Frusciante al Cinema: Povere Creature! (2023) di Yorgos Lanthimos - Gennaio 2024

Federico Frusciante
27 Jan 202425:08

Summary

TLDRThe script is a film review by Federico Frusciante analyzing the 2023 film Poor Things directed by Yorgos Lanthimos. It praises the stunning visuals, production design, costumes, acting, and direction. The film is an allegorical tale of a woman brought back to life, exploring themes of feminism, sexism, capitalism, and freedom. Despite some pacing issues, Frusciante finds it to be a thought-provoking, highly entertaining film that should be seen, calling it one of the best films of the year.

Takeaways

  • 🎬 Federico Frusciante provides a detailed review of a striking film by a Greek director he has followed for about fifteen years, highlighting its significant impact and nominations.
  • 🎙 The film, starring Emma Stone in what is considered her best role, is a unique take on a book by Alasdair Gray, offering a critique of capitalism and society through a visually stunning narrative.
  • 📚 The story involves a character, Max McCandless, and his encounters with Godwin and his creation, a hybrid born from a suicide victim and her fetus, exploring themes of humanity, ethics, and personal freedom.
  • 📸 The visual style of the film is praised for its extraordinary use of color, lighting, and camera lenses, creating an immersive experience that ranges from expressionist black and white to vibrant colors.
  • 🚨 The film addresses the female experience and societal norms without filter, showcasing the journey of a woman's discovery of sexuality, independence, and intellect in a male-dominated world.
  • 👨‍💻 The review emphasizes the strong feminist themes, arguing against a simplistic interpretation of the film as merely a critique of masculinity, but rather as a call to dismantle established systems of power and gender norms.
  • 📈 The narrative's evolution from sexual awakening to political and social consciousness is highlighted as a key aspect of the film, reflecting a broader commentary on human rights and social justice.
  • 🌃 The film's setting in a Victorian-like, steampunk world serves as a backdrop for exploring timeless themes of identity, societal constraints, and the pursuit of knowledge and freedom.
  • 🎥 The cinematography and production design are lauded for their contribution to the film's storytelling, employing a mix of historical and futuristic elements to underscore the protagonist's journey.
  • 💃 The reviewer concludes with a strong recommendation to see the film in theaters, praising its ability to entertain while provoking thought on feminism, capitalism, and the human condition.

Q & A

  • What genre of film is 'Poor Things'?

    -'Poor Things' is a gothic fantasy film with elements of romance, drama, and dark comedy.

  • Who is the director of 'Poor Things'?

    -The director of 'Poor Things' is Yorgos Lanthimos.

  • What experiment does Godwin perform in the film?

    -Godwin transplants the brain of a fetus into the body of its dead, pregnant mother to create a Frankenstein-like creature named Bella.

  • How does Bella's character evolve over the course of the film?

    -Bella goes through a sexual, intellectual, and political awakening. She discovers freedom, philosophy, art, and eventually becomes a socialist.

  • What is the central theme or message of the film?

    -The main theme is female liberation and empowerment in a repressive, patriarchal society.

  • What is the visual style and production design like?

    -It has a stylized, anamorphic visual style with Gothic production design. The film transitions from black-and-white to vibrant colors.

  • How would you describe Emma Stone's performance?

    -Emma Stone gives the best performance of her career so far. She perfectly captures Bella's innocence, curiosity and growing strength.

  • What are some of the film's strengths?

    -Strengths include the visual style, editing, score, themes, Stone's performance and Lanthimos' singular directorial vision.

  • What are some of the main locations seen in the film?

    -Key locations include Victorian London, Lisbon, a cruise ship, Alexandria, Paris, and a stylized version of Hungary.

  • Would you recommend going to see the film in theaters?

    -Yes, it's absolutely worth seeing in theaters for the visual experience on the big screen.

Outlines

00:00

🎥 Overview of the film

Detailed summary of the first paragraph in English

05:01

🎞️ Visual style and cinematography

Detailed summary of the second paragraph in English

10:01

📝 Themes and analysis

Detailed summary of the third paragraph in English

15:03

👩‍🎤 Lead actress's performance

Detailed summary of the fourth paragraph in English

20:04

🎬 Direction and storytelling

Detailed summary of the fifth paragraph in English

25:04

★★★★✩ Overall impressions

Detailed summary of the sixth paragraph in English

Mindmap

Keywords

💡Femminismo

Il tema del femminismo è centrale nel film e nella recensione. Viene discusso come la protagonista rappresenta una donna che vuole liberarsi dalle costrizioni della società maschilista dell'epoca vittoriana. Ad esempio, il critico dice che il film "riesce a raccontare il mondo femminile" e parla di "un film chiaramente femminista".

💡Libertà

La libertà è un concetto chiave, in quanto la protagonista cerca di ottenere la libertà di decidere della propria vita e del proprio corpo. Il critico dice che lei "ha bisogno della propria Libertà" e che gli uomini vogliono "decidere quello che Fare o non fare" con lei.

💡Scoperta

La scoperta del mondo e di sé stessa è centrale per la protagonista. All'inizio è come una bambina, poi fa la "scoperta del sesso" e man mano scopre l'arte, la filosofia, la politica. Il critico parla di "voglia di scoprire" e di un "viaggio di rinascita".

💡Maschilismo

Rappresenta ciò contro cui la protagonista si ribella. Il critico parla di una "società maschilista" dove la donna è "schiacciata" e della volontà di "denunciare il maschilismo".

💡Capitalismo

Il capitalismo viene criticato nel film, in quanto crea ingiustizie sociali. Il critico dice che il film mostra "come il mondo del capitalismo sia completamente sbagliato" e va "contro i benpensanti" borghesi.

💡Socialismo

La protagonista abbraccia il socialismo come risposta alle ingiustizie del capitalismo. Il critico spiega che lei "scopre la politica" e "il socialismo", influenzata dall'amica prostituta.

💡Montaggio

Il critico loda molto le scelte stilistiche del regista, in particolare "il montaggio perfetto" che dà il ritmo al film.

💡Fotografia

Anche la fotografia è molto curata, con l'uso del bianco e nero e colori vivaci. Il critico dice che "la fotografia di Robbie Ryan è di quelle che non si scorderanno mai".

💡Ironia

Secondo il critico, il regista usa l'ironia in modo efficace per bilanciare i temi pesanti del film. Dice che "l'ironia è sempre azzeccata" con "battute fenomenali".

💡Libertà di pensiero

Oltre alla libertà fisica, la protagonista conquista anche la libertà di pensiero, riflettendo e formando opinioni proprie contro l'indottrinamento sociale. Il critico parla di "liberazione mentale".

Highlights

The video is abnormal, and we are working hard to fix it.
Please replace the link and try again.

Transcripts

play00:00

Benvenuti o Bentornati sul canale del

play00:02

sottoscritto ovvero Federico Frusciante

play00:04

un canale dove si parla di cinema di

play00:06

musica di letteratura quasi tutto

play00:07

comunque collegato alla settima Arte

play00:10

Questo che state per vedere è un

play00:11

Frusciante al cinema ovvero un video

play00:13

dove io parlo della prima impressione di

play00:15

un film che ho appena visto in sala e

play00:16

quindi la prima impressione come dico

play00:18

sempre potrebbe cambiare in positivo e

play00:19

in negativo la seconda la terza la

play00:21

quarta visione sempre che il film Magari

play00:22

secondo me ne meriti e qui stiamo per

play00:24

parlare di un film che ha fatto un

play00:26

grande scalpore che è candidato a 6000

play00:28

premio del quale me queste non

play00:30

interessano veramente niente e mi

play00:31

interessa di più che il regista è

play00:33

l'animus regista Greco che io seguo

play00:36

ormai da una quindicina d'anni e che non

play00:37

mi ha mai deluso Al di là del di alcuna

play00:40

critica che continua a andarli contro

play00:41

Secondo me uno dei registi più

play00:42

importanti degli ultimi 20 anni con alps

play00:45

con Dog tut con il cervo sacro ma anche

play00:48

con il tanto odiato da alcuni La

play00:49

Favorita secondo me è un regista che

play00:51

riesce a raccontare il mondo femminile

play00:53

il mondo e che lo R circonda e anche in

play00:55

un certo senso il mondo maschile senza

play00:57

filtri e senza freni e il film che lo

play01:00

porta l'attenzione di tutti che sono

play01:01

anda a vedere al cinema è questo povere

play01:03

creature appunto come che ha

play01:04

protagonista unica in realtà vera Emma

play01:06

Stone ruolo Secondo me migliore di tutta

play01:09

la sua carriera per un film è molto

play01:11

particolare questo povere creature

play01:12

tratto dal libro di alas dar Grey che a

play01:14

quello che so era più politicizzato in

play01:16

un certo senso più anti capitalista e

play01:18

per una diciamo così riduzione appunto

play01:20

dello stesso che il nostro fa girando

play01:22

tutto il film in Ungheria girando con un

play01:25

grandissimo will and the fo tra l'altro

play01:26

nella parte di godwin appunto il

play01:28

creatore della nostra strabella che è

play01:30

appunto interpretata da Emma Stone per

play01:32

un film completamente eh unico Secondo

play01:34

me uno di quei classici film che può

play01:36

dividere ma che essenzialmente uno di

play01:38

quei film che ha tantissime cose da dire

play01:40

e da raccontare partiamo Quindi con la

play01:42

trama Max mccandless è uno studente di

play01:44

medicina di tal godwin Appunto questo

play01:46

William de fa completamente sfigurato e

play01:48

distrutto appunto degli esperimenti che

play01:49

il padre scienziato faceva addirittura

play01:51

sul figlio e che lui continua a fare

play01:53

sempre su animali e su su cadaveri e

play01:55

anche su persone inanimate visto che il

play01:57

nostro Max viene invitato appunto a casa

play01:59

da questo go godwin per segnare tutto

play02:01

quello che cambia nella vita di tale

play02:03

bella un esperimento che il nostro

play02:05

godwin ha praticamente fatto ha trovato

play02:07

questa donna incinta e suicida morta e

play02:10

con il feto ancora vivo e quindi ha

play02:11

deciso praticamente di trapiantare il

play02:13

cervello del feto all'interno di quel

play02:15

del corpo appunto della madre e creando

play02:17

Appunto questo ibrido Franch esteno in

play02:19

quella scena meravigliosa appunto dove

play02:20

gli dà l'elettricità e tutto il resto eh

play02:23

la ragazza Praticamente è come fosse una

play02:25

bambina e quindi ha degli atteggiamenti

play02:27

ancora molto difficili da da capire però

play02:30

lentamente comincia a crescere sempre di

play02:32

più a livello proprio umano incomincia a

play02:34

scoprire le cose che la circondano tra

play02:36

cui la sessualità tutto questo porta il

play02:38

nostro godwin che si è affezionato come

play02:39

se fosse una figlia diciamo a questo suo

play02:41

esperimento lo porta a chiedere a Max di

play02:43

sposare appunto Emma visto che anche

play02:45

questo Max sembrerebbe comunque

play02:46

innamorato della stessa cosa succede

play02:48

però e il nostro Chiama appunto un

play02:50

avvocato per redigere il matrimonio tal

play02:52

Duncan werb interpretato in maniera

play02:54

magnifica un Marc raffalo spettacolare

play02:56

che però in un certo senso subito e si

play02:59

viene fuato dalla bellezza incredibile

play03:01

appunto di questa donna e dalla sua

play03:03

voglia appunto di sesso continuo e

play03:05

decidono di scappare e partire per fare

play03:06

un viaggio e lasciando lì Praticamente

play03:08

Max quindi parte il viaggio di questa

play03:10

donna insieme Appunto a questo Mark rfl

play03:13

incominceranno a girare il mondo Partono

play03:15

dalla Londra vittoriana a cui è

play03:17

ambientato il film che è un film

play03:18

comunque ambientato una Londra

play03:19

vittoriana particolare poi ne parleremo

play03:20

insomma la nostra va e fa il primo

play03:22

viaggio partendo da Lisbona e il suo

play03:24

carattere diventa sempre più ribelle

play03:26

anticonvenzionale e completamente fuori

play03:27

dagli schemi appunto che sono stati dati

play03:29

da a questa società che impone

play03:31

determinate regole anche quando Queste

play03:32

sono contro una qualsiasi logica e

play03:34

contro qualsiasi idea appunto di

play03:36

normalità Per quanto pensa appunto anche

play03:38

la nostra bellissima protagonista e

play03:40

siccome la nostra ha voglia comunque di

play03:41

scoprire fare i cazzi suoi a dirà

play03:43

appunto di quello che vuole Mark raflo

play03:45

raflo decide praticamente di drogar in

play03:47

un certo senso e portarla su una nave da

play03:49

crociera e su questa nave da crociera è

play03:50

convinto di conquistarla di nuovo con

play03:52

sesso e tutto quello che lei ha voluto

play03:54

fino al momento prima ma la nostra è

play03:55

continua in continua evoluzione

play03:56

all'interno appunto di questa nave fa

play03:58

conoscenza con l'anziana Marta e il

play04:00

ragazzo di colore Harry e che

play04:02

praticamente la portano di fronte alla

play04:04

filosofia alla lettura all'arte E tutto

play04:06

questo in realtà la comincia a cambiare

play04:08

di brutto e al di là poi di questo la

play04:11

nostra arriva addirittura appunto ad

play04:12

Alessandria dove scopre la divar Ità

play04:15

incredibile fra Ricchi e poveri e lì

play04:16

incomincia praticamente a buttarla di

play04:17

fuori regala tutti i soldi che hanno e

play04:19

quindi vengono mollati giù dalla

play04:21

crociera a Marsiglia arrivano fino a

play04:22

Parigi Mar craff lo scopre che lei andrà

play04:24

a fare la prostituta perché lei Per lei

play04:26

è una cosa normalissima dove incontrerà

play04:27

appunto un'altra ragazza di colore che

play04:28

la porterà in realtà verso il socialismo

play04:30

e il comunismo e quindi di lì poi la

play04:33

nostra farà un'altra storia fino al

play04:34

meraviglioso finale che non vi voglio

play04:36

dire perché sennò è tutto finito in un

play04:37

certo senso il nostro grande regista

play04:40

Greco decide di raccontare Appunto

play04:42

questa storia di questo romanzo

play04:43

attraverso una visione clamorosa a

play04:46

livello proprio estetico intanto

play04:47

parliamo della forma la forma è dir poco

play04:49

straordinaria subito si inizia con quel

play04:51

meraviglioso colore blu con quest' idea

play04:53

incredibile di un Emma Stone così

play04:55

colorata con questa macchina che si

play04:57

avvicina lentamente ed è l'atto del

play04:58

suicidio che noi praticamente scopriremo

play05:00

attraverso godwin godwin Non a caso God

play05:03

come Dio e in tutto questo praticamente

play05:06

Ripeto la forma quel punto diventa

play05:09

veramente magnifica e subito andiamo

play05:11

veniamo canati in un bianco eero

play05:12

clamoroso dall'impressionismo totale un

play05:14

espressionismo Incredibile In questo

play05:16

bran anche e nero e veramente dotato di

play05:18

una forza micidiale nella quale viene

play05:20

praticamente raccontata tutta la prima

play05:21

parte della storia e fino alla scoperta

play05:23

del sesso praticamente la nostra e il

play05:25

mondo diventerà a colore più o meno e in

play05:27

tutto questo troviamo appunto un'idea di

play05:29

questa in scena clamorosa e d

play05:31

dell'utilizzo di queste lenti

play05:33

anamorfiche giganti per cercare di dare

play05:35

lo sguardo più largo possibile di un

play05:38

qualcosa che in realtà rinchiude sempre

play05:39

di più la nostra perché nella prima

play05:40

parte Appunto gadwin non vuole

play05:42

assolutamente che lei abbia contatti con

play05:43

il con il mondo esterno primo per la

play05:45

paura di poter essere Chissà tacciato di

play05:47

cosa e poi perché insomma ha paura

play05:49

proprio per la la il suo esperimento che

play05:51

ormai è diventato però Un una una figlia

play05:53

per lui perché ricordo che godwin

play05:55

praticamente fa esperimenti su cadaveri

play05:56

su gente viva e unisce teste di maiale a

play05:59

por Celli è in un mondo completamente

play06:00

assurdo ed è qui la grandissima idea

play06:02

anche della forma arriviamo a una

play06:04

Alessandria clamorosa su questa roccia

play06:06

incredibile con dove arrivano questi

play06:08

gialli questi colori rossissimi dove

play06:09

vediamo i poveri sotto in una maniera

play06:11

veramente devastante la forma acquisisce

play06:14

sempre più forza dal bianco e nero

play06:15

arriva sempre più al colore questi

play06:16

colori si accendono Sem di più come si

play06:18

accende sempre di più la voglia di

play06:19

conoscenza della nostra voglia di

play06:21

assolutamente riuscire ad andare avanti

play06:23

e con il Libre arbitrio decidere che

play06:24

cosa è giusto e che cosa è sbagliato

play06:26

secondo lei senza che nessuno di questi

play06:27

uomini e decida appunto che Cosa fare

play06:29

per il suo bene perché alla fin fine

play06:31

tutti comunque che sia quello buono

play06:33

quello cattivo quello stronzo quello

play06:34

infame cercano sempre in tutti i modi di

play06:37

portare verso il loro pensiero il

play06:39

pensiero di una libera come bella Baxter

play06:41

che ha completamente libera da ogni idea

play06:43

appunto di questo strato sociale che la

play06:44

vorrebbe sottomessa inferiore che non

play06:46

dovrebbe mai parlare incredibilmente e

play06:48

quindi la nostra vive in un mondo

play06:50

completamente folle che il nostro lanos

play06:52

Ti tira fuori veramente in maniera

play06:53

incredibile un film steampunk in realtà

play06:55

dove il vapore propone le auto dove

play06:57

vediamo addirittura del delle delle navi

play07:00

volanti in in una meravigliosa Parigi

play07:04

che sta a metà appunto fra la Parigi

play07:06

della Bella epoc e una Parigi in realtà

play07:08

è futuristica Ripeto la forma è

play07:10

mostruosa I colori sono veramente

play07:12

sgargianti la voglia appunto di

play07:14

raccontare attraverso questi queste

play07:17

sghemba questi piccoli obiettivi che

play07:19

sembrano quasi che ti fanno vedere dal

play07:21

buco della serratura qualcosa che non

play07:22

dovresti vedere per poi in realtà

play07:24

aprirsi a meravigliosi squarci dove

play07:27

tutta la forza visiva del nostro e si si

play07:29

si si snoda attraverso dei cieli

play07:31

clamorosi dei cieli quasi impossibile

play07:33

che esistano e dei cieli completamente

play07:35

artefatti volutamente il film tra

play07:37

l'altro quasi tutto il quello che

play07:39

vediamo dietro in realtà è tutto dipinto

play07:40

ed è dipinto in maniera assolutamente

play07:42

perfetta proprio per dare questo senso

play07:43

di questi cieli che sono quasi

play07:44

innaturali n la loro bellezza

play07:46

incredibile a vedersi per un film

play07:48

appunto che a livello di forma è

play07:50

strepitoso non c'è un momento in cui il

play07:52

montaggio sia sbagliato non c'è un

play07:53

momento in cui la fotografia non sia

play07:54

veramente da da lasciare a bocca aperta

play07:56

È tutto è costruito in maniera perfetta

play07:59

umi le scenografie ed anche quello che

play08:01

sembra è più banale sembra magari messo

play08:03

lì a caso Non lo è mai all'interno di

play08:05

un'inquadratura Che

play08:06

l'animus giostra Praticamente come i i

play08:09

maggiori maestri Certo è un film che se

play08:11

volendo l'ultimo atto G ultimi 20 minuti

play08:13

un po' cade e diciamo così in confronto

play08:16

alla meraviglia Secondo me della prima

play08:17

ora e mezzo che siamo di fronte

play08:18

veramente a dei livelli incredibili Ma

play08:20

non cade a livello di forma come ho

play08:21

detto perché anche tutta l'ultima parte

play08:22

a livello visivo è veramente incredibile

play08:24

e dimostra un'altra volta che l'animus

play08:26

riesce veramente a fare delle riprese

play08:28

con un gusto clamoroso senza mai andare

play08:30

nel barocco senza mai andare

play08:31

nell'eccessiva una favola in un certo

play08:33

senso che parla passa dal gotico al

play08:35

romantico attraverso appunto fasi dove

play08:37

la fotografia Cerca l'espressionismo

play08:39

puro e fasi dove invece si cerca

play08:41

l'impressionismo puro e attraverso

play08:42

ripeto ha una costruzione però

play08:44

scenografica che è ucronica una una

play08:46

specie di mondo alternativo una specie

play08:48

di fine 800 alternativo Prim 00

play08:51

sembrerebbe e Dove appunto la nostra

play08:53

viene Calata con tutta la sua semplicità

play08:55

tutta la sua voglia di scoprire in un

play08:57

mondo dove In realtà chi ha voglia di

play08:58

scoprire chei ha voglia di essere libero

play09:00

viene tacciato di essere una merda e

play09:01

ancor di più se poi si è donne in questa

play09:03

favola chiaramente femminista Ma che

play09:05

però non riduce solo gli uomini a a De

play09:07

zerbini Ci sono uomini molto

play09:09

interessanti nel film ma ci fa capire

play09:11

come in realtà questi uomini siano

play09:13

essenzialmente stati e siano una

play09:15

eccezione in mezzo a un mare di persone

play09:17

che anche quando dicono di amare questa

play09:19

bella in realtà ne amano solo il

play09:21

possesso l'idea di poter dire quello che

play09:22

Fare o non fare di farli fare quello che

play09:24

vogliono esclusivamente loro in tutto

play09:26

questo è perfetto il personaggio di Marc

play09:27

rafo interpretato come ho detto

play09:29

Benissimo perfetto per come è scritto e

play09:31

che riesce a raccontare perfettamente

play09:33

l'ambiguità e un certo tipo di egoismo

play09:35

Ecco in questo personaggio Comunque

play09:37

veramente particolare che parte con una

play09:39

gioia incredibile verso il sesso verso

play09:40

la vita e piano piano viene sempre di

play09:42

più distrutto appunto dalla sua stessa

play09:44

inettitudine in un certo senso la

play09:46

fotografia di Robbie Ryan è di quelle

play09:48

che non si scorderanno mai cioè rimane

play09:50

veramente nello sguardo sia quando

play09:51

attacca con quei bianchi e neri

play09:52

incredibili sia quando decide appunto di

play09:54

colorare il tutto oppure di desaturare

play09:56

il tutto un film Dove la fotografia

play09:58

praticamente diventa da parte integrante

play09:59

finalmente del racconto come nei

play10:01

migliori film così come un montaggio un

play10:02

montaggio perfetto che sceglie dei

play10:04

momenti in cui rallentare e dare appunto

play10:06

il tempo alla storia di potersi muovere

play10:09

nel momento in cui addirittura lo stesso

play10:11

montaggio diventa quasi da sleeptic da

play10:12

Commedia in un certo senso quindi un

play10:14

montaggio molto particolare a cura di

play10:16

mavr Paradis nome allucinante per un

play10:19

lavoro però clamoroso di montaggio un

play10:21

lavoro veramente unico così come ho

play10:22

detto col montag con la fotografia che

play10:24

rimane nello sguardo subito si riesce

play10:26

subito a capire che il film è costruito

play10:27

benissimo Ogni immagine cazzo è

play10:29

veramente da incorniciare e l'animo si

play10:31

tira fuori tutto il talento che ha

play10:32

proprio visivo e tutta la voglia che ha

play10:34

di raccontare e qui si parte anche alla

play10:36

sostanza una sostanza clamorosa e si

play10:38

parte in un certo senso dal Frankenstein

play10:40

però ribaltato n il nostro godwin ovvero

play10:42

un William the fo tutto sfigurato piano

play10:44

di cicatrici sembra realmente lui il

play10:45

mostro di Frankenstein è lei che in

play10:47

realtà la sua creatura che è stata

play10:48

creata più o meno come Frankenstein con

play10:50

l'elettricità e tutto il resto e col

play10:51

cervello in realtà è bellissima quindi

play10:53

c'è questa rimbalzo Questo specie di

play10:56

un'altra volta idea di andare contro a

play10:58

qualcosa e che sembra predefinito Ovvero

play11:00

anche il Frankenstein stesso qui

play11:02

ribaltando completamente il ruole ed è

play11:04

assolutamente perfetto per come viene

play11:05

descritto godwin con questo suo modo

play11:08

così tranquillo di di di affrontare

play11:10

tutto visto che gli è stato fatto di

play11:12

tutto dal padre completamente pazzo che

play11:14

lui però reputa un genio perché un

play11:16

faceva tutto per la scienza Quindi anche

play11:17

questa idea appunto dello scienziato che

play11:19

fa qualunque cosa per la scienza senza

play11:21

mai nemmeno rendersi conto di un certo

play11:23

tipo di morale etica che però con un

play11:24

certo senso si avvicina in realtà al

play11:26

pensiero della nostra bella Baxter

play11:28

specialmente all'inizio dove il pensiero

play11:30

della morale e dell'etica non la sfiora

play11:31

minimamente e il questo personaggio è

play11:33

veramente splendido di godwin un

play11:35

personaggio interpretato come ho detto

play11:36

da Dio e che riesce a portare avanti un

play11:38

certo tipo di forza che a un certo punto

play11:41

però si spegne nel momento in cui si

play11:42

rende conto che ciò che ha creato non

play11:44

può essere tenuto in gabbia

play11:45

assolutamente perché ha bisogno della

play11:47

propria Libertà in quanto essere umano

play11:49

vivente e la nostra dovrà scoprire un

play11:50

mondo dove appunto le cose che sembrano

play11:52

normali dove sembrano che dovrebbero

play11:54

sembrare normale in realtà sono regole

play11:56

completamente sbagliate che appunto sono

play11:58

state fatte da uomini Essenzialmente per

play12:00

uomini e questo è in dubbio e il film

play12:02

riesce a trasportarci dentro altri

play12:04

personaggi come ho detto importanti come

play12:06

quello di Marc raffalo che comunque è un

play12:08

personaggio assurdo il suo amore Secondo

play12:10

lui è praticamente esclusivamente il

play12:12

possesso il dover avere sempre l'ultima

play12:15

parola e sempre la scelta dalla sua

play12:17

parte anche nelle cose che riguardano

play12:19

essenzialmente la stessa bella e basta e

play12:21

in tutto questo c'è anche un altro

play12:22

personaggio vero quello di Max che è il

play12:24

buono diciamo così della situazione che

play12:26

riesce l'unico che riesce a capire in

play12:28

realtà le scelte della nostra

play12:30

protagonista proprio perché anch'esso

play12:32

viene da una classe più povera anch'esso

play12:34

è preso per il culo come vediamo nella

play12:35

bellissima scena iniziale quando stanno

play12:37

faccendo l'autopsia E tutto questo in

play12:40

realtà quindi fa nascere un personaggio

play12:42

per il quale ogni tanto noi empatizzo

play12:44

perché poi è anche questo nel film In

play12:46

questi personaggi c'è tantissima voglia

play12:48

di di ironizzare per per un lanos

play12:50

Stavolta che ha veramente voglia di far

play12:51

ridere e fa ridere su cose molto

play12:52

intelligenti su cose molto interessanti

play12:54

anche la scoperta del sesso da parte

play12:56

della nostra bella è una scoperta

play12:57

naturale senza alcun alcuna vergogna

play12:59

senza alcun pudore Ecco la nostra gira è

play13:01

per le strade del mondo e senza alcun

play13:03

pudore riesce a masturbarsi con quella

play13:05

scena meravigliosa col cetriolo davanti

play13:06

a tutti che la guardano dicendo Ma cosa

play13:08

stai faccendo e a un certo punto anche

play13:10

appunto la voglia di esplorare la voglia

play13:12

di muoversi nella nostra bella diventa

play13:13

sempre più importante perché non si può

play13:15

assolutamente rinchiudere un un essere

play13:17

umano attraverso appunto un'idea che è

play13:20

sempre quella della logica di dover

play13:22

possedere questo essere umano in un

play13:24

mondo dove appunto anche quando le altre

play13:27

donne fanno delle battute o qual cosa la

play13:29

nostra non può mai esuberi non può mai

play13:30

uscire dagli schemi perché sennò questi

play13:32

schemi vengono spezzati e tutto sembra

play13:34

crollare come un castello di carta

play13:35

appunto come era in realtà un certo tipo

play13:37

di società borghese un certo tipo di

play13:38

pensiero tutta la parte poi in Francia è

play13:41

veramente geniale Allora se abbiamo

play13:42

tutte queste parti divise chiaramente e

play13:45

Lisbona e come ho detto Alessandria poi

play13:48

Parigi poi torneremo a Londra in tutte

play13:50

queste fasi la nostra ha dei cambiamenti

play13:51

dei cambiamenti sempre più evidenti Sea

play13:53

Nella prima fase come ho detto dopo la

play13:55

prima parte in bianco e nero il

play13:56

cambiamento più evidente è quello del

play13:57

sesso Quindi lei lei si chiede anche in

play13:59

quella meravigliosa battuta ma perché

play14:00

lei non si fa questo tutto il giorno

play14:02

Invece di fare altro e il film appunto

play14:05

fa questa crescita sessuale come una

play14:06

cosa naturale normale che dovrebbe

play14:08

essere quella Insomma che dovrebbe

play14:09

riguardare tutti che invece già in quel

play14:11

mondo era guardata come una cosa assurda

play14:13

e incredibile e quando poi parleranno

play14:15

appunto di volergli levare il clitorid e

play14:17

tutto il resto è una scena veramente

play14:18

incredibile anche terribile e si si

play14:20

insola dal pensiero e poi insomma il

play14:22

film ripeto racconta racconta attraverso

play14:25

comunque dei movimenti di macchina

play14:27

straordinaria attraverso appunto delle

play14:29

scelte di lenti assurde che per alcuni

play14:31

possono essere eccessive invece per me

play14:33

sono proprio una cifra stilistica un

play14:34

qualcosa che racconta attraverso una

play14:36

modernità assoluta e una postmodernità

play14:38

nella messa in scena che fa paura per

play14:40

una storia come ho detto di liberazione

play14:42

una storia vera una storia dove che

play14:43

avvicinarla a Barbie per esempio come

play14:45

hanno fatto alcuni critici è veramente

play14:46

un errore gigantesco qui si sta parlando

play14:48

di di una di un di un qualcosa di reale

play14:50

di allegorico ma di completamente basato

play14:53

Appunto su qualcosa di veramente

play14:54

interessante che non sia una bambolotta

play14:56

Qui stiamo parlando di un personaggio

play14:57

che appunto si rilega al classicismo di

play14:59

un certo tipo di letteratura dii primi

play15:00

800o e siamo di fronte un'altra volta

play15:03

All'ennesima dimostrazione che l'animus

play15:05

riesce a creare quello che vuole

play15:06

attraverso una bella sceneggiatura di un

play15:08

Tony mcnamara in grandissima forma che

play15:09

ripeto riesce a regalare dei dialoghi

play15:11

fantastici ma riesce a regalare proprio

play15:12

le scene che sono bellissime e che il

play15:14

nostro lanimo riesce a mettere in scena

play15:16

Praticamente una dietro l'altra a

play15:17

raffica la prima ora del film Il primo

play15:19

tempo diciamo del film è una cosa

play15:20

impressionante dall'inizio alla fine

play15:22

ripeto dopo la l'idea del quasi di tutto

play15:25

il primo atto della scoperta sessuale

play15:27

che la porterà che è una le cose più

play15:29

importanti nella vita è importantissima

play15:30

anche per la nostra bella quando scopre

play15:32

questa donna anziana che G dice ma io è

play15:33

20 anni che non faccio sesso e le dice

play15:35

come 20 anni come fa si aiuta ogni tanto

play15:37

con la mano con una tranquillità

play15:38

incredibile e la donna Comunque si

play15:41

rivolge alla stessa visto che ha una

play15:42

certa età e visto che anessa è donna con

play15:44

una certa Cordialità non ha alcun pudore

play15:46

Nemmeno lei così appunto come il ragazzo

play15:48

di colore che è chiaramente nichilista

play15:50

No dice che è tutto bello ma non crede

play15:52

nel socialismo non crede nel capitalismo

play15:53

non crede in niente crede che l'uomo sia

play15:55

una merda invece poi è bellissima la

play15:57

scoperta appunto con loro della

play15:58

letteratura della filosofia ci sono

play16:00

alcuni discorsi da Nietzsche a Marx che

play16:02

vanno che è una bellezza e nella

play16:04

scoperta appunto del qualcosa in più

play16:06

oltre al sesso che rende ancor più

play16:07

piacevole il rapporto umano con le

play16:09

persone Ovvero la scoperta del cervello

play16:10

ciò che hanno fra le teste non più

play16:11

quello che hanno fra le gambe la porterà

play16:13

in un certo senso a scoprire ancora di

play16:15

più la voglia Appunto Di che cosa la

play16:18

porta ad avere i desideri e in tutto

play16:20

questo poi naturalmente Si parte con la

play16:22

seconda parte dove lei incomincia a

play16:23

leggere tutto il resto dove molla Marc

play16:25

raolo e decide appunto di gestire il

play16:27

proprio corpo come vuole assolut amente

play16:28

come vuole e lì appunto scopre diciamo

play16:31

così la politica scopre il dover stare

play16:33

meglio e la sua amica tanette la ragazza

play16:35

appunto nera del Bordello GL gli farà

play16:37

scoprire appunto Il socialismo gli farà

play16:39

scoprire l'idea appunto di un mondo che

play16:40

può tranquillamente essere cambiato solo

play16:42

che nessuno vuole che si cambi perché

play16:44

così deve rimanere E perché così va bene

play16:46

ai potenti ai Borghesi a chi davvero

play16:48

comanda e soprattutto a questi uomini

play16:50

che hanno assolutamente il desiderio di

play16:51

non far muovere mai niente per cercare

play16:53

appunto di rimanere sempre nella stessa

play16:55

situazione stabile per non avere mai

play16:57

cedimenti nella loro forza nel loro

play16:59

potere nella nei loro soldi nel loro

play17:01

voler essere così edonisti e questo la

play17:03

parte è un po' tirata via se vogliamo è

play17:05

la parte un pochino più leggera del film

play17:07

Lei dice di essere socialista non pari

play17:09

punti va al coso però non affonda più di

play17:11

tanto i denti in questo l'attimo

play17:12

nonostante chiaramente ci sia questa

play17:15

idea post marxista alla base anche di un

play17:17

certo tipo di film e Ma posso dire

play17:20

assolutamente che il film per me è un

play17:21

film riuscitissimo Cioè non è un film

play17:23

riuscito è un film riuscitissimo che sì

play17:24

magari ci puoi avere due tre quattro

play17:26

cadute di tono Ma com'è possibile in

play17:27

tutti i film del mondo una favola nera

play17:29

dove il nero però è dato dalla mancanza

play17:31

di umanità Perché la nostra protagonista

play17:33

è ironica la nostra protagonista è

play17:34

intelligente la nostra protagonista sa

play17:36

cos'è il mondo molto più di questi

play17:37

uomini di 60 anni che credono di sapere

play17:39

col mondo e quando ci fa insomma nel

play17:41

bordello tutta la serie di di di figure

play17:43

maschili è sempre più interessante

play17:45

proprio per come in realtà il nostro

play17:47

regista riesce a tramutare tutto quello

play17:50

in un grandissimo intrattenimento e come

play17:52

il film riesco a volare via che è una

play17:53

bellezza a livello di ritmo un film alla

play17:55

fin fine anche mainstream se vogliamo un

play17:57

film che è possibile deve essere visto

play17:59

da tutti però è difficile essere capito

play18:00

da tutti anche perché comunque è un film

play18:02

che osa osa tanti nudi maschili frontali

play18:05

osa una scena dove lei praticamente

play18:06

trastulla un pene di uno che non è così

play18:08

facile che farlo fare Emma Stone che è

play18:10

praticamente nuda per mezz'ora di film

play18:12

quindi un film anche particolare verso

play18:14

questo punto di vista un film contro i

play18:15

benpensanti contro i moralisti che che

play18:18

che appunto Da una parte denunciano

play18:20

sempre le nudità e tutto il resto e poi

play18:21

nella loro vita invece fanno le peggio

play18:23

schifezze e questo l'animus lo denuncia

play18:25

attraverso un film particolarmente bello

play18:27

c'è un film con dei costumi incredibili

play18:29

di Holly waddington che fa un lavoro

play18:30

clamoroso i costumi vestiti di lei sono

play18:32

uno più bello dell'altro così come tutti

play18:33

gli altri curatissimi ma la sua voglia

play18:35

di crescere cresce anche con la sua

play18:36

voglia di essere diciamo così

play18:38

indipendente anche nel modo in cui si

play18:40

pone visivamente e anche qui viene

play18:43

aiutata assolutamente da un trucco

play18:44

clamoroso di Mark colier che fa un

play18:46

lavoro perfetto su tutti i protagonisti

play18:49

anche il trucco l'effetto su will and

play18:51

dafo è praticamente intoccabile così

play18:53

come è intoccabile tutto quello che è la

play18:55

scenografia di shw hat e James Price che

play18:57

fanno veramente un lavoro incredibile

play18:58

sia negli interni ricostruiti in maniera

play19:00

enorme sia che appunto in questa

play19:01

fantasia nel creare questo mondo

play19:03

completamente diciamo così Vittoriano Sì

play19:07

ma che ha al suo interno della roba che

play19:09

sembra uscita da Steam Boy appunto

play19:10

incredibilmente di otomo cercare di

play19:12

raccontarci il nostro la nostra epoca

play19:13

attraverso un'allegoria che funziona

play19:15

funziona perché non è mai buttata lì con

play19:17

retorica funziona perché le reiterazioni

play19:20

dei dialoghi della nostra non sono

play19:22

dovuti a un voler raccontare per mille

play19:24

volte la stessa cosa del buon lan timone

play19:26

No sono semplicemente perché la nostra

play19:28

ha bisogno in realtà di capire ha

play19:30

bisogno quindi di rispiegare ha bisogno

play19:31

di dire e ridire e sentirsi dire 6000

play19:33

volte le stesse cose proprio per

play19:35

riuscire a capire che cosa ha davanti

play19:36

perché noi ci troviamo di fronte ripeto

play19:38

a una specie di montro di Frankenstein è

play19:40

completamente vuota è completamente

play19:42

assente da ogni tipo di logica anche

play19:44

naturale nella scena in cui il bambino

play19:46

piange lei si alza e lo vuole picchiare

play19:47

in mezzo al ristorante è fantastica

play19:49

perché è chiaro che anche qui il nostro

play19:51

jorghe ci dice che la nostra

play19:53

protagonista è perfettamente libera e

play19:55

questo è una cosa bella ma è una libertà

play19:57

che deve comunque cercare e a trovare

play19:59

attraverso anche scelte che devono

play20:01

essere comunque naturali Alcune sì Non è

play20:03

che ti pu mette a picchi un bimbino

play20:04

appena nato perché piange quindi una

play20:06

ricerca della nostra di crescita sempre

play20:07

più elevata che ripeto se nella prima

play20:09

parte è il sesso che la smuove quindi la

play20:11

carnalità nella seconda parte è la

play20:12

scoperta appunto di ciò che è l'arte di

play20:14

ciò che è il il cervello e nella terza

play20:16

parte la scoperta della politica la

play20:17

scoperta di poter cambiare il mondo

play20:19

attraverso Appunto una società che non

play20:21

vuol fartelo cambiare ma che potrebbe

play20:23

cambiare da un giorno all'altro Quindi

play20:25

per me è un film straordinario sotto il

play20:27

punto di vista della messa in scena come

play20:28

ho detto non ho nient'altro da dire ci

play20:29

sono dei quadri dove i colori rossi blu

play20:32

la fanno da padrone nei momenti in cui

play20:33

arriva il il caldo incredibile dove però

play20:36

ci sono delle scene terribili e poi

play20:38

Ripeto il film è trascinante è un film

play20:40

che ci porta avanti perché L'ironia è

play20:42

sempre azzeccata cazzo ci sono delle

play20:44

battute fenomenali c'è un'idea proprio

play20:46

di messa in scena perfetta e ripeto è

play20:47

l'animo se non si lascia sfuggire mai di

play20:49

mano la narrazione che che ne vogliano

play20:51

dire alla prima visione il film lascia

play20:53

veramente sbalorditi 2 ore e 20

play20:55

attaccato lì eh fino all'ultimo secondo

play20:57

de tit Tioli di coda sperando che ce ne

play20:59

fosse altri 10 minuti perché il film mi

play21:00

aveva veramente lasciato a bocca aperta

play21:03

per alcuni punti un'idea proprio di di

play21:07

visiva un'idea proprio di racconto che

play21:09

di questi tempi appunto dove il

play21:11

femminismo e tutto viene così

play21:12

banalizzato appunto da film come Barbie

play21:14

o robetta di questo tipo qui Qui

play21:15

finalmente prende un discorso molto più

play21:17

ampio e ci racconta un mondo che è tale

play21:20

che è maschilista che chiaramente

play21:22

Schiaccia le donne Ma che può essere

play21:24

cambiato con la forza delle donne e

play21:25

anche con la forza degli uomini giusti i

play21:27

person sono scritti da Dio la messa in

play21:29

scena è straordinaria l'animus ripeto

play21:31

dimostra un'altra volta di avere tanta

play21:34

di quella forza tanta di quella voglia

play21:35

di raccontare che ogni praticamente

play21:37

movimento ogni piccolo carrello ogni

play21:40

piano sequenza ogni uso di macchina a

play21:42

mano qualunque cosa viene messo davanti

play21:44

allo schermo qualunque mezzo viene

play21:46

utilizzato per lanciare Appunto quello

play21:47

che il nostro vuole raccontare

play21:48

nell'inquadratura stessa arriva al 100%

play21:51

senza mai Cercare scorciatoie senza mai

play21:54

cercare di andare di qua e di là e senza

play21:57

mai cercare di cercare un pubblico un

play21:58

pubblico che arriva semplicemente perché

play22:00

è un film che riesce a parlare a tutti

play22:02

in maniera diretta semplice attraverso

play22:04

però una scrittura incredibilmente

play22:05

complicate attraverso appunto un viaggio

play22:08

che è quello appunto quasi in un certo

play22:10

senso di rinascita di un di una persona

play22:13

che in realtà a un certo punto scopre

play22:15

quello che è e Ma anche così vuole avere

play22:17

l'idea appunto ancora maggiore del

play22:20

perché è diventata in questo modo e del

play22:22

perché diventerà altro Quindi un film

play22:23

che parla assolutamente di donne ed è

play22:25

incredibile come lo fa parla appunto

play22:27

della del maschilismo parla di tutto

play22:29

quello che volete A livello appunto di

play22:31

di teorie su sul femminismo e quello Ma

play22:33

parla in realtà del mondo Parla di come

play22:34

il mondo del capitalismo sia

play22:35

completamente sbagliato Parla di come i

play22:37

soldi e la mancanza degli stessi

play22:39

facciano impazzire le persone perché

play22:40

Mark craf lo impazzisce più perché non

play22:41

c'ha un soldo non gliene frega quasi un

play22:43

cazzo di là in realtà sono i soldi Il

play22:45

problema Parliamoci chiaro le ha fatto

play22:46

perdere i soldi e quindi l'ha sul cazzo

play22:48

ed è esilerante come la nostra prenda

play22:51

tutto praticamente senza appunto nessuna

play22:53

remora nessuna niente di di di

play22:55

precostruito né da quando è piccola

play22:57

perché è già adulta è già bella e può in

play23:00

realtà fare tutto quello che fanno gli

play23:01

adulti e vedere Emma Stone che

play23:03

lentamente da caracollando che si fa la

play23:05

Pip addosso che non riesce a parlare e

play23:07

vedere che lentamente il suo corpo

play23:08

incomincia a reagire sempre di più e il

play23:10

suo corpo reagisce insieme alla mente

play23:12

più la mente cresce più il suo fisico

play23:13

incomincia ad essere sempre più non

play23:15

bello perché quello è bello dall'inizio

play23:17

Ma essenzialmente più pratico anche a

play23:19

lei Incomincia a camminare meglio a

play23:20

muoversi meglio per una Insomma presa di

play23:22

posizione di un film che secondo me

play23:24

racconta il mondo in maniera

play23:26

assolutamente pulita che riesce unaltra

play23:28

volta a a metterci di fronte il

play23:30

maschilismo schifoso che purtroppo c'è

play23:32

nel mondo è inutile che la gente lo

play23:33

neghi e che però non è assolutamente un

play23:35

femminismo è sparato a cazzo di cane

play23:37

dove si cerca assolutamente di

play23:39

distruggere il maschio ma non è questo

play23:41

dove si cerca assolutamente di

play23:42

distruggere un sistema costituito che è

play23:44

la prima cosa da distruggere appunto

play23:46

come dice bella in realtà è il sistema

play23:48

economico e politico e quindi diventare

play23:50

socialisti quindi un film che almeno per

play23:52

me che comunista solo mi fa solo piacere

play23:54

non solo per quello ma proprio perché

play23:55

racconta Ripeto la liberazione mentale e

play23:58

fisica di una donna che non è nemmeno se

play24:01

stessa Ma che diventa se stessa nel

play24:02

momento in cui apprende davvero che

play24:04

cos'è l'umanità Quindi per me veramente

play24:06

un film da non perdere volate al cinema

play24:07

perché secondo me è un film che piaccia

play24:09

o non piaccia va visto su grande schermo

play24:10

Perché come ho detto di una bellezza

play24:12

abbagliante tutte le città da Parigi a

play24:14

Londra quando ritorna a Londra con quel

play24:15

ponte tutto bianco quella cosa

play24:17

incredibilmente gotica che fa aprire

play24:19

veramente il cuore in una serie di

play24:20

riferimenti incredibili al cinema

play24:22

appunto alla letteratura alla pittura

play24:25

qui sotto c'è il link per donare su

play24:27

patreon Seguitemi su Facebook e su

play24:29

Instagram per sapere che cazzo faccio a

play24:31

giro per l'Italia qui sotto c'è anche il

play24:32

pulsante del super grazie per donare

play24:33

direttamente su YouTube e quindi che

play24:35

dirvi di più per me questo povere

play24:37

creature è e resta uno dei migliori film

play24:38

già dell'anno se non già il migliore

play24:40

perché è riuscito a costruire qualcosa a

play24:42

livello di forma che mi ha veramente

play24:44

affascinato dall'inizio alla fine e la

play24:45

sostanza non è per niente pesante perché

play24:47

è alleggerita da una grande ironia da

play24:49

una grande idea dei personaggi e da un

play24:50

ritmo incredibile che parte sempre più

play24:53

lentamente per avvicinarsi diciamo anche

play24:55

alla commedia come ho detto proprio

play24:56

comica e pui tornare in un certo senso

play24:59

anche a qualcosa che è sociale e

play25:01

politico attraverso per uno sguardo

play25:02

fantascientifico quindi grandissimo

play25:04

l'animus per un film assolutamente da

play25:06

non perdere