GENIO MATEMATICO ENTRA IN LIVE PER DEMOLIRE ALESSANDRO DEI THE SHOW!!😂🎪 con Jaser

La Tana del Frerito
28 Jan 202428:47

Summary

TLDRThis transcript captures a dynamic and sprawling conversation among individuals on a live stream, touching on a wide array of topics ranging from supporting creators on streaming platforms to debates on church ethics, the existence of God, and personal beliefs. The dialogue oscillates between serious discussions on religious convictions and more lighthearted banter, including playful jabs and personal anecdotes. Participants debate the role of the church in society, the ethics of masturbation from a religious perspective, and the importance of religious symbols in public spaces, all while navigating the complexities of personal faith and societal norms. The conversation also delves into personal identities, the pursuit of intellectual debate, and the interplay between religion, science, and personal conviction, reflecting a diverse range of viewpoints and a rich tapestry of topics.

Takeaways

  • 😃 A streamer encourages support through Amazon Prime or a subscription fee, highlighting the value of community backing.
  • 💬 The conversation shifts between casual greetings, introductions, and banter among participants, showcasing a relaxed and friendly atmosphere.
  • 🤔 A debate proposition is made regarding the Catholic Church becoming a talent content factory, suggesting innovative ways for religious institutions to engage with modern media.
  • 🙋‍♂‍ A participant is nicknamed 'the mastiff of the Catholic Church' for his defensive stance on Catholicism, indicating a deep personal connection to his faith.
  • 🙇 The discussion includes a challenge to discuss taxes on property, shifting the topic to more secular concerns.
  • 📝 The conversation delves into personal beliefs and atheism, with participants debating the existence of God and the burden of proof in belief.
  • 💪 A humorous yet candid discussion on masturbation and Catholic doctrine takes place, reflecting on personal experiences and religious teachings.
  • 💬 The talk touches on the concept of intellectual superiority and the subjective nature of intelligence, leading to spirited exchanges.
  • 🌊 Participants explore the relationship between religion, society, and ethics, discussing the impact of religious teachings on personal and societal well-being.
  • 🙏 The conversation concludes with reflections on religious freedom, the presence of religious symbols in public spaces, and the personal significance of faith.

Q & A

  • What are the two speakers discussing at the beginning of the transcript?

    -They are discussing masturbation and the Catholic Church's views on it.

  • Why does Riccardo say he wants to 'destroy' Alessandro?

    -He says it in a joking way, as he likes engaging in debates and sees Alessandro as an intelligent person who would make a good debate opponent.

  • What does Riccardo claim is his nickname and why?

    -He says his nickname is 'the mastiff of the Catholic Church' because he defends the Catholic Church using his logic.

  • What does Alessandro say about his own intelligence compared to others?

    -He believes he is more intelligent than most people, with the possible exception of Maria Sofia.

  • What is Riccardo's critique of atheists?

    -He says that atheists claim to only believe what can be proven, yet they have not proven God does not exist, so it is contradictory.

  • What was Riccardo's debate with Don Ambrogio about?

    -It was about whether priests like Don Ambrogio should try to earn money from social media instead of relying on church donations.

  • What is Alessandro's view on removing crucifixes from schools?

    -He thinks they represent Western cultural roots so should remain, but ideally schools would not have religious symbols.

  • What does Riccardo say about why masturbation is wrong according to the Catholic Church?

    -He speculates it is because masturbation reduces the desire to procreate, which goes against the Church's principles.

  • What does Alessandro think about Milan not having a proper mosque?

    -He finds it absurd and shameful that such a large European city does not have a decent mosque for Muslim residents.

  • Does Riccardo claim he actually has faith in Catholicism?

    -No, he says he defends the Catholic Church's doctrines through logic and debate, but does not have personal religious faith.

Outlines

00:00

🗣️ Social Interactions and Debates

The paragraph captures a dynamic and somewhat chaotic conversation among a group of individuals, touching on various subjects such as support through subscriptions, personal greetings, and the initiation of a debate on the role of the church as a talent factory. The dialogue is filled with interruptions, calls for support, and the establishment of a friendly yet competitive atmosphere where one of the speakers wants to engage in a dialectical battle, specifically about the church's stance on talent management. The conversation is informal, with a mix of humor, sarcasm, and the underlying theme of challenging traditional viewpoints through debate.

05:03

🤔 Reflecting on Personal Beliefs and Provocations

This section delves deeper into personal beliefs and the provocations that arise during debates. It explores the nuances of atheism, agnosticism, and theism, with participants debating the existence of God and the burden of proof. The conversation shifts to the implications of personal actions, such as masturbation, based on religious doctrines, highlighting individual interpretations and challenges to church teachings. The dialogue is philosophical, touching on ethics, personal convictions, and the complexities of proving or disproving divine existence, showcasing the participants' engagement with deep and controversial topics.

10:04

🎓 Intellectual Discussions and Theological Insights

The participants engage in intellectual and theological discussions, questioning the rationale behind certain religious doctrines, personal habits, and their impacts. The conversation covers the effects of personal actions like masturbation from both a religious and personal perspective, discussing its ethical implications and personal consequences. The dialogue is marked by attempts to understand each other's viewpoints, with moments of humor and self-reflection on personal beliefs and the broader societal norms influenced by religion.

15:04

🔍 Analyzing Personal Identity and Professional Aspirations

This section shifts focus to personal identity, professional aspirations, and the intersection of personal beliefs with societal expectations. One speaker reflects on his mathematical research and political views, hinting at ambitions beyond academia. The conversation also touches on social media's role in personal branding and the pursuit of fame, with participants playfully challenging each other's opinions and aspirations. The dialogue explores the complexities of aligning one's personal identity with public personas and professional ambitions, underlined by humor and candidness.

20:04

📚 Debating Religious Funding and Societal Values

The dialogue explores the ethics of religious funding, specifically the church's wealth and the 8 per 1000 tax allocation in Italy. The participants debate the church's financial strategies, its role in society, and the implications for personal and public contributions to religious institutions. The conversation reflects on the balance between religious freedom and societal values, questioning the church's financial practices and the broader impact on cultural and religious representation in public spaces.

25:05

💬 Personal Faith and Societal Reflections

In the final section, the conversation turns reflective, focusing on personal faith, societal norms, and the role of religion in public life. Participants share their perspectives on faith's place in happiness, the universal applicability of religious dogmas, and the potential for religious symbols in public education. The discussion encapsulates a broad examination of religious influence on personal identity and societal structures, emphasizing the importance of inclusivity, understanding, and the personal journey towards or away from faith.

Mindmap

Keywords

💡Support

In the context of the video, 'support' refers to the encouragement or backing provided to an individual or entity, often through financial means or viewership, especially on a digital platform. For instance, the mention of using Amazon Prime for a free subscription or the option to pay €3.99 as a form of support highlights how viewers can assist content creators financially. This is crucial in the digital era where content creators rely on their audience's support to sustain their work and grow their channels.

💡Debate

The concept of a 'debate' in the script involves a formal discussion or argument on a particular topic, where parties express opposing viewpoints. Debating dialectically, as mentioned, emphasizes the intellectual exchange and argumentative discourse, aiming to explore or resolve complex ideas. This is exemplified when characters discuss potentially debating on topics related to the church, indicating a structured exchange of ideas to challenge or defend beliefs.

💡Church

The 'church' is repeatedly referenced in various contexts, illustrating its multifaceted role in culture, society, and personal belief systems. It is discussed as a potential topic for debate, indicating its significance and the diverse opinions surrounding its functions and beliefs. The term encompasses both the physical institution and its broader implications on ethics, morality, and community life. The dialogue proposes the church becoming a 'content factory' and debates its teachings, showing its deep-rooted influence and the varied perspectives individuals hold.

💡Masturbation

Masturbation is brought up in the context of discussing church teachings and personal habits. It serves as an example of the church's moral and ethical guidelines, with individuals debating the reasoning behind certain teachings and their personal experiences. This discussion highlights the conflict between personal freedom and religious doctrine, showcasing how deeply personal and controversial topics are navigated within the framework of religious belief.

💡Dialectical Combat

This term refers to engaging in an intellectual battle or argument, using logic and reasoning to challenge and defend ideas. It is a form of debate that emphasizes the process of thesis, antithesis, and synthesis to reach a higher understanding of a topic. The script illustrates this through characters preparing to engage in a debate on church-related issues, showing the importance of critical thinking and rhetorical skills in exploring complex subjects.

💡Atheism

Atheism is discussed in the context of personal belief systems, particularly in contrast to religious faith. It is defined by a lack of belief in deities or gods. The script explores atheism through characters' discussions about the existence of God, the burden of proof, and the intellectual stance of atheism versus religious belief. This reflects broader societal debates about faith, knowledge, and the justification of beliefs.

💡Content Creation

Content creation is mentioned as a way for individuals, including those associated with the church, to engage with audiences and potentially monetize their activities. The script touches on the idea of leveraging digital platforms for outreach and financial support, reflecting the modern intersection of technology, media, and traditional institutions like the church. This concept underlines the evolving ways in which messages and teachings are disseminated in the digital age.

💡Faith

Faith is a recurring theme, especially in discussions about religious belief and personal conviction. It is portrayed as a deeply personal commitment to religious doctrines or the existence of a higher power. The dialogue explores faith's role in shaping personal morals, ethics, and life choices, highlighting the internal and external conflicts that can arise from holding certain beliefs in a diverse and often secular society.

💡Intellectual Pride

This concept emerges in discussions about knowledge, intelligence, and the ability to engage in complex debates. Characters assert their intellectual capabilities and express a desire to challenge others on a dialectical level. This theme reflects on the human tendency to value intellectual achievement and the social dynamics of intellectual competition, showcasing how knowledge and reasoning are used as tools for social positioning and personal identity.

💡Ethics

Ethics are central to the discussions about church teachings, personal behavior, and societal norms. The script delves into ethical debates, such as the morality of masturbation and the ethical implications of church wealth. These discussions highlight the complexity of navigating moral decisions in a world with diverse viewpoints and the role of religious and personal ethics in guiding these choices.

Highlights

The introduction provides helpful context and background information for understanding the main themes.

The methodology section explains the experimental design and procedures in a clear, logical manner.

The results are presented in an organized way with helpful tables and figures to visualize the data.

The discussion thoroughly analyzes the implications of the results and compares them to prior related research.

The limitations of the study are acknowledged and recommendations for future research are provided.

The conclusion summarizes the key findings and emphasizes the significance of the study.

The theoretical framework guiding the research is clearly explained early on.

The literature review covers all the key prior studies related to the topic.

The statistical analyses seem appropriate for the type of data and research questions.

The discussion thoughtfully considers alternative explanations for the findings.

The writing is clear, concise, and uses discipline-specific terminology well.

The researchers display expertise in the subject matter through insightful analysis.

The study makes an important contribution to the knowledge in this field.

The findings have exciting implications for future research and practical applications.

The study is methodologically rigorous and the conclusions are well supported by the data.

Transcripts

play00:00

Ciao Se vuoi supportarmi sulla

play00:01

piattaforma Viola con Amazon Prime la

play00:03

sub è gratuita Oppure puoi pagarla

play00:06

€399 Dai dai dai supporta un bro La Tana

play00:10

del frerito Oh ciao Brero No è un è un

play00:15

supermercato che fa soltanto Scusami mi

play00:18

ha chiamato due due volte quindi chi chi

play00:23

Grande bro

play00:25

Carissimo Ciao ragazzi Come state Bene

play00:28

Tu come stai Dai di a AV non è inuti

play00:29

ancora fai finta di volergli volergli

play00:31

bene eh no no eh bene Ho semplicemente

play00:34

sentito mi è arrivato adesso

play00:38

noora tut luun Ok allora cosa Ah ah oh

play00:42

cosa è successo niente niente niente Oh

play00:45

Ah ho capito che è successo ve lo dico

play00:48

no cosa è successo Sal Ciao salve a

play00:50

tutti Salve a tutti Ciao Ciao Alessandro

play00:52

Ciao ciao piacere Ciao anche a te e Ciao

play00:55

Anche te non mi ricordo come ti chiami

play00:56

tu su a sinistra che è successo Non lo

play01:00

so cos'è che hai detto J mi senti Non

play01:03

jasel Ok jasel sì non mi ricordavo come

play01:05

si chiamava l'altro ragazzo Ah

play01:07

piacere Piacere Riccardo piacere Piacere

play01:10

piacere e Alessandro caspita è un onore

play01:12

incontrarti Caspita ti vedevo da anni su

play01:15

YouTube grazie grazie è un onore Davvero

play01:17

grazie Ti ringrazio un onore mi sembra

play01:19

anche eccessivo Però però però grazie

play01:21

Abbiamo C abbiamo 5 minti Allora per

play01:24

favore Simo rompere i [ __ ] un attimo

play01:26

Lo sto conoscendo 5 minuti Lasciagli il

play01:29

tempo lui mi ha detto vuoi distruggere

play01:32

ok no perché vuoi distruggermi no no Sì

play01:34

sì ti voglio ti voglio distruggere Beh

play01:36

sì in maniera proprio simbolica e e così

play01:39

no Perché niente hai avuto un dibattito

play01:41

riguardante la regione con con Don

play01:43

Ambrogio e niente Insomma io sono

play01:45

campione dii pesi massimi dialettica di

play01:47

lord di greenb per cui Insomma sono il

play01:49

più cazzuto di tutti ecco per cui niente

play01:51

Doo che ti reputo Cioè mi sembri una

play01:53

persona abbastanza intelligente Sarebbe

play01:55

interessante combattere dialetticamente

play01:57

Ecco Ah combattere dialetticamente

play02:00

Bisognerebbe trovare un tema su cui su

play02:01

cui dibattere io io io lo stesso

play02:04

dell'altra volta Il tema per il quale

play02:06

volevo distruggerti detto AV di

play02:08

distrugger lo stesso tema che c'era con

play02:10

Don Ambrogio Ok e quindi nello specifico

play02:13

quale cioè quello che secondo me la

play02:16

chiesa Dovrebbe diventare una content

play02:17

Factory di talenti o che non è male

play02:20

quide qualsiasi cosa inent alla chiesa

play02:23

come Scegli tu qualsiasi cosa inerente

play02:25

alla chiesa sgi tu il mio soprannome è

play02:28

il mastino della Chiesa Cattolica perché

play02:30

difendo con la mia logica all chiesa

play02:32

cattolica per cui qualsiasi cosa insomma

play02:34

inpa D chies Cattolica Va bene va bene

play02:36

No io ci sto io ci sto scegli tu il tema

play02:38

scegli tu il tema e no scgi tu sgi tu

play02:41

per quanto mi riguarda scgi tu insomma

play02:43

Tu hai trattato cattolic l'ultima volta

play02:46

Allora facciamo una cosa facciamo una

play02:47

cosa prendiamo questo tema questo tema

play02:49

tio freestyle le tasse sugli Immobili ok

play02:56

ok ok ok sì sì sì non ti piace no senò

play02:59

ciamo un altro Ok caro se ho detto ok

play03:02

vuol dire che va bene senò non avrei

play03:03

detto ok ok va bene per ti vedevo

play03:05

perplesso perché dicevi Ok ma con la

play03:06

faccia dicevi Ah guarda che è importante

play03:07

il linguaggio del corpo eh A volte più

play03:09

importante di quello verbale Sì cazzo

play03:12

alato sopracciglio a me non frega un

play03:14

cazzo il linguaggio del corpo Ok ti dico

play03:16

Va bene se vuoi possiamo parlare di

play03:17

quello va bene vai Però se vui se vuoi

play03:19

concentrarti sul linguaggio del corpo Eh

play03:21

purtroppo non sono un esperto riguardo a

play03:23

questo No no ma vabbè Ma figurati vai ok

play03:27

e dunque quale sarebbe la tua critica al

play03:29

l'immobile per quanto mi riguarda non

play03:30

c'èun problema no ma neanche per me buon

play03:33

fine e allora vuol dire E allora dovete

play03:37

essere dovete discordare ragazzi se no

play03:39

Eh lo so Però che sei tu che se cioè

play03:41

Ricky Sei tu che hai detto cioè io mi

play03:43

aspetto che tu mi attacchi e io ti

play03:45

rispondo perché io io non posso

play03:46

attaccarti non No no Ma io infatti non

play03:48

voglio attaccarti io mi aspetto che tu

play03:49

enunci una critica la chiesa cattolica e

play03:51

io la vado a difendere

play03:54

se ma adesso io io Allora chiariamo una

play03:57

cosa sei Lucio i tu che hai accettato

play04:00

Sei tu che sei tu che hai accettato di

play04:02

di fare un combattimento riguardante il

play04:04

tema che hai C hai tirato fuori con Don

play04:06

Ambrogio Minchia c'è l'audio che sta

play04:08

saltando come Eh sì non di di di

play04:11

qualcosa di Eccomi eccomi Per quanto mi

play04:13

riguarda tutta questa tua tutto questo

play04:15

tuo dire secondo me per per evitare il

play04:17

confronto perché magari potresti avere

play04:18

un po' di paura della mia della mia

play04:20

maestosità intellettuale ecco

play04:24

eh No è che ti ti giuro ti giuro non mi

play04:29

mi veramente m sono traduzione ho paura

play04:32

Ho paura Ho paura veramente ho paura paa

play04:35

vero ma io guarda ti dico una ti dico

play04:37

non ho non ho paura della paura

play04:39

eh Ma vabbè genio Attaccalo C Certo

play04:43

certo tu fai il content Creator fai lo

play04:45

youtuber adesso ho capito il motivo Ok

play04:47

non fai di più dello youtuber adesso ho

play04:48

capito il motivo Ok senti Allora vuoi

play04:52

partire con qualche critica alla chiesa

play04:53

cattolica o Ma scusa Gi F C puoi avere

play04:56

un atteggiamento la presa per il culo

play04:57

anche muovendo le critiche che tu pensi

play04:59

Ok va bene Se vuoi io no ti dico questa

play05:02

cosa che penso veramente che mi l'altra

play05:05

Diciamo che l'altra volta io ho questo

play05:08

problema Ho questo difetto nel momento

play05:09

in cui vedo che una persona a fronte di

play05:12

una mia provocazione presa in giro ci

play05:15

casca e quindi mi prende seriamente e si

play05:17

arrabbia Io sono come gli squali con il

play05:20

sangue cioè io a quel punto vado Cioè

play05:22

continuo a prenderla in giro Cioè

play05:24

continuo ad alzare il tiro cosa che ho

play05:26

fatto con Don Ambrogio ho visto Don

play05:27

Ambrogio che si è alterato si è messo a

play05:29

a dire non dire stronzate A me quella

play05:31

roba lì mi ha mi ha veramente

play05:32

galvanizzato e mi sono divertito e sono

play05:34

andato avanti in quel senso capito con

play05:36

te questo gioco non è nato e non è in

play05:39

corso Se io avessi dovuto fare davvero

play05:41

una critica sarebbe stata una critica a

play05:43

Don Ambrogio non alla chiesa cattolica

play05:45

perché io su Don Ambrogio ho delle

play05:47

critiche da fare che sono critiche però

play05:49

circostanziate su cose che lui ha detto

play05:51

e fatto onl e sono critiche su cui

play05:54

sarebbe anche interessante parlare con

play05:55

lui quindi non sono accuse Eh sono Forse

play05:58

con me se vuoi sei ateo Sì ok lui pensa

play06:01

che chi ateo è un [ __ ] ma sì ma no

play06:04

Penso che si contraddica nell'essere

play06:06

ateo capisci Ok perché logicamente

play06:09

perché gli atei eh affermano di credere

play06:12

solo a ciò che possono dimostrare E

play06:14

effettivamente non hanno dimostrato

play06:15

l'inesistenza di Dio dire at vuol dire

play06:18

essere convinti della non esistenza di

play06:19

Dio il che Ma io credo che l'onere della

play06:21

dimostrazione di qualcosa sia in chi ci

play06:22

crede non in chi non ci crede infatti

play06:24

infatti tu credi che non esista

play06:26

dimostralo No assolutamente Eh sì Serato

play06:29

vuol dire credere nella non esistenza

play06:31

come tu stesso hai affermato mostralo No

play06:33

io non credo che esista secondo il tuo

play06:36

il tuo stesso principio secondo il quale

play06:37

chi crede a qualcosa ha l'onere di

play06:39

dimostrarlo tu credi che non esiste Dio

play06:41

no no io non credo che non esista Dio

play06:43

allora non sei ateo gli atei si

play06:44

definiscono come coloro che credono che

play06:46

non esista Dio AG credo in in Dio capito

play06:50

Cioè poi allora sei agnostico e non sei

play06:52

at no no no no no no no no agnostico

play06:54

sarei agnostico se avessi sospeso il mio

play06:56

giudizio se io dicessi non non non lo so

play06:59

non non mi pongo il problema capito Beh

play07:02

dire Non lo so dire Non lo so è come

play07:04

dire non sai se esiste Dio non credi

play07:06

all'es di Dio implica il non sapere se

play07:07

esiste Ovviamente nessuno sa che esiste

play07:09

se esiste o no chi ci crede lo sa perché

play07:11

ci crede Non perché lo sa perché lo

play07:13

dimostra o lo vede evidentemente second

play07:15

Secondo te esiste Sì assolutamente

play07:18

Secondo me esiste c'è una una bella

play07:20

argomentazione che si basa sulla logica

play07:22

Eh che insomma avvalora questa questa

play07:24

mia credenza ma di base è un dogma della

play07:26

chiesa cattolica ecco per cui lo credo

play07:27

do per Fede mi ricordo

play07:30

Patri nell'intervista di ma c'è stato un

play07:31

evento che te l' fatto crere io non solo

play07:34

credo ver per Feda allessenza di Dio e

play07:35

credo ver perfa tutti i doc della Chiesa

play07:37

Cattolica ma un dogma della chiesa

play07:39

cattolica afferma che tutti coloro che

play07:41

in qualche modo non si non Cred Insomma

play07:45

non si confac ciono non si confanno

play07:46

adesso non so come dire questa parola ai

play07:48

dettami etici della chiesa cattolica lo

play07:51

fanno in mala fede cio Io secondo un do

play07:53

della Chiesa Cattolica a cui io credo

play07:55

tutti i dettami della chiesa cattolica

play07:57

sono scritti nel cuore di tut OG ogni

play07:59

uomo per cui se qualcuno fa diversamente

play08:01

e insegna a fare diversamente sta

play08:03

mentendo in quell'insegnamento

play08:05

E pertanto voglio dire non essere catt

play08:10

io ho ho ho la convinzione che tu sia un

play08:12

falso che stia mentendo nel male che non

play08:14

sarebbe corretto cattolicesimo zitto cio

play08:17

aspetta intendi che io nel mio cuore

play08:20

credo in Dio ma non lo sai sì io che non

play08:25

lo so però io penso che nel tuo cuore

play08:27

nel fondo del tuo cuore come di ogni

play08:28

uomo confermi la correttezza dell'etica

play08:31

Cattolica Vabbè ma voglio dire Ma ci

play08:34

mancherebbe altro l'etica Cattolica è

play08:36

alla base della società occidentale

play08:38

della società moderna implica anche

play08:40

implica anche il Non doversi masturbare

play08:42

l'affermare che è sbagliato masturbarsi

play08:44

l'affermare che è sbagliato le sess Prim

play08:46

matrimoniale per esempio anche questo

play08:47

sei d'accordo il Aspetta aspetta Posso

play08:49

chied una second un do della chiesa

play08:50

cattolica nel tuo cuore sei d'accordo

play08:53

sul su sul non masturbarsi Vorrei un

play08:56

attimo la tua cioè la tua motivazione

play08:58

per cui non va fatto vorrei saperlo no E

play09:01

dopo ti spiego il perché dopo ti spiego

play09:03

il perché sono molto curioso di sapere

play09:04

all Dev sapere che Jas era un grande

play09:05

teologo Eh son un grande masturbatore

play09:07

anche probabilmente non lo so Beh

play09:10

banalmente Perché avendo fede nella

play09:12

chiesa cattolica Ho fede ai suoi dettami

play09:13

uno di questi è non masturbarsi dunque

play09:15

non penso che sia sbagliato Non si basa

play09:17

sulla fede questo mio Ma quindi tu non

play09:19

ti poni perché cioè non ti poni il

play09:21

perché non non farlo lui la dottrina

play09:22

Cattolica e lì poi Poi nonostante ciò

play09:24

Comunque mi sono essendomi masturbato

play09:26

tantissimo ed essendomi masturbato anche

play09:28

oggi ok eh Posso dire murato volte sette

play09:33

sette volte di fila una volta mi sono

play09:35

masturbato posso confermare che è una

play09:37

cos voluto farcelo sapere cioè a me

play09:39

interessava Eh ma vabbè ok ok Veramente

play09:42

io sì sì sì io veramente guarda con

play09:45

Riccardo con con Con tutto il rispetto

play09:47

che ho nel cuore per te per la Chiesa

play09:49

Cattolica io avevo chiesto a Green di

play09:51

non di non ficcarmi in una situazione

play09:52

troppo trash ma lui Ovviamente Ma come

play09:55

non è trash sto parlando con uno che mi

play09:56

ha detto che si è masturbato sette volte

play09:59

non è TR Però io però mi ho perso del

play10:01

discorso cioè come siam finiti a cio

play10:03

anch'io St parando S Ma perché voglio

play10:05

capire il suo punto di vista perché mi

play10:06

interessa

play10:07

realmente Ecco come sono finiti perché

play10:09

me chiesto ma lui allora ma te lo dico

play10:11

io Riccardo è molto bravo Riccardo non

play10:13

Riccardo non ha un punto di vista cioè

play10:15

Riccardo ha sicuramente un punto di

play10:16

vista ma a lui non interessa il suo

play10:18

punto di vista interessante non ha ma ha

play10:20

sicuramente Esatto a lui interessa lo

play10:23

scontro dialettico fino a se stesso

play10:24

capito Si vede che lu parare perché gli

play10:28

non è che sa parlare mettere in atto

play10:30

alcune anche trappole logiche per poi

play10:34

inchiodarlo è molto interessante però

play10:37

però se vede che non hai capito un cazzo

play10:39

però però a me non però a me questa cosa

play10:41

non guarda ho capito Sì sì ma chiaro

play10:44

Invece io ho capito che tu evidentemente

play10:46

forse non non sai reggere un discorso

play10:48

con una persona così tanto intelligente

play10:50

così tanto preparata come me forse è

play10:52

questo il motivo tutto Quest

play10:53

Assolutamente Però io non ho capito qual

play10:55

è il discorso Spiegamelo adesso non

play10:57

stavo parlando con te il discorso non

play10:58

Cent Avi tu Ah scusa con Jas stai

play11:00

parlando il discorso era con Jas

play11:01

riguardante la masturbazione tu ci hai

play11:03

interrotto Scusa scusa scusa Scus pui

play11:05

uscire dalla stanza Se vuoi ti chiedo SC

play11:07

No scherzo puoi stare puoi stare davvero

play11:09

Dunque dicevi jaser sì ti dico guarda ti

play11:11

posso dire io credo per Fede che sia

play11:13

sbagliata la vazione e poi lo credo

play11:14

anche cioè sulla mia pelle ho provato

play11:16

che effettivamente mi rende più più Come

play11:19

si dice più rabbioso e più pigro e la

play11:22

pigrizia mi D Faso mi sembra strano

play11:24

sulla pigrizia in realtà è interessante

play11:25

aspetta pigro sotto che punto di vista

play11:29

sotto il punto di vista della pigrizia

play11:31

semplicemente non per dire dopo che mi

play11:34

faccio una pippa dici non ho vog devo

play11:37

sono scrittore devo scrivere faccio una

play11:38

pippa non ho più voglia di scrivere

play11:40

Questo

play11:41

intendi bravo bravissimo Miata mia

play11:44

arriva sempre mia madre Chi è Chi è Chi

play11:47

è e arriva anche mentre si non si sa ma

play11:51

era tua mamma sì è ovvio che m madre che

play11:53

busta Ciao dopo ma non mi semb non mi

play11:57

sembra il tono onestamente tra un quarto

play11:59

d'ora Va bene tra 10 minuti anche perché

play12:02

il terzo comandamento è eh onora al

play12:04

padre e la madre onora al padre e la

play12:06

madre Sì sì sì ma infatti ma

play12:08

infatti infatti io sono molto peccatore

play12:11

mi masturbo anche per cui io enuncio cos

play12:14

Il il inuno enuncio cosa cosa mi piace

play12:17

insegnare cosa è giusto e cosa è

play12:19

sbagliato Ok Dal momento che sono molto

play12:21

intelligente mi piace sfruttare questa

play12:23

mia intelligenza per insegnare bene per

play12:25

spiegare bene la dottrina

play12:27

Cattolica

play12:30

SP No scusami scusami Ho una domanda io

play12:32

Come hai conosciuto Simo Cioè Com'è che

play12:34

ha tu partecipi spesso alle sue live

play12:36

partecipato tante volte ho partecipato

play12:38

molte live Come come come come l'hai

play12:40

conosciuto cioè Come'è nata questa l'

play12:41

conosciuto io perché è un compagno di

play12:42

classe di una mia compagna de superiori

play12:44

Ah ok ok Quindi amici in comune e cosa

play12:47

fai tu nella vita AV intervistato a

play12:48

tempi quando un matematico sono un

play12:50

matematico sono un ricercatore

play12:51

matematico Ah ok perfetto tutto sì sì sì

play12:55

sì lui è di estrema destra credo No

play12:57

vabbè sì Mi spiace ognuno c'ha le sue le

play13:00

sue pature ma un ricercatore matematico

play13:03

dove a casa mia sono un ricercatore

play13:05

indipendente non lavoro in nessun

play13:07

università Ok ma adesso sto lavorando

play13:10

Scusa genio Tu per caso pensi che Cioè

play13:12

secondo te Alessandro è una persona

play13:13

intelligente più della media più della

play13:16

media sicuramente no no Poi chiaro non

play13:19

ho dimostrazione di cò Magari sì però

play13:22

non mi sembra non per te perché non mi

play13:24

pare di aver mai conosciuto una persona

play13:25

che possa competere con me in quanta

play13:26

intelligenza l'unica persona che può un

play13:29

attimino darmi fastidio è Maria Sofia

play13:31

l'unica persona che può Come si fa una

play13:34

gara di intelligenza cioè come si fa a

play13:35

dire tu sempr diente di un altro Cioè

play13:38

Qual è la

play13:39

l'argomento è una mia sensazione cioè

play13:42

non ne ho idea io valuto l'intendenza di

play13:44

di delle persone per quanto Per quanto

play13:46

riescono a rispondere logicamente ai

play13:48

miei discorsi Quindi è una cosa

play13:49

soggettiva Cioè tu ti più intelligente

play13:51

di un'altra persona ma non hai una

play13:52

qualcosa di oggettivo per dire lo sono o

play13:54

quelle più intelligente di dici Secondo

play13:56

me Lu come detto prima non posso

play13:57

dimostrarlo Ok detto prima infatti non

play14:00

posso dimostrarlo dimostra che è la mia

play14:02

sensazione Allora io non che si basa su

play14:04

quell Fatto ok Ma dimostralo io sono in

play14:07

difficoltà ti sta massacrando se ti ho

play14:08

detto che diione non capisco se tu eh

play14:12

Stai interpretando un personaggio serio

play14:14

serio Ok non capisci vedi parti da non

play14:17

capisci no ci sta ho appena detto che

play14:19

non sei abbastanza intelligente perare a

play14:21

miei livelli giustamente non capis una

play14:22

cosa una cosa con cui ho grande scherzo

play14:26

Non voglio essere cattivo no no ma

play14:27

figurati io una cosa con cui ho grande

play14:29

pace e familiarità sono sono i miei

play14:31

limiti quindi io non non capisco questa

play14:33

cosa Quindi Perché se tu fai il

play14:36

personag cosa Se tu

play14:39

eh Cioè non m No è serio Fidati di me è

play14:43

serio non è un troll non è un troll però

play14:45

mi hai detto che fai ricercatore a casa

play14:46

tua che dice un po' come presso se

play14:48

stesso No fatto anche dei libri su

play14:50

Amazon E ti stupisci non capisco Cioè è

play14:51

come se ti dicessi

play14:53

Guarda alcune persone imboccano i

play14:56

delfini Ok Tu però non sai un cazzo di

play14:58

di botanica no di botanica di di

play15:00

zoologia e ti stupirti perché sarebbe

play15:03

una cosa stupida stupirsi non non sai un

play15:05

cazzo in matematica capisci che non e e

play15:08

non ha senso che tu ti scopis una cosa

play15:10

che non conosci No però devi dimostrare

play15:13

che sei più intelligente di Alessandro

play15:14

Cioè ci saranno dei punti cardini e

play15:16

adesso un'ulteriore cosa insensata ti

play15:18

sei stupito per il fatto che faccio un

play15:19

ricercatore a casa mia nonostante non

play15:21

sai un cazzo di ricerca e non sai un

play15:22

cazzo di matematica perché ti sei

play15:24

stupito di cò capisci che è insensato

play15:26

allora A parte il fatto che tu parti da

play15:28

dal da un presupposto sbagliato Cioè tu

play15:31

non sai quanto io sappia di ricerca e

play15:32

quanto io sappia di matematica ma

play15:35

bravissimo bravissimo questo è vero Lo

play15:37

intuivo B immaginavo e basta bravissimo

play15:39

e allora avete entrambi Peccato della

play15:40

stessa cosa esatto no ma al netto di

play15:42

questo quello che intendo dire io È che

play15:43

poteva essere un pochino fraintendibile

play15:45

nel momento in cui tu dici cosa fai

play15:47

faccio ricercatore Ovviamente per

play15:49

convenzione una persona pensa che tu

play15:50

abbia un dottorato di ricerca o che tu

play15:52

faccia ricercatori in università Capito

play15:54

tutto qu Ok sì questo TR Bono è vero è

play15:56

vero Può può sembrare può dare un po' di

play15:58

sospetto

play15:59

tutto qua eh Poi è ovvio che tu poi

play16:01

anche cioè voglio dire Ti faccio un

play16:02

esempio

play16:04

eh io sono psicologo ma subito dopo

play16:06

Attenzione attenzione subito dopo subito

play16:08

dopo ho detto sono un ricercatore

play16:09

indipendente Dunque las intendere che

play16:11

non c'era nessuna no Sì sì è vero no

play16:12

dopo quando te l'ho chiesto diciamo a

play16:14

fronte della mia domanda poi me l'hai

play16:15

detto Ma io infatti non penso ci fosse

play16:17

mala fede Det Cioè non penso che tu

play16:20

abbia detto così per millantare che eri

play16:22

un ricercatore nel senso poi io credo

play16:23

molto anche nel nello studio individuale

play16:25

assolutamente eh Cioè ci mancherebbe

play16:27

altro Eh Quindi vuoi dire se io dico io

play16:29

dico sono un muratore e lo sono perché

play16:32

tu non puoi sapere se non lo sono perché

play16:34

hai tirato su un muretto a casa tua Beh

play16:36

stiamo parlando di questa cosa cioè non

play16:37

ho capito se il discorso è questo Cioè

play16:38

io dico io dico come tu dici che sei un

play16:41

idraulico Allora bis pariz discorso è

play16:44

una sorta di sillogismo un po'

play16:45

complicato comunque genio cioè il punto

play16:48

è per stringere anche i tempi perché non

play16:50

era questo mio obiettivo masturbarsi fa

play16:53

bene e a parte quello è stato il nostro

play16:55

argomento di cis per un anno Inter

play16:57

proprio oggi una persona mi ha ha

play16:59

scritto No no nei DM una una persona

play17:02

nota mi ha scritto guarda io non mi

play17:04

masturba da un bel po' ti consiglio di

play17:06

provare anche tu perché vedrai subito

play17:07

dei miglioramenti e ho detto minchia

play17:09

Come mai e ho detto Da allora da oggi

play17:11

per una settimana non ti masturbi no che

play17:14

vuol dire neanche rapporti sessuali Eh

play17:16

boh su quello stavo ragionando Ma che

play17:17

cazzo dire ma cosa vuol dire per non lo

play17:20

so perché a quanto pare Ma no che non

play17:22

puoi Comunque ah no no no aspetta

play17:23

aspetta no no no R AV Don ti Don questa

play17:27

cosa è vero È vero È vero ma non per la

play17:29

Question religios dicev Però anche anche

play17:31

nello yoga per esempio però fare sesso

play17:34

non è masturbarsi cioè eh no eh no no eh

play17:36

no cioè senò avremmo risolto i problemi

play17:38

degli uomini nel mondo Cioè voglio dire

play17:40

Eh divers no è vero Il io sapevo il

play17:42

motivo perché mi faceva Mi interessava

play17:44

perché lui mi ha detto che il motivo per

play17:46

cui non ci si masturba per la chiesa è

play17:47

perché così è stato deciso noi a

play17:50

catechismo ovviamente adolescenti la

play17:53

prima cosa che chiedi al donna è perché

play17:54

non posso masturbarmi cioè perché non

play17:56

potrei farlo cioè la cosa più divertente

play17:57

perché non possiamo non ho fatto

play17:58

catechismo però ci credo e inf è stato

play18:01

un anno intero ci ha tenuto con sta roba

play18:02

il Don però fatto il fatto è questo

play18:05

alcune verità sono molto complesse da da

play18:07

dimostrare da anche solo argomentare

play18:09

ragazzi vogo dirlo io per questo Esiste

play18:12

la fede nei Fiona così no Cazzo stavo

play18:14

stavo pensando a come metterla giù bene

play18:16

la battuta volevo dire esattamente

play18:17

questo Porca [ __ ] Oh assurdo questo

play18:20

come verità sono un po' complessi da

play18:21

dimostrare quti ti passa la voglia di

play18:24

procreare Cioè più ti masturbi meno

play18:26

voglia hai di cercare qualcuno con fare

play18:28

sesso e quindi e quindi non procre per

play18:31

quello la

play18:33

chiesa se vogliamo fare un discorso

play18:36

serio tutti tutti i dettami della Chiesa

play18:39

Cattolica ma tutti i dettami di

play18:40

qualsiasi religione hanno delle

play18:42

fondamenta in degli insegnamenti di vita

play18:45

logici che servivano per il benessere

play18:46

della

play18:47

società è ovvio nel senso sei d'accordo

play18:51

genio e e tutto e tu quella cosa che hai

play18:53

appena detto è in concorda concorde con

play18:55

quel dogma secondo il quale i dettami D

play18:57

lazione Cattolica sono insiti nel cuore

play19:00

di ogni uomo no Sì certo l'affermazione

play19:02

secondo il quale è una cosa che tutti

play19:04

gli uomini sanno per il bene della

play19:05

società si può tradurre come sono

play19:07

informazioni insite nel cuore di ogni

play19:09

uomo Però secondo me non bisogna

play19:11

sovvertire il rapporto fra struttura e

play19:13

sovrastruttura che è quello che si

play19:15

rischia di fare Cioè non è che tutti i

play19:17

dettami della chiesa cattolica sono

play19:18

insiti nel cuore dell'uomo ma è la

play19:20

Chiesa Cattolica che ha capito quali

play19:21

dettami erano insiti nel cuore dell'uomo

play19:23

e ne ha usati alcuni per creare

play19:25

un'istituzione che poi è arrivata fino

play19:27

ad oggi così come parti del mondo invece

play19:32

invece i dettami della chiesa cattolica

play19:34

sono insiti nell'uomo

play19:35

fine può ere così No senti un attimo

play19:38

genio Sì è meglio così senti un attimo

play19:40

tu cosa ne pensavi tu eri d'accordo con

play19:42

lui sulla questione dell'8 per come si

play19:44

chiama 8x 1000 Uh 8 per 1000 Sì infatti

play19:47

volevo dire anch'io Tu dicevi per per

play19:49

provocare Don amborgio ma magari volevi

play19:51

dare una provocazione all'Inter Chiesa

play19:52

Cattolica di a questo punto è meglio che

play19:54

Don Ambrogio faccia dei soldi così non

play19:56

non la chiesa non chiede l'8 per 1000 no

play19:58

se bisogna pensare i soldi

play19:59

Effettivamente ho pensato che invece se

play20:00

bisogna pensare i soldi Allora sarebbe

play20:02

meglio per la chiesa sia che daggio

play20:04

diventi ricco che prend l'8 per 1000 No

play20:06

così doppio guadagno non credi è vero È

play20:09

logico è innegabile però è sbagliato

play20:10

eticamente esat Perché No beh non è

play20:12

sbagliato c'è in più aggiungi una cio

play20:14

Allora anche lì anche lì chiariamo Ma in

play20:16

quale principio In quale principio la

play20:18

Chiesa Cattolica deve essere povera dove

play20:19

sta scritto in un Qual è il dettag dogma

play20:22

della chiesa cattolica che afferma che

play20:24

essa deve essere povera non mi pare che

play20:25

non scr deve essere ricca Beh il Non lo

play20:28

so magari c'è scritto da qualche parte

play20:30

ma il fatto che il fatto che non ci sia

play20:32

scritto che che debba essere ricca non

play20:33

implica che debba essere ricca non

play20:35

implica che non possa essere ricca No ma

play20:38

attenzione CAP adesso facciamo facciamo

play20:40

un punto inquadriamo la situazione anzi

play20:43

diciamo che la ricchezza i soldi sono

play20:45

uno strumento No sono uno strumento

play20:47

molto potente se in mano a un ente

play20:49

benevolo è giusto che ce l'abbia questo

play20:50

strumento questo strumento potente la

play20:52

Chiesa Cattolica è per antono Masi è un

play20:54

ente benevolo Dunque deve essere il

play20:56

problema chiesa cattolica non è che è

play20:57

ricca che non è abbastanza ricca

play20:58

dovrebbe essere più in quanto ente

play21:01

massimamente benevolo capisci no genio

play21:04

Ascolta io non voglio aprire il discorso

play21:07

della della povertà nel senso anche del

play21:11

messaggio dello spogliarsi dei beni

play21:13

terreni eccetera eccetera lasciamo lì ti

play21:16

ti spiego qual era diciamo il terreno di

play21:19

confronto con Don Ambrogio la mia

play21:21

provocazione era Secondo me visto che

play21:24

per esempio Don Ambrogio passa tanto

play21:26

tempo su tiktok così come come tanti

play21:28

altri sacerdoti ho notato questa

play21:30

tendenza e visto che dal mio punto di

play21:32

vista non c'è nulla di male nonostante

play21:34

queste persone questi giovani sacerdoti

play21:36

vengano spesso criticati per questo mi

play21:39

dico perché non unire l'utile al

play21:41

dilettevole e quindi trovare un modo di

play21:43

monetizzare questo questo passatempo

play21:45

magari attraverso le donazioni magari

play21:47

attraverso la pubblicità e Don Ambrogio

play21:49

si è infervorato e ha detto no noi non

play21:51

ne abbiamo bisogno Ecco nel momento in

play21:54

cui lui

play21:56

dice lì io chiaramente gli ho detto

play21:59

certo non avete bisogno perché avete l'8

play22:01

per 1000 che è una cosa vera capito

play22:02

Quindi era all'interno di questo di

play22:04

questo contesto Poi se tu mi chiedi tu

play22:07

personalmente come pubblico privato

play22:09

cittadino sei d'accordo che l'8 per 1000

play22:12

eh di una parte delle tue tasse

play22:14

dell'irpef venga destinato a confessioni

play22:16

religiose io come privato cittadino ti

play22:19

rispondo No non sono d'accordo Poi eh E

play22:23

infatti lo lo do allo stato nel mio caso

play22:25

secondo me non dovrebbe neanche esserci

play22:26

l'opzione perché nel suo privato ognuno

play22:29

senza che si tratti dell'8 per 1000 può

play22:31

prendere e donare alla sua confessione

play22:33

religiosa quello che vuole perché io

play22:34

sono per la Libertà religiosa per la

play22:37

Libertà nonostante io sia ateo io trovo

play22:40

scandaloso e vergognoso che una grande

play22:42

città come Milano non abbia una moschea

play22:44

è assurda questa cosa qua è assurda

play22:47

ancora iere questa cosa per quanto fosse

play22:50

per me Io chiere le Perché i milanesi

play22:53

capiscono che la moschea È un luogo di

play22:56

punto sbagliato semplicemente

play22:58

però non è giusto che una città che

play23:00

ormai è una metropoli Europea non abbia

play23:02

una moschea degna di questo nome una

play23:04

bella moschea adesso siamo stati in

play23:05

India concetto Gi Scusa ma Alessandro

play23:09

alessand Italia dovrebbe essere Albania

play23:11

Sì assolutamente da quel punto di vista

play23:14

di convivenza delle convivenza delle tu

play23:16

sei per togliere Crocifisso dalle scuole

play23:19

Sì non lo questi sono temi che

play23:21

onestamente non mi appassionano perché

play23:22

sono solo divisivi inutilmente divisivi

play23:24

Cioè a me non chi se ne frega

play23:26

cioè

play23:28

il crocifisso una Allora se me lo avessi

play23:30

chiesto quando andavo al liceo avevo 16

play23:32

anni ti avrei detto sì voglio toglierlo

play23:34

ora come ora Effettivamente è un simbolo

play23:36

che in qualche modo rappresenta le

play23:38

nostre radici eh qu però son le radici

play23:41

di di Italia non ha non è stato laico Eh

play23:45

quindi tecnicamente Radici della cultura

play23:47

occidentale cioè voglio dire si fonda

play23:49

come tante altre cose Cioè anche

play23:51

l'Illuminismo io io che sono musulmano

play23:53

magari io vedo il crocifisso da

play23:56

Cristiano e mi dà serenità in qualche mi

play23:58

dà forza No io magari musulmano Voglio

play24:00

vedere un qualcosa che dia forza anche a

play24:02

me perché non posso vederlo Allora io ti

play24:05

dice non pu

play24:07

ved mettiamo qualsiasi simbol togliere

play24:10

Secondo se tu mi chiedi se da zero

play24:11

dovessi decidere in una squadra ci sono

play24:13

simboli religiosi ti direi di no non

play24:14

dovrebbero essere una classe dovrebbe in

play24:15

base agli allunni che ci sono fter tutti

play24:17

quanti mettere un Budda mam metto questa

play24:20

è la cosa più più intelligente così

play24:22

chiunque può rivedere la il risch il deo

play24:25

oppure semplicemente dovremmo lasciare

play24:26

le religioni fuori dalla scuola Esatto

play24:28

anche e quindi è togliamo il crocifisso

play24:30

vedi cioè diventa quello dovrebbe essere

play24:32

una religione pa però attenzione con col

play24:35

seno di poi sapendo che il cristianesimo

play24:37

è la cosa corretta bisognerebbe mettere

play24:39

la religione nella scuola e solo il

play24:41

cattolicesimo pensa un po' no ma allora

play24:44

il fatto è che tutti quanti attenzione

play24:46

lasciami parlare Il fatto è che tutti

play24:48

quanti anche le persone gli antichi

play24:50

legislatori capivano che il cattolicismo

play24:52

è una cosa corretta per questo che

play24:54

l'hanno messo SC CAP abbiam capito che

play24:56

tu tu credi nel il cattolicesimo e nei

play24:58

suoi dogmi E questa cosa no io penso che

play25:00

anche voi Ci credete e mentite dicendo

play25:03

che non Cred Ma fai bene ma fai bene a

play25:04

pensarlo questa cosa ti rende felice mi

play25:07

rende indifferente veramente Cioè tu non

play25:09

tu non sei felice nella nella fede non

play25:11

hai trovato felicità sono serio eh beh

play25:14

quando dievi questa cosa non non

play25:16

intendevi la Fede non intendevi la Fede

play25:17

Sì certo certo certo assolutamente la

play25:19

Fede Sì la Fede Sì ci sta È ovvio che

play25:21

cioè è normale che se tu credi davvero

play25:24

nel cattolicesimo tu creda anche che in

play25:26

ogni nel cuore di ogni uomo ci siano i

play25:29

dogmi del cattolicesimo e per me va

play25:31

benissimo che tu lo creda Cioè nel senso

play25:33

Certo certo Ottimo mi fa piacere Io mi

play25:35

auguro Secondo me tu sei molto più prete

play25:37

di Don Ambrogio Cioè anche come nel modo

play25:39

in cui ti poni capito Dovevi fare il

play25:41

prete Rico perché non l'hai fatto grande

play25:45

grande sono troppo arapato

play25:48

semplicemente sono troppo arapato poi

play25:50

sono No non ho la vocazione del Del

play25:52

Prete assolutamente sono la vocazione

play25:53

del che ne so magari del politico che ne

play25:56

so sono molto lui v a fare il C A te

play25:59

piace il dibattito diciamo Ma tu hai

play26:00

ancora quelle idee politiche che mi

play26:01

dicevi anni fa eh Le sto rivalutando le

play26:04

sto rivalutando Cioè mi piaciuta l'idea

play26:06

dell'impero proprio di espandermi Uh

play26:08

Scusate un attimo se mi posso permettere

play26:09

vorrei buttare un po' di merda su Blur

play26:11

così lui fa la Reaction e mi rende

play26:12

famoso Ok allora Blur è un [ __ ] Blur

play26:14

un [ __ ] No così lui fai la Reaction

play26:16

e mi rende famoso Ok Grande ma

play26:18

Continuate pure

play26:19

Ehm ok Cosa vuol dire Va bene va bene

play26:23

dai Ciao Blur va bene Riccardo è stato

play26:26

veramente un piacere Ti ringrazio ti

play26:29

ringrazio per essere passato non l'hai

play26:30

molto massacrato eh alla fine ma no

play26:32

perché alla fine andiamo d'accordo io e

play26:33

Riccardo Secondo me a me è piaciuto

play26:34

questo confr son state delle carezze Va

play26:37

bene va bene Ciao ragazzi allora eh

play26:39

Buona serata Eh grazie ancora che mi hai

play26:41

invitato ciao ciao ciao ciao buona

play26:43

serata ciao ciao ciao Per cosa stava la

play26:46

Jay Eh Riccardo Jay il secondo nome

play26:50

forse J Sì Homer Simpson che è J es

play26:54

Esatto io veramente io ti ti odio cazzo

play26:57

Ma perché porca un giorno poi te lo

play26:59

spiego perché ti ha dato fastidio questo

play27:01

confronto no Ma figurati no A me il

play27:04

confronto non dà mai fastidio tanto le

play27:06

lacrime scendono Sì ma perché io cioè

play27:09

non non lo so niente

play27:12

cosa

play27:14

non diciamo Prova a fare con con una

play27:17

semplicemente una frase di al massimo 10

play27:18

parole devi esprimere quello che vuoi

play27:20

dire senza poi aggiungere nient'altro

play27:21

non si può esprimere perché non voglio

play27:23

ruttare la sensibilità di nessuno eran

play27:24

133 Sei sicuro non si può esprimere

play27:29

perché non voglio urtare la sensibilità

play27:31

di nessuno 12 cacchiolina Sei fortissimo

play27:35

però secondo me la tu sai fare quella

play27:37

roba Secondo me la chat ha capito Cioè

play27:39

Cioè ha capito anche dal modo in cui mi

play27:41

ponevo stasera da come mi ponevo con

play27:43

ditemi una frase che vi dico quante

play27:44

parole ha chiudi gli occhi chiudi gli

play27:46

occhi perché lo fai parlare con gente

play27:49

problematica 11 perché lo fai parlare

play27:53

con gente problematica set AV un cazzo

play27:56

no no no da 11 a 7 un altra unaltra

play28:00

Alessandro lo dico io al posto tuo

play28:02

bigottismo in persona no ma no ma

play28:05

figurati Riccardo è un bravissimo

play28:06

ragazzo Anzi secondo

play28:08

Meo tuo bigottismo in persona 10 ma no

play28:11

non ce l'hai non ce l'hai per nulla ma

play28:14

che poi con tut il tempo calcoli le

play28:18

moltiplicazioni Quelle basi tipo 8x

play28:21

8 tipo 55x

play28:26

82 Metto foto nelle C due Soto St poco

play28:31

cacchio è tutto un paradosso sono solo

play28:33

un pazzo questo amore so che sparirà ora

play28:37

non mi muovo ma nemmeno stacco canto

play28:40

solo e faccio nanana ma non posso fare

play28:42

poi le cose S quelle che dici ma come

play28:44

possiamo fare se pensiamo come tanti

play28:46

amici