Guida a Microsoft Planner: COMPLETA e gratis!

Giuseppe Marchi
21 Nov 202229:23

Summary

TLDRThe video script provides an in-depth walkthrough of Microsoft Planner, a collaborative task management tool within the Microsoft 365 suite. It emphasizes Planner's flexibility in categorizing tasks into 'Buckets' and its real-time collaboration features, allowing users to assign, complete, and manage tasks efficiently. The interface is highlighted for its graphical representation of tasks, with options to filter, group, and view activities in various ways, including a calendar view for scheduling. Integration with other Microsoft 365 services such as Teams and SharePoint is discussed, showcasing how Planner can be seamlessly used within Teams for project management and within SharePoint sites to manage documents and project updates. The script also mentions the 'Tasks by Planner' app for a unified view of assigned and personal tasks. Finally, it references a specific course for comprehensive training on Planner's functionalities, ideal for businesses looking to enhance their project management capabilities.

Takeaways

  • 📈 Microsoft Planner is a tool within Microsoft 365 used for collaborative task management across teams, projects, initiatives, or departments.
  • 🔍 Planner doesn't require a specific license and is accessible through common Microsoft 365 licenses such as Business Basic, Business Standard, Business Premium, and Enterprise licenses.
  • 📑 The user interface of Planner is designed with a main board displaying tasks categorized into 'Buckets', which are customizable categories for tasks.
  • 🎯 Tasks within Planner can be assigned, have deadlines, and can be moved between different Buckets, offering flexibility in task management.
  • 👥 Collaboration is central to Planner, allowing team members to assign tasks to each other, track progress, and manage work collectively.
  • 📆 Tasks in Planner can be organized by due date, priority, and can include sub-tasks or checklists for detailed planning.
  • 🖍 Users can add notes, attachments, and comments to tasks, enhancing collaboration and communication within the team.
  • 📊 Planner integrates with other Microsoft 365 tools, allowing for task management alongside document storage in SharePoint and communication in Teams.
  • 📅 The 'Schedule' view in Planner provides a calendar interface to visualize tasks with due dates, aligning with traditional project management views.
  • 📝 Tasks by Planner and To Do is a personal app within Teams that consolidates all assigned tasks and personal to-dos in one dashboard for individual users.
  • 📚 SharePoint integration allows for a Planner web part to be added to a SharePoint site, displaying tasks or charts from a plan for project management purposes.
  • 📈 There is a specific training course available for in-depth use of Planner within Teams, aimed at businesses looking to roll out Planner for project management company-wide.

Q & A

  • What is Microsoft Planner and how does it integrate with Microsoft 365?

    -Microsoft Planner is a task management tool within the Microsoft 365 suite that is used for collaborative activity management. It allows for the organization and planning of project activities, specific initiatives, or departmental tasks. It integrates with Microsoft 365 through common licenses such as Business Basic, Business Standard, Business Premium, and Enterprise licenses.

  • How can users access Microsoft Planner?

    -Users can access Microsoft Planner by going to tasks.office.com for a direct access or through office.com, which is a hub for all Microsoft 365 applications.

  • What is a 'Bucket' in Microsoft Planner and how is it used?

    -A 'Bucket' in Microsoft Planner is a category for tasks. It allows users to categorize their tasks and provides great flexibility in managing one's work plan. Users can create, name, and organize tasks within these Buckets, and even move tasks between different Buckets.

  • How does Microsoft Planner facilitate collaboration?

    -Microsoft Planner facilitates collaboration by allowing a group of people to work together on tasks. Users can assign tasks to each other, track progress, and manage tasks collectively. It also provides real-time updates so all team members are informed about the latest changes.

  • What are 'Labels' in Microsoft Planner and how can they be used?

    -Labels in Microsoft Planner are a way to categorize tasks with user-defined tags. They can be color-coded and used to filter and organize tasks. Labels can represent various attributes such as priority levels or specific subcategories of tasks within a project.

  • How can users create a new task in Microsoft Planner?

    -To create a new task in Microsoft Planner, users can click on 'Add Task', specify the task title, and optionally set a due date and assignee. Once these operations are completed, they can click on 'Add' to include the task in the plan.

  • What is the purpose of the 'Checklist' feature in Microsoft Planner?

    -The 'Checklist' feature in Microsoft Planner allows users to add a list of subtasks within a main task. This helps in breaking down larger tasks into smaller, manageable steps that can be tracked individually.

  • How does Microsoft Planner handle task assignments and notifications?

    -When a task is assigned in Microsoft Planner, the assignee receives an email notification. Additionally, if there are upcoming due dates, the assignee also receives reminder emails from Planner, ensuring they are aware of impending deadlines.

  • What are the different views available in Microsoft Planner to organize tasks?

    -Microsoft Planner offers various views to organize tasks, including a board view that can be grouped and filtered in different ways, a chart view that provides a graphical representation of task statuses, a list view for a tabular presentation of tasks, and a schedule view that presents tasks in a calendar layout.

  • How is Microsoft Planner integrated with Microsoft Teams?

    -Microsoft Planner integrates with Microsoft Teams by creating a Microsoft 365 group when a new plan is created. This group can be used within Teams for collaboration, and Planner tasks can be accessed directly within the Teams interface. It also allows for notifications and updates within the Teams platform.

  • What is the role of SharePoint in the context of Microsoft Planner?

    -SharePoint is integrated with Microsoft Planner by allowing a specific web part called 'Planner' to be added to SharePoint sites. This enables the visualization of tasks from a specific plan in a board view or the publication of data summaries from Planner's charts on the SharePoint site.

  • How can companies train their employees to use Microsoft Planner?

    -Companies can provide training to their employees on using Microsoft Planner through specific courses available on platforms like Office 365 Italia. These courses offer detailed training on using Planner within Teams, including real-use cases and scenarios for project management and collaboration.

Outlines

00:00

😀 Introduction to Microsoft Planner

This paragraph introduces Microsoft Planner as a collaborative task management tool within Microsoft 365. It is used for managing activities in a group setting, suitable for project tasks, specific initiatives, or departmental planning. The tool is part of the Microsoft 365 suite and does not require a separate license, being accessible through common licenses like Business Basic, Business Standard, and Enterprise licenses. The interface is explored, highlighting how tasks are categorized into 'Buckets' which are customizable categories, emphasizing Planner's flexibility in work management. The graphical interface includes a main board for tasks and categories, a high-level view for people involved, a detailed member view, a filter panel for task management, and a menu for creating new plans and accessing the home page which consolidates all assigned tasks.

05:03

📅 Task Creation and Details in Microsoft Planner

The paragraph explains how to create a new task in Microsoft Planner. Users can add a task by specifying a title, optionally setting a due date and assignee. Once created, users can access additional information to enrich the task, such as modifying the title, adding notes, setting the progress status, defining priority, and specifying recurring tasks. Users can also set a start date and due date, categorize tasks with customizable 'Labels' which are color-coded for easy identification, and add attachments. The paragraph also discusses the integration of Planner with other Microsoft 365 tools, such as the ability to upload files from the computer, link external resources, or retrieve files from Teams.

10:04

📝 Collaboration and Task Management Features

This section delves into the collaborative features of Planner, including the ability to add comments for active, real-time collaboration on project tasks. It also covers the option to add a checklist of subtasks within a task, visually representing the completion status of each subtask. Users can manage the order of subtasks and choose what details to display on the task card, such as notes or the checklist. The paragraph also mentions the assignment feature, where task assignees receive email notifications, and the reminder emails sent by Planner for upcoming deadlines. Different views for task presentation, such as the board view with various groupings and filters, are also discussed.

15:06

📊 Visual Representations and Agile Management

The paragraph describes various ways to visually represent tasks in Planner. It mentions the board view that can be grouped and filtered in multiple ways, such as by progress, assignment, due dates, and labels. This includes a Kanban board view for agile project management, a list view for detailed task inspection, and a calendar view called 'Schedule' for tasks with deadlines. The Charts view is also highlighted, allowing users to see tasks divided by status and other categorizations, providing a graphical overview of progress and assignments.

20:09

🔄 Integration with Microsoft Teams

This section discusses the integration of Planner with Microsoft Teams. When a new Planner is created, it also generates a Microsoft 365 group, which can be used to collaborate within Teams. Planner tasks can be accessed within Teams, and users receive notifications for task assignments and deadlines. The paragraph also explains that Planner can be added as a tab within any Microsoft 365 group, allowing for the management of multiple plans within a group. Additionally, the Tasks by Planner app is introduced as a personal dashboard for managing all assigned tasks and personal to-dos within Teams.

25:12

📚 SharePoint Integration and Training Resources

The final paragraph covers the integration of Planner with SharePoint, a document management and intranet portal creation tool within Microsoft 365. When a new Planner is created, a SharePoint site is also made available for group members to use. The integration allows users to add a Planner web part to SharePoint pages, displaying tasks in a board view or publishing data summaries from Planner charts. The paragraph concludes with information about a specific training course for Planner available at Office 365 Italia, aimed at companies wanting to roll out Planner for project management and collaboration among employees.

Mindmap

Keywords

💡Microsoft Planner

Microsoft Planner is a task management tool that is part of the Microsoft 365 suite. It is used for collaborative task management within teams, projects, specific initiatives, or departments. It is a key component in the video's discussion on how to manage and organize work activities across different levels of an organization.

💡Bucket

In the context of Microsoft Planner, a 'Bucket' is a category for tasks or activities. Users can create and name these buckets as they wish, providing a high level of flexibility in managing their work plans. Buckets are central to the organization and categorization of tasks within the tool.

💡Collaborative

The term 'collaborative' refers to the ability of multiple people to work together on a shared task or project. Microsoft Planner is described as a collaborative tool, emphasizing its use for teamwork and shared management of activities, which is a significant theme in the video.

💡Task

A 'Task' in Microsoft Planner is an individual piece of work that needs to be completed. Tasks can be assigned, have deadlines, and can be categorized within Buckets. They are the basic units of work that the tool helps to manage and track.

💡Microsoft 365 Licenses

Microsoft 365 licenses refer to the various subscription plans that provide access to Microsoft's suite of applications, including Planner. The video mentions that Planner does not require a specific license and is available through standard business and enterprise licenses, which is important for understanding how to access and use Planner within an organization.

💡Activity Management

Activity management involves organizing, tracking, and evaluating individual tasks or work items. In the video, Microsoft Planner is presented as a tool for activity management, allowing users to create, assign, and monitor the progress of tasks within a team or project.

💡Integration with Teams

The video discusses how Microsoft Planner integrates with Microsoft Teams, another productivity tool within the Microsoft 365 suite. This integration allows users to manage tasks and collaborate more effectively by having access to Planner tasks directly within Teams, which is a significant aspect of the tool's utility.

💡Labels

Labels in Microsoft Planner are used to categorize tasks with user-defined tags, which can be color-coded. They help users to filter and organize tasks based on specific criteria such as priority or type. In the video, Labels are shown as a way to add more detailed categorization to tasks beyond their Bucket categorization.

💡Task Assignment

Task assignment involves designating a specific person to be responsible for a task. The video explains that in Microsoft Planner, users can assign tasks to individuals, which is a fundamental feature for managing work distribution and accountability within a team.

💡Real-time Updates

Real-time updates refer to the immediate reflection of changes in the system as they are made. The video highlights that any updates made to a task in Microsoft Planner are visible in real-time to all team members, which is crucial for maintaining synchronicity and transparency in collaborative work.

💡Task Reminders

Task reminders are notifications that alert users to upcoming or due tasks. The video mentions that Microsoft Planner can send email reminders to assigned individuals about tasks, which is an important feature for ensuring that deadlines are met and tasks are completed on time.

Highlights

Microsoft Planner is a collaborative task management tool within the Microsoft 365 suite.

Planner is accessible through various Microsoft 365 licenses, including Business and Enterprise editions.

Users can categorize tasks into 'Buckets', which are customizable categories for task management.

The interface of Planner presents a main board where tasks and categories (Buckets) are visually organized.

Tasks can be assigned, moved between Buckets, and collaborated on by team members in real-time.

Planner includes a detailed filter panel to manage and view tasks effectively, especially in busy boards.

Users can create new plans and tasks, set due dates, and assign responsibilities within a project.

Tasks can be enriched with additional information such as notes, progress status, priority, and recurrence.

Planner allows for the creation of custom Labels for further categorization and visual representation of tasks.

Integration with other Microsoft 365 tools like Teams and SharePoint is seamless, enhancing collaboration and resource sharing.

Files and resources can be attached to tasks, including links to external resources or files from Teams.

Comments can be added to tasks for active collaboration and communication between team members.

Subtasks can be listed and managed within the main task, providing a clear overview of all required steps.

Planner supports real-time updates, ensuring all team members have access to the latest information on task progress.

Email notifications are sent for task assignments and reminders, keeping team members informed and engaged.

Visual representations such as charts and calendars are available for a comprehensive view of task statuses and deadlines.

The 'Schedule' view in Planner provides a calendar layout to visualize tasks with due dates, aligning with traditional project management views.

Microsoft Planner can be integrated with a Microsoft 365 group, allowing for a unified platform for communication, file sharing, and task management.

The 'Tasks by Planner' app offers a personal dashboard for managing all assigned tasks and plans in one place.

SharePoint integration allows for adding a Planner web part to SharePoint sites, enhancing project site functionality with task management capabilities.

Transcripts

play00:00

oggi vediamo Microsoft planner lo

play00:03

strumento di Microsoft 365 che viene

play00:06

utilizzato per la gestione delle

play00:08

attività in un gruppo di persone quindi

play00:11

una gestione delle attività

play00:13

collaborativa per le attività di

play00:15

progetto e le attività su una specifica

play00:17

iniziativa o anche per un planning e

play00:21

delle attività di uno specifico

play00:22

dipartimento magari perché no anche più

play00:25

ad alto livello di tutta l'azienda

play00:27

Runner fa parte della suite di Microsoft

play00:31

365 da diversi anni ormai non ha una

play00:33

licenza specifica Ma viene utilizzato

play00:36

tramite le licenze più classiche che ci

play00:39

sono all'interno di Microsoft 365 per

play00:41

cui è presente nelle licenze business le

play00:44

business Basic le business standard

play00:46

delle business Premium è presente anche

play00:49

all'interno delle licenze Enterprise

play00:50

quindi le varie 1 e 3 e 5 e così via Ok

play00:54

partiamo subito e vediamo nel primo

play00:58

punto che riguarda interfaccia grafica

play01:01

quindi vediamo effettivamente Come si

play01:05

presenta planner ha gli utenti finali Ok

play01:09

spostiamoci all'interno del mio schermo

play01:11

planner lo possiamo raggiungere

play01:13

dall’indirizzo tasks punto office.com

play01:17

quindi per un accesso diretto oppure

play01:19

chiaramente tramite office.com che è un

play01:22

po' Lab di tutte le applicazioni di

play01:25

Microsoft 365 Ok

play01:27

planner si presenta in questo modo di

play01:31

fatto le attività e questa è la sua

play01:33

caratteristica principale vengono divise

play01:36

in quelli che lui chiama dei Bucket un

play01:39

Bucket non è nient'altro che una

play01:42

categoria dell'attività ok

play01:45

la singola attività poi può avere tutta

play01:48

una serie di informazioni a chi ha

play01:51

segnato lo Stato e la sottocategoria la

play01:54

data di scadenza e così via Però diciamo

play01:57

che appunto il concetto principale di

play01:59

questa interfaccia è che queste attività

play02:02

vengono divise appunto per categoria le

play02:06

categorie le trovate qua su in alto sono

play02:08

quelli che appunto planner Chiama Bucket

play02:11

un Bucket Io lo posso creare da zero lo

play02:15

posso nominare come voglio e questo è

play02:19

diciamo il punto forte di planner perché

play02:21

ci dà estrema elasticità Per quanto

play02:24

riguarda la gestione del mio piano di

play02:27

lavoro Ok una volta che

play02:30

ho creato un Bucket o posso creare

play02:33

un'attività all'interno di un singolo

play02:36

Bucket e posso poi spostare diciamo le

play02:40

attività tra un Bucket e l'altro Ok in

play02:44

questo modo io riesco influenzare la mia

play02:46

gestione collaborativa delle attività

play02:48

all'interno del prodotto Ok quindi

play02:51

l'interfaccia grafica che cosa presenta

play02:53

presenta la board principale Ok Dove

play02:57

appunto Ci sono attività e categoria

play03:01

Bucket presenta poi un un'area in alto

play03:04

che mi permette di cambiare tra una

play03:07

visualizzazione e l'altra ci sono delle

play03:10

aree di riepilogo delle attività in

play03:13

maniera grafica c'è un'area di

play03:15

schedulazione con un calendario e così

play03:17

via ma adesso vedremo tutto quanto qua

play03:20

su in alto ho la visualizzazione Di chi

play03:22

sono le persone che insieme a me

play03:24

collaborano in queste attività perché

play03:26

come vi dicevo planner uno strumento di

play03:29

gestione delle attività in maniera

play03:31

collaborativa quindi Di fatto si tratta

play03:34

di una sorta di piccolo gruppo di

play03:36

persone che lavorano insieme e si

play03:38

gestiscono le attività fra di loro se le

play03:41

assegnano se le completano e così via

play03:43

sempre qua su in alto a destra poi

play03:45

vediamo una visualizzazione dei membri

play03:48

diciamo più dettagliata e perché qua se

play03:52

ne vedono solo un tot siano solo 4 però

play03:55

in quei gruppi in cui ci sono tanti

play03:56

utenti se ne vedono mi pare 5 o 6 e poi

play03:59

ci sono i puntini puntini c'è la

play04:02

possibilità poi di utilizzare un

play04:04

pannello di filtri molto dettagliato che

play04:07

mi permette di filtrare poi le attività

play04:09

che vedo nell'area principale nell'area

play04:12

di lavoro questo è super utile quando

play04:14

avete tante attività da gestire

play04:16

all'interno del vostro planner infine ho

play04:19

la possibilità di vedere le attività con

play04:22

questo menu di raggruppamento appunto

play04:24

raggruppate per alcune delle proprietà

play04:27

della singola attività sulla sinistra ho

play04:31

un po' quello che è il menù il menù mi

play04:34

permette innanzitutto di creare un nuovo

play04:36

piano un piano in planner si tratta

play04:39

semplicemente di questo gruppetto di

play04:41

persone con le relative attività

play04:44

posso poi accedere all'home page di

play04:47

tutto planner Dove vedo tutti i piani a

play04:50

cui Io partecipo e poi ho una

play04:53

visualizzazione in cui planner mi

play04:56

raggruppa in un punto unico tutte le

play04:57

attività che sono assegnate a me qui

play04:59

sulla sinistra ho Invece tutti i piani

play05:02

principali che che uso di più sia quelli

play05:05

che ho messo in evidenza adesso io non

play05:07

ne ho nessuno Sia a tutti gli altri che

play05:09

adesso ho nascosto perché qui c'erano

play05:12

tutti i nostri piani e non volevo

play05:14

condividerli con tutti bene Andiamo

play05:17

avanti e vediamo quindi come possiamo

play05:20

creare una nuova attività all'interno di

play05:24

Microsoft planner per le mie attività di

play05:27

progetto ok

play05:29

benissimo creare una nuova attività è

play05:32

veramente semplice si fa clic su Add

play05:35

Task si specifica il titolo della

play05:39

attività

play05:41

Ok

play05:43

opzionalmente Posso settare la data di

play05:47

scadenza la new date e anche

play05:49

l'assegnatario quindi chi è che si deve

play05:51

occupare di questa attività in questo

play05:53

caso metto me stesso Una volta che ho

play05:57

completato queste operazioni

play05:58

semplicemente faccio clic su addasc per

play06:02

aggiungere la mia attività all'interno

play06:04

del Piano Ok

play06:06

l'attività Però in realtà non è fatta

play06:09

solo di questi tre campi ma anzi

play06:14

cliccando sopra il titolo dell'attività

play06:16

ho la possibilità di accedere a tutta

play06:19

una serie di informazioni che vanno ad

play06:21

arricchire No la mia attività prima di

play06:24

tutto posso Vabbè Ovviamente sempre è

play06:28

modificare il titolo posso aggiungere

play06:30

delle note posso decidere diciamo qual è

play06:35

lo stato di avanzamento di questa

play06:36

attività Cioè se non è ancora iniziata

play06:40

Se in progress Se invece è completata

play06:42

posso definire una priorità posso

play06:45

definire anche delle attività che si

play06:47

ripetono nel tempo questa è una

play06:49

funzionalità molto carina e poi a fini

play06:52

diciamo anagrafici posso anche decidere

play06:56

di specificare la data in cui deve

play06:58

iniziare questa

play07:01

attività come la data di scadenza la

play07:04

dudate di cui parlavamo prima oltre a

play07:07

questa molto carino ho la possibilità di

play07:09

specificare una ulteriore categoria

play07:12

abbiamo detto che

play07:14

il Bucket di fatto è una prima

play07:16

categorizzazione della categoria della

play07:18

dell'attività che voi potete decidere di

play07:21

creare a vostro piacimento vedrete

play07:25

nell'utilizzo di planner nella vostra

play07:28

quotidianità che è molto utile andare a

play07:31

settare queste Label queste Label sono

play07:34

una sorta di sottocategoria che su cui

play07:37

anche potete fare una un inserimento

play07:39

multipla e che vengono rappresentate da

play07:43

queste iconcine colorate in queste Sì

play07:46

playsolder colorati e che è molto

play07:49

importante potete modificare Quando

play07:51

volete lui all'inizio vi da tutta una

play07:54

serie di Label con il nome del colore Ma

play07:58

come vedete

play07:59

non avete diciamo limiti a modificarle e

play08:03

mettere la Label che preferite in questo

play08:05

caso io ho messo il colore rosso per

play08:08

un'attività che decido che è importante

play08:11

oppure ho messo altri esempi per

play08:14

specificare il tipo di attività

play08:17

all'interno del mio progetto ok E qui

play08:20

nel senso potete veramente sbizzarrirvi

play08:23

non c'è non c'è veramente limite se non

play08:25

il numero massimo di questi colori

play08:28

quindi per esempio state attenti quando

play08:33

Scegliete il tipo di informazione che

play08:37

volete assegnare a queste Label colorate

play08:40

perché per esempio se decidete di non so

play08:44

assegnare il nome del cliente No per

play08:47

fare una gestione delle attività su più

play08:50

clienti no magari di un dipartimento di

play08:52

di marketing di sviluppo quello che

play08:55

volete e sappiate che man mano che vi

play08:59

aggiungono Vi si aggiungono clienti qui

play09:01

dovete diciamo continuare a modificare

play09:04

no Le Label di tutte di tutte queste

play09:07

legate a tutti questi colori e dopo un

play09:09

po' finiscono non si possono aggiungere

play09:11

quindi Queste sono fisse

play09:13

altro altra opzione invece quella di

play09:17

legare queste queste Label a

play09:20

informazioni come appunto non so la

play09:24

priorità che va beh c'è qui però in

play09:27

questo modo possiamo mettere no più

play09:28

attenzione sul sull'attività oppure

play09:32

Appunto su specifiche sottocategorie di

play09:35

attività del mio progetto Ok in questo

play09:38

caso io la segno come importante e

play09:41

l'assegno Anche su su branding vedete

play09:43

che la selezione della sottocategoria

play09:47

può essere anche multipla la cosa bella

play09:50

è che ogni aggiornamento che io faccio

play09:53

alla mia attività viene reso Vedete qui

play09:56

sotto disponibile in tempo reale anche

play09:58

per tutti i miei colleghi

play10:01

oltre a queste informazioni ho la

play10:03

possibilità ovviamente di aggiungere

play10:06

degli allegati e qui ci sono alcune

play10:08

prime integrazioni che planner ha con

play10:11

gli altri strumenti di Microsoft 365 per

play10:13

cui è vero che da una parte posso fare

play10:15

l'uplode di allegati dal mio computer o

play10:18

magari linkando una risorsa esterna una

play10:21

risorsa pubblica un sito quello che

play10:23

volete oppure posso prendere dei file

play10:27

che sono presenti all'interno di teams e

play10:29

voi qui Mi direte quale teams no quale

play10:33

gruppo teams io posso utilizzare per

play10:37

recuperare i file Ecco qui diciamo

play10:41

anticipiamo un argomento che poi

play10:44

tratteremo anche tra un po' che è il

play10:46

legame che planner era con teams di

play10:48

fatto quando create un nuovo piano

play10:50

all'interno di planner State creando

play10:53

anche un gruppo Microsoft 365 Dove

play10:56

andrete poi a mettere i membri che

play10:58

dovranno collaborare con voi all'interno

play11:00

di planner ecco di questo gruppo può

play11:02

essere utilizzato anche come un gruppo

play11:06

teams e come sapete ogni gruppo Tim sta

play11:09

sotto un sito sharepoint dove poi andate

play11:11

a mettere i vostri file Questo è un po'

play11:15

il giro

play11:17

poi ho la possibilità di aggiungere

play11:19

commenti alle mie attività e questo è

play11:21

perfetto per fare una collaborazione no

play11:25

attiva in tempo reale sulle attività di

play11:27

progetto con con tutti i miei colleghi e

play11:31

far sì che tutti siano a conoscenza di

play11:33

quello che ci sia scambiato Magari con

play11:36

uno specifico collega che sta seguendo

play11:38

una specifica attività e infine ho la

play11:42

possibilità di aggiungere una sorta di

play11:45

lista di sotto attività

play11:48

e quindi

play11:50

lui la chiama checklist e qui posso

play11:53

andare a mettere tutte le scritte che

play11:55

voglio devo fare quella questa altro

play12:00

e così via ok

play12:02

È molto carino la possibilità di come

play12:06

vedete aggiungere o meno questa lista di

play12:10

sotto attività direttamente nella

play12:12

preview della mia della mia attività

play12:14

all'interno della board questo perché è

play12:18

carino perché Innanzitutto tutti vedono

play12:21

il dettaglio completo della mia attività

play12:23

quindi il titolo e poi le sotto attività

play12:26

e soprattutto posso andare a smarcarle

play12:30

direttamente all'interno della board

play12:34

senza aprire il dettaglio dell'attività

play12:35

e questo è molto molto utile Ok

play12:39

ritorniamo all'interno della della mia

play12:43

del mio dettaglio dell'attività e

play12:45

vediamo che questa checklist è carina

play12:47

perché Innanzitutto vedo visivamente

play12:50

quelle sono le attività completate e

play12:52

quelle No ho una una barra che poi mi fa

play12:55

vedere anche in maniera grafica

play12:56

l'avanzamento di questa checklist quindi

play12:59

di questo è sotto attività che

play13:00

solitamente è molto utile e infine posso

play13:03

gestire anche una sorta di ordinamento

play13:06

vedete E se metto la manina in queste in

play13:09

questi puntini è possibile spostare le

play13:11

attività in alto o in basso

play13:14

all'interno della Card io posso anche

play13:17

decidere di vedere altre tipologie di

play13:19

contenuti perché per esempio

play13:23

se metto delle note

play13:26

ho la possibilità di

play13:29

far visualizzare queste note all'interno

play13:31

della card al posto che la mia checklist

play13:35

E questa non esclude l'altra vedete

play13:39

Quindi o ho le note Oppure ho la card o

play13:44

le checklist ok

play13:47

sempre questa preview viene anche

play13:50

diciamo arricchita potenzialmente da gli

play13:53

allegati che andrete a mettere c'è la

play13:55

possibilità di dire di mettere nella

play13:57

preview della card magari l'immagine che

play14:00

viene allegata oppure la preview del

play14:02

documento che viene allegato alla vostra

play14:04

attività qui a vostra scelta serve

play14:07

Queste sono tutte diciamo impostazioni

play14:10

che servono per facilitare la lettura

play14:13

della board è da persone che a cui non

play14:16

sono state assegnate queste attività ok

play14:20

l'assegnazione dell'attività come ho

play14:23

fatto prima porta poi l'invio di email

play14:26

quindi la persona che riceve quindi

play14:30

l'assegnatario riceve l'attività a suo

play14:32

carico riceve anche un messaggio email e

play14:35

molto importante nel caso in cui ci

play14:37

siano delle due date Quindi mettiamo una

play14:40

dodate a domani Io ricevo anche una mail

play14:45

di reminder da planner che mi dice

play14:47

Guarda che in questa settimana c'è hai

play14:51

un'attività in scadenza Ok e questo è

play14:54

molto molto utile

play14:57

bene Andiamo avanti e vediamo un altro

play15:01

argomento che riguarda sempre il nostro

play15:03

prodotto di gestione delle attività che

play15:06

riguarda le visualizzazioni Eh sì perché

play15:08

come vi dicevo la board principale con

play15:11

le attività non è l'unico modo in cui

play15:14

voi potete presentare le attività

play15:17

all'interno di planner ma ce ne sono

play15:19

diversi altri vediamole nel dettaglio

play15:22

allora punto numero 1 la board può

play15:25

essere raggruppata e filtrata in diverse

play15:28

maniere il raggruppamenti come dicevo

play15:31

All'inizio li trovate quassù in alto a

play15:32

destra e hanno una valenza veramente

play15:34

molto molto importante perché

play15:37

innanzitutto se faccio un

play15:40

raggruppamento per progresso

play15:44

Accedo a quella che nel nella

play15:47

metodologia agile si chiama canban board

play15:50

cioè

play15:51

una board dove io vedo a Colpo d'occhio

play15:54

chi sta facendo cosa e soprattutto Quali

play15:57

sono le attività in corso e quelle

play15:59

completate vedete ho Tre Colonne una con

play16:03

le attività non completate una con le

play16:05

attività in corso e una con le attività

play16:07

completate e qui il concetto è che

play16:10

quando magari ci sono attività che non

play16:13

sono iniziate la persona la può prendere

play16:17

in carico l'attività e poi spostarla in

play16:19

in progress Ok e questo è proprio quello

play16:22

che fa la camm board un altro

play16:25

raggruppamento molto utile è ovviamente

play16:27

l'assegnazione Quindi io vedo anche in

play16:32

questo caso a Colpo d'occhio è il carico

play16:35

di attività che è stato messo nelle

play16:37

varie persone che lavorano con me a

play16:40

questo piano di attività ok

play16:43

altro raggruppamento molto utile è la

play16:46

dudate vedete a Colpo d'occhio Quali

play16:50

sono le attività che sono in ritardo e

play16:52

quali sono le attività che devono essere

play16:54

completate

play16:56

a breve lui qui ti fa vedere tomorrow ma

play16:59

appare anche la prossima settimana nel

play17:02

caso in cui ci siano delle attività che

play17:04

che

play17:05

scadono nella settimana prossima un

play17:10

altro raggruppamento molto importante è

play17:12

per Label Ok come vi dicevo potete

play17:17

taggare le vostre attività con le Label

play17:20

che preferite E con questo

play17:22

raggruppamento vedete al Colpo d'occhio

play17:25

è questa categorizzazione quindi riesco

play17:27

a vedere per esempio nel mio caso tutte

play17:30

le attività che sono molto importanti

play17:32

oppure tutte le attività che devono

play17:35

essere seguite da il gruppo di persone

play17:37

che nel mio progetto si occuperà del

play17:40

branding del sito Questo è un esempio di

play17:43

un planner che serve a gestire no un

play17:46

progetto di rifacimento di un sito nuovo

play17:48

ovviamente è solo un esempio ok

play17:52

poi abbiamo altri due visualizzazioni

play17:55

molto utili che sono qua su in alto e

play17:58

sono un po' le visualizzazioni

play17:59

principali perché finora abbiamo

play18:01

semplicemente raggruppato quelle che

play18:04

sono le attività presenti nella board se

play18:07

facciamo clic su charts Accedo a questa

play18:10

area Dove vedo un grafico con tutte le

play18:13

attività divise per stato così riesco a

play18:16

capire Insomma se ci sono attività in

play18:19

corso e oppure no E soprattutto riesco a

play18:22

capire quante sono le attività

play18:24

completate rispetto al totale poi vedo

play18:28

questa stessa diciamo categorizzazione

play18:30

però per Bucket e per priorità e

play18:34

soprattutto veda in maniera grafica chi

play18:37

sta facendo cosa E qual è il suo

play18:40

Progress quindi in questo caso Questo è

play18:43

il mio utente e qui vedo che lui ha

play18:45

un'attività in corso e poi ne ha

play18:47

completate tante perché ne ha completate

play18:50

sei qui sulla destra ho sempre abbiamo a

play18:53

disposizione La Lisca la lista di Task

play18:55

in questo caso raggruppata per Label ok

play18:59

un'ultima visualizzazione utile che vi

play19:02

volevo poi far vedere È la

play19:03

visualizzazione schedule schedule ci

play19:06

permette di visualizzare tutte quelle

play19:09

attività che hanno una data di scadenza

play19:10

all'interno di un'interfaccia con con un

play19:15

layout a calendario ok E il calendario

play19:18

lo posso vedere per

play19:20

settimana o per mese e questo diciamo

play19:24

riporta un po'

play19:26

l'utilità per tutte quelle persone che

play19:30

vengono magari dalla gestione

play19:32

progettuale in modalità waterfall cioè

play19:35

Avete visto Now planner ci permette di

play19:38

gestire attività

play19:40

in modalità Jail questa modalità diciamo

play19:43

è vabbè non è nuova però

play19:46

ha sostituito invece un'altra

play19:48

metodologia che era quella no del gantt

play19:51

quindi è un'attività che inizia a una

play19:54

certa data e che finisce ad un'altra

play19:56

data e un'attività che può avere più o

play19:58

meno per gli accessori Ecco in questo

play20:00

caso invece come vedete qui le attività

play20:03

non vengono gestite per

play20:05

per lo più per perdate no data di inizio

play20:09

data di fine ma c'è una gestione agile

play20:11

No per categorie e così via Ecco e la

play20:15

visualizzazione schedule invece ci

play20:17

riporta un po' a appunto a una

play20:20

schedulazione no quindi ci copre quella

play20:22

necessità di avere

play20:25

delle attività segnate per delle

play20:28

specifiche Date ok Molto molto semplice

play20:33

vediamo quindi andiamo avanti e vediamo

play20:36

come il nostro caro planner Si integra

play20:40

con gli altri strumenti di Microsoft 365

play20:43

e vediamo la sua prima integrazione che

play20:45

è quella con teams Ok vi dicevo che

play20:48

appunto ogni volta che create un

play20:53

un nuovo planner all'interno del vostro

play20:57

Microsoft 365 di fatto lui crea un

play21:00

gruppo Microsoft 365 ok Questo non è del

play21:04

tutto vero però adesso lo andiamo nel

play21:07

dettaglio anche di questo

play21:09

Questo è il gruppo che sta dietro al

play21:13

planner che abbiamo visto prima e come

play21:15

vedete è la prima integrazione che

play21:17

planner mi mette a disposizione con

play21:19

teams è quella di avere l'accesso a

play21:22

queste stesse attività direttamente

play21:23

all'interno dei teams e questo è il

play21:26

classico caso d'uso di planner

play21:28

all'interno dell'azienda Cioè faccio un

play21:31

progetto da gestire creo il gruppo di

play21:35

progetto su teams così che le persone

play21:37

possono

play21:39

mandarsi le le chat al posto di mandarsi

play21:42

le solite 100.000 email durante il

play21:44

progetto avere un punto unico dove

play21:47

salvare i file di progetto salvare le

play21:49

note di riunioni o con la Wiki o con

play21:51

OneNote e poi usare planner per gestire

play21:54

le attività di progetto ok E qui Sfrutta

play21:57

appieno il concetto di teams a platform

play22:00

quindi

play22:01

all'interno di un'unica piattaforma che

play22:03

appunto è teams io riesco sia a chattare

play22:06

con i miei colleghi sia Non lo so

play22:08

accedere alla in specifico su in alto

play22:10

nell'iconcina Sia ad accedere al gruppo

play22:13

di lavoro al mio gruppo di progetto e

play22:15

tramite planner gestire le attività ok

play22:20

e questo è molto molto utile se uso poi

play22:23

planner all'interno di teams planner mi

play22:27

aiuta e mi invia anche delle specifiche

play22:30

notifiche quando qualcuno mi assegna un

play22:33

Task o quando ho la la

play22:36

un'attività in scadenza e questo

play22:39

ovviamente è molto utile è sempre per lo

play22:42

stesso concetto non mi muovo mai da

play22:43

teams e ricevo la notifica quassù

play22:46

nell'aria Activity ok E qui di fatto ho

play22:51

esattamente le stesse funzionalità che

play22:52

abbiamo visto in un'interfaccia un po'

play22:55

più

play22:56

semplificata che però comunque mi

play22:58

permette di raggruppare i Task con gli

play23:00

stessi raggruppamenti che abbiamo visto

play23:02

prima fare filtri con la stessa modalità

play23:04

che abbiamo visto prima e accedere poi a

play23:07

le nostre visualizzazioni Ecco l'unica

play23:11

differenza

play23:12

principale è che la visualizzazione di

play23:15

planner all'interno di teams ha una

play23:17

visualizzazione in più che è la

play23:18

visualizzazione a lista quindi questa è

play23:21

molto molto carina e molto utile per

play23:23

vedere insomma una sorta di

play23:26

visualizzazione tabellare no Excel like

play23:28

tutte le attività Quali sono in scadenza

play23:31

chi le deve fare levare le ebel e così

play23:35

via ok E questa diciamo è l'integrazione

play23:38

principe mi dicevo poi prima che quando

play23:41

creo un planner no si crea un gruppo

play23:43

Microsoft 365 questo è vero Ma in realtà

play23:47

è vero al 90 per cento perché comunque

play23:49

su ogni gruppo Microsoft 365 Io ho la

play23:53

possibilità di aggiungere Tab questi Tab

play23:57

all'interno di questi Tab io posso

play23:59

mettere un nuovo piano e di fatto in

play24:03

quei gruppi in cui io ho già aggiunto

play24:06

come Tab il mio piano originale del

play24:09

gruppo teams vado semplicemente a

play24:12

aggiungere un nuovo piano quindi di

play24:16

fatto ogni gruppo Microsoft 365 può

play24:20

può avere uno o più piani al suo interno

play24:24

Ok questa è quello che che vi sto

play24:28

dicendo adesso c'è la possibilità o di

play24:30

creare un nuovo piano oppure di

play24:32

utilizzare il piano già esistente

play24:34

all'interno del gruppo che viene creato

play24:36

in automatico quando viene creato il

play24:38

gruppo Microsoft 365 Ok

play24:41

l'ultima integrazione che poi planner ha

play24:45

con con teams è la possibilità di

play24:48

accedere a una persona l'app che si

play24:51

chiama tasks by planner and to do in cui

play24:54

io Accedo fondamentalmente in un punto

play24:57

unico a tutti le attività e a tutti i

play25:02

piani a cui Io partecipo Ok è

play25:04

fondamentalmente una sorta di Dashboard

play25:06

per gestire in un punto unico le

play25:08

attività assegnate a me quindi è una

play25:11

parte personale e per quello che si

play25:14

chiama tasks by planner into do Perché

play25:16

di fatto è un'applicazione personale in

play25:19

teams che ci permette di vedere le

play25:22

attività che sono assegnate a me nei

play25:24

piani a cui Io partecipo Ma anche le mie

play25:26

attività personali che io mi gestisco

play25:28

all'interno di to do ok

play25:32

bene Andiamo avanti e vediamo un'altra

play25:34

integrazione che è quella che Microsoft

play25:39

planner ha con sharepoint sharepoint

play25:42

sapete è lo strumento di Microsoft 365

play25:46

che ci permette da una parte di fare il

play25:49

la gestione documentale e

play25:51

l'archiviazione di file dall'altra di

play25:54

creare portali Intranet e soprattutto

play25:58

anche di gestire magari aree per

play26:01

specifici dipartimenti specifici

play26:04

progetti e così via E questo è proprio

play26:07

quello che fa il team site sharepoint Ok

play26:11

quando si crea un nuovo gruppo Microsoft

play26:15

365 Quindi quando ci crea un nuovo

play26:17

planner e così via E come vi dicevo

play26:20

viene creato anche un sito sharepoint da

play26:23

poter utilizzare per le persone che

play26:25

partecipano a questo gruppo e qui

play26:28

l'integrazione che abbiamo possibile tra

play26:31

sharepoint scanner è quella di

play26:33

aggiungere una specifica webpart che si

play26:37

chiama appunto planner Eccola qua che mi

play26:40

permette di visualizzare tutte le

play26:44

attività che ci sono all'interno di uno

play26:46

specifico piano in modalità board oppure

play26:50

per pubblicare all'interno del sito uno

play26:54

dei recap dati dai nostri grafici quindi

play26:58

posso avere tutti i grafici che nella

play27:01

che sono gli stessi che sono presenti

play27:03

nella visualizzazione charts che abbiamo

play27:05

visto prima oppure anche grafici

play27:08

specifici e questo è utile perché se io

play27:11

voglio fare un sito di progetto in cui

play27:13

magari ho anche un'attività di

play27:15

comunicazione quindi uso le pagine di

play27:17

sharepoint per pubblicare aggiornamenti

play27:19

posso utilizzare queste questo

play27:22

componente per aggiungere al mio

play27:24

aggiornamento magari testuale anche le

play27:27

attività che sono presenti in planner ok

play27:32

benissimo per chi di voi vuole

play27:35

approfondire

play27:37

planner in tutte le sue funzionalità ma

play27:40

soprattutto

play27:41

per Quelle aziende che vogliono fare una

play27:44

formazione a tappeto di planner per la

play27:47

gestione delle attività di progetto ai

play27:49

propri colleghi Ok Noi abbiamo un corso

play27:52

specifico che potete accedere

play27:54

dall'indirizzo Office 365 Italia.com lo

play27:58

trovate qua su in alto su formazione

play28:00

video corso Office 365 è un videocorso

play28:04

quindi una formazione in Learning che vi

play28:07

diciamo permette di formare tutti i

play28:09

colleghi in azienda nell'utilizzo

play28:11

dettagliato di planner all'interno di

play28:15

teams con anche casi di uso reali e i

play28:19

casi d'uso appunto sono un po' i

play28:21

classici quindi usare planner per la

play28:24

gestione progetto usare planner come per

play28:27

esempio scadenziario o magari un po' più

play28:30

avanzati batteria appunto per

play28:33

collaborare con persone esterne alla

play28:36

nostra azienda Quindi con il fornitore

play28:37

di turno il cliente di turno oppure un

play28:40

esempio molto carina e utilizzare

play28:43

planner per valutare no le idee che

play28:46

magari vengono condivise da colleghi in

play28:49

azienda a un gruppo che di solito le

play28:52

risorse umane ma perché no la cosa vale

play28:56

anche per tanti altri tipologie di

play28:58

dipartimenti all'interno dell'azienda

play29:02

benissimo grazie per essere rimasti qui

play29:06

con me fino adesso Spero che sia stato

play29:09

utile e ci vediamo alla prossima

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Microsoft PlannerTask ManagementCollaboration ToolProject CoordinationDepartmental PlanningMicrosoft 365Agile MethodologyKanban BoardTask PrioritizationTeams IntegrationSharePoint