Il ritorno degli ETF "monetari": ERNE, ECR1 e PEU!

Guido Cardinali
18 Aug 202322:59

Summary

TLDRThe speaker discusses the use of ETFs (Exchange-Traded Funds) as emergency funds, emphasizing the importance of considering specific features when choosing one for this purpose. They evaluate various ETFs, including the iShares Euro Ultra-Short Bond UCITS ETF, noting its acceptable expense ratio and replication method, but expressing concerns about its exposure to variable-rate corporate bonds and its performance during market downturns. The speaker also mentions the Amundi ETF, which tracks environmental, social, and governance criteria, but notes its higher tracking error. They highlight the benefits of a true money market ETF, such as the PEPP 06mth Eurozone Government Bill ETF, for its stability and automatic adjustment to current interest rates. The discussion also touches on the personal choice of using an ETF over a savings account for an emergency fund due to ease of access, automatic updates, and despite the minor drawbacks like transaction fees. The speaker advises maintaining some liquidity in a current account for unexpected needs and concludes by encouraging viewers to carefully consider their options before making a decision.

Takeaways

  • 📈 The speaker is discussing ETFs (Exchange-Traded Funds), specifically those used as emergency funds, and their evaluation based on various factors.
  • 💡 The first ETF mentioned, iShares Euro Ultra-Short Bond UCITS ETF, has an acceptable expense ratio of 0.09% and is designed for accumulation without expecting dividends.
  • 🔍 The ETF replicates the Markit index, which consists of short-term, investment-grade, Euro-denominated corporate bonds with a maturity of up to one year.
  • ⚠️ The speaker points out that the ETF has a higher volatility compared to typical money market funds, especially during the COVID-19 crisis, which could be a downside for an emergency fund.
  • 🌍 The fund has a geographical exposure of 18% to the United States, despite being Euro-denominated, which introduces a consideration for currency risk.
  • 📊 The fund uses a sampling technique, which means it does not hold all the components of the index, leading to potential deviations from the index performance.
  • 💹 The fund can engage in securities lending, which could be seen as a risk for a product intended to be more secure, like an emergency fund.
  • 🚫 The speaker concludes that the discussed ETF may not be suitable as an emergency fund due to its distribution, variable-rate bonds, and corporate bond nature, which are more volatile.
  • 🏦 The speaker also discusses a preference for money market ETFs over savings accounts due to the automatic updating of interest rates and less bureaucracy.
  • 💬 A comment from Corrado is mentioned, who suggests keeping a liquid percentage in money market funds for immediate access during market closures.
  • 💭 The speaker emphasizes the importance of always having some liquidity on hand for unexpected needs, even beyond the dedicated emergency fund.

Q & A

  • What is the primary concern when considering ETFs for an emergency fund?

    -The primary concern is the stability and liquidity of the ETF, ensuring it can be reliably used as a safety net without significant fluctuations in value.

  • What is the role of 'replicazione' or 'replication' in the context of ETFs?

    -Replicazione refers to how the ETF mimics the performance of its underlying index. It can be done through physical replication, where the ETF holds the same assets as the index, or through synthetic replication, which may involve derivatives.

  • Why might an investor prefer an ETF over a savings account for an emergency fund?

    -An investor might prefer an ETF because it can provide automatic updates to interest rates and returns without the need for manual intervention, offering more flexibility and potentially higher returns.

  • What is the significance of the 'distribuzione' or distribution mentioned in the script?

    -Distribuzione refers to the distribution policy of the ETF, which can be important for an emergency fund as investors may prefer reinvestment of dividends rather than receiving them as income.

  • How does the script differentiate between a true money market ETF and one that only appears similar?

    -The script differentiates by looking at the underlying assets, regulatory requirements, and the nature of the ETF's holdings. A true money market ETF would hold very short-term, high-quality debt instruments and be subject to specific banking regulations.

  • What is the impact of exposure to different geographical regions on an ETF's performance?

    -Geographical exposure can introduce currency risk and affect the ETF's performance due to varying economic conditions in different regions. Diversification across regions can mitigate risk but may also introduce complexity.

  • Why might an investor be wary of ETFs with corporate bonds in their holdings?

    -Corporate bonds can be more volatile and subject to greater fluctuations in value compared to government bonds, which are typically found in money market ETFs. This increased risk may not be desirable for an emergency fund.

  • What is the significance of the 'tasso variabile' or variable rate mentioned in the script?

    -Variable rate refers to bonds with interest rates that can change over time. This can introduce additional risk to the ETF's returns, especially in a rising interest rate environment.

  • How does the script evaluate the size of the ETF in terms of its suitability as an emergency fund?

    -The script evaluates the size of the ETF by looking at its total assets under management. A larger ETF is generally preferred as it can offer more liquidity and stability.

  • What is the 'tracking error' mentioned in the script, and why is it important?

    -Tracking error is the divergence between the ETF's performance and that of its underlying index. A low tracking error is desirable as it indicates that the ETF is closely replicating the index's performance.

  • Why might an investor choose an ETF over a savings account for an emergency fund despite potential transaction fees?

    -An investor might choose an ETF for its automatic updating of interest rates, higher potential returns, and the convenience of managing the fund through an existing brokerage account without the need to open a new savings account.

  • What are the considerations for liquidity when choosing an ETF for an emergency fund?

    -Liquidity considerations include the ease of redeeming the ETF's shares for cash, the trading volume of the ETF, and the potential impact of market closures on the ability to access funds.

Outlines

00:00

📈 ETFs as Emergency Funds: An In-Depth Analysis

The speaker discusses the use of ETFs (Exchange Traded Funds) as emergency funds, emphasizing the importance of understanding their specific characteristics. The focus is on the 'ISEEs Euro Ultra Short Bond UCITS ETF,' which has an expense ratio of 0.09%. The speaker notes the fund's synthetic replication method and its distribution policy, preferring accumulation over dividend distribution to avoid taxes and inflation impacts. The fund's exposure to corporate bonds with a short to medium term (0-3 years) and variable interest rates is highlighted, along with its performance during the COVID-19 crisis. The geographical exposure, with 18% in the US despite being Euro-denominated bonds, is also mentioned. The speaker concludes that due to these factors, the fund may not be the most suitable for an emergency fund.

05:02

🌐 Global Exposure and Currency Risks in ETFs

The paragraph delves into the concept of currency risk when investing in bonds issued by companies from different countries. It clarifies that the risk of currency exchange lies with the bond issuer rather than the investor. The speaker also discusses the global exposure of the fund, which includes regions beyond the Eurozone, such as Canada, the US, and the UK. The fund's sampling method is explored, showing that it holds 509 out of 516 components of the index it tracks. The fund's use of securities lending is mentioned, which could potentially increase the risk profile. Lastly, the speaker points out that the fund is not a money market fund and thus not subject to the same liquidity and safety requirements, leading to a conclusion that it might not be ideal as an emergency fund due to its corporate bonds and their fluctuating nature.

10:02

💼 Corporate Bonds in ETFs: Environmental, Social, and Governance Criteria

The speaker evaluates another ETF, which replicates an index of Euro-denominated corporate bonds that adhere to environmental, social, and governance (ESG) criteria. The fund has a higher expense ratio of 0.15% and invests in bonds with a maturity of 0-1 year. The speaker notes a slightly higher volatility compared to a standard money market ETF but finds the fund to be overall better suited for the intended purpose. The fund's composition is detailed, with a focus on the top contributors to the index and the fund's adherence to the index through physical replication. The speaker expresses some concern about the potential deviation from the index due to the fund's sampling method but acknowledges the fund's close adherence to the index's top constituents.

15:05

🏦 Traditional Money Market Funds vs. ETFs for Emergency Funds

The speaker compares traditional money market funds with ETFs for the purpose of emergency funds. They chose an ETF due to the inconvenience of opening a new deposit account and the automatic updating of rates in an ETF, which aligns with the current market rates. The speaker prefers the automatic nature of an ETF, which purchases new short-term bonds at the most updated rate, avoiding the need to manually check and update a fixed deposit account. The downside of ETFs is the transaction fees, which can impact the small returns of a money market ETF. The speaker also addresses a comment from Corrado about the need for immediate liquidity during market closures, suggesting that maintaining some cash in a current account can cover sudden needs without having to withdraw from the ETF.

20:05

🤔 The Choice of ETFs Over Other Investment Vehicles

The speaker concludes by reiterating the personal choice of using an ETF for an emergency fund, inviting others to reflect carefully before making their own decisions. They discuss the advantages of having an ETF that automatically updates its rates and the ease of purchasing additional ETFs through an already open securities account. The speaker acknowledges the drawbacks, including transaction fees and the minimal returns of money market ETFs. They also mention Corrado's suggestion of maintaining a portion of liquid assets in money market ETFs for immediate access during market closures. The speaker advises always having some liquidity on hand for everyday needs and unforeseen circumstances.

Mindmap

Keywords

💡ETF (Exchange-Traded Fund)

An ETF is an investment fund that is traded on stock exchanges, much like individual stocks. They are designed to track the performance of a specific index, sector, commodity, or asset class. In the video, the speaker discusses various ETFs, particularly those used as emergency funds, and their characteristics such as management fees and tracking error.

💡Monetary Fund

A monetary fund, often part of an ETF, is a type of investment vehicle that holds highly liquid and short-term debt securities. It aims to provide a stable net asset value (NAV) and is often used for cash management or as an emergency fund. The video discusses the suitability of different ETFs as monetary funds, focusing on their stability and liquidity.

💡Emergency Fund

An emergency fund is a financial safety net that individuals or households set up to cover unexpected expenses or to provide financial security during times of uncertainty. The video's theme revolves around evaluating various ETFs for their potential use as emergency funds, considering factors like risk, liquidity, and return.

💡Corporate Bonds

Corporate bonds are debt securities issued by corporations to raise capital. They are a form of loan from the investor to the company, which is obligated to pay a specified rate of interest during the life of the bond and to repay the principal at maturity. The video discusses corporate bonds within the context of certain ETFs, noting their risk profile compared to government bonds.

💡Inflation

Inflation is the rate at which the general level of prices for goods and services is rising, and subsequently, the purchasing power of currency is falling. The speaker mentions inflation in the context of devaluing returns on investment and the importance of selecting ETFs that can potentially offer some protection against its effects.

💡Interest Rates

Interest rates are the percentage at which interest is charged or paid by commercial banks for various forms of lending, including deposits. The video discusses how interest rates affect the returns on ETFs, particularly those containing bonds, and the importance of ETFs that automatically update their interest rates.

💡Volatility

Volatility refers to the degree of variation in the value of a financial asset. In the context of the video, the speaker evaluates the volatility of different ETFs, noting that some are more stable and thus more suitable as emergency funds, which ideally should have a low degree of volatility.

💡Tracking Error

Tracking error measures the divergence of the performance of an ETF from that of the index it is designed to track. A lower tracking error indicates that the ETF is performing in line with its index. The video mentions tracking error as a consideration when evaluating the effectiveness of an ETF as an investment vehicle.

💡Geographical Exposure

Geographical exposure refers to the regional or country-specific allocation of assets within an investment portfolio. The video discusses the geographical exposure of certain ETFs, noting that some have significant exposure to the U.S. despite holding euro-denominated bonds, which could imply currency risk.

💡Sampled Replication

Sampled replication is a method used by ETFs to replicate the performance of an index by holding a representative sample of the index's components rather than all of them. The video mentions this technique and discusses its implications for the ETF's adherence to the index and potential tracking error.

💡Liquidity

Liquidity refers to the ease with which an asset can be converted into ready cash without affecting its market price. The speaker talks about the liquidity of different ETFs, which is crucial for an emergency fund that may need to be accessed quickly.

Highlights

The speaker discusses the evaluation of ETFs for use as emergency funds, emphasizing the importance of specific characteristics for this purpose.

Introduces the iShares Euro Ultra-Short Bond UCITS ETF, mentioning its acceptable expense ratio and synthetic replication method.

Highlights the ETF's distribution policy, preference for accumulation over dividends, and the impact of taxes and inflation on returns.

Analyzes the ETF's exposure to variable-rate bonds and its performance during the COVID-19 crisis, noting a significant drop in value.

Discusses the ETF's geographical exposure, particularly to the US, and the implications of currency risk despite bonds being denominated in euros.

Mentions the ETF's adherence to the index through sampling, with 516 components in the index and 509 in the ETF.

Notes the use of security lending by the ETF, which could potentially reach up to 100% of assets, and its impact on the perceived safety of the product.

Points out that the fund is not a money market fund, and therefore not subject to the same regulatory requirements, which could be a consideration for some investors.

Introduces the Amundi ETF, which invests in corporate bonds with maturities of up to one year, and its slightly higher expense ratio.

Compares the Amundi ETF to a standard money market ETF, noting a bit more volatility but still a relatively safe investment option.

Discusses the ETF's adherence to ESG criteria and its avoidance of certain sectors like tobacco and nuclear energy.

Explains the ETF's replication method, which may include holding some titles that are not part of the index, adding a layer of complexity.

Introduces the PIMCO Euro Short Maturity Bond UCITS ETF, a true money market ETF with a focus on government bonds with maturities from 0 to 6 months.

Discusses the advantages of choosing an ETF over a savings account for an emergency fund, including automatic updates to interest rates and less bureaucracy.

Addresses potential downsides, such as the need to pay commissions and the impact on very low-yield investments.

Mentions the importance of having some liquidity available at all times, even when markets are closed, and the strategy of keeping a portion of funds in a current account.

Transcripts

play00:00

me l'avete chiesto in migliaia di voi

play00:02

due tre persone e quindi non potevo

play00:06

esimermi da fare il video su gli etf

play00:08

monetari utilizzati come fondo di

play00:11

emergenza parte 2 attenzione perché la

play00:14

specifica come fondo di emergenza è

play00:17

fondamentale Io sto valutando il loro

play00:19

utilizzo come fondo di emergenza quindi

play00:21

non sto dicendo che siano prodotti di

play00:24

per sé Giusti o sbagliati

play00:28

ma sono prodotti che userei o non userei

play00:31

io personalmente come fondo di emergenza

play00:34

bene Allora iniziamo con il primo vi

play00:39

anticipo che hanno dei nomi molto buffi

play00:41

Allora iniziamo da questo il nome è erne

play00:48

nello specifico è un iseers euro ultra

play00:52

short Bond uccisa etf eccetera eccetera

play00:56

il terra è buono il ter è 0,09 che per

play01:00

un etf monetario direi accettabile ne

play01:04

esistono di più bassi però poi abbiamo

play01:06

visto gli inghippi della replica

play01:08

sintetica e quindi va bene così

play01:11

distribuzione

play01:14

insomma

play01:16

forse per un fondo di emergenza non mi

play01:20

aspetto di ricevere dividendi e pagare

play01:22

tasse

play01:23

preferirei un'accumulazione fin dal

play01:25

momento in cui quei soldi mi servissero

play01:28

specie perché stiamo un po' rincorrendo

play01:31

senza riuscire a raggiungerla poi

play01:33

l'inflazione per cui

play01:35

azzopparsi ulteriormente I rendimenti in

play01:39

questo modo non è il massimo

play01:41

replicazione Io l'avrei chiamata replica

play01:43

le applicazioni campionamento ok Ok

play01:48

dimensione del fondo ottima 2 miliardi e

play01:51

7 quindi abbastanza scambiato abbastanza

play01:55

comprato partecipazioni come vediamo 496

play01:58

andando a leggere la descrizione

play02:00

scopriamo che replica l'indice markit

play02:03

eccetera eccetera

play02:05

il quale replica le obbligazioni

play02:07

societarie Eccole qua a breve scadenza

play02:11

denominate in euro

play02:13

investment grade

play02:17

scadenza Zero un anno tasso fisso

play02:22

03 anni tasso variabile Ok scelta scelta

play02:27

curiosa questa dell'indice

play02:30

Chissà perché

play02:32

però

play02:33

vedo già un altro punto a sfavore

play02:35

dell'utilizzo come fondo di emergenza 0

play02:39

3 anni tasso variabile

play02:42

Ok

play02:43

l'indice di spesa complessiva l'abbiamo

play02:46

visto eccetera eccetera

play02:48

ok Quindi allora ho visto un po' di

play02:53

fattori che lo rendono secondo me un po'

play02:56

inadatto a fondo di emergenza

play02:58

Innanzitutto

play02:59

la distribuzione

play03:01

Vediamo adesso che vuol dire

play03:03

campionamento secondo loro e il fatto

play03:06

che hanno obbligazioni a tasso variabile

play03:08

da 0 a 3 anni di scadenza comincia a

play03:12

essere particolari Infatti se andiamo a

play03:14

vedere il suo grafico qui ho preso un

play03:17

grafico di lunghissimo periodo è vero

play03:18

che il rendimento

play03:21

non è stato malvagio specie Durante gli

play03:24

anni dei tassi negativi come vediamo

play03:27

questo è ernie questo qua sopra

play03:31

Però durante il covid ne ha risentito

play03:34

quindi il momento in cui tutto stava

play03:37

crollando c'è stato una bella discesa

play03:41

meno 0,20 meno

play03:44

1,24%, Insomma perso un 1% secco

play03:49

anzi di più di più Eh sì quasi l'una e

play03:54

mezzo

play03:56

Dopodiché anche qui ultimamente vedo che

play04:01

sembra più volatile Comunque non è non

play04:05

segue lo stesso andamento

play04:06

lineare e tranquillo di dei suoi gemelli

play04:10

vediamo un grafico giornaliero Infatti

play04:13

Eccolo qui questo Ernest

play04:18

questo che vediamo in mezzo che ha avuto

play04:20

questo picco in basso Insomma non è

play04:22

proprio

play04:24

con il fatto che anche delle

play04:25

obbligazioni a tre anni a tasso

play04:27

variabile dentro risente Secondo me del

play04:29

cambio di tassi più degli altri e si

play04:33

vede Si vede abbastanza dal grafico No

play04:36

questo è sempre erne che sale per i

play04:39

discende Mentre gli altri erano tutti un

play04:41

andamento abbastanza lineare

play04:44

andando a vedere poi l'esposizione

play04:45

geografica abbiamo un'altra sorpresa

play04:48

l'altra sorpresa è che è esposto al 18%

play04:52

per Stati Uniti tuttavia le obbligazioni

play04:56

sono denominate in euro quindi da da

play04:59

quel che ho visto da quel che mi sembra

play05:01

Poi chiedo anche conferma vostra

play05:04

sembrerebbe che comunque a prendere il

play05:07

rischio di cambio non sei tu che investi

play05:08

in quell'obbligazioni Ma chi le emette

play05:11

per cui se un'azienda statunitense le

play05:13

mette in euro effettivamente incassa

play05:15

euro e

play05:16

tu non sei sottoposto a rischio di

play05:18

cambio Tuttavia comunque da considerare

play05:21

non sei più solamente esposto all'area

play05:23

euro ma una esposizione più globale se

play05:26

vogliamo Oddio Comunque gran parte vedo

play05:29

in aree euro è però insomma c'è anche un

play05:32

Canada Stati Uniti

play05:35

Regno Unito che non era euro Svizzera

play05:40

e altre Ecco allora per quanto riguarda

play05:42

il campionamento mi sono andato a vedere

play05:45

l'indice c'è questa comodissima

play05:47

interfaccia dove tutti Vai a vedere 10

play05:50

componenti per volta e a quanto pare

play05:54

sono 510 11 12 13 14 quindi sono 516

play05:59

componenti dell'indice mentre l'etf ne

play06:03

ha 509 quindi sì campionamento ma in

play06:06

sostanza penso sia abbastanza aderente

play06:08

andando a vedere i singoli componenti

play06:10

poi c'è quello che è stato promesso

play06:12

effettivamente che sono tutte

play06:14

obbligazioni Corporate in euro

play06:18

può sparse diciamo per per tutto il

play06:20

mondo Australia

play06:22

273%, Austria Danimarca eccetera

play06:26

eccetera In sostanza niente di strano no

play06:29

rispetto agli altri etf Unica nota Forse

play06:32

curiosa questo Black Rock euro liquida è

play06:37

veramente Leo Wear Fund a coprire

play06:40

0,84% delle etf

play06:47

evitabile forse hanno coperto una Una

play06:50

piccola porzione che non corrispondeva

play06:53

rispetto all'indice quel quel buco

play06:56

diciamo rispetto all'indice Può darsi

play06:57

Non saprei questo etf a quanto pare

play07:01

utilizza il Security landing per cui fa

play07:05

prestito titoli

play07:07

dichiarano in una percentuale dallo 0 al

play07:10

31%, ma potrebbe farlo

play07:12

fino al 100%. non è un grande Plus per

play07:17

un prodotto che mi aspetto essere un po'

play07:19

più sicuro

play07:20

però

play07:22

bene o male essendo replica fisica e del

play07:25

rendimento extra che quantomeno dovrebbe

play07:27

tornare a noi investitori infine il

play07:31

tracking error che si aspettano

play07:33

all'incirca fino allo 0.1% ok Sì direi

play07:38

dalle percentuali all'incirca

play07:42

Sì all'incirca Ha rispettato il tracking

play07:44

error che hanno dichiarato di potersi

play07:47

aspettare Attenzione però alla sorpresa

play07:49

finale che il fondo non è un manimarket

play07:53

Fund quindi non è effettivamente un etf

play07:57

monetario

play07:59

ci assomiglia ma non lo è perciò non è

play08:04

soggetto ai requisiti della banca

play08:06

centrale

play08:07

eccetera eccetera riguardo

play08:10

qualità maturi di liquidità e altri

play08:13

aspetti di sicurezza che i mari Market

play08:17

fand possono acquistare

play08:20

Insomma di conseguenza non lo

play08:22

considererei un etf monetario vero e

play08:23

proprio nonostante Ci assomigli per via

play08:26

delle maturiti molto brevi che contiene

play08:32

Insomma In generale

play08:34

no se dovessi dare un giudizio finale su

play08:39

questo Ernest

play08:42

vi direi che no forse non lo userei come

play08:46

fondo di emergenza per vari motivi il

play08:49

fatto che è a distribuzione

play08:52

abbiamo detto inoltre il fatto che

play08:54

contiene anche obbligazioni a tre anni

play08:57

ma anche un anno comincia a essere un

play09:00

comincia a essere qualcosa consistente

play09:05

e che appunto sono obbligazioni

play09:07

Corporate quindi sono fluttuano di più

play09:10

sono più soggetti a fluttuazioni

play09:13

rispetto alle ai government Bond che

play09:17

solitamente si utilizzano negli etf

play09:19

monetari Ecco allora un altro che c'è

play09:21

stato suggerito a mondi euro Corporate

play09:24

Zero One Year

play09:27

isgs etf Allora

play09:31

terre direi anche qui più che

play09:34

accettabile 0.08 ad accumulazione bene

play09:38

però replica sampling

play09:41

perché già sttf è andato in inglese

play09:44

Vabbè

play09:46

campionamento dicevamo e piccolino Però

play09:49

un piccolo fondo Oltre 100 milioni che

play09:52

quindi già settif non lo valuta proprio

play09:55

nel nel rosso come vedete però tiene un

play09:58

giallino tiene un giallino

play10:00

scuro

play10:02

e partecipazioni tra virgolette solo 239

play10:09

Che altro dire replica l'indice message

play10:14

your Corporate obbligazioni societari

play10:17

determinate in euro validate yesg quindi

play10:20

per criteri ambientali sociali e di

play10:23

government e di governance con Rating

play10:26

investment grade Ok

play10:29

scadenza 01 anni quindi direi che

play10:32

comunque complessivamente migliore del

play10:35

precedente per il nostro scopo andando a

play10:38

guardare il

play10:40

foglio informativo diciamo

play10:43

non Notiamo Niente di particolare se non

play10:46

un po' più di volatilità rispetto a un

play10:49

etf monetario standard

play10:51

Infatti se lo vediamo è questo fucsia

play10:55

diciamo rispetto agli altri analizzati

play10:58

finora e c'è un pochino di volatilità in

play11:02

più se vogliamo rispetto agli altri

play11:04

comunque molto contenuta 250 titoli

play11:07

allora

play11:08

[Musica]

play11:10

mi sono visto un po' da che è composto

play11:12

invece l'indice sono

play11:16

2505

play11:18

titoli per cui siamo molto vicini di cui

play11:21

i primi dnb Bank goldman Sachs jp Morgan

play11:24

b&b e mi sembra che ci siamo vediamo qua

play11:31

si riempie i tempi Morgan goldman

play11:33

eccetera

play11:36

L'unica cosa di diverso che vedo è che

play11:39

qui Francia è il primo posto un po'

play11:42

strano nel senso non sarebbe strano se

play11:44

fosse semplicemente una scelta di amund

play11:46

Ma

play11:48

questo è un segue un indice

play11:52

ai box che da quel che ho visto è un

play11:57

indice britannico di proprietà della

play11:59

casa madre snp per cui statunitense mi

play12:04

sembra strano che metta così in risalto

play12:06

la Francia rispetto per sino più degli

play12:11

Stati Uniti

play12:13

Comunque non così in maniera Così

play12:16

rilevante però insomma sembra quasi un

play12:19

indice fatto appositamente per loro e

play12:22

magari non c'è nessun altro che segue

play12:25

questo particolare indice è stato fatto

play12:26

un po' su misura Per

play12:29

rispecchiare la volontà di

play12:31

combaias quindi di

play12:34

questi di questo particolare gestore sto

play12:37

speculando però insomma

play12:40

Non lo troverei strano

play12:43

Per quanto riguarda il tracking error

play12:45

qui siamo non superiore al 1%, comunque

play12:49

abbastanza più alto dell'etf precedente

play12:52

però ci siamo

play12:55

compra solo obbligazioni a tasso fisso

play12:57

ok

play13:00

E appunto come vediamo essendo un etf un

play13:04

indice

play13:06

isg evita le seguenti attività

play13:08

commerciali in treccanimento per adulti

play13:10

alcool gioco d'azzardo tabacco energia

play13:12

nucleare eccetera eccetera eccetera

play13:14

Questo apre tutto un discorso diverso

play13:18

diciamo ha di buono questo particolare

play13:21

TF che non ti fa pagare il fatto che sia

play13:24

un SG Solitamente il

play13:26

ter diciamo aumenta Ecco la cosa che mi

play13:31

lascia perplesso di del campionamento

play13:33

qui è spiegata abbastanza bene

play13:36

[Musica]

play13:37

l'esposizione all'indice sarà conseguito

play13:39

attraverso una replica diretta replica

play13:42

fisica a Campione effettuando

play13:43

principalmente investimenti diretti in

play13:45

valori immobiliari al diritto idonee

play13:47

rappresentative degli elementi

play13:49

costitutivi dell'indice

play13:51

in una proporzione estremamente simile

play13:53

al fine di replicare il rendimento

play13:55

dell'indice e comparto intende attuare

play13:57

un modello di replica campionato non si

play14:00

prevede pertanto che il comparto deterrà

play14:02

in ogni momento tutti i singoli elementi

play14:04

costitutivi

play14:05

né che rideteranno proporzione uguale a

play14:08

quelle del loro ponderazioni dell'indice

play14:11

però appena detto proporzione

play14:13

estremamente simile ma non uguale

play14:16

il comparto può inoltre tenere alcuni

play14:18

titoli che non sono elementi costitutivi

play14:20

dell'indice Ecco mi lascia perplesso

play14:23

della replica fisica al campionamento il

play14:25

fatto che non sia

play14:27

aderente a quello che è l'indice può

play14:32

deviarne

play14:34

non conosco adesso i dettagli di quanto

play14:36

può deviare e quanto no però insomma

play14:39

il fatto che possa ritenere altri titoli

play14:42

non mi lascia troppo tranquillo Comunque

play14:45

questo particolare TF è abbastanza

play14:48

aderente da quel che ho visto almeno dai

play14:50

primi costituenti dell'indice però

play14:53

preferisco una replica fisica totale

play14:55

piuttosto che lasciare questa questo

play14:58

margine di manovra un po'

play15:01

misterioso no a dover controllare magari

play15:04

ogni tanto

play15:05

questo comparto questo etf cosa detiene

play15:10

comunque riassumendo al di là di questa

play15:12

nota un finale un po' misteriosa è un

play15:16

discreto etf non è credo un monetario

play15:20

non è stato specificato Ma da quel che

play15:22

ho visto

play15:23

non è esattamente non rientra

play15:26

esattamente nella definizione di etf

play15:28

monetario di Fondo Monetario però è

play15:31

abbastanza

play15:33

buono

play15:35

se lo usare per il fondo di emergenza

play15:38

ni Nel senso che comunque parliamo di

play15:42

Bond societari Quindi con un po' di

play15:46

rischio maggiore e non so se questo

play15:48

viene compensato dai rendimenti non

play15:50

tanto non tanto come vedete rendimenti

play15:53

non sono comunque alla pari di uno Smart

play15:58

o di un Leonia o di Uno xeon

play16:02

sono in linea con Amundi

play16:05

[Musica]

play16:07

03 govis quello che utilizzo io per il

play16:09

mio fondo di emergenza passiamo ora

play16:11

all'ultimo e questo è un vero etf

play16:14

monetario al contrario degli altri e

play16:16

questo è peu e peu ha un terra di 0,15

play16:23

quindi

play16:25

Ok diciamo accettabile accettabile ad

play16:29

accumulazione replica campionamento 47

play16:32

milioni quindi diciamo molto piccolino e

play16:36

ha solo tra virgolette 47 partecipazioni

play16:39

Ma è un vero etf monetario E infatti

play16:43

replica l'indice eurozon government Bill

play16:45

06modcapt per cui solo titoli di Stato

play16:50

area Euro con maturity da 0 a 6 mesi

play16:56

e

play16:57

anzi no qui dice 0.12 ok

play17:01

andando a vedere poi ho fatto una

play17:04

diciamo una piccola comparazione tra

play17:07

l'etf e l'indice e diciamo ci siamo

play17:12

abbastanza

play17:13

è abbastanza rispettato così da

play17:16

un'occhiata veloce devo dire Non ho

play17:18

trovato molte informazioni il sito di

play17:20

invesco non è completo come a Mondeo Hi

play17:23

shares

play17:25

come vedete andamento piuttosto lineare

play17:28

e tranquillo la quotazione vedo qualche

play17:32

Spike però

play17:34

sostanzialmente segue la quotazione di

play17:37

C3 m in effetti sono sostanzialmente

play17:38

gemelli perché seguono lo stesso indice

play17:43

se non che C3 m è replicato tale per

play17:47

questo

play17:48

l'ho favorito devo dire nella scelta

play17:50

Oltre al fatto che è un po' più grande

play17:52

non ha questo inghippo

play17:56

possibile in Gippo della replica

play17:58

ottimizzata dove poi vengono utilizzati

play18:02

dei sostituti o dei titoli che non

play18:04

c'entrano nulla magari

play18:05

in maniera Così un po' a naso da parte

play18:10

del gestore però ecco un etf monetario

play18:12

Senza infamia ne lode

play18:16

bene adesso Passiamo all'altra domanda

play18:18

richiestissima da migliaia di persone

play18:20

nei commenti

play18:21

Ovvero come mai ho scelto un etf

play18:26

monetario e non un conto deposito o

play18:29

qualcos'altro per il mio fondo di

play18:31

emergenza

play18:31

partiamo subito col dire che è una

play18:34

scelta personale e che ho preso io in

play18:37

autonomia e Invito chiunque ascolti

play18:40

questo video guardi questo video a

play18:43

riflettere attentamente prima di

play18:44

prendere la propria di scelta i motivi

play18:47

che mi hanno portato a scegliere un etf

play18:48

monetario sono Innanzitutto non avevo un

play18:51

conto deposito già aperto ne avrei

play18:54

dovuto aprire uno non che sia

play18:56

particolarmente difficile ma comunque

play18:58

parliamo sempre di burocrazia

play19:00

fornire i propri dati

play19:03

attendere conferme bonifici di conferma

play19:06

eccetera eccetera

play19:08

per cui questo già poneva un po' un

play19:11

fastidio il secondo motivo è che un

play19:16

monetario sostanzialmente si aggiorna

play19:19

assolutamente in automatico

play19:21

a livello di tassi a livello di

play19:24

rendimenti Ovvero le obbligazioni a

play19:26

breve scadenza che contiene

play19:29

hanno quel determinato tasso di

play19:31

interesse mano a mano che l'etf compra

play19:34

nuove obbligazioni a brevissima scadenza

play19:37

le compra al Tasso più aggiornato

play19:39

possibile per cui non ho quel magari

play19:43

fastidio che potrei avere con un conto

play19:45

deposito il quale non aggiorna i tassi

play19:49

in base agli ultimissimi casi a

play19:52

disposizione per cui in un periodo

play19:53

specialmente in cui i tassi vanno

play19:55

aumentando preferisco avere l'etf

play19:58

monetario che si aggiorna in automatico

play19:59

e non mi richiede di star lì a

play20:02

controllare perché il mio conto deposito

play20:04

è bloccato al 2 e mezzo quando i tassi a

play20:07

livello europeo sono saliti al 3

play20:10

Questo ovviamente magari può portare

play20:13

anche degli svantaggi per cui

play20:16

reddito di tassi in discesa avere un

play20:18

conto deposito bloccato per i prossimi X

play20:21

anni può essere un vantaggio però questo

play20:24

sommato al fatto che comunque c'è una

play20:26

certa frizione la aprire un nuovo conto

play20:28

deposito e quant'altro mentre per me

play20:32

avendo un conto titoli già aperto

play20:35

comprare un altro etf è una questione di

play20:38

due click ho deciso per

play20:41

ho preso questa scelta diciamo lo

play20:43

svantaggio ovviamente sono le

play20:44

commissioni che dovrete pagare e

play20:47

comunque un pochino incidono parlando di

play20:49

etf monetaria a piccolissima rendita

play20:53

piccolissimo rendimento

play20:55

e poi c'è un commento interessante che

play20:58

ci ha lasciato il Corrado Buon Corrado

play21:00

che saluto e

play21:03

il quale ci ha scritto

play21:06

che tuttavia

play21:09

Almeno secondo lui il TFR deve essere

play21:13

sempre disponibile a tempo zero anche

play21:16

quando i mercati sono chiusi per cui se

play21:18

effettivamente capita un weekend lungo

play21:20

in cui avete bisogno di quei soldi e i

play21:22

mercati sono chiusi

play21:24

non potete non potete ritirarli perciò

play21:28

lui ci dice di aver optato per una

play21:29

percentuale liquida una percentuale su

play21:31

TF monetari

play21:33

[Musica]

play21:35

come ragionamento ci sta Infatti credo

play21:38

di avergli risposto non c'ero ripetuto

play21:42

Magari sarà difficile che avrete bisogno

play21:45

di tutto l'etf monetario in una volta

play21:48

sola Infatti lui ci dice che una

play21:50

percentuale viene liquida percentuali

play21:52

etf monetario però la mia risposta è che

play21:54

anche ovviamente il vostro conto

play21:56

corrente non sarà mai Spero totalmente

play21:58

vuoto calcolato al centesimo avrete

play22:02

sempre una parte di pronto cassa diciamo

play22:05

dei soldi che girano no che vengono

play22:06

incassati dallo stipendio dalle fatture

play22:08

da quant'altro che rimangono per un po'

play22:11

nel conto corrente prima che decidiate

play22:13

dove spedirli per cui magari un

play22:15

emergenza di quelle improvvise

play22:18

nell'ordine del migliaio di euro potrete

play22:21

potrete affrontarla senza grossi

play22:24

problemi Al di là del fondo di emergenza

play22:27

vero e proprio comunque Ecco tenete

play22:29

sempre un pochino di liquidità pronta

play22:33

per qualunque cosa abbiate affrontare

play22:36

nel nel quotidiano finita anche questa

play22:38

seconda carrellata di etf monetari che

play22:41

poi non sono proprio monetari due su tre

play22:43

di quelli che abbiamo visto però diciamo

play22:45

è stato interessante anche vedere quello

play22:49

che mi avete proposto di valutare Spero

play22:52

sia stato

play22:53

di vostro interesse e

play22:56

alla prossima

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
ETF AnalysisEmergency FundsInvestment StrategiesFinancial PlanningRisk AssessmentETF PerformanceMonetary FundsAsset AllocationInterest RatesPortfolio Management