218 - Sicuro di saper usare Google? (DAILY)

Hacking Creativity
9 Oct 202310:35

Summary

TLDRThe video script discusses various lesser-known features and search techniques on Google. It highlights the importance of utilizing Google's full potential by sharing tips such as using quotes for exact phrase searches, site-specific searches, and finding related sites. The script also introduces Google Advanced Search for more targeted results, mentions fun Easter Eggs, and explores tools like Google Scholar for academic research, Google Arts & Culture for immersive cultural experiences, and Google Alerts for monitoring mentions of specific words across the web. The video aims to educate viewers on how to enhance their online search experience and discover hidden gems within the Google ecosystem.

Takeaways

  • 🌐 Google is widely used daily but its full potential is often underutilized.
  • 🔍 For exact phrase searches, use quotation marks to get precise results.
  • 🏢 To search within a specific site, use the 'site:' command followed by the site's URL.
  • 🔗 Finding related content can be done with 'related:' followed by a website URL.
  • 🌟 Use 'similar:' in a search to find alternatives or similar items to the Google result.
  • 💡 The asterisk (*) can be used as a wildcard in searches to find objects based on characteristics.
  • 📊 For price range searches, use 'AK' followed by the price range to get specific results.
  • 🔍 You can search for a specific type of file by using 'filetype:' followed by the file extension.
  • 🎯 Google Advanced Search allows for refined searches with various customizable parameters.
  • 🎮 Google Easter Eggs are fun, hidden features such as games and trivia.
  • 📚 Google Scholar is a tool for more structured and academic research.
  • 🎨 Google Arts & Culture offers rich multimedia content on art and culture from around the world.
  • 🚨 Google Alerts can notify you of new content or news related to specific search terms.

Q & A

  • How often do people use Google according to the transcript?

    -According to the transcript, 84% of people use Google at least three times or more per day.

  • How many users does Google have worldwide?

    -Google has 4.3 billion users worldwide, based on the transcript.

  • What is the market share of Google based on the number of internet users?

    -Google has a market share of 92.24%, as mentioned in the transcript.

  • What was the most searched term on Google in the past?

    -The most searched term on Google in the past was 'Facebook', as it was popular during the desktop era.

  • What is the current most searched term on Google?

    -The current most searched term on Google is 'YouTube'.

  • How can you search for an exact phrase on Google?

    -To search for an exact phrase on Google, you should put the phrase between quotation marks.

  • What is the purpose of using 'site:' in a Google search?

    -Using 'site:' in a Google search allows you to search within a specific website.

  • How can you find related sites to a particular topic on Google?

    -You can find related sites by using 'related:' followed by the website address and the topic you are interested in.

  • What does using an asterisk (*) in a Google search do?

    -Using an asterisk (*) in a Google search allows you to search for all objects related to a specific characteristic or attribute, without specifying the object itself.

  • How can you search for a specific price range on Google?

    -You can search for a specific price range by typing the item followed by '€' and the price range, for example, 'Tablet 100..€200'.

  • What is Google Advanced Search and how does it help users?

    -Google Advanced Search is a feature that allows users to refine their search by choosing a range of variables, such as time range, to get more targeted results.

  • What are some Easter Eggs in Google and how do they work?

    -Easter Eggs in Google are fun, hidden features or games that can be accessed by typing specific commands or phrases. For example, typing 'Atari Breakout' will start a game within the search results.

Outlines

00:00

🌐 Exploring Google's Potential

The paragraph discusses the everyday use of Google and introduces various lesser-known features and tricks to enhance the search experience. It highlights statistics about Google usage and its market share, and delves into specific search techniques such as using quotes for exact phrases, the 'site:' operator for site-specific searches, 'related:' for finding similar websites, and using the asterisk (*) for wildcard searches. The speaker also touches on searching for specific file types, like PDFs, and concludes with a mention of Google Advanced Search for more targeted results.

05:00

🔍 Advanced Google Search Techniques

This paragraph continues the discussion on maximizing Google's capabilities by introducing more advanced search techniques. It covers the use of 'filetype:' to find specific file types, such as PDFs, and the 'related:' operator to discover similar websites. The speaker also explains how to use the asterisk for wildcard searches, providing examples of finding the most expensive items and how to narrow down search results by price range. Additionally, it mentions the ability to search for specific content within a website and concludes with a brief mention of Google's Easter Eggs and tools like Google Scholar, Arts and Culture, and Google Alerts.

10:03

🎮 Google Easter Eggs and Hidden Tools

The final paragraph shifts focus to Google's Easter Eggs—fun, hidden features within the platform. It provides examples of how to access classic games like Atari Breakout and other playful features like Flip a Coin and breathing exercises. The paragraph also introduces lesser-known Google tools such as Google Scholar for academic research, Google Arts & Culture for immersive cultural experiences, and Google Alerts for monitoring mentions of specific terms across the web. The speaker emphasizes the value of these tools in enhancing one's interaction with Google and concludes with a mention of a web series called 'Lost in Google'.

Mindmap

Keywords

💡Google

Google is a widely recognized search engine that is central to the video's discussion. It is described as a platform with vast potential and functionalities that users might not fully exploit. The video aims to educate viewers on how to use Google more effectively, highlighting its various features and tools.

💡Advanced Searching

Advanced Searching refers to the utilization of more complex search queries to yield more targeted results. In the context of the video, it introduces viewers to Google's advanced search options, allowing them to refine their queries with specific parameters such as time range, file type, and more.

💡Easter Eggs

Easter Eggs are hidden features or jokes in software that users can discover. In the video, Google Easter Eggs are highlighted as fun and sometimes useful additions to the search engine, providing entertainment or quick tools, like games or random exercises.

💡Google Scholar

Google Scholar is a search service for academic papers and scholarly literature. It is presented in the video as a resource for more structured and academic research, differentiating it from general Google search results which may include blog posts and other less formal sources.

💡Google Alerts

Google Alerts is a tool that allows users to receive email notifications when new content matching specific search terms appears on the web. It is mentioned in the video as a way to stay updated on news or mentions related to particular topics or names.

💡Google Maps

Google Maps is a web service that provides maps, satellite imagery, street views, and route planning. While it is a well-known tool, the video implies that there may be lesser-known features or uses for it that could be explored for more advanced or specific purposes.

💡Google Arts & Culture

Google Arts & Culture is a platform that offers a virtual tour of artworks, museums, and world cultures. It is described in the video as a treasure trove of multimedia content that can be explored for both educational and entertainment purposes.

💡Search Techniques

Search Techniques refer to the methods used to improve the efficiency and accuracy of online searches. The video provides several tips and tricks for conducting better searches on Google, such as using quotes for exact phrases, the 'site:' operator for specific websites, and the 'related:' operator for similar sites.

💡Market Share

Market Share indicates the percentage of a market that a particular company or product holds. In the context of the video, it is used to illustrate Google's dominance in the search engine market, with a 92.24% share based on the number of users.

💡User Engagement

User Engagement refers to the level of involvement and interaction users have with a product or service. The video discusses the frequency of Google usage, with 84% of people using it at least three times a day, indicating high user engagement.

Highlights

Google is used by 84% of people at least three times a day, indicating its widespread use and integration into daily life.

Google has 4.3 billion users worldwide, holding a market share of 92.24%, showcasing its dominance in the search engine market.

The most searched term on Google has shifted from 'Facebook' in the desktop era to 'YouTube', reflecting changes in user interests and platform usage.

Using quotes allows for precise phrase searching on Google, ensuring users find exactly what they're looking for.

The 'site:' operator can be used to search within a specific website, streamlining the search process and providing targeted results.

The 'related:' operator helps users find websites similar to a given domain, expanding the scope of research beyond the initial search.

The asterisk (*) can be used as a wildcard in searches, allowing users to find a range of items based on a specific characteristic.

Google Advanced Search provides users with a range of variables to refine their search, offering a more targeted and efficient search experience.

Google Easter Eggs, such as 'Atari Breakout', 'Flip a Coin', and 'Roll a Dice', offer fun and light-hearted interactions for users.

Google Scholar is a valuable resource for academic and structured research, offering access to millions of scholarly papers and articles.

Google's 'Arts and Culture' platform provides a rich and colorful exploration of art and culture from around the world, often overlooked by users.

Google Alerts can notify users of new content related to specific search terms, keeping them updated on topics of interest.

The 'filetype:' operator allows users to search for specific file types, such as PDFs, making it easier to find documents relevant to their needs.

Searching for a price range, such as 'Tablet 100..€200', helps users find products within their desired budget, streamlining the shopping experience.

Google Image search can find similar images based on an uploaded image, providing users with a visual aid in their search.

The 'range:' operator can be used to search for content within a specific date range, ensuring users find the most recent and relevant information.

Transcripts

play00:00

Buongiorno Fede Come va Senti ieri ce la

play00:03

siamo sangata pubblicando la puntata del

play00:07

link live no durante l'evento Io sono un

play00:10

po' cotto ancora idee soluzioni per

play00:14

bigiare però per esserci comunque eh Che

play00:18

dici

play00:21

eh sono accotto anch'io però abbiamo le

play00:24

Salvavita Beghelli le puntate quelle che

play00:27

usiamo quando siamo stanchi l'archivio

play00:30

Insomma c'era quella di Google che era

play00:32

mandare con

play00:35

quella Allora Mirco spacca il vetro e

play00:40

suonerà l'allarme estrai la puntata e

play00:43

mandala

play00:45

[Musica]

play00:57

Vai questo è Daily Noi siamo qua Ciao

play01:00

Fede e buongiorno buongiorno Oggi

play01:03

servizio pubblico servizio pubblico di

play01:05

cosa ci parli Cosa hai trovato oggi

play01:07

andiamo dritti Ciao come stai Non

play01:08

importa stiamo bene tutti i giorni Io mi

play01:11

sono anche stufato tio tutti i giorni

play01:13

stai bene Sei vivo siamo vivi siamo

play01:15

siamo contenti dici sostanza

play01:17

vai la sostanza è questa oggi parliamo

play01:20

di Google e sai perché parliamo di

play01:22

Google che in difficoltà No no perché la

play01:25

premessa è questa che tutti usiamo

play01:26

Google ogni giorno ma forse utilizziamo

play01:30

delle potenzialità di questa piattaforma

play01:32

e quindi ti do due dati e una curiosità

play01:34

così capiamo il contesto Perché certe

play01:36

volte queste cose sono talmente date per

play01:38

scontate che invece dobbiamo fermarci un

play01:41

[Musica]

play01:46

secondo dato numero un

play01:49

l'84 delle persone Utilizza Google

play01:52

almeno tre volte o più al giorno maza

play01:55

che numeri chiaramente delle persone che

play01:56

stanno su Internet che sono dato numero

play01:59

due Google ha 4.3 miliardi di utenti in

play02:02

tutto il mondo m e sulla base di

play02:05

4.72 miliardi di utenti vuol dire che ha

play02:07

una quota di mercato del

play02:10

92.24 e l'ultima curiosità sai qual è la

play02:12

parola più cercata su

play02:14

Google era una volta era tipo Facebook

play02:17

era tipo però quando si usava il desktop

play02:20

adesso non so Cosè cosa può essere

play02:21

adesso è YouTube YouTube Ah la Pella più

play02:24

cercata è YouTube se la cercano in

play02:28

casa

play02:32

[Musica]

play02:34

volevo velocemente raccontarti tre cose

play02:36

voglio dividere questa puntata in

play02:38

trucchetti Easter Eggs e tool cioè come

play02:41

usare Google in maniera diversa in

play02:43

maniera più efficace in maniera più

play02:44

divertente ahch io cerco e basta Cerco

play02:47

immagini video però non è che C'ho Robe

play02:49

particolari Vai vai Son

play02:52

curioso partiamo dalle banalità ma non è

play02:54

detto che tutti le conoscano vuoi

play02:56

cercare la frase esatta la devi mettere

play02:58

tra virgolette certo seme caro mifu lo

play03:00

metti tra virgolette e lui ti cerca

play03:02

esattamente quello Ok interessante

play03:03

invece vuoi cercare dentro un sito

play03:05

specifico scrivi site du punti tutto

play03:08

attaccato che ne so Akin creativity.com

play03:10

staccato metti Pablo Trincia e lui

play03:12

automaticamente va a cercare solo dentro

play03:14

aking Creativity solo le cose che

play03:16

parlano di P trincia quindi è molto

play03:17

molto utile oppure altra cosa

play03:19

interessante puoi cercare delle cose

play03:21

correlate a quelle che cerchi Cioè se tu

play03:24

fai related 2. reddit.com lui ti dà

play03:28

tutta una serie di siti che sono più o

play03:30

meno simili appartenenti a quella

play03:31

galassia di argomento C se io scrivo

play03:33

related du punti a in creativity.com mi

play03:36

trova dei siti similari funziona su siti

play03:39

molto grandi non credo che funzioni sul

play03:41

nostro però su siti molto grandi

play03:42

funziona e quindi magari vuoi

play03:44

un'alternativa a qualcosa lo puoi fare

play03:46

anche cercando similar quando ti arriva

play03:48

un risultato di Google ci sono i tre

play03:50

puntini vai lì gli fai similar e ti dice

play03:52

delle cose

play03:53

simili altro Tip molto utile metti che

play03:56

devi cercare stai scrivendo qualcosa Non

play03:58

so le cose più costose del mondo no E

play04:00

come le cerchi allora basta che fai

play04:02

questo scrivi il metti un asterisco e

play04:05

poi più costoso del mondo e lui

play04:07

automaticamente ti cerca il vino più

play04:08

costoso la macchina più costosa Quindi

play04:11

se tu non metti l'oggetto ma metti la

play04:12

caratteristica lui ti cerca tutti quegli

play04:14

oggetti molto utile posto dell'asterisco

play04:16

dici completa tu con quello che trovi e

play04:19

quindi trova delle combinazioni Cioè

play04:20

l'uomo più asterisco del mondo magari mi

play04:23

trova il più ricco più longevo è molto

play04:25

molto utile quando fai le ricerche bacca

play04:27

Questa è interessante sì

play04:33

sì altra cosa vado veloce perché tanto

play04:35

poi queste Se volete ve le riascoltate

play04:37

poi le trovate negli appunti iscrivetevi

play04:39

Vuoi cercare qualcosa su una fascia di

play04:41

prezzo precisa gli scrivi Tablet 100

play04:44

puntino puntino puntini €200 e lui ti dà

play04:47

risultati solo di tablet su quella

play04:49

fascia di przzo puntini puntini vuol

play04:50

dire range da a Sì esattamente Oppure

play04:53

puoi trovare tutto meno quella cosa

play04:55

specifica metti AK in Creativity meno

play04:57

Edoardo ti trova tutti solo Federico

play05:00

favot bellissimo Esatto solo Federico

play05:02

favot un esempio a caso chiaramente

play05:04

altra cosa molto molto molto molto utile

play05:06

questa la uso spesso puoi cercare anche

play05:08

il tipo di file preciso che vuoi Se tu

play05:10

gli metti file Type 2e punti PDF e poi

play05:13

che ne so gli metti il l'argomento lui

play05:15

ti trova solo risultati dove ci sono PDF

play05:18

punto mov quello che vuoi quindi anche

play05:19

questo è molto molto

play05:21

utile ma scusa Ma ste robe qua Ma perché

play05:24

se le tengono segrete cioè come mai No

play05:26

non sono segrete che appunto noi non c'è

play05:28

un cioè un indicazione dice Oh prova

play05:30

anche a usare ste robe qui che magari

play05:32

non c'è un tutorial così facilmente

play05:34

accessibile perché non vogliono

play05:36

complicarla perché vogliono fare in modo

play05:37

che sia tutto in poi se sei così nerd o

play05:39

comunque vuoi eh Te le trovi Se no ci

play05:42

sono in realtà tre livelli sai perché

play05:43

c'è il primo livello è quello che dici

play05:45

tu adesso no cioè io entro c'è solo una

play05:46

stringa e cerco c'è il secondo livello

play05:48

che è quello che ti sto raccontando oggi

play05:50

e c'è un terzo livello e ci arriviamo

play05:51

fra poco quindi altri piccoli trick

play05:54

State andando in aeroporto Non sapete

play05:55

com'è il vostro volo Basta che mettete

play05:57

flight status vi apre una finestra Da da

play05:59

solo mettete il numero del volo e lui

play06:01

conosce tutti i voli e vi dice dove sono

play06:03

in quel momento altra cosa utile potete

play06:05

cercare un'immagine a partire da

play06:07

un'immagine Cioè se voi andate su Google

play06:09

Image potete caricare un'immagine e lui

play06:11

vi Cerca immagini SIM anche questo è

play06:13

molto molto utile il terzo livello di

play06:15

cui ti parlavo e poi chiudiamo questa

play06:16

prima parte si chiama Google Advanced

play06:19

searching se tu googli Google Advanced

play06:22

searching ti apre una finestra dove puoi

play06:24

scegliere veramente una serie di

play06:26

variabili che sono Il range di tempo di

play06:28

questo risultato No ma sta roba non

play06:30

l'avevo mai vista Eh ved questo è

play06:32

incredibile servizio pubblico servizio

play06:34

pubblico noi facciamo Servizio Pubblico

play06:36

Bellissima sta e che un po' riassume un

play06:38

po' tutte le robe che ci hai detto in

play06:39

una interfaccia di Google che ti

play06:41

permette di andare mirato su quello che

play06:44

stai cercando

play06:48

[Applauso]

play06:49

bellissimo Sai cosa è utile ultimo

play06:52

aggiornamento Questo non lo sapevo Cioè

play06:54

cerchi una roba gli dici sì ma dammi i

play06:56

risultati dell'ultimo mese o l'ultimo

play06:57

anno che spesso cerchi delle cose

play06:59

che magari sono ben indicizzate ma sono

play07:01

di 8 anni fa Ma chi se ne frega Questo è

play07:03

interessante abbiamo fatto fatica a

play07:05

imparare queste cose ci rilassiamo un

play07:07

attimo Google è famosissima per questi

play07:08

Easter Eggs quindi Wikipedia Cosa sono

play07:11

gli Easter Eggs scherzetti Sì è un

play07:14

contenuto di solito di natura faceta o

play07:16

bizzarra innocua dice Wikipedia che i

play07:18

progettisti gli sviluppatori di un

play07:19

prodotto specialmente software

play07:21

nascondono nel prodotto stesso ve ne

play07:22

dico due tre al volo Se voi digitate su

play07:25

Google Atari Breakout vi viene fuori il

play07:27

giochino famosissimo sai che ci sono

play07:30

sotto hai il cursore che muovi a destra

play07:31

e sinistra la pallina che va su a

play07:33

distruggere i mattoncini sopra è dentro

play07:35

Google il gioco proprio sì sì sì dentro

play07:37

Google roba se scrivete Flip a Coin o

play07:39

Rollo dice lui automaticamente vi fa un

play07:41

test a croce o Vi tira un dado può

play07:43

essere utile ogni tanto addirittura se

play07:45

digitate breathing exercise viene fuor

play07:48

esercizi per respiro Sì sì viene fuori

play07:50

un timer per respirare e poi se avete

play07:52

bambini come nel tuo caso Digita Animal

play07:54

Sounds e guarda un po' cosa viene fuori

play07:56

vengono fuori tutti gli animali con i

play07:58

loro

play08:03

suoni cioè che non sono dei risultati è

play08:06

proprio ti esce sotto la barra di

play08:08

ricerca queste robe speciali che ricerca

play08:12

utile ultima parte di questo mega

play08:14

tutorial molto veloce su Google sono i

play08:17

tool noi conosciamo sempre Google Maps

play08:18

Gmail eccetera però ci sono delle cose

play08:20

che non conosciamo te ne dico tre o che

play08:22

perlomeno conosciamo meno la prima è

play08:24

Google scholar praticamente puoi cercare

play08:27

all'interno di milioni di i Paper

play08:29

scolastici scientifici eccetera ed è

play08:32

molto molto utile quando vuoi andare a

play08:33

fare una ricerca un pochino più

play08:35

strutturata e più accademica mettiamola

play08:39

così non trovare le porcherie che magari

play08:41

puoi trovare nel risultati classici di

play08:44

qualche blogger che ha scritto X Invece

play08:46

qua invece lì Hai dei Paper La seconda è

play08:49

una cosa da perderci la testa Secondo me

play08:50

che è Arts and culture di Google è un

play08:53

portale meraviglioso con all'interno

play08:55

percorsi multimediali coloratissimi su

play08:58

arte cultura tutto il mondo paesi è una

play09:01

miniera d'oro una miniera d'oro e che in

play09:04

pochi magari conoscono in tanti ma in

play09:06

pochi frequentano invece Fateci un giro

play09:08

15 minuti perché è molto bello il terzo

play09:11

sai cos'è Google alerts Ah lo usavo in

play09:14

passato lo usavo poi mi sono sono stato

play09:16

sopraffatto dagli alert che mi sono

play09:18

messo da solo e ho smesso se vuoi

play09:20

spiegalo ho due allora fondamentalmente

play09:22

cosa potete fare potete andare su

play09:23

google.com alerts e potete chiedere di

play09:27

cercare alcune parole precise e lui

play09:28

automatic amente quando appaiono queste

play09:30

parole di nuove ricerche nuove news ad

play09:32

esempio vi mando una mail quindi io che

play09:34

ne so c'ho visto che sono Ego riferito

play09:36

Federico favot c'ho a King Creativity ad

play09:38

esempio Quindi ogni volta che qualcuno

play09:40

scrive qualcosa o di me eccetera ad

play09:41

esempio ultimamente adesso che andata in

play09:43

onda su Sky la serie che che ho scritto

play09:45

Un'estate fa c'è stato un sacco di

play09:47

conferenze stampa eccetera e quindi mi

play09:48

sono arrivati un sacco di Google Alert

play09:49

perché c'era il mio nome all'interno di

play09:51

queste cartelle stampa Ah te le sei

play09:52

stampate no no no no no no te le metti

play09:55

sulla parete no no senti un po' chiudo

play09:58

con una chicca che ti aprirà una

play10:00

finestra sul passato Sei pronto sì vai

play10:02

the Jackal 11 anni fa se ne escono con

play10:05

una web serie che si chiama Lost in

play10:08

Google Ah me la ricordo che aveva quell'

play10:11

incipit meraviglioso che userei per

play10:13

chiudere la puntata Hai mai provato a

play10:16

cercare

play10:17

Google su

play10:22

Google

play10:26

[Musica]

play10:28

aiuto

play10:30

sarà un

play10:33

delirio

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
GoogleTipsSearchTricksEasterEggsOnlineToolsProductivityHacksInternetFunGoogleAdvancedSearchDigitalSkillsTechTutorialWebSearch