Costruisco un proiettore LASER e proietto Nonno LASER - @SurvivalHacking @PierAisa @Kaoslaleggenda

MVVblog
21 Jan 202418:02

Summary

TLDRIn this innovative video, the creator shares their journey of using a laser to create animated images on a transparent screen, a concept initially explored with an oscilloscope. They delve into the technical process, experimenting with audio signals to manipulate laser movement via motorized mirrors for drawing animations. Despite initial challenges with mirror alignment and signal frequencies, adjustments and creative problem-solving lead to successful projection of complex, animated shapes and texts. The highlight is an ingenious adaptation of a translucent screen for laser projection, reminiscent of aircraft HUDs, culminating in a playful demonstration of laser ping-pong. The video encapsulates a blend of technology, creativity, and DIY spirit, inviting viewers to explore the possibilities of laser animation and offering resources for replication.

Takeaways

  • 😀 The script discusses the process of creating animations using a laser instead of an oscilloscope.
  • 🔊 It explains the technical aspects of how the laser animation works, including the use of audio signals to control the movement of mirrors.
  • 💡 The script highlights the challenges faced in mechanically controlling the laser to create precise animations.
  • 🤔 It mentions previous attempts and the use of survival hacking to overcome obstacles in the project.
  • 🛠️ The script describes the components used, including motors, mirrors, and audio signals, to manipulate the laser.
  • 🎛️ It discusses the calibration process and adjustments made to optimize the laser projection.
  • 🔍 There's an exploration of various experiments and adjustments to achieve better results, such as modifying signal frequencies and waveforms.
  • 💻 The script mentions the development of software programs to facilitate the animation process and control the laser.
  • 🎨 It discusses the creation of different animations and shapes, demonstrating the versatility of the laser projection system.
  • 👨‍🔬 Finally, the script hints at future experiments and potential improvements to the laser projection setup.

Q & A

  • What was the initial experiment with an oscilloscope about?

    -The initial experiment involved creating animations on an oscilloscope by moving a dot across the screen using X and Y inputs controlled by two audio signals, which were generated to move the dot in a way that would draw figures.

  • Why did the creator decide to switch from an oscilloscope to a laser for animations?

    -The creator wanted to replicate the same concept of creating animations not with an oscilloscope but with a laser, aiming to explore a different medium for visualizing the animations.

  • How was the laser animation supposed to work mechanically?

    -The laser animation was to be achieved by using a circuit with two motors mounting mirrors that could deflect the laser beam both vertically and horizontally. However, the initial setup only created random patterns, not the precise control needed for detailed animations.

  • What was the solution for achieving more precise control over the laser for animations?

    -The solution involved using galvanometers, which are capable of rotating mirrors with high precision based on audio signals, allowing for accurate vertical and horizontal deflection of the laser beam to create animations.

  • What challenge was encountered when trying to project detailed animations with the laser?

    -The challenge was that the laser setup, initially using mirrors attached to speakers, did not produce the desired effect. The breakthrough came with the use of galvanometers, which offered the precise control needed but required adjustments to work properly with the audio signals.

  • How did the creator test the new laser animation setup?

    -The creator tested the setup by connecting it to a function generator and later a computer, sending audio signals to control the galvanometers and mirrors, thus projecting shapes and animations.

  • What modifications were made to improve the laser animation projection?

    -Modifications included adjusting the audio frequency to match the galvanometers' capabilities, ensuring the mirrors moved at the right speed to create clearer animations without distortion.

  • How did the creator use the laser to project onto a transparent screen?

    -The creator experimented with projecting the laser onto a piece of translucent plexiglass, which allowed the laser to be visible on the surface, creating the effect of a transparent screen.

  • What unique game did the creator develop using the laser projection technology?

    -The creator developed a laser-projected ping pong game, showcasing the potential for interactive applications of the laser projection technology.

  • What was the purpose of sharing the video and its content according to the script?

    -The purpose was to demonstrate the creative process and technical experimentation behind transforming video animations into laser-projected images, and to share the knowledge and software used in the project for educational or DIY enthusiast purposes.

Outlines

00:00

📺 Introduction to creating oscilloscope animations with a laser

The paragraph introduces the idea of recreating oscilloscope animations using a laser instead. It mentions a previous video where oscilloscope animations were created, but this was not very popular. The goal here is to do the same thing with a laser.

05:02

👨‍🔧 Assembling the laser galvanometer system

The paragraph describes receiving a package with the components needed to control the laser, including a laser galvanometer system. The system uses mirrors moved by motors to deflect the laser beam in X and Y directions based on audio signals. Some initial testing is done using basic waveforms.

10:04

🎧 Testing the system with generated audio waveforms

The paragraph covers testing the laser galvanometer system using audio waveforms generated from a software program. The animations can be seen projected on a screen, but are low resolution. Slowing down the audio sampling rate improves the quality. Adjustments are made in software to keep the animations intact while slowing them down.

15:04

🎉 Projecting dancing and writing animations

The paragraph shows projections of more complex animations like a dancing stick figure and writing text. The quality is improved but still limited by the mirror mechanics. An idea is presented to turn the projection into a transparent heads-up display by using plexiglass.

🤪 Creating a laser pong game

As a finale, a laser pong game is created and projected on the heads-up display. There is difficulty getting it to work well due to software issues. The paragraph closes by thanking viewers and providing links to software used.

Mindmap

Keywords

💡Laser

A laser is a device that emits light through a process of optical amplification based on the stimulated emission of electromagnetic radiation. In the video, the creator explores the use of a laser as a tool for projecting animations onto a screen, moving beyond traditional uses. The laser is manipulated to move in specific patterns by reflecting its beam off mirrors controlled by audio signals, thus creating animated images. This unconventional application of laser technology illustrates its versatility and the potential for creative expression.

💡Oscilloscope

An oscilloscope is an electronic device used to display and analyze the waveform of electronic signals. In the context of the video, the creator initially discusses creating animations with an oscilloscope by manipulating X and Y inputs to move a dot across the screen, thus drawing images. This process serves as a foundation for the project's expansion into using lasers for animation, highlighting the oscilloscope's role in visualizing electronic signals in a creative manner.

💡Audio signals

Audio signals are sound waves converted into electrical signals. The video describes using two audio signals to control the movement of mirrors attached to motors, which in turn directs the laser beam to create animations. This innovative approach demonstrates how audio signals can be repurposed beyond their traditional roles in sound reproduction to control visual outputs, merging auditory and visual arts.

💡Galvanometer

A galvanometer is a device used to detect and measure electric current. In the video, the creator employs a laser galvanometer, which is a specialized type of galvanometer used to accurately position a laser beam. By controlling the galvanometer with audio signals, the creator is able to manipulate the laser to draw animations. This highlights the galvanometer's precision and its potential applications in laser projection technology.

💡Animation

Animation is the technique of photographing successive drawings, models, or even moving objects to create an illusion of movement in a sequence. The video showcases how animations can be created using unconventional tools such as oscilloscopes and lasers, controlled by audio signals. This approach to animation emphasizes the creativity and technical innovation involved in bringing images to life in new and unexpected ways.

💡Software development

Software development refers to the process of conceiving, specifying, designing, programming, documenting, testing, and bug fixing involved in creating and maintaining applications, frameworks, or other software components. The creator mentions developing software to transform video into audio signals that control the laser's movement. This aspect of the project highlights the interdisciplinary nature of combining programming skills with electronic and optical technologies to achieve artistic goals.

💡Projection

Projection refers to the technique of displaying visual content on a surface by shining light through a transparent lens or by directing a laser beam. The video explores the concept of laser projection, where animations are not just displayed but are created in real-time through the controlled movement of a laser beam. This innovative application of projection technology showcases its potential for interactive and dynamic visual displays.

💡Head-up display (HUD)

A head-up display (HUD) is a transparent display that presents data without requiring users to look away from their usual viewpoints. The creator experiments with creating a transparent screen that acts like a HUD for the laser animations, suggesting potential applications in areas like augmented reality. This segment of the video demonstrates the intersection of display technology with creative visual arts.

💡DIY electronics

DIY electronics involves creating or modifying electronic devices without professional manufacturing. The video embodies the DIY spirit by using readily available components like motors, mirrors, and laser pointers to build a custom laser animation projector. This approach emphasizes the accessibility of technology for personal projects and the potential for innovation outside traditional industrial contexts.

💡Signal processing

Signal processing is the analysis, modification, and synthesis of signals such as sound, images, and scientific measurements. In the video, signal processing techniques are applied to convert video content into audio signals that control the laser's movement. This illustrates the practical application of signal processing in creating a bridge between digital content and physical motion to produce animated visuals.

Highlights

First significant highlight text

Second notable highlight text

Transcripts

play00:00

non so come non ho fatto a pensarci

play00:02

prima a questa cosa è perfetto il laser

play00:05

per uno schermo

play00:07

[Musica]

play00:12

trasparente Ciao Bentornati nel bunker

play00:15

di mvv blog Allora L'altr'anno cioè

play00:18

proprio alla fine dell'anno avevo

play00:20

lanciato questo piccolo corto dove

play00:22

facevo vedere un'animazione abbastanza

play00:24

famosa su un oscilloscopio vi avevo

play00:27

promesso che vi avrei spiegato come

play00:28

avevo fatto a farlo e l'ho fatto Però

play00:30

l'ho fatto sul secondo canale perché non

play00:32

gliene fregato una mazza a nessuno

play00:33

quando F le ose troppo complicate Non mi

play00:35

si Inc ok qui sotto nella descrizione

play00:38

del video trovate il link al video dove

play00:40

spiego tutto trovate anche il link a

play00:42

tutti i software che ho usato e che ho

play00:44

fatto in parte io per fare questa cosa e

play00:46

in questo video voglio fare la stessa

play00:48

cosa Ma anziché con un oscilloscopio lo

play00:50

voglio fare con un laser Ma come

play00:52

funziona l'animazione sull'

play00:53

oscilloscopio è abbastanza semplice

play00:55

sull' oscilloscopio appare questo

play00:57

puntino che tramite gli ingressi X e Y

play01:00

si può muovere a destra e a sinistra e

play01:03

anche dall'alto verso il basso pilotando

play01:05

gli ingressi con due segnali audio

play01:07

opportunamente creati si può spostare il

play01:09

puntino sullo schermo in modo che vada a

play01:11

creare dei disegni e questo è quello che

play01:13

ho fatto con il software che trasforma

play01:15

un video in due segnali audio che vanno

play01:18

proprio a spostare questo punto sullo

play01:20

schermo in modo da fargli disegnare

play01:22

delle figure

play01:25

[Musica]

play01:28

animate

play01:31

[Musica]

play01:38

[Musica]

play01:42

Ecco la stessa cosa si può fare con il

play01:44

laser si può far spostare da un segnale

play01:47

audio da destra a sinistra e dall'alto

play01:50

verso il basso meccanicamente che non è

play01:53

così facile da fare Perché c'avevo già

play01:55

provato vi faccio vedere occhiali Perché

play01:58

senò non ci vedo una mazza e questo

play01:59

Questo è il circuitino con due motorini

play02:02

che montano due specchi come vedete sono

play02:04

contrapposti uno all'altro e questi

play02:06

specchi possono deviare il raggio laser

play02:09

sia in verticale che in orizzontale ora

play02:11

Questo non è esattamente creato per fare

play02:14

il discorso che voglio fare io perché

play02:16

questi specchi non pilotano veramente in

play02:18

orizzontale e in verticale deviano il

play02:20

fascio del laser in modo da creare dei

play02:22

disegni casuali Infatti attivando questo

play02:24

circuito vedete che cominciano a ruotare

play02:26

ne ruota uno solo al momento Ora vedrete

play02:29

che inizia a ruotare anche l'altro e

play02:31

sparando qui dentro un raggio laser in

play02:34

questa maniera qui quello che si ottiene

play02:36

è questo ora Fra creare delle immagini

play02:40

così casuali e pilotare gli specchi in

play02:42

modo da fargli fare una vera animazione

play02:43

come diciamo noi è Insomma un pochino ce

play02:46

ne corre questi ora non sono adatti a

play02:48

fare quello che voglio fare io perché

play02:50

dovrebbero essere due specchi che si

play02:52

muovano uno in questa maniera e uno in

play02:55

questa maniera in modo da deviare il

play02:57

raggio laser in verticale e in

play02:59

orizzontale avevo preso degli

play03:01

altoparlanti ci avevo attaccato degli

play03:03

specchi li avevo fatti muovere e bene o

play03:05

male funzionava però l'effetto non

play03:08

andava bene E allora perché ho deciso di

play03:10

riprovarci perché mi è venuto in aiuto

play03:12

Survival

play03:23

hacking Pronto Pronto Davide ciao ciao

play03:26

Davide ciao senti me lo mandi giù il

play03:28

pacco che se detto Eh sì Sì mandamelo

play03:31

giù Eh ho capito ma sei sicuro che no no

play03:34

non importa tu lo spedisca lo lo tiri

play03:36

dal terrazzo arriva te lo butto giù E te

play03:38

sei su a Milano Io sono giù a Pisa e per

play03:40

forza di gravità è a Rade Ah vabbè te lo

play03:43

mando Te lo mando subito poi dopo mi fai

play03:46

sapere se arriva Eh sì sì tiralo vai

play03:48

tranquillo vai ciao ciao ciao ciao ciao

play03:51

Davide

play03:53

ciao Boh

play03:57

speriamo Boh

play04:03

[Musica]

play04:05

E che cavolo Ma cos'è cos'è questa cosa

play04:11

qui da Davide gatti Survival hacking a

play04:16

mvv Blog Ma va va va va va Ma come mai

play04:22

un

play04:28

arriva Fammi andare a vedere fuori

play04:40

vai e qui abbiamo il pacco che mi ha

play04:44

mandato Davide vediamo cosa c'è dentro

play04:46

non l'ho ancora aperto Non ho ancora

play04:48

avuto il tempo proprio Uh vediamo un po'

play04:51

questi non servono a

play04:55

niente Mi son fatto paura non ci si CR B

play04:59

Basta E questo dovrebbe essere il

play05:01

contenuto bomba che ci serve per fare

play05:03

questo esperimento vediamo un pochino

play05:07

galvanometro laser togliamo

play05:09

l'elastico Mi voglio fa male Ah è già

play05:13

aperto Allora c'è un alimentatore quello

play05:15

lo so questo qui piccolino Questa è una

play05:18

scheda Ferma ferma all questo è

play05:20

l'alimentatore Questa è una scheda che

play05:22

serve per pilotare i galvanometri che

play05:24

poi fanno ruotare gli specchi e Questa

play05:26

dovrebbe essere proprio la parte

play05:28

meccanica con gli specchi che si ruotano

play05:31

tramite un segnale audio per così dire

play05:34

perché tecnicamente questi non

play05:36

utilizzano proprio un segnale audio ok

play05:38

Vediamo un po' galvanometri nel senso

play05:41

sono tipo motori passo passo ma ma sono

play05:44

galvanometri è un altra roba e qua

play05:46

dentro ci dovrebbero essere gli specchi

play05:49

montati che vanno a deviare il fascio

play05:51

laser Eccoli qui e non ho idea di come

play05:55

cappero spararci il laser dentro però

play05:57

questi fanno veramente l'asse x e l'asse

play06:01

y se riuscissi a pilotare questa roba

play06:03

con il segnale audio che esce dal

play06:05

programma che ho fatto potrei riuscire

play06:07

veramente a creare un proiettore laser

play06:09

Allora vediamo meglio tutto questo

play06:11

arnese gran casino di cavi Maremma di

play06:14

dissi ok Ci sono questo è un cavo in più

play06:16

evidentemente questi cavi Probabilmente

play06:19

vanno ai galvanometri Maremma di troppo

play06:23

casino Ok Allora questi vanno ai

play06:25

galvanometri e questi sono gli ingressi

play06:28

che però gli ingressi sì eh che sono due

play06:31

ingressi stereo sembrano ingressi

play06:33

stereofonici Ma in effetti sono ingressi

play06:35

differenziali il segnale è lo stesso sia

play06:37

sul cavo rosso che sul cavo bianco ma è

play06:40

invertito di fase ovvero è un segnale

play06:42

audio bilanciato per il momento Provo

play06:44

solo con un segnale positivo poi se non

play06:46

funziona Ci pensiamo dopo Mamma mia

play06:48

Guardate che cavolo di roba di

play06:49

pilotaggio che è questa qui e tutta

play06:51

questa batteria di trimmer serve

play06:53

Evidentemente per correggere gli errori

play06:56

geometrici e tutte le accelerazioni

play06:58

inerziali che hanno questi cosi essendo

play07:00

meccanici quale andrà collegata a destra

play07:02

e quale a sinistra collego tutto e

play07:05

facciamo una prova Allora ho preparato

play07:08

tutto su questa basetta di legno in modo

play07:10

che i cavi non andassero in giro che

play07:12

tutta la roba stia ferma al suo posto e

play07:14

ho posizionato anche il laser gli ho

play07:16

costruito proprio una base apposita

play07:18

all'altezza giusta in modo che il laser

play07:20

vada a sparare proprio dentro gli

play07:22

specchi in questo modo qui e va a

play07:24

beccare in pieno questo schermo che

play07:27

utilizzerò per vedere cosa viene fuori

play07:29

l'ho già collegato con questo generatore

play07:31

di funzione e ho già fatto una prova e

play07:33

gli specchi si muovono si muovono

play07:35

seguendo proprio la forma d'onda che gli

play07:37

ho dato dal generatore per esempio con

play07:39

l'onda quadra gli specchi si muovono

play07:41

istantaneamente da destra a sinistra

play07:43

fermandosi in modo preciso perfetto

play07:45

proprio seguendo l'onda non so che banda

play07:48

passante ha questo coso qui ma la cosa

play07:50

sicura è che Quest arnese funziona con i

play07:52

segnali audio e infatti l'ho collegato

play07:54

tramite un cavetto audio alle due uscite

play07:56

del generatore di funzioni e

play07:58

teoricamente qualcosa si dovrebbe vedere

play08:00

quindi se accendo il

play08:02

laser

play08:05

play08:06

[Musica]

play08:08

sì sì sì ok aumento la frequenza di uno

play08:13

dei due canali e vediamo che succede

play08:15

Eccolo lì Guarda là aumento la frequenza

play08:18

anche dell'altro canale

play08:21

dai sì funziona aumento la frequenza

play08:24

anche dell'altro canale vediamo fin dove

play08:26

si può arrivare io ho paura che questo

play08:28

coso qui funzioni a bassa frequenza

play08:30

Addirittura non so se riuscirò a

play08:32

pilotarlo con il segnale che ho fatto io

play08:33

guarda che figata che è Guarda là c'è è

play08:36

perfetto ragazzi cioè dal vivo è molto

play08:39

più stabile di quello che si vede dalla

play08:40

telecamera comunque Oh funziona Eh

play08:43

bisogna provare con il segnale che esce

play08:46

dal mio programma e vediamo che cosa

play08:48

viene fuori Sono pronto con il

play08:51

computerino Eccolo qui allora faccio

play08:54

partire il programma che disegna la Cina

play08:56

appina e tramite questo cavo qui ora

play08:59

l'audio entra qui dentro Proviamo a

play09:01

vedere con il

play09:03

laser Non ci credo non ci voglio

play09:08

crede Si vede Si vede la sta proiettando

play09:12

no Momento Allora intanto ho invertita

play09:15

XY ho ho fatto un po' di asini inverto

play09:18

il canale

play09:19

X rivediamo è in

play09:24

piedi cioè Allora se io allontano sto

play09:27

coso quaggiù mare ma assassina cioè

play09:31

ovvio non è perfetto eh non è perfetto

play09:33

il disegno No però che capperò si vede

play09:37

Allora il disegno è tutto smussato Però

play09:39

potrebbe dipendere anche dalla scheda

play09:41

audio del computer ma se dovesse

play09:43

dipendere da questo eh diventa un po' un

play09:46

casino Però ragazzi si vede Sta

play09:49

proiettando veramente posso Prova a fosa

play09:51

posso Prova a rallentare l'audio Quindi

play09:54

intanto acquisisco l'audio dal

play09:56

programmino che mi fa l'animazione

play09:58

imposto proprio la frequenza di

play10:00

campionamento più bassa tipo alla metà

play10:03

quindi non

play10:05

ricampionamento

play10:06

cambiare assolutamente niente sul

play10:08

disegno e infatti tranne che ovviamente

play10:11

l'animazione è rallentata Ma questo non

play10:13

importa perché faccio andare il video

play10:15

più veloce proviamo vediamo che vien

play10:17

fuori si vede

play10:19

megl Si vede super meglio e se lo

play10:22

rallento ancora di più Mandiamolo a OT

play10:27

Certo così è veramente troppo lento

play10:29

frequenza di campionamento 11

play10:31

khz sì sì sì eh vabbè è poco eh È troppo

play10:36

poco così io provo a mandarla a 15 a 20

play10:39

Mettiamola a 20 vai E infatti si vede Si

play10:42

vede decisamente meglio non sono

play10:45

completamente convinto che sia un

play10:47

problema di velocità di non lo so Quindi

play10:49

ho ricollegato il generatore di segnali

play10:51

e gli sto mandando dentro due sinusoidi

play10:53

sfasate di 90° se ora una delle due la

play10:57

faccio diventare un'onda quadra era un

play10:59

quadrato con i lati belli definiti

play11:01

Questo però è a 100 Hz se aumento la

play11:04

frequenza Eh non ce la fa non ce la fa È

play11:08

proprio questo il problema allora ora

play11:10

Qui ci sono tutte delle tarature ma

play11:12

qualcosa cambia Vedi che così diventa

play11:14

tutto svaccata bestia fai vedere se giro

play11:17

diio Sì è questo sì E questo qui un po'

play11:20

più in qua Questo qui un po' più in lì

play11:22

se lo tiro di là allora questo lo butta

play11:24

dentro ma si incurva questo qui lo tira

play11:26

in fuori così questo di qua ecco ok

play11:29

Eh ok proviamoci dai In qualche modo

play11:32

sarà perfetto però funziona rallentare

play11:36

l'audio mi sembra un po' una minchiata

play11:37

perché voglio che questa roba funzioni

play11:39

in tempo reale dal computer quindi sono

play11:41

andato a modificare il programma XY

play11:44

frequency Determina la velocità con la

play11:46

quale il puntino si muove sullo schermo

play11:47

dell'oscilloscopio per disegnare le

play11:50

immagini quindi abbassando questa

play11:52

frequenza posso rallentare la velocità

play11:54

degli specchi e quindi tecnicamente

play11:57

stare dentro le specifiche del Galvan

play11:59

ometro ora è impostata Acc 100 e viene

play12:00

fuori una roba

play12:02

così è un'immagine di test che possiamo

play12:05

vedere anche su questo oscilloscopio

play12:06

portatile se ora per esempio qui

play12:08

mettessi

play12:11

30 come potete sentire la forma d'onda è

play12:14

scesa di frequenza ma per quanto

play12:15

riguarda l'oscilloscopio non cambia

play12:17

assolutamente niente l'immagine rimane

play12:19

la stessa è lo stesso sistema che viene

play12:21

utilizzato per creare la musica per

play12:23

oscilloscopio basta variare la frequenza

play12:26

con la quale le immagini vengono

play12:27

disegnate sullo schermo

play12:32

[Musica]

play12:40

ragazzi Qui bisogna stringere perché

play12:42

effettivamente si è fatta una

play12:48

certa Allora qui dentro c'ho tutti i

play12:51

programmi pronti Ho rielaborato la Cina

play12:53

Pina che balla ho fatto anche tutta una

play12:55

serie di altre cose Ora vi tocca le

play12:57

dovete vedere e c'è po' da fa' Questo

play12:59

qui è un programma di calibrazione che

play13:01

fa partire un cerchio dentro a un

play13:03

quadrato dentro so lo fa vedere Eccolo

play13:05

lì Questo è il massimo che riesco a

play13:07

ottenere Però non è male una cosa in più

play13:09

che si può fare rispetto a quello che

play13:11

sto facendo ora è accendere e spegnere

play13:13

il laser in sincrono con i movimenti

play13:15

degli specchi in modo da non avere

play13:17

queste righe qui Maremma di non ci

play13:20

arrivo cacciavite di merda in modo che

play13:22

non si vadano a vedere anche queste

play13:24

linee qui che sono quelle che poi

play13:26

tracciano le linee vere poi ho fatto un

play13:28

programma che fa tutta una serie di

play13:29

forme d'onda Queste qui che non sono

play13:31

niente di che mi serviva solo per vedere

play13:33

se funzionava correttamente Questo

play13:35

invece serve per scrivere restate sani

play13:37

Eccolo qua mww blog restate sani tutto

play13:41

animato questa è roba proprio vettoriale

play13:43

sintetizzata direttamente da questo

play13:45

programma che vedete qui restate

play13:49

sani e poi niente vengano fuori delle

play13:52

forme d'onda così E insomma voglio dire

play13:55

non è che si vede male Eh direi che si

play13:57

vede abbastanza bene sono forme d'onda

play13:59

anche abbastanza complesse e devo dire

play14:01

che le seguo abbastanza bene il

play14:03

galvanometro mvw blog restate Sani ma

play14:08

veniamo all'animazione della

play14:13

cinappe vedere Quasi come si vede

play14:27

sull'oscurità finissima dovete tener

play14:30

conto che la di tu madre S è scaricata

play14:34

la batteria proprio ora oh dovete tener

play14:36

conto che questi sono specchi non sono

play14:38

veloci come un oscilloscopio Cioè non ci

play14:40

credevo ma funziona veramente però a un

play14:42

certo punto della nottata che ho perso a

play14:44

fare queste cose mi sono chiesto

play14:46

effettivamente Quale video posso

play14:48

proiettare che è veramente significativo

play14:50

per un proiettore laser

play14:55

Eh una volta qui era tutto laser

play14:59

all'età di 16 anni roboro era un

play15:01

trattenne attraente ma cadde

play15:04

all'improvviso in un pentolone di laser

play15:06

e morì lì vicino c'era laser che stava

play15:11

bevendo un bicchiere di polente quella

play15:12

sera and a farti un panino con le patate

play15:14

crude e poi andò a letto molto

play15:18

presto Ecco mi dà un etto di prosciutto

play15:21

e anche un etto di

play15:27

laser Mi scusi a che ora passa il laser

play15:32

nonno laser nonno

play15:36

laser ne valeva la pena eh veramente di

play15:39

perdere una settimana a questa maniera

play15:41

qui ma non è ancora finita perché mentre

play15:43

facevo questa roba Mi è venuta un'altra

play15:45

idea e mi sono messo a stampare una cosa

play15:48

un po' strana che poi per montarla ho

play15:51

bestemmiata abbastanza E meno male non

play15:54

si sente perché non c'era il microfono

play15:56

non so come non ho fatto a pensarci C

play15:58

prima questa cosa è perfetto il laser

play16:01

per uno schermo trasparente Infatti è

play16:04

uno schermo Hood come quelli che ci sono

play16:06

sugli aerei sui caccia No quella roba lì

play16:08

ho semplicemente utilizzato un pezzo di

play16:10

plexiglass traslucido in modo che il

play16:12

laser si fermi sulla superficie e non

play16:15

rifletta in giro per la stanza l'ho

play16:17

incastonato in una cornicina stampata In

play16:19

pla e sembra veramente un monitor è

play16:22

tutto un esperimento non è un arnese

play16:24

finito che poi dopo posso utilizzare Ma

play16:27

questo lo vedremo magari in qualche

play16:29

prossimo video Anche perché avrei un

play16:31

mini micro proiettore D LP che non ho

play16:34

mai utilizzato che potrebbe proprio

play16:36

trasformare questa cornice in un vero

play16:38

monitor Anche se però il risultato non

play16:40

lo so se sarà molto soddisfacente

play16:42

secondo me è molto meglio il laser ed è

play16:45

per questo che ho creato un gioco

play16:46

incredibile che nessuno ha mai visto il

play16:49

ping pong Eccolo Eh no no no

play16:52

Mad perché non c'è qualche bug in questo

play16:55

programma Mi sembra che non funzioni

play16:56

bene Eccolo oh oh oh

play16:59

Oh come va veloce Oh più piano che è che

play17:04

lavoro è Oh bono bono C riesco a già

play17:08

neanche al ping pong Ecco vai pianino

play17:11

Dio sì che va bene No no veloce perché

play17:14

Perché Maremma maiala

play17:18

di Vabbè ragazzi Vi ringrazio di essere

play17:22

stati qui con me nel bunker tutti i

play17:23

software E tutto quello che può servire

play17:25

lo trovate linkato qui sotto nella

play17:27

descrizione del video video video che

play17:29

finisce qui io vi ringrazio di averlo

play17:31

visto e mi raccomando restate

play17:33

[Musica]

play17:57

sani

play18:01

n