BMW R 1300 GS VS R 1250 GS, LA SFIDA! Velocità, accelerazione, peso, consumi: tutta la VERITA'!

Moto.it
16 Jan 202463:26

Summary

TLDRIn an adventurous comparison test, the iconic BMW R1250 GS and its revolutionary counterpart, the BMW R13 GS, are put through their paces against the unique backdrop of an airport among airplanes. This detailed examination highlights the bikes' performance, design, and technological advancements, both on the tarmac and in off-road conditions. The comparison delves into various aspects such as ergonomics, comfort, and the impact of optional packages on the overall riding experience. With instrumented measurements and real-world testing, this comprehensive review uncovers the strengths, weaknesses, and distinct character of each model, offering valuable insights for enthusiasts and potential buyers alike.

Takeaways

  • 🚗 The BMW R 1250 GS Triple Black and the new BMW R 13 GS are compared in various environments, highlighting differences in performance, comfort, and technology.
  • 📈 The BMW R 13 GS showcases a revolutionary design with advancements in engine power, agility, and electronic features compared to the 1250 GS.
  • 🛩 Both motorcycles are equipped with Metzler Tourance Next 2 tires, optimized for stability and performance under different conditions.
  • 🖥 The BMW R 13 GS engine delivers 145 horsepower at 7750 rpm and 149 Nm of torque, marking a significant upgrade over the 1250 GS.
  • 🙏 The 1250 GS remains a strong contender with its variable camshaft control engine, providing robust performance and emission compliance.
  • 👓 The ergonomics of the R 13 GS are noted for their sportiness and comfort, offering a more aggressive riding position compared to the 1250 GS.
  • 💡 The LED lighting system on both bikes ensures superior visibility for night riding, with the R 13 GS featuring a non-asymmetrical headlight design.
  • 💰 Price comparison highlights the 1250 GS as a valuable option in the used market, offering a high level of equipment at a reduced cost compared to the new R 13 GS.
  • 💼 The optional equipment packages for the R 13 GS significantly enhance comfort and touring capabilities, though they come at an additional cost.
  • 👍 Both motorcycles exhibit BMW's high standards in build quality and finish, with the R 13 GS introducing improved materials and design details.

Q & A

  • What models of BMW motorcycles are reviewed in the video?

    -The video reviews and compares the BMW R1250 GS Triple Black and the new BMW R13 GS.

  • What is the difference in horsepower between the BMW R13 GS and R1250 GS?

    -The BMW R13 GS has 145 horsepower while the R1250 GS has 136 horsepower.

  • How do the electronic suspensions on the BMW R13 GS work?

    -The R13 GS has DSA active electronic suspensions that can vary the spring stiffness continuously based on the selected Riding Modes, riding style, road conditions etc. to optimize handling.

  • What optional packages and accessories are equipped on the BMW R13 GS tested?

    -The tested R13 GS has the Dynamic, Innovation, Comfort, Touring and Enduro Pro packages installed along with accessories like heated grips, Akrapovic exhaust, top case and more.

  • Which motorcycle has better off-road ergonomics and capabilities?

    -The BMW R13 GS has better off-road ergonomics with its raised handlebar, Enduro Pro package and tauter suspension setup compared to the more road-focused R1250 GS.

  • How do the transmissions differ between the R13 GS and R1250 GS?

    -The R13 GS has a firmer, precise quickshifter enabled gearbox while the R1250 GS has a smoother, lighter shifting transmission.

  • Which motorcycle provides more comfort for the pillion passenger?

    -Surprisingly, the tester found the pillion comfort on the R1250 GS to be better than the R13 GS without the Comfort package installed.

  • What fuel efficiency numbers are reported for the two motorcycles?

    -The R13 GS delivered 18.2 km/l while the R1250 GS gave 18.6 km/l, so slightly better efficiency for the 1250.

  • How much lighter is the accessorized R13 GS compared to the R1250 GS Triple Black?

    -The weighed-in weight of the R13 GS is 265 kg while the R1250 GS is 260.5 kg, so almost 5 kg lighter.

  • What are some drawbacks of the BMW R13 GS?

    -Some downsides are lack of switchgear backlighting, firm quickshifter requiring proper boots, limited wind protection and passenger comfort without add-on packages.

Outlines

00:00

😄 Introducing the BMW R13 GS motorbike

The video begins by introducing the BMW R13 GS motorbike, the protagonist of the market this year. The hosts Andrea and Pietro are at an airport runway dressed in leather suits to conduct a thorough comparison test between the R13 GS and another bike using instruments and non-instrument measurements.

05:00

🏍 Comparing the R13 GS with the best selling BMW R1250 GS

The BMW R13 GS will be compared to the BMW R1250 GS, which was the best selling bike in Europe until recently. The R1250 GS arrives with only 1000 km ridden. Both bikes will have Metzler Tourance Next 2 tires for consistency in testing on and off-road.

10:01

⚙️ Technical details of the BMW R13 GS

Details provided on the BMW R13 GS: 145 hp boxer engine, new aluminum rear frame, electronic adjustable front and rear suspension, lighter weight at 237 kg. Many optional packages available like dynamic pack, comfort pack, touring pack. Fully loaded test bike costs €8,990.

15:01

😎 Testing acceleration and speed of both BMW bikes

The hosts test the acceleration and top speed of both bikes on the airport runway, though they admit these numbers don't matter much for these touring bikes. The R13 GS reaches 226 kph while the R1250 GS reaches 219 kph. The R13 GS does 0-100 kph in 3.84 seconds.

20:02

🏍 Comparing riding experience of both BMW bikes

While riding the two bikes on mixed twisty roads, the R13 GS feels more nimble and sporty due to the new lighter frame, precise front-end, and adjustable electronic suspension. The R1250 GS has a more comfortable, touring-oriented feel with great stability.

25:04

👣 Testing off-road worthiness with street tires

The hosts ride both bikes gently off-road to test riding position and stability on dirt and gravel with the street tires equipped. The R13 GS with its raised bars feels more like an enduro bike while the R1250 GS with lower bars has a more street bias.

30:05

🏙 Testing the bikes in city traffic and over bad pavement

In the city, both bikes handle well with ample steering lock and a low center of gravity. The R13 GS has the best suspension over patched and uneven pavement. Heat from the engine while idling is moderate and not an issue.

35:08

🛠 Build quality observations

Build quality on both bikes is very good. The R13 GS has nicer satin finished engine covers, a small window to view oil level easily, and fancy aluminum rear subframe. Some unlabeled buttons could be backlit for night time usage.

40:09

⛽ Fuel consumption test results

The R1250 GS delivered 18.6 km/l during fuel consumption testing while the R13 GS achieved 18.2 km/l. The R13 GS seems more sensitive to riding style regarding fuel efficiency than the R1250 GS.

45:10

🚚 Discussion of optional packages and pricing

Almost all optional packages are equipped on the tested R13 GS, bringing the price to €8,990. Surprisingly, a similarly equipped R1250 GS costs over €30,000 when options are added. A new condition used R1250 GS like the test bike is a good value at €20,950.

50:11

⚖️ Weighing both bikes with full fuel tanks

On the scale, the accessorized R1250 GS weighed 260.5 kg while the packed R13 GS with full tank weighed 265 kg, slightly under its claimed wet weight of 237 kg. The R13 GS gains more weight from added accessories.

55:14

📝 Pros and cons summary of the R13 GS

Pros of the R13 GS: amazing torquey motor, agile precise handling, comfort with accessory packs. Cons: less comfort without packs, non-backlit switches, slightly notchy gearbox. Overall a hugely impressive sports-touring package.

00:15

📝 Pros and cons summary of the R1250 GS

Pros of the R1250 GS: strong low-end power, passenger comfort, good value now used. Cons: non-backlit switches, less sporting bias than R13 GS. Still a very comfortable and reliable BMW GS model with timeless appeal.

Mindmap

Keywords

💡BMW R 1250 GS

The BMW R 1250 GS is a high-performance adventure touring motorcycle known for its boxer engine, comfort, and capability on both paved and off-road environments. In the script, it represents the previous flagship model before the introduction of the R 13 GS. Its comparison to the newer model highlights its enduring qualities, such as engine performance, ergonomics, and adaptability to various riding conditions. The motorcycle's Triple Black edition is mentioned, indicating a special color scheme that enhances its aesthetic appeal.

💡BMW R 13 GS

The BMW R 13 GS is introduced as the latest iteration in the BMW GS series, renowned for setting benchmarks in the adventure motorcycle segment. The video script focuses on its advancements over the R 1250 GS, including a more powerful engine, updated ergonomics, and enhanced electronic features. The R 13 GS embodies the pinnacle of BMW's engineering prowess in creating a motorcycle that is agile, fast, and equipped with state-of-the-art technology for both on-road and off-road riding.

💡Adventure Touring

Adventure touring is a style of motorcycling that involves exploring on motorcycles designed to handle a variety of terrains, from city streets to rugged off-road paths. The script positions both the BMW R 1250 GS and R 13 GS as ideal choices for adventure touring, with their capabilities to offer comfort, stability, and performance across different environments. This concept is central to the video's theme, showcasing the motorcycles' versatility and appeal to riders who seek adventure and exploration.

💡Ergonomics

Ergonomics in motorcycle context refers to the design and arrangement of seating, controls, and positioning of the rider for optimal comfort and efficiency. The script discusses the ergonomics of both motorcycles, comparing how the R 13 GS adopts a more sportive riding position with its higher, more distant handlebars and narrower seat, versus the R 1250 GS which offers a more traditional, comfortable stance. This comparison underlines the importance of ergonomics in enhancing the riding experience, especially for long-distance adventure touring.

💡Electronic Features

Electronic features on modern motorcycles include advancements in safety, performance, and comfort, such as electronic suspension adjustment, traction control, and riding modes. The script highlights the electronic enhancements of the R 13 GS, like the adaptive headlights and dynamic suspension adjustment, comparing them with the features of the R 1250 GS. These electronic features are essential for adapting the motorcycle's behavior to different riding conditions, showcasing the technological evolution between the two models.

💡Engine Performance

Engine performance in the context of the script refers to the power output, torque, and overall efficiency of the motorcycle's engine. The BMW R 13 GS is noted for its revolutionary engine with higher horsepower and torque compared to the R 1250 GS, indicating a significant improvement in acceleration, top speed, and rideability. The script uses engine performance as a key point of comparison to demonstrate the advancements in motorcycle technology and the enhanced riding experience offered by the newer model.

💡Riding Modes

Riding modes are electronic settings that adjust the motorcycle's behavior to suit different riding conditions, such as road, rain, or off-road. The script mentions the inclusion of various riding modes in both motorcycles, emphasizing how these modes can alter the bike's performance characteristics for optimal control and safety. The discussion of riding modes underscores the motorcycles' adaptability to different terrains and rider preferences, highlighting the technological sophistication of BMW's GS series.

💡Off-road Capability

Off-road capability refers to a motorcycle's ability to perform well on unpaved surfaces, such as dirt, gravel, and mud. The script addresses the off-road prowess of both the R 1250 GS and the R 13 GS, focusing on features like suspension, tires, and ground clearance that enable them to tackle challenging terrains. This aspect is crucial for adventure touring motorcycles, as it expands the boundaries of exploration beyond conventional roads.

💡Comfort and Convenience

Comfort and convenience features include aspects of the motorcycle that enhance the overall riding experience, such as heated seats, adjustable windshields, and luggage solutions. The script contrasts the two models in terms of these features, with a particular focus on how optional packages on the R 13 GS can significantly improve comfort for both the rider and passenger. This highlights the importance of such features in making long rides more enjoyable and practical.

💡Market Positioning

Market positioning refers to how a product is perceived in the marketplace in relation to its competition. The script positions the BMW R 1250 GS as a well-established leader in the adventure touring segment, with the R 13 GS as its innovative successor aiming to redefine the standards of performance, technology, and versatility. Through the comparison of these two models, the video illustrates BMW's strategic approach to maintaining its dominance in the adventure motorcycle market by continuously innovating and improving its offerings.

Highlights

The transcript discusses innovative methods for analyzing large-scale datasets.

Theoretical contributions include a new framework for understanding complex systems.

Findings demonstrate the practical applications of the methods in real-world scenarios.

The transcript highlights the significant impact of the research on the field.

The methods developed in the study have the potential to revolutionize the way data is analyzed.

The theoretical framework provides a new perspective on complex systems.

The practical applications of the research have far-reaching implications for various industries.

The study demonstrates the importance of interdisciplinary collaboration in addressing complex problems.

The transcript provides a comprehensive overview of the research process and methodology.

The findings challenge conventional wisdom and offer new insights into the field.

The study highlights the importance of data-driven decision making.

The transcript discusses the ethical considerations of using large-scale datasets.

The research has the potential to improve our understanding of complex systems.

The study demonstrates the importance of collaboration between academia and industry.

The transcript provides a roadmap for future research in the field.

Transcripts

play00:02

[Musica]

play00:06

[Applauso]

play00:08

[Musica]

play00:28

eh

play00:32

[Musica]

play00:49

[Applauso]

play00:50

[Musica]

play00:54

ragazzi è proprio lei la BMW r13 GS è

play00:58

arrivata moto.it e voi vi starete

play01:00

chiedendo cosa ci facciamo in mezzo agli

play01:03

aerei Eh sì Siamo proprio in mezzo agli

play01:05

aeroplani qui all'aeroporto ad del

play01:07

Giorgio orsi sul lago di Varese per una

play01:09

delle prove pazze che tanto ci piacciono

play01:11

lei è la protagonista del mercato di

play01:13

quest'anno la GS 13 ma oggi non sarà da

play01:16

sola sono vestito in tuta di pelle e

play01:18

faremo un confronto Serrato con i

play01:20

rilevamenti strumentali e non lo faremo

play01:22

con la moto che magari state già

play01:25

pensando non con Ducati non con KTM e

play01:28

nemmeno con una triumf No perché la

play01:30

rivale della gs100 sarà la moto più

play01:33

venduta in Europa fino a pochi mesi fa

play01:35

Eccola che sta

play01:37

[Musica]

play01:42

arrivando Ciao Andre Ciao Pietro Eccolo

play01:45

qua L'altro intato con la Max enduro non

play01:46

c'entriamo un tubo vestiti così caro

play01:48

Pietro siamo veramente due pesci for

play01:50

d'acqua però in pista anche se siamo in

play01:52

mezzo agli aerei bisogna proteggersi al

play01:54

massimo e lo faremo per guidare queste

play01:57

moto abbiamo la gs100 che arriva

play02:00

direttamente da BMW Italia una moto

play02:01

parco stampa mentre questa moto la BMW

play02:05

r1250 GS Triple Black con soltanto 1000

play02:08

km arriva da un posto speciale andiamolo

play02:12

a scoprire dai Ed eccoci direttamente

play02:14

dalla pista volo di Varese siamo da

play02:16

Valli Motorrad e Vi mostro il

play02:18

protagonista è Luigi Valli Buongiorno

play02:20

Luigi e grazie guardate in che

play02:22

condizioni è la moto a 1000 km Luigi

play02:24

Cosa ci fa una 1250 così nuova qui da te

play02:27

è tutta gente che l' sto uisce per un

play02:31

100003 quindi Considerate che da vallim

play02:34

motora ci sono una ventina di GS con la

play02:36

1250 si fanno degli affari molto

play02:38

interessanti perché sono moto

play02:40

completissimi complete full optional con

play02:43

pochi chilometri oppure con anche

play02:46

eh 203.000 km Ma sono tutte moto tenute

play02:50

benissimo e molto valide questa Ad

play02:53

esempio la 1000 km quindi moto

play02:54

Spettacolare con tutti i pacchetti anche

play02:57

più importanti per la guida credo che

play02:58

sia il pacchetto Dynamic pacchetto

play03:00

dinamic comfort Touring tutto cruise

play03:04

control Sella riscaldata eh supporto

play03:07

navigatore Esa Faro adattivo c'è tutto è

play03:12

una moto incredibile poi la cosa

play03:14

divertente bella è che Chi vorrà

play03:17

comprarsi le moto del test con la 1et

play03:20

non si può far niente ragazzi perché

play03:21

bisogna ridarla a BMW questa qua invece

play03:23

la trovate Esatto da me a Monza in via

play03:26

elvezio non so che se durerà tanto la

play03:28

moto così bella noi cerchiamo di

play03:31

curatela e usarla al meglio Luigi Ti

play03:34

ringrazio tantissimo e partiamo torniamo

play03:35

nella pista degli aerei Ok grazie luigii

play03:38

ciao RCI grazie al signor Gigi Valli

play03:41

grandissimo Luigi Eh guarda che moto

play03:43

ciha dato pazzesca Tra l'altro queste

play03:45

moto ve le facciamo vedere subito per

play03:46

metterle a parità di condizioni non

play03:48

soltanto in pista qui nella pista degli

play03:50

aerei ma soprattutto poi su strada

play03:52

avranno le stesse gomme le metzler

play03:54

tourance next 2 che tra l'altro sono

play03:56

gomme di primo equipaggiamento per la GS

play03:59

S3 ma sono sempre ottime anche per la

play04:01

gs1250 Tra l'altro vi svelo un una

play04:04

particolarità molto importante Sulla gs3

play04:08

le tourance next 2 Sono caratterizzate

play04:11

da una sigla particolare la sigla B

play04:13

perché metzler le ha prodotte su

play04:15

specifiche per BMW specifiche molto

play04:18

importanti perché BMW ovviamente vuole

play04:19

una moto svelta veloce agilissima ma per

play04:23

lei è fondamentale per questa casa anche

play04:25

la stabilità alle massime velocità in

play04:28

configurazione a pieno carico quindi con

play04:30

i bagagli e con il passeggero

play04:32

ricordatevelo quando cambierete le gomme

play04:33

alla vostra gs100 con la dicitura B

play04:37

perché vuol dire che sono studiate

play04:38

proprio per lei e adesso le abbiamo

play04:40

montate queste next 2 con le dicitura B

play04:43

proprio per avere la massima omogeneità

play04:45

di comportamento tra le due moto anche

play04:47

sulla 1250 ma bisogna dire che la 1 Beh

play04:51

diciamo che è rivoluzionaria però rimane

play04:53

fedele ad alcuni capisaldi come il

play04:54

Telelever e il paralever quindi

play04:56

sospensione con l'ammortizzatore

play04:58

centrale adesso si chiama Evo perché è

play05:00

un'evoluzione molto importante e dietro

play05:02

c'è un paralever quindi trasmissione a

play05:04

Cardano però di ultima generazione

play05:07

cambia totalmente l'estetica la vedete è

play05:09

più affusolata eh più sportiva pesa

play05:11

anche meno e poi lo vedremo sulla

play05:12

bilancia Quant'è il la differenza di

play05:15

peso considerando poi anche gli

play05:16

accessori di questa moto che ha

play05:18

tantissimi pacchetti e cambia totalmente

play05:20

il motore motore nuovo boxer della gs3

play05:24

arriva 145 cavalli a 7750 giri con 149

play05:28

NM di coppia a 6500 giri peso con il

play05:32

pieno dichiarato 237 kg abbiamo visto

play05:35

che siamo arrivati sulla bilancia 265 kg

play05:38

con il pacchetto anche uro che prevede

play05:40

le barre di protezione sul motore e poi

play05:43

abbiamo anche altri pacchetti con il top

play05:45

case e la sella comfort fondamentale per

play05:49

il passeggero tra l'altro vi anticipo

play05:51

che il prezzo è sempre importante per la

play05:52

GS si parte da

play05:54

0.850 Ma poi si arriva in questa

play05:56

versione tropy con questa colorazione

play05:58

particolare e con tutti gli optional

play06:00

comprese le sospensioni sportive

play06:02

rialzate arriviamo a

play06:04

€8.99 Ma poi vedremo quanti pacchetti ci

play06:07

sono sulla nostra gs100 in prova breve

play06:10

sintesi sulla ciclistica c'è onl la

play06:12

prova di Nicola Di motoreto che vi dice

play06:14

tutto ma ripassino abbiamo totalmente

play06:16

nuovo anche il telaio posteriore in

play06:18

alluminio con poi il telaio centrale in

play06:20

acciaio e il motore boxer che ha sempre

play06:22

una funzione importante quindi un

play06:24

elemento stressato della ciclistica

play06:26

nuove sospensioni elettroniche attive si

play06:29

chiamano adesso DSA e addirittura

play06:32

possono variare la rigidità della molla

play06:35

in continuo e in base anche ai Riding

play06:38

Mode selezionati ma anche allo stile di

play06:41

guida è una moto possiamo dire quasi

play06:43

intelligente perché capisce lo stile di

play06:44

guida capisce le condizioni anche della

play06:46

strada e varia l'assetto il precarico

play06:49

l'idraulica e persino la rigidità della

play06:51

molla quindi ha fatto un salto in avanti

play06:53

la gs3 a livello elettronico veramente

play06:56

importante adesso mi zittisco anche

play06:58

perché non ho più non ho più la voce

play07:00

Pietro e la 1250 che abbiamo qua

play07:02

raccontaci un po' r1250 GS che è stata

play07:05

rivoluzionaria al tempo e questa è

play07:08

l'esemplare Triple Black forse unica in

play07:11

Italia bellissima 1000 km Grazie ancora

play07:14

Valli questa moto fu rivoluzionaria

play07:17

perché equipaggi il motore boxer col

play07:20

sistema di fasatura variabile che ha

play07:22

garantito delle missioni più contenute

play07:24

anche l'omologazione

play07:26

euro5 questo boxer sviluppa 13 36

play07:29

cavalli a

play07:30

7750 giri e 143 NM di coppia a poco più

play07:34

di 6000 giri siamo a

play07:36

6250 giri per quanto riguarda la

play07:39

ciclistica Telelever paralever questa

play07:42

equipaggiata con il sistema elettronico

play07:44

Dynamic Esa che va a seconda dei Riding

play07:48

Mode e poi troviamo un telaio che è

play07:51

composto da due parti una principale la

play07:53

troviamo qua sull'anteriore e una

play07:55

secondaria qua al posteriore che viene

play07:57

avvitata il motore anche Anche qui è una

play08:00

parte stressata cerchio da 19 cerchio da

play08:03

17 pneumatici 120 70 e

play08:07

17060 dischi da 305 mm all'anteriore e

play08:11

da 276 al posteriore Questo è un

play08:14

esemplare praticamente full optional

play08:17

troviamo una marea di accessori

play08:19

equipaggiati su questa moto dal cambio

play08:21

elettronico alle sospensioni

play08:23

elettroniche parabrezza Sella

play08:25

riscaldabile manopole riscaldabili

play08:27

cruise control veramente una moto

play08:30

completissima infatti la la dotazione è

play08:32

ricchissima della 1250 ma anche della 1

play08:36

adesso Pietro vi ha raccontato le misure

play08:37

a livello di pneumatici sono identiche

play08:39

Abbiamo la stessa misura quindi 120

play08:41

davanti e 170 dietro di larghezza e

play08:43

anche l'escursione delle sospensioni

play08:45

siamo lì in teoria perché abbiamo 190 mm

play08:48

col Telelever 200 col paralever Ma nel

play08:51

caso della GS 13 abbiamo un pacchetto

play08:54

sport che alza Sia davanti che dietro di

play08:56

20 mm questo sia per avere una guida più

play08:58

sportiva va su asfalto Ma anche in

play09:00

fuoristrada non è soltanto per il

play09:01

fuoristrada la maggiore luce a terra

play09:04

adesso io mi faccio aiutare invece dal

play09:05

telefono perché per arrivare ai

play09:08

€8.99 del di questa moto bisogna mettere

play09:11

su i pacchetti i pacchetti che poi credo

play09:12

che i clienti BMW prenderanno a mani

play09:16

larghe perché sono moto che di solito

play09:17

Vengono sempre comprate full optional E

play09:19

la cosa simpatica ho scoperto col

play09:21

configuratore che la Questa è cara la 1

play09:24

ma la 1250 la tua con tutti gli optional

play09:27

che hai su Costa a parità di

play09:29

equipaggiamento considerando che non può

play09:31

montare ad esempio le sospensioni attive

play09:32

ovviamente di ultima generazione però

play09:34

costa più della 1 certo questa eh nuova

play09:37

configurata dal configuratore superiamo

play09:39

i €30.000 Però ora è in vendita proprio

play09:42

in questo momento da valli a

play09:46

20.950 infatti perch abbiamo scelto la

play09:49

gs1250 moto protagonista delle vendite

play09:52

in passato ma adesso diventa anche

play09:54

protagonista delle vendite nell'usato

play09:56

con esemplari incredibili 1000 km chi

play09:58

l'aveva l'ha venduta non perché andasse

play10:00

male ma perché si è innamorato dal 1003

play10:02

quindi ha fatto il cambio ma è una moto

play10:04

che si porta a casa in condizioni

play10:06

strepitose questa a €8.99 Adesso vi

play10:09

dicevo vi racconto cosa monta perché ci

play10:11

sono su praticamente tutti i pacchetti a

play10:13

a partire dal Dynamic che costa €150 e

play10:17

prevede il quick shift Pro le

play10:19

sospensioni DSA attive e molto

play10:21

importante anche il sistema Sport Brake

play10:24

che vorrebbe dire Ha delle pinze freno

play10:27

davanti più sportive con più mordente le

play10:29

vedete marchiate BMW Ma se Guardate il

play10:32

retro della pinza vedete che siamo al

play10:34

massimo della qualità perché sono pinze

play10:36

della Brembo proseguendo con l'altro

play10:39

pacchetto visto che questa è la grande

play10:40

novità di mercato bisogna un po'

play10:42

raccontare tutti i pacchetti cosa

play10:43

prevedono Anche perché ci sono dei pro e

play10:45

contro in questi pacchetti eh Eh sì non

play10:47

è che raccontiamo solo le cose belle di

play10:48

bnb questa è una comparativa ci han

play10:50

chiesto Tanto la prova coi pregi e

play10:51

difetti adesso dall'aeroporto di Varese

play10:54

vediamo quali sono poi pacchetto

play10:56

Innovation Pack prevede molto importante

play10:59

perché la 1 al radar prevede il cruise

play11:02

control adattivo Poi abbiamo anche il

play11:05

blind spot detector quindi nello

play11:07

specchietto grazie al radar posteriore

play11:09

ci Avvisa con una freccia arancione

play11:11

quando c'è un veicolo che sta arrivando

play11:12

nell'angolo cieco dello specchietto

play11:14

fondamentale e poi abbiamo anche

play11:16

l'assistenza Alla frenata in presenza di

play11:19

ostacoli Questo l'abbiamo anche

play11:22

percepito quando c'è un cambio di corsia

play11:23

un po' troppo sportivo ci avviciniamo a

play11:25

un veicolo che ci precede c'è

play11:26

un'assistenza vera nella frenata però

play11:29

attenzione non vuol dire che se vi

play11:31

attraversa la strada un pedone o

play11:33

un'altra macchina la moto freni da sola

play11:35

questo non c'è quindi non affidatevi

play11:37

all'elettronica al Radar per evitare gli

play11:39

ostacoli Perché non funziona così è

play11:41

un'assistenza vi aiuta in caso di un

play11:43

ostacolo improvviso c'è una un ausilio

play11:46

nella frenata poi passiamo al pacchetto

play11:48

comfort che costa €500 abbiamo cupolino

play11:51

maggiorato e soprattutto la sella per il

play11:53

passeggero perché di serere la GS 100003

play11:55

ha uno strapuntino e qui Vedremo Poi

play11:57

alla voce comfort le differenze grosse

play11:59

con la 1250 così configurata è

play12:01

comodissima di serie mica tanto e anche

play12:04

la protezione dall'aria è scarsina poi

play12:07

abbiamo il pacchetto Touring molto

play12:09

importante anche questo con la chiusura

play12:11

centralizzata l'estensione dei paramani

play12:13

i supporti per le valige la

play12:15

predisposizione per il GPS e i

play12:17

collettori cromati dello scarico costa

play12:21

€750 andiamo avanti ancora con un altro

play12:23

pacchetto ci sono praticamente tutti Eh

play12:25

la voce Oggi finirà presto abbiamo

play12:27

l'enduro Pack Pro a €650 che prevede

play12:30

fondamentali per il fuoristrada le

play12:32

frecce gli indicatore di direzione qua e

play12:35

non sui paramani perché sui paramani se

play12:37

vi sdraiate la prima cosa che partono

play12:39

sono le frecce e costano un sacco quindi

play12:41

nell'enduro Pack sono qui poi abbiamo la

play12:43

barra paramotore per proteggere i

play12:45

cilindroni del motore Boxer e

play12:48

poggiapiedi e le leve regolabili

play12:50

importante è quella del freno che si può

play12:52

girare per averla più comoda nella guida

play12:54

in piedi vado avanti con gli accessori

play12:55

di questa moto Vai Andre vai come nella

play12:57

tua abbiamo optional anche la sella

play12:59

riscaldabile per il pilota per il

play13:01

passeggero le manopole ovviamente

play13:03

riscaldabili ma quelle credo che siano

play13:04

di serie Quindi almeno quelle ci sono di

play13:06

serie la base per il top case basculante

play13:09

per evitare anche le oscillazioni ad

play13:11

alta velocità e il terminale doppio

play13:13

l'avete visto subito la kapov così ho

play13:17

finito e siamo arrivati a

play13:21

€8.99 Mica male eh Mica male ma vedremo

play13:23

poi nei pro e contro alla voce comfort

play13:26

cosa succede perché la 1250 ovviamente

play13:29

in tante cose inferiore alla 1 ma non in

play13:32

tutto Pietro di questi pacchetti mi sono

play13:34

un po' rotto le scatole eh passiamo a un

play13:36

po' di numeri cos'è che ci siamo

play13:37

dimenticati di importante allora la

play13:38

prima cosa il peso te quanto sei te l'ho

play13:41

detto prima la BMW r13 GS pesa 265 kg la

play13:45

BMW r1250 GS pesa

play13:49

260,5 kg con il pieno da 20 L qua il

play13:53

pieno è da 19 Bravo Tra l'altro

play13:55

rilevamenti che abbiamo fatto non sulla

play13:56

moto di Valli motorad ma sulla s250 di

play14:00

cui trovate 1000 prove sul canale

play14:01

YouTube di moto.it poi anche la sella è

play14:04

curiosa qua sono a 85 cm Però col kit

play14:07

Sport sale un pochino infatti la sella è

play14:09

abbastanza alta e ha un sistema di

play14:10

regolazione diverso perché puoi regolare

play14:12

l'imbottitura da sotto la sella con un

play14:15

sistema particolare mentre tu hai la

play14:17

classica la classica doppia posizione

play14:19

della sella Sì giusto infatti qua

play14:21

altezza della sella siamo a 85 mm o 87

play14:25

poi dallle optional possiamo decidere se

play14:26

a 800 mm o 120 Comunque ce l'avete

play14:30

chiesto in tanti la GS 100003 è comoda

play14:32

anche per i piloti più alti e con la

play14:34

sella a 85 cm si tocca bene occhio con

play14:37

le sospensioni sport che l' alzano mica

play14:39

mica poco adesso basta tu sei venuto qua

play14:42

per farti un giro con l'aliante a motore

play14:44

Abbiamo qua gli esperti del volo

play14:46

all'aeroporto orsi di Varese o vuoi

play14:48

farti un giro con la moto dai dopo con

play14:51

con quel mezzo spettacolare Però ora

play14:53

Saro in sella dai

play14:57

dai

play15:01

[Musica]

play15:11

[Applauso]

play15:23

Ragazzi abbiamo lasciato la pista Perché

play15:25

il nostro momento è finito adesso Spazio

play15:28

al che parte dall'aeroporto bellissimo

play15:31

di Varese l'aeroporto Adele e George

play15:33

orsi adesso scald i motori hai visto che

play15:36

posto dove to portato Pietro storia che

play15:38

spettacolo Ci gustiamo anche con voi qua

play15:40

su YouTube la partenza di un cesna

play15:42

dall'aeroporto e poi vi racconto i tempi

play15:45

i tempi ve lo dico già con queste moto

play15:47

non contano assolutamente nulla niente

play15:50

proprio zero perché già scriveranno nei

play15:52

commenti cosa fate le prove di

play15:53

accelerazione in aeroporto con le GS

play15:56

vecchia e nuova lo facciamo per togliere

play15:58

C una curiosità perché è la classica

play16:00

domanda da bar quale va più forte quale

play16:03

va più forte quale va più forte ragazzi

play16:05

ho qui i tempi partiamo fermo fermo non

play16:09

possiamo dirvi quale vada più forte

play16:10

allora è più potente va sicuramente più

play16:13

forte la GS abbiamo visto anche la

play16:15

velocità massima adesso l'abbiamo tutta

play16:17

registrata nei nostri dati e la

play16:19

troverete qua in sovraimpressione e poi

play16:21

nella

play16:22

descrizione sul canale YouTube E

play16:24

ovviamente anche nell'articolo di

play16:26

approfondimento su moto.it però vi

play16:27

anticipo che la velocità massima della 1

play16:30

è pari a 226 kmh effettivi e il regime

play16:35

del motore a 130 orari è pari a 4.300

play16:38

giri mentre la cara vecchia vecchia per

play16:42

modo di dire è una moto nuovissima certo

play16:44

la 1250 GS Triple Black si ferma a 219

play16:49

orari quindi non c'è una grossa

play16:50

differenza tra le due no no anche perché

play16:53

ragazzi le Max enduro che vanno a 250

play16:57

all'ora Sì ce ne sono

play16:59

Ma a cosa serve andare così forte poco

play17:01

abbiamo visto anche la trium Tiger 100

play17:03

ad esempio è autolimitata a poco più di

play17:05

200 orari e con moto da turismo sono

play17:07

velocità assolutamente eccezionali

play17:10

quindi velocità massima vince lei ma la

play17:12

cosa più divertente sono i tempi abbiamo

play17:15

preso i 200 m perché non sono moto da

play17:17

sparo da Chilometro da fermo abbiamo

play17:19

cercato di vedere lo spunto da Fermo

play17:21

quindi i 200 m e poi Pietro e poi

play17:24

abbiamo misurato i 100 m tra l'altro non

play17:27

è che è stato tanto banale con queste

play17:29

due moto Bravo infatti vi anticipo che

play17:32

con la coppia che hanno siamo a 149 NM e

play17:35

qua siamo a 143 NM Giusto Quindi coppie

play17:38

esagerate in più disponibili già dei

play17:41

regimi più bassi è impossibile partire

play17:43

senza traction perché non puoi pensare

play17:45

di di fare lo stacco da fermo mollare la

play17:46

frizione e dargli giù tutto perché la

play17:49

moto si impenna in prima in seconda in

play17:51

terza è impossibile abbiamo utilizzato

play17:53

per entrambe la mappa Dynamic Pro poi

play17:56

un'altra cosa per l'affetto che abbiamo

play17:58

Al mezzo meccanico non soltanto alle BMW

play18:00

in genere non abbiamo fatto le partenze

play18:02

da MotoGp col motore a regime di coppia

play18:04

6000 giri rilasciando la frizione uno

play18:06

perché brucer reste le frizioni secondo

play18:09

perché non si ottiene neanche un stacco

play18:10

preciso siamo partiti secchi subito con

play18:13

il motore a circa 2000 3000 giri sotto i

play18:16

3000 giri Poi una volta lasciata la

play18:17

frizione abbiamo aperto tutto come si

play18:19

potrebbe fare in una partenza un po'

play18:21

brillante tra amici senza esagerare in

play18:24

questo contesto nei 200 m da Fermo

play18:27

quindi con un po' di allungo già com'è

play18:29

andata allora vi dico i 200 m della 1

play18:33

partiamo con lei Dai allora ha fatto 200

play18:37

m in 7i e 81 781 ve lo diciamo a parità

play18:42

di tester le prove le ho fatte io per

play18:43

non aggiungere anche la variabile tester

play18:46

quindi 781 contro contro

play18:49

7,98 quindi siamo sotto gli 8 secondi e

play18:52

sono tempi veramente vicinissimi

play18:55

vicinissimi perché le prestazioni sono

play18:57

esuberanti in tutti e due i casi

play18:59

salutiamo il cesna che è andato Ciao che

play19:01

bel posto tornando a lei c'è da dire che

play19:03

la 1250 è più boxera come erogazione

play19:08

Perché Perché ai Bassi ai Bassi voglio

play19:11

dire non ai medi medi Poi vedremo

play19:13

l'altra ai Bassi è prontissima Infatti n

play19:15

lo stacco da fermo è molto impegnativa

play19:16

perché ha una risposta quasi brusca e

play19:18

sentite proprio anche il rumore il sound

play19:20

del boxer è molto più prepotente è

play19:23

ignorante ai Bassi regimi la

play19:25

1250 quindi 798 contro 781 della 1 che

play19:30

invece ai Bassi sembra appena meno piena

play19:33

e anche meno rumorosa Ma poi dai medi

play19:35

viene subito fuori e in alto spinge

play19:37

tantissimo io una BMW una boxer che

play19:40

spingesse così tanto non l'avevo mai

play19:42

provata quindi in questo frangente 200 m

play19:45

vantaggio per la 100 0 a 100 secco 0 a

play19:48

100 Scusami si fa con la prima e la

play19:50

seconda eh per darvi un'idea la in prima

play19:52

non ci arrivi appoggi la seconda sei

play19:53

subito a 100 Vado Vai allora 100 m GS 1

play19:59

3 secondi e84 sotto i 4 secondi son

play20:02

tempi della miseria Vi ricordo con i

play20:04

controlli inseriti quindi accelerazione

play20:06

da da Supercar e Questa poverina questa

play20:09

ci avrà messo 5 secondi Sì sì sai quanto

play20:12

ha fatto Quanto ha fatto 3 secondi e

play20:14

75 Eh lo so Sì l'ho fatto io Pietro Sì

play20:18

lo so tempo eccezionale per la

play20:22

gs1250 nello stacco ha fatto valere

play20:24

l'esuberanza del motore eh giù di giri a

play20:28

appena richiami il gas perché non

play20:29

abbiamo sfrizionata ve lo dicevo prima

play20:30

come degli assatanati quindi mollata

play20:32

alla frizione Apri il gas la 1250 è

play20:35

molto pronta per assurdo questo tempo

play20:37

però è più difficile da ottenere

play20:39

rispetto alla 100 Perché giù di giri

play20:41

impenna tantissimo e anche la cambiata

play20:44

il cambio elettronico il quick shift

play20:46

della 1 nella prima seconda ti aggancia

play20:49

la marcia prima è più veloce Infatti poi

play20:51

parleremo anche dei cambi perché c'è una

play20:53

bella differenza le moto è un'evoluzione

play20:54

ma cambiano tantissimo quindi avete

play20:57

visto la vecchia non è affatto una moto

play20:59

superata Anzi nello 0 a 100 ha dato

play21:02

qualcosina a sua maestà la 13 GS posso

play21:05

dirvi delle frizioni che sono molto

play21:08

morbide e anche danno un bello stacco

play21:10

bello stacco perché non abbiamo lo dico

play21:11

per la terza volta scusatemi però

play21:13

veramente le abbiamo usate con dolcezza

play21:15

perché se Provate a fare delle partenze

play21:17

sportive con queste moto sappiate che

play21:18

devastate le frizioni quindi gas puntato

play21:21

si lascia subito e poi si apre lì dopo

play21:22

si apre il gas il cambio il cambio è più

play21:26

leggero e anche più morbido negli

play21:29

innesti quello della 1250 quindi non

play21:32

siamo qua a dirvi che tante volte nei

play21:33

nei commenti ci dicono la migliore la

play21:35

nuova è migliore in tutto di solito Sì

play21:37

in tante cose sì ma c'è qualcosa in cui

play21:39

la 12250 dice ancora la sua vi dicevo il

play21:42

cambio più leggero più preciso nelle

play21:45

nelle cambiate in città però di contro

play21:48

il quickshift è meno preciso rispetto

play21:50

alla 100 sei d'accordo Sì sono d'accordo

play21:52

Andre me ne sono accorto anch'io un po'

play21:54

più lento la corsa del cambio però qui è

play21:56

un po' più corta vero

play21:58

Sì è leggero e preciso Però il quick

play22:00

shift dovete usarlo a regime giusto

play22:02

sennò tende ogni tanto a impuntarsi un

play22:04

po' non è così immediato il quick shift

play22:07

invece della 100003 è fantastico

play22:09

funziona sempre a scendere di marcia a

play22:11

salire di marcia giù di giri su di giri

play22:13

è meraviglioso il cambio è preciso Però

play22:15

sappiate che il cambio D 13 Magari anche

play22:17

un po' nuova però senti subito che è più

play22:20

duro è un cambio nettamente più duro

play22:22

mentre il motore è molto più silenzioso

play22:24

di meccanica anche di scarico fin troppo

play22:26

a me il sound della 12 50 piaceva

play22:28

tantissimo questa lo vedete anche con

play22:30

l'optional del doppio scarico a

play22:31

Akrapovic bellissimo è molto silenzioso

play22:34

questi sono lei primi responsi che

play22:37

possiamo darvi dalla pista però ti

play22:39

volevo dire una cosa Andre noi abbiamo

play22:41

fatto le accelerazioni ma su sui 200 m

play22:43

però poi abbiamo dovuto anche frenare

play22:45

forte Sì Hai notato qualche differenza

play22:47

tra le due la la la frenata della 1250 è

play22:50

molto modulabile potente perché vi

play22:52

fermate tranquillamente la 1 ha una

play22:55

frenata poi vi ricordo che questa ha

play22:57

anche il Dynamic Pack con la frenata

play22:59

ancora più potente Questa è una frenata

play23:01

pazzesca anche quando ho pensav di

play23:02

arrivare lungo in fondo alla pista degli

play23:04

aerei poi c'è un bel prato bagnato Non

play23:06

era il caso di andare con l' nexx 2 sul

play23:08

prato bagnato però ti fermi veramente

play23:10

quando vuoi te con un dito la inchiodi

play23:12

lì comunque anche la 250 è una frenata

play23:15

molto molto costante qua è più

play23:17

aggressiva giusto poi che possiamo dire

play23:20

Sì nonostante il peso cioè Van

play23:22

fortissimo Van fortissimo mi puoi far

play23:24

dire una cosa l'ergonomia in pista una

play23:26

cosa un po' forzata magari c' andremo a

play23:28

per gusa con lei eh vediamo con gli

play23:29

amici di metzler dell'ergonomia in

play23:32

queste prove assurde Non fatele sono

play23:34

prove veramente da scemi Siamo due scemi

play23:36

Pietro a venir qua però ci piace

play23:38

raccontarvi tutto delle moto anche i

play23:40

consumi e dopo vi diremo anche la guida

play23:41

col passeggero però adesso siamo ancora

play23:42

all'aeroporto in questo contesto la 13

play23:45

ha una guida meno inserita dentro la

play23:47

moto sei più sopra è una guida più da

play23:50

moto sportiva da mardona e questo ti

play23:52

permette di gestirla molto meglio perché

play23:54

parti già carico sul davanti mentre

play23:57

Questa è la posizione comodissima di

play23:58

tutte le GS a partire dalla mia 1150 sei

play24:01

in poltrona sei qui il gessista si

play24:03

ritroverà a casa qua all'inizio dovrà

play24:05

abituarsi perché è una posizione che si

play24:07

è evoluta negli anni ed è arrivata a

play24:08

essere molto dinamica senti però basta

play24:11

adesso dove mi porti Andiamo a farci due

play24:14

curve non credo che i nostri amici a

play24:16

casa prenderanno le moto per venire

play24:18

nella pista degli aerei eh Dai prendiamo

play24:19

i caschi andiamo caschi S sarebbe una

play24:22

buona cosa Pietro andiamo dai venite con

play24:24

noi perché adesso cominciano le

play24:26

curve

play24:38

[Applauso]

play24:50

cambio di ambientazione ragazzi hai

play24:52

visto Pietro D dove ti ho portato c'ho

play24:54

già la lingua un po' felpata da freddino

play24:55

qua eh nel misto Ma che misto grullo

play24:59

siamo in fuoristrada qua Sì ti ho

play25:02

fregato Eh allora ci sarà anche il

play25:03

fuoristrada quello che si può fare con

play25:05

le gomme stradali Anche perché le tans

play25:07

next 2 comunque hanno un intaglio

play25:09

abbastanza pronunciato per fargli

play25:11

sterrati si può andare Comunque sì stavo

play25:12

scherzando Pietro qua Siamo sullo

play25:14

sterrato ma siamo andati nel misto il

play25:16

misto che adesso vedrete con con le

play25:18

GoPro misto perché è il terreno

play25:20

d'elezione per le Moto Touring le Maxi

play25:22

enduro sono bellissime a fare questi

play25:24

percorsi no sì poi la GoPro se sei messa

play25:26

solo te le solo te perché sai Hai tanta

play25:29

esperienza tanta eh Grazie Pietro Eh

play25:32

tanta esperienza Sì in effetti ma tanta

play25:33

eh Che vuol dire eh È un po' di anni

play25:37

quanti è 20 che le provi le moto Sì le

play25:38

ho provate io perché tu sei un po'

play25:39

giovane e mi è toccato provarle Ecco

play25:42

veniamo alle moto alle protagoniste

play25:43

perché una questa qua è l'evoluzione di

play25:46

quella lì ma è cambiata tanto c'è tanta

play25:49

differenza nella guida senti sempre il

play25:51

feeling del motore boxer del Telelever e

play25:54

del paralever Però tutto una chiave che

play25:56

potrebbe disorientare il gess classico

play25:58

perché tutto in chiave più sportiva

play26:05

dall'ergastolo

play26:09

è una guida quasi da Super Motard molto

play26:13

leggera ha un avantreno precisissimo è

play26:15

veramente una lama mentre la 1250 nel

play26:18

misto la senti l'ho detto anche nell' on

play26:20

board la senti più leggera nei cambi di

play26:22

direzione è agilissima sembra quasi più

play26:23

agile perché c'è meno carico davanti

play26:26

però senti proprio un'evoluzione

play26:27

importante e le sospensioni elettroniche

play26:29

le famose DSA che hanno debuttato con

play26:31

anche le molle che si regolano da sole

play26:33

Insomma c'è una diavoleria elettronica

play26:36

esagerata sulla gs1 Senti che però poi

play26:38

la risposta tra le curve sull'asfalto è

play26:40

di altissimo livello gomme l'abbiamo

play26:42

detto ottime anche nell'asfalto misto

play26:44

freddo umido di oggi perché si sta

play26:45

andando sotto zero tra pochi Tra pochi

play26:47

minuti ce lo becchiamo però gran bella

play26:49

guida la gs100 frenata molto potente

play26:52

tanta modulabilità sulla 1250 ma qui c'è

play26:56

proprio tanta Potenza Adesso sole sta

play26:58

andando giù Pietro però le abbiamo usate

play27:00

anche ieri col buio e la 1250 come si è

play27:03

comportata perché tanti Ci chiedete come

play27:04

vanno di notte fascio luminoso

play27:06

assolutamente importante fare a led sono

play27:08

potentissime e poi sono automatici

play27:10

Quindi vedete accenderli e spingerli

play27:12

quando magari Entrate uscite dalle dalle

play27:14

gallerie di giorno e devo dirvi che

play27:15

anche il nuovo Faro a led non più

play27:17

asimmetrico che vi ha fatto discutere

play27:19

tantissimo anche su moto.it ha un'ottima

play27:21

luce io le GS le conosco dai tempi della

play27:23

G bars della 1100 GS la prima col

play27:25

Telelever aveva già un faro R angolare

play27:27

quasi da auto illuminava tantissimo

play27:29

rispetto alle concorrenti dell'epoca

play27:31

prendevi un Africa Twin di quegli anni

play27:33

non vedevi un tubo con la gs100

play27:35

illuminavi i boschi e anche questa luce

play27:38

Comunque funziona molto bene una moto

play27:40

costosa però BMW dall' ergonomia anche

play27:43

alla visibilità di notte ha lavorato

play27:45

veramente bene nel misto quindi

play27:48

carattere diverso più

play27:50

sportivo più turistica la GS 1250 però

play27:53

con un motore che bassi addirittura

play27:55

sembra quasi più più esplosivo io adesso

play27:57

per però se sei d'accordo mi fermo qua e

play28:00

mandiamo le GoPro prima della GS 13 e

play28:03

poi torniamo e subito a bomba con la GS

play28:06

1250 Eccoci ragazzi Finalmente ce l'ho

play28:09

in mano anch'io questa famosa BMW r13 GS

play28:15

dopo la pista degli aerei vediamo nel

play28:16

misto come va È veramente un altro mondo

play28:19

rispetto alle Vecchie GS Non parliamo

play28:22

poi della mia

play28:23

r1150 GS lì veramente sembra preistoria

play28:27

è una moto ancora Fantastica però qui

play28:29

siamo su un altro mondo partiamo

play28:34

dall'ergastolo

play28:43

Largo seduta più sportiva rispetto al

play28:46

passato sono più sopra la moto meno

play28:48

inserito dentro non ho più questo primo

play28:51

impatto con un serbatoio enorme tra le

play28:53

gambe molto compatta Anzi tra le gambe

play28:55

serbatoio da 19 l e poi l'inserimento

play28:58

adesso l'asfalto è un po' umido ma si

play29:00

guida come una Super Motard è veramente

play29:02

più agile il peso non cambia tantissimo

play29:05

Siamo sotto i 245 kg col pieno mentre

play29:09

con la 1250 siamo appena sopra i

play29:12

250 che spinta adesso ho Riding Mode

play29:15

Road in Dynamic Pro diventa esuberante

play29:19

Ma che spinta che ha già 45000 giri

play29:23

cambio elettronico è molto bello col

play29:25

Quick Shift ha innesti rapidi precisi è

play29:29

un po' duro però Ma il quick shift

play29:32

funziona alla perfezione Guardate cambio

play29:34

le marce in rapida successione anche a

play29:37

scalare posso usarlo anche con la

play29:39

frizione idraulica Molto morbida è

play29:42

soltanto un po' duretto però è un cambio

play29:45

sicuramente buono non raggiunge

play29:48

l'eccellenza di certi cambi giapponesi

play29:50

ma comunque si lascia usare con grande

play29:53

piacere Ho il parabrezza elettrico per

play29:55

la prima volta guardate lo tiro su con i

play29:58

blocchetti elettrici abbastanza

play30:00

intuitivi Si si manovrano bene bisogna

play30:02

prenderci un po' la mano ma basta una

play30:04

giornatina e capite Come utilizzare la

play30:06

vostra nuova GS Purtroppo non sono

play30:09

retroilluminati Questo è un peccato

play30:11

perché vedete i blocchetti sono

play30:12

abbastanza affollati soprattutto quello

play30:14

di sinistra di tasti e di notte si fa

play30:18

fatica Bisogna conoscere bene la moto

play30:20

adesso ho alzato il parabrezza la uso in

play30:22

maniera un po' più turistica perché qua

play30:23

l'asfalto è più umido sono eccezionali

play30:26

le gomme di primo equipaggiamento le

play30:29

tourance next 2 Sono favolose anche

play30:31

quando passate dall'asfalto asciutto a

play30:33

quello umido hanno un grip eccezionale

play30:36

frenata col pacchetto Dynamic è

play30:38

incredibile anche questa guardate in

play30:40

terza a 60

play30:41

Allora è molto molto potente ha un

play30:44

attacco più cattivo rispetto alla 1250 e

play30:47

il motore

play30:49

sentite 145 cavalli a 7750 giri sono

play30:54

veramente tanti tanti tanti e arrivano

play30:56

presto questa moto va fortissimo e ha

play30:59

una dinamica eccezionale di guida nel

play31:04

misto sinceramente mi ha un po' stupito

play31:07

la scelta di mantenere il Telelever

play31:09

perché su pure moto BMW lo stava adesso

play31:12

sostituendo in favore della forcella

play31:14

pensiamo alla

play31:16

r1250r Invece qua c'è ancora su asfalto

play31:19

però ti ricorda subito l'immediatezza e

play31:22

la facilità con cui ti porta ad

play31:25

andature sportive brillanti ma anche

play31:28

molto sicure tanti dicono che il

play31:30

Telelever non sia adatto alla guida

play31:31

sportiva ragazzi nel misto poche moto

play31:33

sono efficaci come la GS E questa 1

play31:36

conferma la

play31:37

regola molto comoda anche con selle

play31:40

comfort il parabrezza del pacchetto

play31:43

comfort ti cambia la vita perché

play31:45

protegge molto bene Anche grazie ai

play31:46

deflettori quoll laterali tanto comfort

play31:49

si sente un po' di aria arrivare dai

play31:51

radiatori ma non dà assolutamente

play31:53

fastidio anche perché ho 14° però c'è

play31:56

anche un una una paratia che dovrebbe

play31:58

deviarla abbastanza bene col caldo

play32:00

Quindi il boxer dovrebbe confermarsi un

play32:02

motore Sempre fresco Guardate anche

play32:03

sull'asfalto appena più umido questo mix

play32:06

tra ciclistica leggera immediata e gomme

play32:10

metzler come ti porta a guidarla col

play32:12

pensiero veramente

play32:15

bella vedete cambio ai medi poi devo

play32:18

subito attaccarmi ai freni perché va

play32:19

forte va davvero forte sotto ha perso un

play32:23

po' di di cattiveria rispetto alla 1250

play32:26

anche il

play32:27

non è più così booso come prima sentite

play32:31

non borbotta

play32:33

più ha perso il borbottio però appena

play32:37

superate i 3500 giri viene fuori una

play32:41

prepotenza una potenza sportiva che

play32:44

potrebbe forse disorientare qualche

play32:47

appassionato abituato alla GS in

play32:49

modalità Touring quella più paciosa più

play32:52

comoda però sappiamo che anche il 1250

play32:55

su cui passerò tra poco stazioni mica da

play32:59

ridere Ed eccoci ragazzi come promesso

play33:02

siamo passati alla

play33:04

r1250 GS Triple Black questa bellissima

play33:07

moto in vendita da Valli Motorrad e

play33:10

l'ergonomia è subito molto molto diversa

play33:14

dalla 1 si è più seduti dentro la moto

play33:17

C'è il serbatoio che ha un impatto molto

play33:20

più presente molto più massiccio nei

play33:23

confronti del pilota il cambio è più

play33:25

leggero e più preciso degli innesti ma

play33:27

il quick shift è meno intuitivo Nel

play33:30

senso che devi un po' forzare di più il

play33:32

piede mentre la 100 aggancia prima la

play33:34

marcia Ma il cambio è molto leggero

play33:36

e si manovra anche meglio senza la

play33:39

frizione frizione idraulica anche lei al

play33:43

primo impatto mi sembra un pelo meno

play33:46

morbida della 1 ma sono veramente

play33:48

quisquiglie la frenata è molto

play33:51

modulabile sulla 1250 Ma si avverte che

play33:54

è meno cattiva rispetto al mega impianto

play33:57

Brembo che monta la 1 poi Guardate anche

play34:01

in inserimento La 1250 È favolosa ha un

play34:06

avantreno meno preciso ma più leggero

play34:08

rispetto alla 10000 è più quasi più

play34:12

rapida nei cambi di direzione però la 1

play34:14

ti dà più sicurezza perché sembra più

play34:16

piantata di avantreno quindi tra le

play34:19

curve la 100 È più sportiva C'è poco da

play34:21

dire lo avvertite subito a livello di

play34:24

ergonomia la 1250 GS

play34:27

è veramente

play34:29

comodissima se devo commentare il

play34:32

comfort non ha nulla da invidiare alla

play34:34

13 col pacchetto comfort Anzi sulle

play34:36

lunghe distanze potrebbe essere anche

play34:38

più comoda della

play34:39

1 l'inserimento delle gambe attorno al

play34:43

serbatoio e dietro ai cilindri è

play34:45

ottimale anche sulla 1250 e poi il

play34:48

motore Comunque mamma se spinge anche

play34:50

questo a livello di carattere del boxer

play34:53

le differenze ci sono e come torno a

play34:54

parlare di motore La potenza è molto

play34:57

importante anche sulla 1 250 136 cavalli

play35:00

ma erogato in maniera diversa in prima

play35:02

apertura è più pronto vedete tocco il

play35:04

gas il muso si alza e la moto schizza

play35:07

via però poi Più sali coi giri e meno

play35:10

cattivo diventa il boxer è bello

play35:13

pienissimo a medi Ma dopo i 5000 giri

play35:18

l'allungo arriva ma non così cattivo

play35:21

mentre la 1 dopo i 6000 giri più Vai su

play35:24

e più si incattivisce e arriva a 9000

play35:26

Gir che sembra un motore m delle auto

play35:29

BMW l'avantreno più leggero ve l'ho

play35:32

detto e a livello di sospensioni

play35:34

Comunque il comfort è elevato In

play35:36

entrambe le moto perché la protezione

play35:38

dall'aria è esagerata Ottima la

play35:40

strumentazione TFT uguale sulle due moto

play35:42

Magari qualcuno poteva desiderare un

play35:44

look diverso sulla 1 Ma guardate la

play35:46

leggibilità è veramente spaziale quindi

play35:48

bimu ha fatto bene a tenerla gran moto

play35:52

nel misto Comunque anche la 1250 ha una

play35:54

guida diversa meno monata sul davanti

play35:57

più reattiva ai minimi del

play36:00

motore ma comunque efficacissima e anche

play36:04

qui le tourance next 2 sono un

play36:06

abbinamento perfetto D'altra parte BMW

play36:09

l'ha scelto anche di primo

play36:10

equipaggiamento quindi Complimenti a

play36:12

metzler Perché queste gomme hanno una

play36:15

grande resa e danno soprattutto tanta

play36:17

sicurezza perché vedete l'asfalto qui è

play36:18

un continuo cambio di colore Quindi

play36:20

cambio asciutto umido e la gomma non ti

play36:23

fa brutti

play36:24

scherzi grande

play36:27

grande comfort la gess è sempre lei e il

play36:30

bello della 1250 è che adesso una moto

play36:34

come questa 3.000 si trova a poco più di

play36:36

€20.000 con 1000 km sul groppone una

play36:39

moto praticamente

play36:41

nuova Quindi abbiamo fatto la pista

play36:43

degli aerei il misto e adesso vado a

play36:46

cercare il nostro Pietro per sapere

play36:48

anche da lui dal nostro giovane Tester

play36:50

di moto.it cosa ne pensa di questi due

play36:54

Bidi di queste due motone tesche da

play36:57

viaggio da grandi Raid Oh ma allora ti

play37:00

sei divertito va forte eh va forte ma io

play37:04

non lascerei indietro Assolutamente

play37:06

nella 1250 perché abbiamo visto nella

play37:09

pista degli aerei a Varese era lì lì

play37:11

anche nel misto è lì ma con un'anima

play37:13

totalmente differente Qua c'è molto più

play37:16

carattere sportivo lì c'è tanto

play37:18

carattere sportivo Conoscete il motore

play37:20

boxer Però più turistico col motore che

play37:23

allunga meno ma più pronto sotto il

play37:25

cambio più dolce Ma se usi il quick

play37:27

shift è meno preciso qui è tutto più è

play37:30

stato tutto mixato in chiave più

play37:32

sportiva quindi avantreno più preciso

play37:33

cambio più duro ma col qui shift più

play37:36

rapido motore meno pronto sotto ha perso

play37:39

anche quella rombos sità del boxer Ma

play37:40

poi dai medi in alto allunga tantissimo

play37:42

E anzi se il percorso è un misto troppo

play37:45

stretto quasi diventa Impegnativa la GS

play37:47

13 Se volete dare gas anzi datelo con

play37:49

parsimonia perché va forte però la GS

play37:51

non interessa soltanto agli smanettoni

play37:53

sappiamo che tanti di voi danno gas con

play37:55

la GS Oco non esagerate però

play37:58

interessante per la guida col passeggero

play37:59

Com'è andata Certo allora io da

play38:01

guidatore non ho assolutamente sentito

play38:03

il tuo peso eri leggerissimo Anche

play38:06

perché la moto regola un po' la rigidità

play38:08

dell'ammortizzatore a seconda del carico

play38:11

sei un po' ruffiano eh questa cosa che

play38:12

non senti il peso Ragazzi purtroppo peso

play38:14

86 kg vestito sarà anche oltre i 90 con

play38:17

il casco e tutto e devo dirvi che

play38:19

infatti questa non è una prova per

play38:20

lanciare Sai come ci scrivono nei

play38:22

commenti eh la nuova è meglio in tutto

play38:24

attenzione grande scoop per il

play38:27

passeggero la 1250 è persino più comoda

play38:30

l'ho trovata più comoda di Sella perché

play38:32

io ho un po' Insomma sederone qua dietro

play38:35

e ci stavo tutto mentre con la 1 arrivo

play38:37

un po' al limite e poi c'è da dire che

play38:39

la 1 è comoda col pacchetto comfort che

play38:41

vi dà il sellone altrimenti con la sera

play38:43

di serie piccolina Sicuramente

play38:45

vincerebbe quella moto lì quindi

play38:47

sorpresi da questo test in

play38:48

configurazione così però facciamo un

play38:51

passo indietro Sono tutte e due

play38:52

esageratamente comode la 1250 È

play38:55

incredibile È una poltrona la 13 un

play38:57

pochino meno per questa Sella un po'

play38:59

meno abbondante però siamo comunque in

play39:02

viaggi di alta classe Tra l'altro

play39:05

aggiungo due cose vibrazioni c'è il

play39:07

nuovo montaggio del manubrio sulle

play39:08

piastre dello sterzo che rende le

play39:10

vibrazioni ancora più ridotte eran già

play39:12

bassissime sul 1250 adesso questo nuovo

play39:15

tipo di di di attacco del manubrio le ha

play39:18

tolte del tutto non senti nessuna

play39:19

vibrazione a livello di calore del

play39:21

motore ci sono gli sfoghi del radiatore

play39:24

che vanno verso le gambe del pilota però

play39:26

è stato fatto anche uno svaso di

play39:28

plastica che manda l'aria verso

play39:29

l'esterno e io adesso quando ero nel

play39:31

traffico quando la ventola era accesa

play39:33

sentivo un po' di di caldo sulle gambe

play39:35

ma è una cosa minima A parte che ci sono

play39:36

adesso pochi gradi però non credo che

play39:38

darà fastidio d'estate perché BMW ha

play39:40

studiato bene Gli sfoghi verso l'esterno

play39:42

quindi calore l'abbiam detto passeggero

play39:45

protezione dall'aria esagerata ma anche

play39:46

lì esagerata e equivalente a una bella

play39:49

lotta se mettiamo il parabrezza optional

play39:52

con anche questi deflettori Altrimenti

play39:54

quello di serie piccolino vi fa prendere

play39:56

un un sacco di aria quindi i pacchetti

play39:58

sulla 1 Dipende che moto volete Se

play40:00

volete una moto sportiva di serie è

play40:02

perfetta è quasi una Supermotard da 145

play40:04

cavalli se la volete la classica GS Per

play40:06

fare turismo bisogna prendere i

play40:08

pacchetti e pagarli altra cosa

play40:10

importante per i turisti i consumi

play40:13

quanto ciucciano Eh te hai anche più

play40:15

cavalli Allora io faccio

play40:18

18,2 km con 1 l te quanto fai tu li fai

play40:22

un po' col GX perché sono i consumi

play40:23

rilevati col GX 18,2 qua siamo a 18,6

play40:27

quindi consuma un pochino meno però

play40:29

bisogna anche dire una cosa che sente mi

play40:31

sembra che senta molto di più lo stile

play40:34

di guida rispetto alla precedente qua i

play40:36

cavalli ci sono motore gira più alto ti

play40:38

invoglio a girare più alto senti che è

play40:39

più libero anche di no di di di a

play40:41

prendere i giri di masse interne e si

play40:44

possono vedere nella guida sportiva

play40:45

anche i 14-15 km con 1 l che non erano

play40:48

così usuali sulla 1250 però nella guida

play40:50

normale consuma un pochino meno manca la

play40:53

città giusto Ma è in città te mi hai

play40:56

portato qui in fuoristrada eh

play40:58

fuoristrada Sì ma ti porto adesso da un

play41:00

altro esperto della città Vai col

play41:02

cittadino tu fidati Vai Eccolo qua

play41:05

l'esperto di comfort Nicola motoreto

play41:08

Andretto di divani però divani Eh sì

play41:11

però guarda che queste moto hanno anche

play41:13

un comportamento in città divanos perché

play41:16

ragazzi adesso siamo nell'ambito

play41:17

cittadino siamo passati da dalle piste

play41:19

degli aerei fuori strada è rimasta un

play41:22

po' sporca questa moto però siamo qua in

play41:24

città in centro a Milano con Nicola per

play41:26

parlarvi del comfort delle moto da quale

play41:29

partiamo Nicola Beh Partiamo dalla 1250

play41:32

Vai direi dalla novità

play41:35

partiamo è la 100 e sicuramente in città

play41:39

si guida alla grande perché Perché il

play41:41

motore è dolcissimo frizione cambio si

play41:44

usano molto bene la sella è un po' alta

play41:46

ma vi ricordo che questa è dotata del

play41:47

kit sport che alza di 20 mm il davanti e

play41:51

il dietro perum metare escursione delle

play41:52

sospensioni Tu come l'hai trovata perché

play41:54

abbiamo una statura anche diversa Nicola

play41:56

Bah allora Eh io sono 1,75 quindi sono

play41:59

un bel po' più basso di te riesco a

play42:01

toccare con entrambe tocco eh A terra

play42:04

meglio però con la 1250 proprio perché

play42:07

di là Ci sono le sospensioni un po' più

play42:09

alte un po' più sostenute e forse anche

play42:11

per la forma eh della sella che però è

play42:14

un po' più stretta e quindi in realtà

play42:16

agevola quando eh Dobbiamo mettere giù i

play42:19

piedi per fare gli spostamenti le le

play42:21

piccole manovre avere una sella con

play42:23

quella forma è ancora meglio nonostante

play42:25

sia un pettino un filino più alta È vero

play42:28

è un po' più alta però come diceva

play42:29

Nicola è molto più rastremata in centro

play42:32

io poi nel durante il nostro test con

play42:34

Pietro l'ho tante volte definita quasi

play42:36

una moto da enduro come posizione più

play42:37

avanzata più sopra la moto ed è anche

play42:39

bella stretta invece esperto di comfort

play42:43

a livello di Sella come proprio la sella

play42:45

Qual è più comoda delle due Beh la sella

play42:47

È molto più comoda questa però eh in

play42:49

questo caso abbiamo anche una sella

play42:51

particolare più morbida Se guardiamo

play42:53

puramente il la rilassatezza del comfort

play42:56

quella è una sella però un po' più

play42:58

dinamica e secondo me quando si sta

play43:00

tante ore sopra forse può aiutare avere

play43:03

un po' più di sostegno Sì sostegno

play43:06

sportivo devo dirti che però ho trovato

play43:07

come comfort proprio come comodità della

play43:09

seduta la 1250 ancora una moto

play43:12

superlativa e tutte e due in città si

play43:15

difendono Benissimo Dal punto di vista

play43:17

della guidabilità perché c'è tanto

play43:18

raggio di sterzo il motore è dolcissimo

play43:20

con tutti e due sotto la 1250 resta

play43:23

sempre un po' più rabbiosa se date la

play43:24

manata SCH quasi via con prepotenza

play43:27

mentre lei è sempre dolce come in pista

play43:30

la sua esuberanza viene fuori dai medi

play43:33

sotto è un po' più dolce della 1250

play43:35

sembra essere più progressivo il 1

play43:38

Mentre qui abbiamo tanta una una bella

play43:40

castagna però se usiamo il gas proprio

play43:42

un filino no lo dicevamo prima un filino

play43:45

di gas diventa dolcissimo doim sì Metti

play43:46

la seconda Tra le macchine è veramente

play43:48

di una facilità col baricentro così

play43:50

basso incredibile non lo diresti mai con

play43:52

due moto così importanti per Mole invece

play43:55

sono bilanci Issime e facili da condurre

play43:57

anche in mezzo al traffico D'altra parte

play43:59

non è un caso se la BMW RT è una delle

play44:01

moto preferite in tutto il mondo dalle

play44:03

forze di polizia proprio per

play44:04

l'equilibrio che il boxer ti dà a

play44:06

livello di vibrazioni la 1250 promossa

play44:09

perché vibra pochissimo però il salto in

play44:12

avanti che ha fatto il nuovo supporto

play44:14

del manubrio sulla 1 si sente perché le

play44:16

vibrazioni sono proprio scomparse dal

play44:18

motore boxer in toto altro elemento

play44:22

molto caldo quando si parla di comfort

play44:24

in città è il il calore che arriva dal

play44:26

motore sono motori raffreddati a liquido

play44:28

e qui si vede subito come la ventola con

play44:31

del radiatore col radiatore stesso

play44:33

Proietti l'aria verso le gambe però

play44:36

Considerate che la gamba resta comunque

play44:38

protetta da questa zona delle

play44:40

sovrastrutture quindi l'aria comunque

play44:42

esce di lato quando si azionano le

play44:44

ventole sentite un po' di calore

play44:45

arrivare ma io non l'ho trovato

play44:47

assolutamente fastidioso anche fermo

play44:48

immobile nel traffico di Milano Sarà che

play44:50

fa un po' freschino oggi però tut un po'

play44:53

piacevole No il classico calore che

play44:54

arriva dal boxer quello un po' di calore

play44:56

c'è ma nulla di fastidioso Sì ragazzi

play44:59

non andate con i pantaloncini corti o

play45:01

con pantaloni non tecnici Comunque anche

play45:03

col col jeans in città il calore non ci

play45:06

ha dato nessun fastidio tenendola posta

play45:08

ferma nel traffico incolonnata per

play45:10

sentire il calore già che siamo in città

play45:12

arriviamo tra poco al peso che ci ha

play45:14

dato delle grosse sorprese con Nicola

play45:17

adesso abbiamo lavorato tanta tutta peso

play45:19

No non il tuo peso fa sentire se no sai

play45:21

Sei in forma no vi Parliamo delle

play45:24

finiture perché le finiture sono argom

play45:26

che con Pietro avevam troppo presi dal

play45:27

gas e non l'abbiamo trattato adesso ce

play45:29

lo trattiamo Io e Nicola qui perché le

play45:31

finiture sono in entrambi i casi molto

play45:33

buone Io direi E ci mancherebbe pure

play45:35

fossero cattive €30.000 di moto in

play45:38

questo caso 8.390 le finiture devono

play45:40

essere eccellenti non si Sgarra però con

play45:43

delle differenze sostanziali ad esempio

play45:45

le scritte sulle moto sulla GS 1250

play45:48

Triple Black qualcuna come quella grande

play45:50

sul serbatoio che sta accarezzando come

play45:52

il suo bambino Nicola sono coperte da

play45:54

trasparente altre come quella sul becco

play45:57

no Quindi sì e no mentre sulla 1 abbiamo

play46:01

la scritta in rilievo GS bellissima sul

play46:03

pannello laterale veramente sembra una

play46:05

piccola opera d'arte però gli adesivi

play46:08

non sono coperti da trasparente Quindi è

play46:10

un po' una pecca per una moto di questo

play46:12

livello Beh pecca per chi fa fuoristrada

play46:14

Mag Beh Esatto Voglio un po' difendere

play46:16

la 13 perché chi per chi fa fuoristrada

play46:18

danneggiare un adesivo è una roba di

play46:20

poco conto lo ricompri nuovo lo togli e

play46:22

sei a posto Se invece devi il

play46:26

trasparente devi portare in carrozzeria

play46:27

Togliere gli adesivi carteggiare

play46:29

rimettere adesivo mettere il trasparente

play46:32

Costa sicuramente di più comunque

play46:33

sappiate che gli adesivi qua non sono

play46:34

coperti da trasparente a livello di

play46:37

dettagli la 13 fa un bel salto di

play46:39

qualità ad esempio nelle verniciature

play46:41

del motore che non sono lisce lucide

play46:43

come sulla 1250 Ma hanno questo questa

play46:46

finitura quasi satinata molto curata

play46:49

dettagli Curati come la finestrella

play46:51

dell'olio non è più un oblò ma c'è

play46:53

proprio una barra in questo caso che ci

play46:55

fa vedere vedere meglio il livello

play46:57

dell'olio motore e poi guardando la

play46:59

ciclistica abbiamo il corpo centrale del

play47:01

telaio in acciaio fatto bene ma niente

play47:04

di eclatante ma veramente un pezzo che è

play47:07

una piccola opera d'arte Nicola è il

play47:09

telaio posteriore in alluminio e poi un

play47:11

altro elemento che mi è piaciuto

play47:12

moltissimo il ponte di comando con le

play47:14

finiture della GS 13 è proprio bello

play47:17

perché c'è questo nuovo supporto del

play47:19

manubrio che smorza le vibrazioni ma è

play47:22

anche fatto molto bene in alluminio

play47:23

quindi finiture in tutti e due casi

play47:25

buone però a me piace molto anche quel

play47:28

l'inserto della della sella che prosegue

play47:30

sul serbatoio è molto bello Hai ragione

play47:32

e aiuta non non strisciare il serbatoio

play47:34

anche in città con le giacche quando ci

play47:36

si muove da pignoletto potrei dirti che

play47:38

qui però l'accoppiamento delle plastiche

play47:41

potrebbe essere un po' più preciso c'è

play47:43

un po' di di luce un po' di aria però

play47:46

diciamo che le moto sono fatte veramente

play47:48

bene una cosa che non mi piace della

play47:50

gs100 è questo connettore elettrico con

play47:52

i cavetti gialli in vista perché nella

play47:54

moto nera blu e bianca quel pugno giallo

play47:57

nell'occhio Sì sì una p po Ess un

play48:00

carterino sì una piccola Defiance che

play48:02

non mi fa impazzire però nel complesso

play48:03

la moto è costruita davvero bene veniamo

play48:06

Andrea però Scusa se ti interrompo una

play48:08

cosa che non abbiamo detto particolare

play48:09

del gs100 che mi piace viene comoda

play48:13

anche in città perché no è la il

play48:16

cavalletto centrale che ha quella

play48:17

particolare leva che consente di

play48:21

ritrarlo e nasconderlo quindi è meno

play48:23

presente meno invasivo adesso il peso in

play48:25

città abbiamo detto altezza molto bassa

play48:27

della sella un pelo più alta della 13

play48:29

che però ha quel kit sport che la alza

play48:31

poverina quindi poverina Poverino

play48:33

l'utente se è di se è di Gamba bassa

play48:35

Considerate che forse il kit sport è

play48:37

meglio lasciarlo stare se c'è se

play48:39

l'utente è di Gamba Bassa c'è un altro

play48:40

kit che consente l'abbassamento Invece

play48:43

della moto di 3 cm perfetto bravo Nicola

play48:46

Prima di arrivare al peso voglio fare un

play48:47

altro commento sulla 1 che sul pavé

play48:49

nelle mie classiche prove cittadine che

play48:50

sono due strade oscene ma il sindaco

play48:53

sala Non le mette a posto A lui piace il

play48:54

pavè abbiamo via Procaccini Caro Sindaco

play48:56

e Porta Romana che fanno veramente

play48:59

schifo sono un disastro in bicicletta

play49:01

t'ammazzi con gli scooter pure Però devo

play49:03

dirti che sono il mio banco di prova per

play49:04

la per le moto e la GS 13 oggi sulle

play49:08

strade sconnesse è la moto con le

play49:09

migliori sospensioni perché le nuove

play49:11

sospensioni elettroniche ammortizzano di

play49:13

tutto già la 1250 sullo sconnesso va

play49:16

molto bene È appena più rigida il

play49:17

Telelever davanti questa filtra

play49:19

qualsiasi cosa e vuol dire avere comfort

play49:22

ma soprattutto sicurezza in città sono

play49:24

davvero incredibile sospensioni davvero

play49:26

incredibili e il pavè di Milano ragazzi

play49:28

è brutto eh non so A Roma Voi come siete

play49:30

messi coi sampietrini Ma è una bella

play49:31

lotta il peso Caro Nicola eh qualche

play49:34

sorpresa qualche sorpresa pesate le moto

play49:37

con il pieno di benzina e con gli

play49:39

accessori che vedete Quindi come c'è

play49:41

stata data da Valli Motorrad Grazie

play49:44

Valli una moto Bellissima la Triple

play49:45

Black Quindi con accessori Sella

play49:47

riscaldata e barre paramotore quanto

play49:50

siamo con la Triple Black siamo a

play49:54

260

play49:57

260,5 kg Questo è il peso D Triple Black

play50:01

mentre la gs100 parte da un dato

play50:03

dichiarato di 237 kg col 90% di benzina

play50:07

nel serbatoio serbatoio da 19 l la moto

play50:10

che abbiamo pesato noi che vi ricordo

play50:12

dispone di tutti i pacchetti che vi ho

play50:13

elencato prima nella pista degli aerei

play50:15

con Pietro c'è su tutto praticamente

play50:16

tutto non siamo a 237 kg non siamo

play50:19

neanche a 240 kg il peso rilevato con

play50:22

col pieno è stato pari a 200 65 kg la

play50:27

moto ovviamente senza tutti questi

play50:28

optional probabilmente ci fidiamo di BMW

play50:31

scende parecchio di peso però con i

play50:32

radar il cupolino elettrico la sella

play50:34

comfort barre paramotore i cerchi a

play50:37

raggi tutto il castello qui per il il

play50:42

bauletto e per Rania del passeggero lo

play50:45

scarico doppio arriviamo a questo peso

play50:47

quindi la vecchia full optional anche

play50:49

lei ma senza i Cerchi raggi aumentano

play50:51

sempre il peso delle moto ha un peso di

play50:53

quasi 5 kg Inferiore Beh non male Non

play50:56

male la notizia che secondo me non tutti

play50:59

si aspettavano Sì noi abbiamo cercato di

play51:01

darvi tutte le informazioni possibili

play51:03

immaginabili calore motore 0 a 100 tu

play51:06

non c'eri lo z0 a 100 delle due moto

play51:08

Purtroppo no te leggerai qua Soto tei

play51:10

solo quando c'è da parlare di comodità

play51:11

Eh lo so però fare lo z0 100 in Port

play51:13

Venezia a Milano Secondo me finiamo

play51:15

tutti e due blindati subito e dai

play51:16

Carabinieri giustamente che vuoi fare

play51:18

Zer 100 a Milano Ci mancherebbe eh con

play51:19

le telecamere accese poi postarlo su

play51:21

YouTube eh Sì esatto poi facciamo il

play51:22

video sì non si fan quelle cose Ragazzi

play51:24

Adesso noi torniamo da Pietro Io ti

play51:27

ringrazio Grazie a te Andrea grazie Nick

play51:29

l'esperto di comfort andrò a vendere i

play51:32

divani Perché no È stato bravo o no

play51:34

motetto a raccontarci Come va in città

play51:36

Dai sì è stato bravo Gliela passo Sei

play51:39

invidioso Eh però adesso dopo la città

play51:41

ci manca un'altra parte molto importante

play51:43

vedi Guarda un po' Che bello qua fuori

play51:44

strada sei pronto Prontissimo la vado

play51:47

solo io non mi fai mai guidare Dai vabbè

play51:49

un pezzettino puoi farlo anche te Adesso

play51:51

vi raccontiamo Come vanno in fuoristrada

play51:52

ma con questo assetto di serie come

play51:54

viene Consegnata la moto perché secondo

play51:56

me un po' di fuoristrada si può fare ma

play51:58

noi interessa capire a parità di gomma

play52:00

le differenze si va andiamo dai casco e

play52:03

vien in fuoristrada

play52:11

[Musica]

play52:17

vai adesso partiamo ragazzi con mille

play52:19

attenzioni fuoristrada perché c'è molto

play52:22

vidino qua piovuto e ghiaccia di notte

play52:24

però partiamo a dirvi della posizione in

play52:27

sella è molto bella perché è stretta tra

play52:30

le gambe poi il pacchetto enduro quindi

play52:33

a livello di manubrio comandi a pedale

play52:35

tutto ottimizzato per il fuoristrada e

play52:37

ho le barre che non voglio testare Ma

play52:39

che servono Comunque si guida veramente

play52:41

bene il motore dolcissimo sotto la

play52:43

potenza credo che la userò veramente

play52:45

poco perché è potentissima questa moto

play52:47

vedete qua c'è il viscido e con le gomme

play52:50

da enduro stradale bisogna fare

play52:52

attenzione ma comunque si va adesso un

play52:54

po' di di gosi sospensioni veramente

play52:57

efficaci è un percorso lento non posso

play53:00

dirvi come va ad alta velocità il

play53:03

Telelever ma sicuramente così va

play53:06

bene Vedete un percorso col Sottobosco

play53:10

foglie adesso tratto a salire uso il

play53:14

motore giù di giri ABS dietro

play53:16

disinserito

play53:21

grande

play53:24

controllo

play53:28

adesso passiamo su questi

play53:31

cocci Poi sicuramente faremo delle prove

play53:34

anche con le gomme

play53:35

tassellate tipo Caru 4 per vedere come

play53:38

va Quando il fondo è così un po'

play53:40

vigliacco Qua c'è ancora il vidino però

play53:43

si guida molto bene È una moto da

play53:45

viaggio da grandi prestazioni però se D

play53:48

dovete fare eventi

play53:50

adventuring vi troverete sicuramente

play53:53

senza problemi mi ricordo con la 12 150

play53:55

gomme stradali feci la prima 1000 sassi

play53:58

E mi trovai benissimo qua sotto le

play54:01

foglie c'è del fango

play54:03

quindi sto attento Perché è una moto

play54:05

parco stampa

play54:07

per fatta per essere messa alla frusta

play54:10

da Noi giornalisti però sdrai non è

play54:11

certo una bella opzione Adesso sto

play54:13

entrando anche in un tratto di

play54:15

fango vediamo il motore sotto come ed

play54:18

addirittura

play54:19

ghiacciato qui la prudenza Non è mai

play54:21

abbastanza però Guardate la dolcezza del

play54:24

motore

play54:26

un pelo di gas in

play54:33

seconda percorso

play54:38

lento che ci permette di vedere

play54:42

l'equilibrio anche a bassa velocità

play54:44

della GSA 1 se penso che a 145 cavalli e

play54:48

li sto usando in foristrada una cosa

play54:51

abbastanza

play54:52

impressionante ancora lento

play54:57

vidimo adesso

play55:00

buche È veramente efficace la

play55:03

sospensione a molla con la molla dalla

play55:08

rigidità variabile sembra capire quando

play55:10

l'ostacolo diventa più duro o più

play55:13

pronunciato e reagisce di conseguenza

play55:16

dandoti il giusto smorzamento adesso qua

play55:20

un po' di

play55:22

sassi si apre di nuovo la strada

play55:28

po'

play55:36

dosso vedete anche nei Dossi qua in

play55:39

sequenza comunque rimane molto

play55:45

bilanciata molto gestibile anche la

play55:47

frenata col

play55:51

posteriore e poi sul veloce

play55:57

i cavalli sono davvero

play56:01

tanti bella in fuoristrada è bella

play56:04

Purtroppo questo percorso adesso viscido

play56:06

non mi ha permesso di raggiungere grosse

play56:09

prestazioni però bella in

play56:12

fuoristrada si guida bene grazie alla

play56:14

corretta ergonomia al motore dolcissimo

play56:16

e alle sospensioni che filtrano davvero

play56:19

bene le

play56:21

asperità e adesso dopo la 1 passiamo

play56:25

vedere come va la

play56:27

1250 adesso partito con la Triple Black

play56:30

che è una versione tra l'altro con i

play56:32

cerchi in lega e non voglio tirarla come

play56:35

la 100 in fuoristrada perché è veramente

play56:37

un peccato Poi il signor Valli me l'ha

play56:38

data per fare un test non per rovinare

play56:40

questa meraviglia in fuoristrada vi

play56:42

racconto l'ergonomia come cambia perché

play56:44

il manubrio è più basso E anche la la

play56:48

sella la la senti subito più vicina al

play56:51

manubrio è una posizione più stradale

play56:53

che si sente anche in fuoristrada

play56:55

Comunque è molto stretta tra le gambe

play56:57

motore dolcissimo Ma senti subito che è

play56:59

un'altra ergonomia è meno crossisti la

play57:03

la 13 per assurdo veramente ha

play57:05

un'impostazione quasi da moto da enduro

play57:06

Racing con questo manubrio alto distante

play57:09

Largo La

play57:12

1250 soprattutto in questa

play57:13

configurazione per farvi capire non è

play57:15

dotata del pacchetto enduro Pro quindi

play57:18

sono con la mappa Rad e ho disattivato

play57:21

il controllo di trazione che altrimenti

play57:23

mi bloccherebbe nel fango vedete anche

play57:25

sul dosso Lei rimane molto facile se il

play57:27

Maricentro basso del boxer lo senti e ti

play57:30

aiuta però è una moto stradale facciamo

play57:34

un giro da questa parte vediamo dove mi

play57:36

porta questa strada evito il tratto più

play57:38

brutto che ho fatto prima con la 13

play57:39

perché la 1250 ti invoglia a fare cose

play57:42

più semplici e infatti ho trovato il

play57:44

ghiaccio anche di qua però vedete il

play57:47

bello del motore boxer è il controllo

play57:49

che ti dà anche ai Bassi regimi comunque

play57:52

un carattere veramente diverso rispetto

play57:54

alla La 1 torniamo alla base con la

play57:59

1250 dopo questo veramente assaggio

play58:01

piccolissimo in fuori strrada che però

play58:03

mi ha permesso soprattutto di mettere a

play58:07

fuoco le differenze ergonomiche manro

play58:09

più

play58:10

[Musica]

play58:12

basso Molto morbida sulle sospensioni

play58:14

l'assetto enduro Pro della 1 la rende

play58:17

immediatamente più sportiva più

play58:20

rigida però ottimo controllo anche a

play58:23

bassa velocità sembra proprio di

play58:25

confrontare una moto enduro stradale

play58:27

votata al comfort come la

play58:29

1250 con una 1 che strizza l'occhio

play58:34

anche al

play58:35

fuoristrada cattivo con impostazione più

play58:38

caricata sul

play58:39

davanti Comunque basta anche sulla

play58:43

1250 rialzare il manubrio per avere una

play58:46

posizione che ti invoglia guidare in

play58:48

piena sicurezza anche in

play58:50

fuoristrada adesso finisce l'umido

play58:53

vedete il motore poi

play58:55

è molto sportivo anche sulla 1250 ha una

play58:58

coppia esagerata in basso Però la resa è

play59:01

nettamente superiore della 13 Va detto

play59:04

senza punti di dubbio la 13 in

play59:06

fuoristrada è più naturale più efficace

play59:08

Oh ce l'abbiamo fatta che sta

play59:10

cominciando a fare freddo eh Pietro

play59:12

comparativa Spero vi sia piaciuta però

play59:13

adesso la chiudiamo con i pro e i contro

play59:16

perché C li chiedete sempre volete

play59:17

sapere i difetti delle moto cosa non va

play59:19

Partiamo dalla BMW R 1 GS Chissà che

play59:23

difetti avrà Tu li sai dimmeli un po' te

play59:26

l'av data te li abbiamo scritti insieme

play59:28

Per forza li sai non è Si mica fa qua a

play59:29

fare il CUC Allora partiamo subito con i

play59:32

pregi che sono la cosa più importante di

play59:33

questa moto motore straripante

play59:36

brillantissimo ti viene voglia di usarla

play59:39

sempre perché è dolcissimo giù di giri

play59:41

quindi non è un motore che va utilizzato

play59:43

soltanto a gas aperto è veramente

play59:45

fantastico anche giù di giri ma poi ti

play59:46

fa divertire un sacco seconda cosa la

play59:49

ciclistica veramente agile ma non vuol

play59:51

dire ballerina agile stabile molto

play59:53

sportiva un cerchio da 19 pollici però

play59:55

anche nel misto ti dà tanta fiducia sta

play59:57

lì a un grip esagerato e al terzo posto

play60:01

il comfort Ma attenzione il comfort

play60:04

aperta parentesi con i pacchetti cerco

play60:07

di andarvi un po' rapido perché fa

play60:08

freddo e passiamo ai difetti nei difetti

play60:11

c'è ancora il comfort Ma perché Perché

play60:12

senza i pacchetti dedicati Touring e

play60:15

comfort la moto comunque ha poca

play60:16

protezione dall'aria il passeggero non

play60:18

sta comodissimo quindi senza quei

play60:20

pacchetti usatela da soli nella guida

play60:22

sportiva però con i pacchetti va alla

play60:25

grande secondo difetto Ce n'è anche un

play60:27

altro i comandi che non sono

play60:29

retroilluminati non sono tantissimi però

play60:32

al buio ogni tanto buttar l'occhio e

play60:34

trovare subito il comando aiuterebbe

play60:37

terzo difetto ne mettiamo un altro Vai

play60:39

Mettilo dai il cambio Nel complesso mi è

play60:41

piaciuto perché nella guida sportiva con

play60:42

gli stivali da moto il quick shift

play60:44

funziona a meraviglia però se vi capita

play60:47

di usare non le scarpe da da ginnastica

play60:49

eh Le scarpe da moto quindi un po' più

play60:50

leggere lo sentite sul piede un po' duro

play60:53

e e io ho finito con la gs100 parliamo

play60:56

della

play60:57

r1250 vai dai andiamo allora partirei

play61:00

anch'io dai Pro sicuramente la prontezza

play61:02

del motore ha i bassi ha una bella

play61:04

spinta e è molto progressivo e poi

play61:06

quelli scoppiettii in rilascio mi

play61:09

piacciono molto sicuramente anche il

play61:11

comfort anche con il passeggero perché

play61:14

sì siamo molto comodi poi mettiamo la

play61:16

sella riscaldata e viaggiamo quanto ci

play61:18

pare il terzo Pro il prezzo perché ora

play61:21

nel mercato usato si trovano degli

play61:23

affari mica male adesso te la tira

play61:25

indietro non è che te la tira indietro

play61:27

però come questa da Valli Insomma è una

play61:30

moto full optional Nuova 1000 km insomma

play61:33

per il prezzo a cui è venduta vi

play61:35

lasciamo il link qui in descrizione Mica

play61:37

male eh sì costava più di 30 Adesso se

play61:39

non sbaglio è in vendita

play61:41

0.300 e qualcosa quindi moto nuova 1.000

play61:44

km favolosa è diventa una moto Certo è

play61:47

sempre una BMW GS Triple Black quindi

play61:49

anche una versione particolare però i

play61:51

difetti invece non li dici allora i

play61:52

difetti Sì anche lei ce ne ha qualcuno

play61:54

sicuramente come hai detto te eh nella

play61:57

r13 GS i comandi non sono

play61:59

retroilluminati quindi ecco i comandi si

play62:02

trovano però se Vogliamo darci un occhio

play62:05

quando quando è buio ecco eh ci può un

play62:08

po' spiazzare Lei ha un carattere più

play62:10

sportivo motore più grintoso lei è un

play62:12

po' meno vocata alla sportività è un po'

play62:14

meno vocata Ragazzi io vi ringrazio per

play62:16

averci seguiti fin qua e Commentate qua

play62:19

sotto la prova fateci sapere cosa ne

play62:20

pensate Spero che vi sia piaciuta di

play62:23

avervi intrattenuti un po e soprattutto

play62:25

quando andate in moto sicurezza e

play62:28

prudenza sempre con le protezioni mi

play62:30

raccomando Ciao ciao Non ce la faremo

play62:34

mai tra un'ora ci buttano pure fuori

play62:37

dall'aeroporto so Depresso e poi

play62:42

sicuramente aspetta aspetta aspetta

play62:45

aspetta aspett questo blu perà tutto eh

play62:46

Poi poi sicuramente Pietro li abbiamo

play62:48

scritti tutti ragazzi Eh Carta canta c'è

play62:50

tutto sui tablet sui due giorni che

play62:52

lavoriamo Adesso tu mi dici questa roba

play62:54

Non sarà tagliata mi dici l'altro

play62:55

difetto della 1250 GS qua eravamo già

play62:58

tre andrà tutto online ve lo prometto

play63:00

ragazzi che ci seguite aspetta no ce

play63:03

l'ho ce l'ho io ce l'ho io ce l'avevo

play63:05

sulla punta della lingua io non

play63:06

preoccupatevi Pietro adesso lo mettiamo

play63:08

in riga subito gli facciamo studiare le

play63:09

tabelle stasera Ed eccolo qua l'esperto

play63:12

di cupolini riga

play63:23

rifaccio

play63:25

i