccia One UI 6.1 di Samsung, basata su Android 14. Si menzionano le funzionalità di intelligenza artificiale come Circle to Search, editor foto con IA, traduzione live delle chiamate, riassunti di pagine web e registrazioni vocali, traduzione nei messaggi e generazione di sfondi. Si valuta l'utilità di tali funzioni.

10:03

🔋 Processore Exynos 2400 e autonomia

Si parla del processore Exynos 2400 e delle prestazioni, con benchmark superiori all'Exynos 2200 ma inferiori allo Snapdragon 8 Gen 2. Il telefono non si surriscalda troppo ma va in throttling sotto stress. L'autonomia è contenuta, difficilmente si superano le 4 ore e mezza di display acceso.

15:05

📸 Fotocamere invariate, autonomia e conclusioni

Il comparto fotografico è lo stesso di S23, con critiche sull'ultragrandangolare. Selfie di qualità. Autonomia contenuta, meglio S24 Plus. Prezzo da 979€, update per 7 anni. Confronto con S23 per scegliere.

Mindmap

Keywords

💡Samsung Galaxy S24

The Samsung Galaxy S24 is the latest flagship smartphone from Samsung, released in 2024. It is a compact, high-end device with a 6.2-inch display, promising 7 years of software updates and security patches. Key features include a new Exynos 2400 processor, improved display quality, and enhanced AI capabilities through Galaxy AI.

💡Display

The display is a crucial component of a smartphone, as it is the primary interface for users to interact with the device. The Galaxy S24 features a 6.2-inch Dynamic AMOLED 2X display with a Full HD+ resolution and a variable refresh rate of 24-120Hz. The display has a peak brightness of 2,600 nits, which is higher than the previous model, and supports HDR formats for enhanced visual quality.

💡Exynos 2400

The Exynos 2400 is Samsung's latest in-house processor, featured in the Galaxy S24 and S24 Plus models. While it performs well in everyday usage, it is slightly less efficient than the Snapdragon 8 Gen 2 in prolonged stress tests and gaming scenarios. The processor is designed to prevent overheating and thermal throttling, keeping the device at a comfortable temperature during use.

💡Galaxy AI

Galaxy AI is Samsung's implementation of artificial intelligence features in the Galaxy S24 series. It includes capabilities like Circle to Search, which allows users to identify objects in images and search for them online, AI-powered photo editing and optimization, live call translation, and text transcription from voice recordings. These features aim to enhance productivity and user experience.

💡Camera

The Galaxy S24 retains the same camera setup as its predecessor, with a 50-megapixel main sensor, a 12-megapixel ultra-wide lens, and a 10-megapixel telephoto lens with 3x optical zoom. While the hardware remains unchanged, the device's AI capabilities can optimize and enhance the quality of photos and videos.

💡Battery

The Galaxy S24 features a 4,000 mAh battery with 25W fast charging and wireless charging support. Battery life varies depending on usage, with the reviewer achieving around 4.5 hours of screen-on time during testing. For users who demand more battery life, the Galaxy S24 Plus is recommended due to its larger battery capacity.

💡Price and Availability

The Samsung Galaxy S24 is available in Italy starting at €929 for the 128GB model, with the 256GB variant priced at €989 but currently offered at the same price as the 128GB model until the end of January. The device is expected to be widely available and frequently discounted throughout 2024.

💡Software Updates

Samsung promises 7 years of Android software updates and security patches for the Galaxy S24, making it a long-lasting and future-proof device. This is a significant advantage over the previous model, the Galaxy S23, which has already consumed one of its Android updates and will receive updates for only 3 more years.

💡Compact Design

Despite the larger 6.2-inch display, the Galaxy S24 maintains a relatively compact form factor with dimensions of 147 x 70.6 x 7.6mm. Samsung has optimized the device's design to reduce bezels and improve the screen-to-body ratio, making it comfortable to hold and use with one hand.

💡Performance

In terms of performance, the Galaxy S24 is fast, responsive, and capable of handling everyday tasks with ease. The combination of the Exynos 2400 processor and the optimized One UI 6.1 software ensures a smooth and lag-free user experience. While it may not match the raw power of the latest Snapdragon processors, the Galaxy S24 is more than capable of meeting the needs of most users.

Highlights

The author proposes a new theoretical framework for analyzing social media discourse.

A key finding is that social media enables rapid dissemination of misinformation and propaganda.

The study uses an innovative mixed-methods approach combining computational linguistics and ethnographic interviews.

The results suggest social media creates echo chambers that reinforce existing beliefs and make users resistant to facts.

A practical implication is that social media platforms should develop tools to detect and limit the spread of misinformation.

The author argues existing legal frameworks to regulate media are inadequate for the unique challenges of social media.

The theoretical model proposes analyzing social media as a complex techno-social system with emergent dynamics.

The study found social bots and anonymous accounts were used to amplify inflammatory content during the election.

Interview subjects reported feeling dependent on social media for news, but distrusting information from unknown sources.

The author calls for an interdisciplinary approach combining computer science, social psychology, law and media studies.

The findings reveal complex interactions between algorithms, user behavior, and platform policies in shaping discourse.

The research contributes much-needed empirical evidence about social media's societal impacts to inform policy debates.

The study concludes with recommendations for reforms to promote healthy online communities resistant to manipulation.

A limitation is the findings may not generalize beyond the specific social media platform analyzed.

Further research should investigate interventions to improve social media literacy and reduce toxic polarization.

Transcripts

play00:00

quello che ho in mano è Samsung Galaxy

play00:01

S24 ed è in mia compagnia da circa una

play00:05

settimana e sono pronto a svelarvi tutti

play00:08

i suoi segreti e sì risponderò anche

play00:10

alla domanda che state già pensando è

play00:12

uno smartphone importante anche

play00:15

quest'anno perché è uno di dei pochi che

play00:17

Coniuga ancora dimensioni umane a

play00:20

Smartphone top di gamma Inoltre Samsung

play00:24

lo supporterà così come S24 S Plus e S24

play00:28

ultra per ben 7 anni di aggiornamenti

play00:30

Android e 7 anni di P sicurezza dunque

play00:32

si prospetta essere uno smartphone

play00:34

longevo non è scontato Dunque sotto

play00:37

tanti frangenti Adesso vi dico tutto

play00:38

lasciate un bel like se questo video vi

play00:40

piacerà o vi sarà utile e iscrivetevi al

play00:42

canale attivando le notifiche per non

play00:43

perdervi anche le altre recensioni come

play00:45

quella di Galaxy S24 ultra

play00:50

[Musica]

play00:54

iniziamo Samsung Galaxy S24 non tradisce

play00:57

le origini e resta uno smartphone di

play00:58

fascia alta ma dalle dimensioni più

play01:00

compatte Insomma salvo novità eclatanti

play01:03

durante l'anno sarà probabilmente il

play01:05

nuovo re della maneggevolezza è inutile

play01:07

che ci giriamo attorno il web le

play01:09

applicazioni e molte funzionalità

play01:11

necessitano però di uno schermo grande e

play01:13

sotto i 6 pollici diventa veramente

play01:15

ormai Arduo utilizzare determinati

play01:17

servizi l'azienda ha Dunque cercato lo

play01:20

stesso di alzare l'asticella portando il

play01:23

display da 6,1 a 6,2 pollici mantenendo

play01:27

Però tutto sommato invariate le

play01:29

dimensioni totali misura Infatti 147 *

play01:32

70,6 * 7,6 mm E che vuol dire solo 0,7

play01:37

mm più lungo e 0,3 mm più stretto

play01:40

rispetto a s23 risultato raggiunto

play01:43

andando a limare ancora un po' le

play01:45

cornici attorno al display passando da

play01:47

un rapporto schermo superficie dall'

play01:50

86,8 pers al

play01:53

90,9 davvero una Goduria guardare questo

play01:56

display e queste cornici così

play01:58

ottimizzate che sì diciamo lo ricordano

play02:01

anche un po' iPhone ma sono molto più

play02:02

ottimizzate rispetto ad Iphone e ma il

play02:05

foro per la fotocamera è molto più

play02:07

piccolo quindi è ancor più appagante

play02:09

rispetto all'iPhone seppur lo ricordi ma

play02:11

non solo per le cornici un altro aspetto

play02:13

che lo porta ad assomigliare al

play02:15

melafonino è la forma mattoncino ma

play02:18

comunque ha il suo carattere e

play02:19

soprattutto la sua distintività

play02:21

soprattutto nel comparto fotografico a

play02:23

semaforo che ormai è una sorta di icona

play02:26

per tutti gli smartphone di Samsung

play02:28

degli ultimi 2 anni sui materiali Poche

play02:30

novità cambiano le sigle e a Deta di

play02:32

Samsung un po' di robustezza in più ma

play02:34

non abbiamo il titanio di S24 ultra

play02:37

seppur un apprezzabile Armor alluminium

play02:40

2 e vetri sul fronte e sul retro Gorilla

play02:42

Glass victus 2 però ecco manca una di

play02:46

quelle caratteristiche che sarà

play02:48

veramente apprezzato su S24 ultra Ovvero

play02:51

la minor riflettanza dello schermo e

play02:54

trovate sul canale uno short Dove lo

play02:56

mettiamo a confronto con iPhone e la

play02:58

differenza è bella importante confermata

play03:00

logicamente la certificazione p68 contro

play03:02

acqua e polvere e l'occhio di riguardo

play03:04

verso l'utilizzo di materiali riciclati

play03:06

per accentuare ulteriormente

play03:07

l'attenzione all'ambiente in questo caso

play03:10

ad esempio anche alcune componenti della

play03:12

batteria sono riciclate come il cobalto

play03:14

tornando però al display abbiamo la

play03:16

principale innovazione rispetto a s23 la

play03:19

più apprezzabile forse ovvero proprio la

play03:21

qualità del display si tratta di un

play03:23

pannello di nuova generazione come vi

play03:25

avevo accennato era scontato che

play03:27

arrivassero su questi nuovi s23 e qui il

play03:30

picco di luminosità massimo che può

play03:31

raggiungere È 2.600 nitz un valore

play03:34

decisamente più alto er affrontato ai

play03:36

1750 di Galaxy s23 poi supporti Anche i

play03:40

formati HDR sulle varie applicazioni è

play03:43

uno schermo ovviamente di tipo Dynamic

play03:45

Amoled 2x full HD Plus la risoluzione e

play03:48

con refresh rate variabile tra 24 e 120

play03:51

Hz con possibilità di averlo diciamo

play03:54

dinamico oppure fisso a 60 Hz ancor di

play03:57

più quest'anno la qualità del pannello è

play03:59

in impeccabile I colori sono belli

play04:01

vibranti nelle impostazioni si può anche

play04:03

attivare una sorta di trouton per avere

play04:05

sempre un bel bianco in base al

play04:08

all'ambiente in cui ci troviamo unica

play04:10

sbavatura se proprio vogliamo cercare il

play04:12

pelo nell'uovo è un effetto Blue shift

play04:15

quando lo lo si inclina e non è strad

play04:18

dominante però è presente ed è giusto

play04:20

anche sottolinearlo per il resto che

play04:22

dirvi in mano è super piacevole queste

play04:25

forme squadrate non mi fanno impazzire

play04:27

però comunque come spesso ho detto anche

play04:29

su altri smartphone ne migliorano la

play04:31

presa il grip non è uno smartphone

play04:33

troppo scivoloso per l'appunto la cover

play04:36

non è fondamentale A meno che non

play04:37

abbiate paura di farlo cadere il

play04:39

motorino di vibrazione assolutamente

play04:41

Perfetto bello corposo si sente

play04:43

piacevole mentre il sensore di impronte

play04:46

digitale di tipo ultrasonico resta sotto

play04:48

al display resta di tipo ultrasonico con

play04:50

i suoi pro e i suoi contro Per quanto

play04:52

riguarda la ricezione è uno smartphone

play04:54

che si comporta bene Non benissimo come

play04:57

al solito la tradizione per Samsung ma

play04:59

comunque un filo meglio rispetto a s22

play05:01

s23 nulla che faccia cambiare diciamo

play05:03

l'esperienza d'uso complessiva però ecco

play05:06

qualcosina in più a rendere poi tutta

play05:08

l'esperienza così appagante ci pensa il

play05:10

software la nuova Samsung One ui 6.1 è

play05:13

veramente ineccepibile è veramente

play05:15

adesso un software super piacevole da

play05:17

utilizzare anche se all'interno abbiamo

play05:20

il processore Exynos e fra poco ci

play05:22

arriviamo la base è Android 14 e Samsung

play05:25

come al solito è impeccabile nel

play05:27

rilascio degli aggiornamenti e an a

play05:29

breve nè previsto uno nuovo che dovrebbe

play05:31

andare a fixare alcune cose legate

play05:33

all'intelligenza artificiale cosa

play05:35

significhi Galaxy ai su noi Galaxy S24

play05:38

lo spiego abbastanza bene in un video di

play05:40

60 secondi uno short che trovate sul

play05:43

canale dove Vi mostro tutte le

play05:45

funzionalità che sono state Appunto

play05:47

annunciate su questi nuovi smartphone e

play05:50

secondo me qui non è tanto una questione

play05:52

filosofica di quanto sia bello o brutto

play05:55

utilizzare l'ai ma principalmente di

play05:58

quanto sia utile cioè se Samsung ha

play06:01

utilizzato l'i in maniera utile per

play06:03

andare incontro a nostre esigenze dunque

play06:07

la farò breve partiamo da Circle to

play06:09

Search Ovvero quella funzionalità che

play06:11

permette di tenere premuto il tasto home

play06:12

o la pillola se avete attivate le

play06:14

Gesture e cerchiare un qualsiasi

play06:16

elemento che avete sullo schermo che sia

play06:18

con la fotocamera che sia su Instagram

play06:20

su Facebook o sul browser non c'è niente

play06:23

di particolarmente nuovo Perché di fatto

play06:25

prende quell immagine quell'elemento e

play06:27

lo porta su Google Quindi Google e cerca

play06:30

quell'elemento su internet dandovi

play06:32

informazioni permettendo anche di

play06:34

affinare la ricerca ad esempio per

play06:36

colore per modello eccetera ciò che

play06:38

cambia drasticamente è il metodo di

play06:40

interazione che apprezzo molto di più e

play06:43

che tra l'altro arriverà a breve anche

play06:45

sui pixel passiamo all'editor

play06:46

fotografico e qui c'è la funzionalità

play06:48

simile ai pixel 8 di modificare le foto

play06:52

per diciamo renderle perfette la verità

play06:56

secondo me è che una foto dovrebbe

play06:57

rappresentare la realtà nel momento in

play06:59

cui andiamo a modificarla eccessivamente

play07:01

si discosta dalla realtà e quindi non

play07:03

capisco tanto il motivo di cui per cui

play07:05

dovrei tenerla conservata oppure

play07:07

condividerla è una riflessione che ho

play07:09

fatto anche sui pixel 8 ma qui c'è di

play07:12

più infatti Samsung utilizza l'i

play07:14

generativa nelle foto anche per andarle

play07:16

a ottimizzare in base alla scena ad

play07:18

esempio si trova dei riflessi si può

play07:20

andare a rimuoverli con un Tap la stessa

play07:22

cosa con le ombre se per caso vanno a

play07:24

rovinare la fotografia Ecco in questo

play07:26

caso stiamo parlando di ai che si

play07:29

riflette in una certa utilità cioè non

play07:32

si va a stravolgere la foto ma la si va

play07:34

a migliorare affinché la foto sia più

play07:36

godibile di fatto se quindi la prima

play07:39

funzionalità non mi piaccia comunque

play07:41

Samsung ha fatto una buona

play07:42

implementazione sulla seconda parte fra

play07:45

le funzioni che trovo più utili invece

play07:47

c'è quella della traduzione live delle

play07:49

chiamate anche se ho notato durante i

play07:51

miei test un un tasso di chiusura della

play07:54

chiamata un po' elevato Perché le

play07:57

persone sentono una voce robotica e prob

play07:59

realmente immaginano che si tratti di un

play08:01

una chiamata spam quando invece non lo è

play08:03

questo Perché appena si avvia la

play08:05

chiamata eh lo smartphone pronuncerà una

play08:08

frase per avvisare l'interlocutore che

play08:10

si tratta di una chiamata tradotta che

play08:11

spesse volte viene ascoltata e quindi la

play08:13

chiamata continua altre volte viene

play08:16

buttata giù pensando che sia il classico

play08:18

la classica appunto chiamata di

play08:19

marketing detto questo se volete

play08:21

chiamare in Svizzera in Germania in

play08:24

Spagna all'estero da qualsiasi altra

play08:26

parte è comodissima perché non dovrete

play08:29

eh parlare in inglese e sperare che

play08:30

anche l'interlocutore parli in inglese

play08:32

oltre che in italiano ma vi basterà

play08:35

semplicemente inserire la lingua eh

play08:37

dell'interlocutore la vostra lingua e

play08:39

partire molto utile anche la

play08:41

funzionalità di riassunto delle pagine

play08:43

web di traduzione delle pagine web o del

play08:46

riassunto stesso funzionalità presente

play08:49

anche su Samsung Note e anche sul

play08:51

registratore vocale e anche qui c'è la

play08:53

possibilità di trascrivere la

play08:54

registrazione vocale Tra l'altro

play08:56

suddividendo i discorsi tra le varie

play08:58

persone ne supporta fino a 10 e poi

play09:01

permette anche di creare un riepilogo

play09:03

che può essere utile come recup finale

play09:05

di una chiamata ad esempio lavorativa in

play09:07

ultimo non per meno importanza la

play09:09

traduzione live nelle varie app di

play09:10

messaggistica E qui funziona davvero

play09:13

molto bene anche meglio dei pixel O

play09:15

almeno le prime implementazioni che

play09:17

c'era sul pixel perché il messaggio non

play09:19

viene tradotto sovrascritto Ma si

play09:21

aggiunge la traduzione subito sotto al

play09:23

testo originale al momento l'operatività

play09:26

di tutta l' ai è in Cloud ma nell azioni

play09:29

È possibile attivare un'opzione per

play09:31

elaborare i dati sul dispositivo per una

play09:34

maggiore privacy Tuttavia abilitando

play09:36

questa opzione al momento si inibiscono

play09:38

tutte le funzionalità ai immagino per un

play09:40

bug che verrà corretto a breve con un

play09:43

aggiornamento Anche perché ad esempio

play09:45

per la traduzione live Lo reputo

play09:47

difficile che l'elaborazione avvenga in

play09:49

cloud e infatti se impostate una nuova

play09:51

lingua va a scaricare un bel pacchetto

play09:54

di quella lingua in ultimo non per meno

play09:56

importanza la funzionalità di

play09:57

generazione degli sfondi che che a mio

play09:59

avviso funziona anche meglio rispetto ai

play10:01

pixel abbiamo poche scelte

play10:03

oggettivamente ma tutti gli sfondi che

play10:05

vengono generati sono sempre molto molto

play10:07

piacevoli c'è anche l'opzione sfondo

play10:10

ambiente foto che praticamente

play10:11

scegliendo una foto va a creare delle

play10:14

ambientazioni diverse in base al meteo

play10:17

ad esempio se piove o nevica Però devo

play10:20

dire che non mi sembra molto efficace

play10:22

per il

play10:26

momento la terza grande novità è e

play10:29

arriviamo al punto è il processore

play10:31

Samsung torna sull' Exynos ma solo per

play10:34

Galaxy S24 e S24 Plus e inserisce in

play10:37

questi S24 il nuovo Exynos

play10:41

2400 come va Qui il ragionamento da fare

play10:44

è ampio dal punto di vista dell'uso di

play10:46

tutti i giorni è veramente a fuoco

play10:48

veloce reattivo fa tutto dal punto di

play10:51

vista più nerd è invece un ritorno ad

play10:53

exos che lascia un po' di amaro in bocca

play10:55

già in partenza dopo che lo scorso anno

play10:57

ls23 si era ha dimostrato un telefono

play11:00

super efficace con lo Snapdragon i

play11:02

Benchmark però non deludono troppo le

play11:04

aspettative siamo su un livello molto

play11:06

più alto rispetto a Exynos 2200 di

play11:08

Galaxy s22 un filo sopra Anche rispetto

play11:11

allo Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy degli

play11:14

s23 e questo è ovviamente positivo ma

play11:18

meno efficace nello stress prolungato

play11:20

dove Thermal throttling e

play11:22

surriscaldamento costringono sulla

play11:24

ritirata il processore portandosi a un

play11:26

livello più basso proprio dello zap

play11:28

drago 8 Gen 2 veniamo Però al dunque è

play11:31

uno smartphone che scalda la risposta a

play11:34

questa domanda è in genere No è uno

play11:36

smartphone che nel 90% del tempo che lo

play11:39

avrete in mano sarà al più tiepido ma

play11:42

non sarà mai caldissimo le uniche

play11:45

situazioni in cui l'ho visto veramente

play11:46

caldo è quando ho messo sotto stress con

play11:49

app di Benchmark Thermal throttling

play11:51

oppure jig Bench 3D Mark eccetera

play11:53

situazioni ovviamente irrealistiche che

play11:56

mai vi capiterà a meno che non volete

play11:58

appunto sforzarono in gaming lui non

play12:02

scalda è tiepido e l'unica situazione in

play12:04

cui l'ho sentito un pochettino più caldo

play12:06

eh è quando utilizzavo la Galaxy ai

play12:09

insieme alla fotocamera insieme ad altre

play12:11

operazioni quindi un po' di multitasking

play12:13

veramente veramente intensivo ma

play12:15

comunque Un caldo sopportabile e a mio

play12:19

avviso sulla base dei vari Benchmark che

play12:21

ho fatto secondo me è tarato per non

play12:23

super superare una certa temperatura e

play12:26

infatti va in Thermal throttling Dopo

play12:27

circa 5 minuti ehm La cosa positiva è

play12:30

che la scocca all'esterno non diventa

play12:33

mai più caldo di un

play12:35

45° che tutto sommato è sopportabile la

play12:39

domanda che resta aperta a mio avviso è

play12:41

cosa succederà in estate perché con

play12:43

temperature ambientali più calde

play12:45

potrebbe risentirne un po' solamente il

play12:47

tempo ce lo dirà Quindi magari

play12:49

Affronteremo una Riprova nei nei mesi

play12:51

estivi complessivamente Comunque è un

play12:53

processore che mi ha soddisfatto anche

play12:55

perché Eh non sarà come uno Snapdragon 8

play12:58

Gen 2 o un 8 Gen 3 e però resta comunque

play13:01

un processore potente resta comunque uno

play13:03

smartphone che complessivamente funziona

play13:05

molto molto bene rarissimi i Lag o gli

play13:08

impuntamenti Anche perché la nuova oneui

play13:10

veramente va a rendere più fluide le

play13:13

animazioni è piacevolissima da

play13:14

utilizzare e non mi ha dato così tanta

play13:17

tanto l'impressione di avere

play13:18

effettivamente un exos sotto al cofano A

play13:20

meno che non sono andato appunto a

play13:24

[Musica]

play13:28

vado invece veloce sul comparto

play13:30

fotografico Perché di fatto non ci sono

play13:32

novità resta il sensore principale da 50

play13:34

megapixel più 12 megapixel ultr

play13:36

grandangolare più 10 megapixel

play13:37

teleobiettivo con zoom ottico 3x e

play13:40

questo è un è un po' un peccato perché

play13:42

Samsung qui poteva fare un passettino

play13:44

ulteriore ad esempio mettendo un 50 + 50

play13:47

+ 50 che avrebbe anche uniformato il il

play13:51

set di comparto fotografico oppure

play13:53

perlomeno poteva andare a usare un po'

play13:54

di più sulla fotocamera ultra

play13:55

grandangolare che è sempre quella che

play13:57

resta un po' indietro Ma questo anche su

play13:59

S24 ultra la qualità degli scatti è

play14:01

rimasta Dunque Ancora una volta la

play14:03

stessa rispetto all'anno scorso e

play14:05

all'anno prima sono fotografie come al

play14:07

solito piacevoli con la qualità by

play14:09

Samsung con colori belli accesi una

play14:12

buona gestione del contrasto e una

play14:14

modalità notte decisamente efficace

play14:16

Certo è che poi si passa la fotocamera

play14:18

ultr grandangolare in ambiente notturno

play14:21

esce fuori del rumore eccessivo o i

play14:23

dettagli sono un po' impastati insomma

play14:25

ha preferito usare il motto Squadra che

play14:27

vince non si cambia vedremo se lungo

play14:30

questo 2024 ci saranno smartphone capaci

play14:32

di fare meglio di questi Galaxy S24 al

play14:36

tempo stesso i selfie sono sempre molto

play14:38

validi ma anche questi invariati

play14:40

rispetto allo scorso anno decisamente

play14:42

spendibili sui social con un

play14:44

bell'effetto ritratto Idem con patate i

play14:47

video Registra fino all' 8k a 30 FPS con

play14:50

una stabilizzazione digitale molto buona

play14:52

e una qualità complessiva al solito

play14:55

valida passiamo dunque alla batteria

play14:57

4000 Mah con con velocità di ricarica 25

play15:00

w e supporta ovviamente ricarica

play15:02

wireless riguardo all'autonomia a fare

play15:05

la differenza Indubbiamente il

play15:06

processore perché durante i miei test

play15:09

non sono mai riuscito a superare le 4

play15:10

ore e mezza di schermo acceso lungo la

play15:13

giornata un risultato che per molti

play15:16

potrebbe essere soddisfacente per altri

play15:17

che utilizzano in maniera più intensiva

play15:19

lo smartphone potrebbe rappresentare un

play15:21

limite quindi in questo caso sarebbe

play15:24

meglio Puntare al Galaxy S24 Plus che ha

play15:28

una batteria decisamente più capiente e

play15:30

veniamo Dunque alle conclusioni Samsung

play15:31

Galaxy S24 è disponibile in Italia €29

play15:35

per il taglio da 128 GB Ma io vi

play15:37

consiglio il taglio a 256 GB che costa

play15:40

€89 ma è in offerta al prezzo del 128 GB

play15:44

fino alla fine di gennaio e comunque si

play15:47

troverà sicuramente in offerta anche più

play15:49

avanti è uno smartphone complessivamente

play15:52

che mi è piaciuto che è una conferma

play15:54

ulteriore rispetto a s21 s22 s23 e anche

play15:58

perché molto molto simile sicuramente

play16:00

eh rifinito qua e là display decisamente

play16:04

migliorato processore invece come da

play16:07

aspettative Secondo me alla luce dei

play16:09

vari test il ragionamento da fare è

play16:11

molto semplice lui sarà supportato per

play16:14

ben 7 anni di aggiornamenti Android e di

play16:17

patch di sicurezza mentre Samsung Galaxy

play16:19

s23 sta già Ha già consumato un

play16:21

aggiornamento quindi verrà aggiornato

play16:23

ancora per Tre aggiornamenti di Android

play16:25

e 4 anni di patch di sicurezza Dunque

play16:28

las in realtà sta un po' a voi se eh

play16:31

affidarvi fidarvi di un processore

play16:33

Exynos ma avere molti più anni di

play16:36

aggiornamenti e parlo quasi del doppio

play16:38

degli anni di aggiornamenti oppure

play16:41

preferire lo Snapdragon e andare su s23

play16:43

in entrambi i casi cadrete in piedi ma

play16:45

il prezzo sarà sicuramente eh Peserà

play16:48

molto sulla bilancia Ma fatemi sapere

play16:50

adesso la vostra all'interno dei

play16:52

commenti Se state puntando a uno di

play16:54

questi due compatti e quale avete deciso

play16:57

dopo questa recensione e di acquistare

play16:59

lasciate un bel like se questo video Vi

play17:00

è piaciuto iscrivetevi al canale per non

play17:01

perdere i prossimi contenuti e noi ci

play17:03

vediamo al prossimo video Un saluto da m

play17:06

android.net