ChatGPT ora fa MODIFICARE le immagini [Tutorial]

Raffaele Gaito
3 Apr 202412:11

Summary

TLDRThe video script introduces a new feature in Chat GPT that allows users to modify images generated by the platform. The tutorial demonstrates how to use this functionality step by step, highlighting the simplicity and potential of the tool. It emphasizes that the feature can only be applied to images created within Chat GPT and not to user-uploaded images. The video also discusses the limitations and possibilities of the feature, comparing it to other tools like Photoshop, and encourages users to subscribe and support the content for continued access to such updates and tutorials.

Takeaways

  • 🎉 GPT Open has recently announced a new feature to modify images directly within the chat.
  • 🖌️ The tool allows users to create and then modify images, such as changing the style or adding elements.
  • 📸 It's important to note that this feature only works with images generated by GPT Open, not with personal images.
  • ⚠️ The video provides a tutorial on how to use the new image modification feature in GPT Open.
  • 👍 The interface is user-friendly and straightforward, with simple steps for selecting and editing image areas.
  • 🖼️ Users can perform three main actions on images: adding elements, removing elements, and modifying existing parts.
  • 🔍 The selection tool offers precision control, allowing users to choose small or large areas of the image for editing.
  • 💡 The video demonstrates how to eliminate an object from the image and how to change the color of an object, such as making a yarn ball blue.
  • 😓 Sometimes the modifications may not work as expected, such as failing to change the eye color to blue, which might require retries.
  • 📌 The video also highlights the importance of having the paid version of GPT (version 4) to access the image generation and modification features.
  • 🔗 The video encourages viewers to like and subscribe to the channel for more content and updates on new features.

Q & A

  • What new feature has GPT Chat recently announced?

    -GPT Chat has recently announced a new feature that allows users to modify images directly within the chat interface.

  • How does the image modification process work in GPT Chat?

    -The image modification process in GPT Chat involves selecting an area of the image and then typing a prompt to specify the desired change. The system then processes the request and applies the modification to the image.

  • What are the three main actions that can be performed on an image using this feature?

    -The three main actions that can be performed on an image are adding something to the image, removing something from the image, and modifying an aspect of the image.

  • Is it possible to use this feature with any image?

    -No, this feature can only be used with images that have been created by GPT Chat itself. It cannot be applied to user-uploaded images.

  • What is the purpose of the selection tool in the image modification interface?

    -The selection tool allows users to specify the exact area of the image they wish to modify. Users can adjust the size of the selection to make it as broad or as precise as needed for the desired changes.

  • How can users undo or clear a selection?

    -Users can undo a selection by clicking the 'Undo Selection' button or clear the selection entirely by clicking 'Clear Selection'.

  • What is the significance of the 'blue effect' that appears when an area is selected?

    -The 'blue effect' that appears when an area is selected serves as a visual indicator to the user that a specific part of the image has been selected for modification.

  • What is the role of the 'prompt' in the image modification process?

    -The 'prompt' is the user's instruction to the system on how they want the selected area of the image to be modified. It is a crucial part of the process as it guides the AI in making the desired changes.

  • What is the difference between 'Eliminate' and 'Modify' actions in the context of this feature?

    -The 'Eliminate' action removes an element from the image, while the 'Modify' action changes an aspect of the selected area, such as color or shape.

  • What is the requirement for using the image modification feature in GPT Chat?

    -To use the image modification feature, users need to have access to GPT Chat version 4, which includes the ability to generate images. This may require a paid subscription.

  • How long has this feature been available to users?

    -The feature has been recently introduced, and it is expected to become available to all users within the next few weeks.

Outlines

00:00

🎨 Introducing GPT's Image Editing Feature

The paragraph introduces a newly announced feature for GPT, allowing users to modify images directly within the chat interface. The speaker expresses excitement about this development and mentions the simplicity of using the tool. They also remind the audience of two ways to support the channel: through a one-time donation or a monthly subscription. The speaker then transitions into a tutorial on how to use the new image editing functionality, emphasizing that it can only be applied to images created with GPT and not to personal photos.

05:01

🖼️ Demonstrating Image Editing Techniques

In this paragraph, the speaker demonstrates how to use the image editing feature by creating an image of a cartoonish cat playing with a ball of yarn. They explain the process of selecting areas of the image for modification, such as changing the color of the ball to blue. The speaker also discusses the limitations of the feature, noting that it cannot be used to edit pre-existing personal images but rather only those generated by GPT. They provide a detailed walkthrough of the selection and editing process, including how to undo or clear selections and the importance of precise instructions for the AI to execute the desired changes correctly.

10:01

😾 Addressing Common Misunderstandings and Adding Elements

The speaker addresses common misunderstandings about the image editing feature, clarifying that it cannot be used to alter personal photos or add historical figures to an image. They reiterate that tools like Photoshop are better suited for such tasks. The focus then shifts to demonstrating the addition of elements to an image, such as adding a small kitten to the scene. The speaker also attempts to modify the cat's expression to appear angry, highlighting the various actions possible with the feature: adding, deleting, or modifying elements within the image. The paragraph concludes with a reminder that the feature is available to users with the paid version of GPT and encourages the audience to check out a video showcasing the creation of videos with OpenAI's powerful AI tool.

Mindmap

Keywords

💡GPT

GPT, or Generative Pre-trained Transformer, is an advanced AI model developed by OpenAI that is capable of generating human-like text based on the input it receives. In the context of the video, GPT is being used to not only generate images but also to modify them according to user instructions. The script mentions creating and altering images within GPT, showcasing its versatility and capabilities.

💡image modification

Image modification refers to the process of altering an image, either digitally or through other means, to change its appearance or content. In the video, the focus is on digital image modification within the GPT platform, where users can add, remove, or modify elements of an image directly in the chat interface.

💡chat GPT

Chat GPT is a version of the GPT model specifically designed for conversational interactions, where users can chat with the AI in real-time. In the video, the user interacts with chat GPT to generate and modify images, highlighting the interactive capabilities of this AI model.

💡prompt

A prompt in the context of AI models like GPT is a text input or a command that guides the AI to perform a specific task or generate particular content. In the video, the user provides prompts to GPT to generate and modify images, such as describing what the image should contain or how it should be altered.

💡selection

Selection in the context of image editing refers to the process of choosing a specific area or element within an image to be modified. The video discusses the use of selection tools within GPT to target specific parts of the image for modification, such as selecting the ball of yarn or the cat's eyes.

💡elimination

Elimination in image editing is the act of removing an element or part from an image. In the video, the user demonstrates the elimination of the ball of yarn from the image by using a selection tool and then instructing GPT to remove it.

💡addition

Addition in the context of image editing involves introducing new elements or content into an existing image. The video shows the user adding a new element, such as a small kitten, to the image by providing a specific prompt to GPT.

💡subscription

A subscription in this context refers to a paid membership or access to a premium version of a service, such as GPT. The video mentions that to use the image generation and modification features of GPT, users need to have an active subscription, which is the paid version of the AI model.

💡tutorial

A tutorial is a set of instructions or a guide designed to teach someone how to perform a specific task or use a particular tool. In the video, the user is creating a tutorial to demonstrate how to use GPT's new image modification features, walking viewers through the process step by step.

💡interface

The interface in the context of software or digital platforms refers to the point of interaction between the user and the system, including the visual layout and the controls through which users can issue commands or navigate the system. The video discusses the interface of GPT, particularly the image editing section, and how users can interact with it to make modifications.

💡artificial intelligence

Artificial intelligence, or AI, is the simulation of human intelligence in machines that are programmed to think and learn like humans. In the video, GPT is an example of AI technology, showcasing its ability to understand and execute complex tasks such as image generation and modification based on user input.

Highlights

GPT openai has just announced a new feature to modify images within the chat.

The new functionality is simple to use and allows direct image modification inside the GPT chat.

A tutorial is provided to guide users on how to utilize this new feature effectively.

The new feature can only be applied to images created with GPT, not personal images.

The interface now includes four buttons for image manipulation.

Users can select an area of the image to modify by adjusting the size of the selection circle.

The selection process allows for undoing, redoing, or clearing the selection if needed.

Three main actions can be performed on the image: adding, deleting, or modifying elements.

The feature to eliminate elements from the image has been reintroduced after being absent in previous versions.

Modifying features include changing the color of objects within the image, such as turning a yarn ball blue.

The addition of new elements to the image, such as a small kitten, is possible with the new feature.

The feature also allows transforming the expression of an image, such as making a cat look angry.

The new image modification feature is available only in the paid version of GPT 4.

The video also discusses the potential of Open AI's powerful tool for generating videos using artificial intelligence.

The video provides a demonstration of the new image modification feature with a live example.

The video emphasizes the importance of subscribing to the channel for updates and access to new features.

The video concludes with a reminder to like the video and subscribe to the channel for more content.

Transcripts

play00:00

Finalmente si possono modificare le

play00:01

immagini dentro chat GPT openi ha da

play00:04

poco annunciato questa nuova

play00:05

funzionalità Quindi da lì che è il loro

play00:08

strumento per generare le immagini

play00:09

dentro shat GPT adesso offre la

play00:12

possibilità di modificarle anche

play00:14

direttamente dentro chat GPT questa cosa

play00:16

è una figata è anche molto semplice da

play00:18

utilizzare quindi ci stava bene un bel

play00:20

tutorial Anche perché ci ho pensato

play00:21

prima e da parecchio che non faccio un

play00:23

tutorial su su cgpt perché da parecchio

play00:26

che non mettono cose cose nuove quindi

play00:28

andiamo a vedere subito come utilizzare

play00:29

Quest questa funzionalità prima però di

play00:31

tuffarci nel vivo del tutorial Vi

play00:33

ricordo che se volete supportare questo

play00:35

canale e io vi consiglio fortemente di

play00:37

farlo potete farlo in due modi O

play00:39

cliccate il pulsantino Grazie che è una

play00:40

piccola donazione mi offrite un caffè

play00:43

oppure fate una donazione mensile con il

play00:45

pulsante abbonamento che è una donazione

play00:48

che viene fatta in automatico ogni mese

play00:49

sono pochi euro eh però è il vostro modo

play00:51

di dire Raffaele Grazie mille della roba

play00:53

che mi porti qua sopra tutorial Reaction

play00:55

news analisi eccetera eccetera in

play00:57

maniera completamente gratuita adesso

play00:59

adesso spostiamoci in cgpt e vediamo

play01:01

come utilizzarlo quindi la prima cosa

play01:04

che adesso facciamo è quella di creare

play01:05

un'immagine dentro cgpt con un nostro

play01:07

pronto Ok quindi mi invento una cosa

play01:09

così al volo Diciamo quindi crea

play01:14

l'immagine di

play01:16

un simpatico gatto che gioca che gioca

play01:22

con

play01:23

un gomitolo di lana e e falla in stile

play01:31

fumettoso ok e vediamo cosa ci tira

play01:33

fuori C GPT se ci piace se non ci

play01:35

convince la rifacciamo ovviamente ne

play01:38

approfitto per ricordarvi una cosa

play01:39

queste funzionalità nuove le possiamo

play01:42

utilizzare solo su un'immagine che

play01:44

abbiamo creato con G GPT Non è che

play01:45

possiamo mettere la nostra immagine e

play01:48

modificarla Perché c'è sempre qualcuno

play01:50

che ogni tanto mi fa delle richieste

play01:51

assurde no tipo Raffaella Ma io c'ho sta

play01:53

foto di me quando ero piccolino in

play01:55

spiaggia posso aggiungere elon musk e

play01:57

Michael Jackson che giocano a beach

play01:58

volley con me no non si può fare per

play02:00

quelle cose esistono altri tool come

play02:02

Photoshop per esempio abbiamo strumenti

play02:05

da anni che funzionano bene e fanno bene

play02:06

delle cose continuiamo utilizzare quelli

play02:08

eh Non è che mo Dovete usare C GPT per

play02:10

fare tutto allora ci ha creato questa

play02:13

immagine del gattino

play02:15

Eh ci piace Vai proviamo a lavorare su

play02:18

su questa gioco un gomitolo Vedo delle

play02:20

cose colorate eccetera eccetera Proviamo

play02:23

a vedere come come funziona allora eh

play02:25

quando apriate le immagini vedete torno

play02:27

indietro ho aperto l'immagine e in alto

play02:30

adesso ci sono quattro pulsanti prima

play02:31

erano tre c'era il pulsante per chiudere

play02:33

il pulsante con il prompt il pulsante

play02:35

per scaricare l'immagine adesso c'è

play02:37

questo che è il pulsante con il quale

play02:39

facciamo le modifiche se lo clicco qui a

play02:42

sinistra compaiono due tre pulsanti

play02:43

nuovi non vi spaventate che non ho

play02:44

niente di che ve li spiego in un attimo

play02:46

perché sono facilissime da usare con

play02:48

questo possiamo decidere quanto vogliamo

play02:50

grande l'area di selezione e quindi

play02:53

vedete se io lo metto molto grande

play02:54

vedete questo cerchietto che si muove

play02:57

sullo schermo significa posso

play02:59

selezionare delle aree grandi magari

play03:00

perché voglio selezionare tutto il

play03:01

gomitolo di lana oppure se devo fare

play03:03

degli interventi molto precisi posso

play03:05

rimpicciolirlo vedete e fare una

play03:07

selezione molto molto piccola magari per

play03:09

una cosa molto precisa Dei Contorni e

play03:11

così via E una volta che ho fatto una

play03:14

diciamo una selezione Quindi mettiamo

play03:15

che stiamo selezionando questo gomitolo

play03:17

qua vedete lo seleziono si vede questo

play03:21

effetto tipo Tipo blu che viene che

play03:24

viene fatto una volta che l'ho

play03:25

selezionato qua sopra mi dice che posso

play03:28

annullare la selezione tipo se avete

play03:30

sbagliata e volete rifarla da capo

play03:32

cliccate e si annulla Oppure potete

play03:35

ripeterla Se volete Oppure potete fare

play03:37

Clear Selection se proprio Avete

play03:39

sbagliato e non volete modificare questo

play03:41

gomitolo ma quest'altro rosso sulla

play03:43

sinistra quindi fate Clear Selection e

play03:44

quello scompare Questo è molto semplice

play03:47

sono veramente due tre cosine diciamo

play03:48

non c'è nient'altro da capire perché poi

play03:49

il grosso Lo dobbiamo fare con i con i

play03:51

prompt cioè scrivendo le modifiche che

play03:53

vogliamo fondamentalmente quante cose

play03:56

possiamo fare con questa funzionalità

play03:57

possiamo fare tre azioni possiamo

play04:00

aggiungere qualcosa all'immagine

play04:03

eliminare qualcosa dall'immagine

play04:05

modificare qualcosa dell'immagine quindi

play04:07

facciamo una prova di queste di queste

play04:09

cose allora proviamo a eliminare Per

play04:11

esempio questo gomitolo qua quindi

play04:13

adesso diciamo mi ingrandisco un po' la

play04:15

selezione vado qua sopra e seleziono

play04:20

questo

play04:22

gomitolo e scrivo Elimina il gomitolo

play04:28

invio

play04:30

quando gli do invio cgpt parte ma

play04:33

ovviamente adesso il prompt che gli ho

play04:35

dato la modifica che lui sta facendo la

play04:36

sta facendo su questa immagine no come

play04:39

se vedete dall'interfaccia come avere

play04:41

una sessione un'istanza di charg GPT

play04:44

specifica sull'immagine sulla quale

play04:46

stiamo stiamo lavorando alla fine se ci

play04:48

pensate se avete usato Dalli 2

play04:51

Eh sapete che questa cosa c'era già era

play04:54

una funzionalità che noi già avevamo ai

play04:55

tempi di D 2 poi è scomparsa quando è

play04:58

arrivato dai 3 e adesso l'hanno

play05:00

reintrodotta Quindi come vedete adesso

play05:02

nell'immagine non c'è più il gomitolo

play05:04

vedete qua ha lasciato l'ombra Se volete

play05:06

andate a togliere pure l'ombra oppure la

play05:08

lasciate per qualche motivo e dite che è

play05:10

una macchia che ne so ve lo inventate

play05:11

voi ha collegato bene pure il filo di

play05:13

lana blu che non c'era che non c'era in

play05:16

precedenza e così via quindi adesso

play05:18

abbiamo visto la prima delle tre

play05:19

funzionalità Sì su dy 2 questa cosa Io

play05:21

l'ho fatto vedere tantissimo tempo fa

play05:23

c'è un tutorial sul canale è roba

play05:25

vecchia non ha senso andarlo a

play05:26

recuperare però era per dirvi se usate

play05:29

Quest strumenti di Open da un po' ve li

play05:31

ricordate già queste funzionalità Adesso

play05:33

vediamo la modifica Quindi abbiamo fatto

play05:35

Come eliminare adesso Seleziona

play05:37

rimpicciolisco un po' qua e gli dico per

play05:40

esempio che voglio fare gli occhi blu

play05:43

quindi seleziono

play05:44

questo e gli dico fai gli occhi

play05:50

azzurri Anche se questo è un occhio per

play05:53

volta quindi Eh immagino che lui lo farà

play05:56

solo sull'occhio che ho selezionato e se

play05:58

serve poi ovviamente ve lo fate pure

play05:59

sull'altro sull'altro occhio ho scritto

play06:02

gli occhi azzurri avrei dovuto dire al

play06:04

singolare fai L'occhio azzurro perché

play06:05

poi mi andava a modificare pure l'occhio

play06:07

l'occhio destro però Vabbè diciamo penso

play06:10

che dovrebbe comunque funzionare

play06:11

aspettiamo un attimino se non funziona

play06:13

vi faccio rivedere questo passaggio non

play06:15

vi preoccupate e quindi adesso

play06:16

aspettiamo come sempre che C GPT faccia

play06:19

il lavoro su questa immagine come avete

play06:21

visto C la ricrea vedete da capo e non

play06:24

ce l'ha fatto l'occhio Blue Eyes non ce

play06:28

l'ha fatto non è stato po modificato

play06:30

l'occhio vabbè questo son cos che

play06:31

funziona è capita capita

play06:34

spesso capita spesso facciamo una una

play06:37

prova Vai rifacciamolo Fammi

play06:39

rimpicciolire qua

play06:46

Eh allora gli dico colora l'occhio di

play06:51

blu non vorrei che siccome Prima gli ho

play06:54

detto quella cosa di gli occhi al

play06:56

plurale fammela dare la voglio dare

play06:58

molto molto precisa su l'occhio che ho

play07:00

selezionato dicendogli proprio la il

play07:01

cambiamento che voglio voglio che venga

play07:03

colorato con il blu Vediamo se questo se

play07:06

lo porta a casa altrimenti faccio

play07:08

un'altra prova vi faccio vedere una

play07:09

modifica di un'altra cosa non vi

play07:10

preoccupate

play07:11

ehm Tra l'altro queste sono cose Se se

play07:14

siete abituati a lavorare con le

play07:16

immagini con da lì ma anche con altri

play07:18

strumenti sapete che vanno fatti molti

play07:20

tentativi No questo occhio blu non ce lo

play07:23

vuole proprio fare e vi dico la verità

play07:25

non so perché cioè non penso di aver

play07:27

detto una di quelle cose che Viola il

play07:28

regolamento eccetera Non saprei

play07:33

proprio prov proviamo a modificare il

play07:36

gomitolo tipo voglio piare sto gomitolo

play07:38

qua Giusto per sicurezza non la taglio

play07:40

questa parte la lascio perché second me

play07:42

questi errori sono sempre interessanti

play07:43

da vedere quindi seleziono

play07:46

questo qua e

play07:50

scrivo colora il

play07:55

gomitolo

play07:57

gomitolo di

play08:01

blu Vediamo se questo riusciamo a farlo

play08:04

Quindi praticamente è la stessa modifica

play08:06

che vi ho detto prima solo che invece

play08:08

dell'occhio blu Volevo il gomitolo blu

play08:10

faccio un sorso d'acqua Mentre

play08:13

aspettiamo e se questo va a buon fine Vi

play08:16

faccio vedere pure l'altra cosa e cioè

play08:17

come Possiamo aggiungere degli elementi

play08:20

sull'immagine abbiamo tolto una cosa Il

play08:23

gomitolo rosso che c'era davanti adesso

play08:25

modifichiamo una cosa adesso ne

play08:26

aggiungiamo pure un'altra se sempre la

play08:28

modifica Va buon fine eh la modifica

play08:31

prima ci ha deluso

play08:33

Vai niente È scomparso pure questo

play08:36

gomitolo sta scomparendo roba

play08:37

dall'immagine Oh da lì e ma fa

play08:40

modificare una cosa gli occhi non li

play08:42

puoi modificare il gomitolo ce l'avete

play08:43

tolto proviamo prima ad aggiungere

play08:45

qualcosa a sto punto aspettate Allora

play08:47

facciamo un'aggiunta

play08:50

qua Facciamo un'aggiunta qua dove ci sta

play08:52

questa questa macchia nera faccio

play08:58

così Aggiungi un piccolo cucciolo di

play09:05

gatto e vediamo cosa succede se ce lo

play09:09

aggiunge queste modifiche qua chi di voi

play09:11

è abituato ad utilizzare Photoshop per

play09:13

esempio l'avete visto anche dentro

play09:14

Photoshop No è la tecnologia di Adobe

play09:17

che viene usata anche dentro Firefly e

play09:19

così via l'in painting si chiama che

play09:22

adesso c'hanno un po' tutte quante le le

play09:25

ai che creano l'immagini una cosa

play09:26

abbastanza diffusa come funzionalità

play09:28

vediamo però se se funziona in C GPT

play09:30

perché gli occhi non ce l'ha fatta il

play09:32

gomitolo me l'ha tolto invece di

play09:34

trasformarlo vediamo vediamo vediamo

play09:36

vediamo Ah quas se fino di girare

play09:38

l'immagine il gattino me l'ha messo

play09:40

Ovviamente io ho fatto un sembra quasi

play09:42

vi devo dire la verità sembra quasi un

play09:44

un criceto quasi no un piccolo cricetino

play09:47

Vabbè è perché io ho selezionato un'ara

play09:49

piccolina Quindi diciamo che la colpa è

play09:51

mia tra l'altro quell'ombra adesso ci

play09:53

sta perfetta sotto quindi vabbè

play09:54

l'aggiunta ha funzionato bene la

play09:57

rimozione ha funzionato bene vi volevo

play09:58

far vedere la modifica e a modifica però

play10:00

non funziona non so cos'altro cos'altro

play10:04

modificare Facciamo un'altra prova

play10:05

Allora andiamo qua abiamo lo strumento

play10:07

Seleziona Mettiamolo piccolo qua e

play10:13

facciamo lo sguardo del

play10:16

gatto

play10:18

arrabbiato

play10:20

Trasforma

play10:21

l'espressione del gatto

play10:24

in

play10:28

arrabbiata Eh Vediamo se questa me la fa

play10:30

me la fa fare Al terzo tentativo

play10:33

m'aspetto che funzioni Ma aspetto

play10:37

vediamo vediamo un attimino Tra l'altro

play10:39

Mentre aspettiamo questa cosa Questo è

play10:40

un buon momento per mettere like al

play10:42

video Vai cliccate like tanto stiamo

play10:44

aspettando non avete niente da fare pure

play10:46

dal cellulare lo potete fare Ci vuole un

play10:47

secondo Ah se non l'avete fatto questo è

play10:49

un buon momento pure per iscrivervi al

play10:50

canale Ah son due clic sono uno a fianco

play10:52

all'altro prima like e poi iscrizione e

play10:55

vediamo adesso se secondo me questa

play10:57

volta ce l'ha fatto Cà GPT sono sicuro

play10:59

questa volta ce l'ha fatto perché vi

play11:00

siete iscritti al canale

play11:02

vediamo Avete visto Avete visto che è

play11:05

servito Ecco era quello Allora il

play11:06

problema è che non eravate iscritti al

play11:08

canale Vabbè quindi abbiamo visto grosso

play11:10

modo diciamo Quali sono le tre grandi

play11:12

azioni che possiamo fare modificare

play11:15

un'immagine aggiungere qualcosa

play11:17

all'immagine eliminare qualcosa

play11:19

dall'immagine Ricordatevi che funziona

play11:21

sulle immagini che vengono generate da

play11:23

charg PT non da immagini che caricate

play11:25

che caricate voi e ovviamente per

play11:27

poterlo fare vi serve eh o vi serve

play11:30

l'abbonamento a pagamento cioè vi serve

play11:31

la versione 4 di GPT quella che può

play11:33

anche generare le immagini Se non ce

play11:35

l'avete attivo non vi preoccupate perché

play11:38

l'hanno attivata da un paio di giorni

play11:39

quindi nel nelle prossime due tre

play11:41

settimane come sempre No loro rilasciano

play11:42

le cose un po' alla volta dovreste

play11:44

averlo anche voi nel vostro nel vostro

play11:46

account e visto che abbiamo parlato di

play11:48

openi di cose che vengono

play11:50

rilasciate a openi eccetera eccetera Se

play11:52

non l'avete vista andate a vedervi il

play11:54

video che adesso vi metto a schermo nel

play11:55

quale vi faccio vedere i nuovi corti che

play11:58

sono stati stati fatti con Sora il

play12:01

potente strumento di intelligenza

play12:02

artificiale di Open Eye per generare dei

play12:04

video è una roba fuori di testa cliccata

play12:07

e non crederete ai vostri

play12:09

occhi

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
GPT UpdatesImage EditingChat FunctionalityTutorial GuideCreative EnhancementArtificial IntelligenceTech InnovationUser ExperienceContent Creation