BMW R 1300 GS vs Ducati Multistrada V4 S

Motociclismo
23 Jan 202421:25

Summary

TLDRThe video compares two popular adventure motorbikes: the Ducati Multistrada V4 and the new BMW R13GS. Through extensive testing on and off road across 2000km, they analyze over 60 aspects of performance, comfort and capability. The BMW is found to be the best overall Globetrotter, with superior comfort, passenger experience and off-road ability. But the Ducati is more exciting to ride, with better road handling and an intoxicating engine. While BMW wins for touring, Ducati still offers the ultimate thrill for experienced riders.

Takeaways

  • 😀 The video compares the BMW R13GS and Ducati Multistrada V4 motorcycles across over 50 criteria
  • 🚴‍♂️ The BMW has a 1300cc boxer twin engine with 145hp while the Ducati has a 1158cc V4 with 170hp
  • 🛣️ Both bikes offer a lot of electronic aids like traction control, adjustable suspension, heated grips etc
  • 🏍️ The Ducati has better power delivery and is more fun to ride while the BMW is more comfortable and touring oriented
  • 😎 The BMW has better wind protection and stability at highway speeds making it a better touring bike
  • 🌧️ Neither bike has a specific rain or snow riding mode which is a negative for both
  • 💺 The BMW provides better passenger comfort though the Ducati has a wider seat
  • 🛠️ The Ducati has a faster quickshifter but the BMW has self-leveling suspension and central locking
  • 🚘 The BMW is easier to ride off-road while experienced riders prefer the Ducati's feedback
  • 🏆 Overall for touring and comfort, the BMW R13GS beats the Ducati Multistrada V4 in this comparison

Q & A

  • What models are being compared in the video?

    -The video compares the BMW R13 GS and the Ducati Multistrada V4.

  • What is the engine configuration of each bike?

    -The BMW has a 1,300 cc boxer twin engine while the Ducati has a 1,158 cc V4 engine.

  • What suspension systems do the bikes use?

    -The BMW uses Telelever front and Paralever rear suspension. The Ducati uses traditional front and rear suspension.

  • How do the bikes differ in off-road handling?

    -The BMW is easier for beginners due to its lower height and weight. The Ducati requires more experience but offers better feedback from traditional suspension.

  • Which bike has the better engine character?

    -The Ducati V4 engine is more powerful and exciting especially at higher rpm while the BMW twin is extremely elastic and torquey.

  • Which bike has better electronics and rider aids?

    -The BMW offers more standard electronic aids like radar based braking and crash detection systems.

  • Which bike is better for passengers?

    -The BMW provides slightly better wind protection, comfort over bumps and ergonomic grab handles for the passenger.

  • Which bike won for highway stability and comfort?

    -The BMW was the clear winner on the highway with its aerodynamics, stability and lack of turbulence.

  • What were the tire options used in testing?

    -Metzeler Karoo 4 and Pirelli Scorpion Rally tires were used for off-road testing.

  • What is the overall verdict between the two bikes?

    -The Ducati is more exciting and fun to ride while the BMW is the better all-around globetrotting motorcycle.

Outlines

00:00

🏍 Brief Introduction of the BMW R 1300 GS and Ducati Multistrada V4 Bikes

The paragraph introduces the BMW R 1300 GS and Ducati Multistrada V4 bikes that will be compared in the video. It provides basic specs like engine size, power, torque, suspension travel, and weight for each bike. The BMW has a 1300cc boxer twin engine while the Ducati has a 1158cc V4 engine. Both offer advanced electronics like different riding modes, cruise control, etc.

05:09

💡 Evaluating the Unconventional Headlight Design of the BMW

This paragraph focuses on evaluating the controversial unconventional headlight design of the new BMW R 1300 GS. It mentions testing the headlights at night on a dark road with low beam, high beam, and extra LED lights to see if the unique design actually provides good illumination.

10:09

🛣 Going for a Scenic Ride to Compare Riding Pleasure

The paragraph describes going for a scenic ride to compare the riding pleasure and ease of the BMW vs Ducati. The BMW offers very smooth, comfortable and easy handling thanks to its balanced chassis, plush suspension, and flexible engine. The Ducati is a bit stiffer but still good.

15:19

☀️ Comparing the Bikes' Performance While Riding Spiritedly

This paragraph evaluates the bikes' performance when riding briskly on twisty roads. The Ducati provides better feedback from the chassis and traditional fork which inspires more confident sporty riding. The BMW is very capable but feels a bit more detached and less engaging to ride spiritedly.

20:27

🛣 Evaluating Long Distance Touring Ability on the Highway

The paragraph assesses the BMW and Ducati's long distance touring abilities on the highway. Both offer comfortable ergonomics but the BMW provides better wind protection and stability at high speeds, making it better suited for touring. The bikes lack a specific rain riding mode.

💺 Comparing Passenger Comfort on the Two Bikes

This paragraph compares passenger comfort on the BMW vs Ducati. The Ducati has a wider seat and more legroom but the BMW offers better wind protection, suspension comfort and ergonomically positioned grab handles, making it a bit better overall for the passenger.

🌲 Testing Off-Road Ability with Knobby Tires

The paragraph mentions replacing the street tires with equivalent knobby tires from the OEM brands - Metzeler for BMW and Pirelli for Ducati. It describes testing the bikes' off-road abilities. The BMW is easier for novice riders while the Ducati suits experienced riders better.

🏆 Final Verdict - BMW R 1300 GS Wins Overall!

The concluding paragraph provides the final verdict after evaluating all aspects. While the Ducati is more fun to ride, the BMW R 1300 GS is chosen as the best overall globetrotting motorcycle with superior comfort, passenger accommodation and all-round capability.

Mindmap

Keywords

💡motorcycle comparison

The main theme of the video is a comparison of two motorcycles - the Italian Ducati Multistrada V4 and the German BMW R13 GS. These two adventure touring bikes are put head-to-head in various riding situations to determine which is the best globetrotter in terms of comfort, handling, technology and overall versatility.

💡engine specifications

The video provides the technical specifications of each bike's engine. The Ducati has a 1158cc V4 engine producing 170 hp while the BMW has a 1300cc boxer twin producing 145 hp. This shows the different engine configurations and performance of the two bikes.

💡electronic systems

Both motorcycles come equipped with extensive electronic systems to aid the riding experience, like traction control, adaptive cruise control etc. However the BMW offers some systems not available on the Ducati like radar-based emergency braking assist and automatic locking of luggage.

💡suspension

The BMW uses unconventional Telelever and Paralever suspension while the Ducati sticks to traditional front and rear suspension. Testers feel the Ducati gives better feel and is more suited to sporty riding while the BMW offers superior comfort.

💡riding modes

Both bikes offer multiple selectable riding modes to adapt the bike's power delivery, suspension damping, ABS and traction control settings for different conditions. However, the BMW lacks a specific mode for snow conditions.

💡ergonomics

Ergonomics relate to the comfort and usability of the bike's riding position. Both bikes score well here but testers noted the BMW's saddle reaches higher temperatures faster, making it more comfortable in very cold conditions.

💡off-road ability

When ridden off-road, the BMW is easier to handle for less experienced riders due to its lower seat height and center of gravity compared to the Ducati. But expert riders appreciate the Ducati's better feel from the traditional front suspension.

💡high-speed stability

On the highway, the BMW provides better wind protection and a more stable feel at high speeds, especially in poor weather conditions, thanks to its aerodynamic design.

💡pillion comfort

For two-up riding, both bikes work well but testers felt the BMW provided better wind protection, better damping of bumps and more ergonomic grab handles for the passenger.

💡value for money

When equipped with optional accessories, the BMW costs approximately 25,000 Euros while the Ducati costs around 28,000 Euros. So testers concluded the BMW offers better value considering it scored higher in areas like passenger comfort and versatility.

Highlights

The transcript discusses the importance of effective communication in personal and professional relationships.

Active listening skills, such as maintaining eye contact, refraining from interrupting, and repeating key points for clarity, are emphasized.

Building trust, empathy, and rapport are essential for successful communication, according to the transcript.

The transcript advises tailoring communication styles to the specific audience, considering their needs and preferences.

Nonverbal cues, including body language and tone of voice, can significantly impact the effectiveness of communication.

Constructive feedback, delivered with honesty and sensitivity, is highlighted as a crucial aspect of communication for personal and professional growth.

Effective communication can lead to improved teamwork, increased productivity, and better problem-solving, as noted in the transcript.

The transcript emphasizes the importance of active and engaged communication in virtual or remote settings, suggesting strategies to overcome the challenges posed by technology.

The transcript discusses the role of cultural awareness and sensitivity in communication, particularly in diverse or cross-cultural contexts.

Conflict resolution strategies, such as negotiation and compromise, are introduced as essential tools for managing disagreements and maintaining positive relationships.

The transcript highlights the benefits of public speaking skills, including building confidence, delivering persuasive presentations, and effectively communicating ideas to larger audiences.

Effective written communication, including clear and concise writing, appropriate tone and formatting, and attention to detail, is also emphasized.

The transcript discusses the importance of communication in personal relationships, including building intimacy, resolving conflicts, and fostering understanding.

The transcript emphasizes the role of empathy in communication, suggesting strategies for understanding and acknowledging others' perspectives and emotions.

The transcript stresses the importance of continuous learning and improvement in communication skills, offering resources and techniques for ongoing development.

Transcripts

play00:02

[Musica]

play00:10

[Musica]

play00:14

Italia Germania 4-2 e no non è una

play00:18

citazione sbagliata della mitica

play00:20

semifinale dei mondiali degli anni 70 e

play00:22

nemmeno risultato della nostra

play00:24

comparativa che in realtà è ancora tutta

play00:25

da scrivere 4-2 è il primo dei dati che

play00:29

identificano le nost nostre protagoniste

play00:31

Da un lato la quadri cilindrica italiana

play00:32

multistrada V4 attuale riferimento della

play00:35

categoria Dall'altro la bicilindrica

play00:37

boxer tedesca BMW r13 GS che si presenta

play00:40

al 2024 tutta nuova più leggera più

play00:42

potente più

play00:50

tecnologica uno degli scontri più

play00:52

interessanti della nuova stagione

play00:54

motociclistica Insomma al via per capire

play00:57

quale delle due protagoniste è la

play00:58

migliore interprete del ruolo di di Glob

play01:00

Trotter quale Insomma è più divertente

play01:01

comoda e camaleontica a seconda dei tipi

play01:04

di terreno abbiamo preparato un percorso

play01:06

davvero lungo e interessante oltre 2000

play01:09

km tra Italia e Francia con lunghi

play01:11

trasferimenti autostradali e curve a non

play01:12

finire

play01:14

ovviamente non mancherà anche un po' di

play01:23

[Musica]

play01:28

off-road

play01:32

eleggeremo la vincitrice alla fine del

play01:34

tour dopo aver trascorso due ulteriori

play01:36

giornate di guida con passeggero al

play01:38

seguito tester e copiloti compileranno

play01:40

la nostra consueta scheda di valutazione

play01:42

che tiene conto anche di voci rilevate

play01:44

strumentalmente col supporto del nostro

play01:46

centro prove quali per esempio il raggio

play01:48

di sterzata l'altezza della sella i

play01:50

consumi

play01:50

l'autonomia le voci di valutazione sono

play01:53

oltre 50 e tengono conto davvero di Ogni

play01:55

aspetto delle moto per esempio parleremo

play01:57

del Sound delle Vibrazioni

play01:59

dell'illuminazione che i fari

play02:01

garantiscono di notte del contributo che

play02:02

i sistemi elettronici danno alla guida è

play02:04

una vera e propria analisi della quale

play02:06

trovate tutti i dettagli sul numero di

play02:08

motociclismo di

play02:12

gennaio per una descrizione accurata dei

play02:15

loro contenuti servirebbe probabilmente

play02:16

più di un'ora per ognuna quindi questo

play02:18

tema lo approfondiamo sulla rivista qui

play02:20

vediamo di riassumere quello che serve

play02:21

per inquadrarla in modo preciso senza

play02:23

diventare enciclopedici Iniziamo dalla

play02:25

parte meccanica Entrambi hanno cerchi da

play02:27

19 pollici all'anteriore da 17 al

play02:29

posteriore motore portante e i punti di

play02:31

incontro meccanici finiscono qui la GS

play02:34

ha un motore di 1300 cm C che secondo la

play02:36

casa eroga 145 cavalli e 149 NM tra le

play02:40

peculiarità di questo propulsore la

play02:42

fasatura e l'alzata variabile delle

play02:44

valvole lato aspirazione e la

play02:45

trasmissione finale ad albero le

play02:47

sospensioni sono una nuova versione dei

play02:49

classici sistemi BMW Telelever davanti e

play02:51

paralever dietro e garantiscono 190 mm

play02:54

di corsa per la ruota anteriore e 200

play02:55

per quella posteriore il peso dichiarato

play02:57

è di 237 kg in ordine di Mar marcia la

play03:00

multi ha un motore di 1158 CM C

play03:03

accreditato di 170 cavalli e 125 NM

play03:06

interessante la soluzione dell'albero

play03:08

motore controrotante che aiuta

play03:10

maneggevolezza e riduce il beccheggio in

play03:12

accelerazione e decelerazione le

play03:14

sospensioni sono classiche e

play03:15

garantiscono 170 mm di corsa per la

play03:18

ruota anteriore e 180 per quella

play03:19

posteriore il peso dichiarato è di 254

play03:22

kg in ordine di marcia naturalmente

play03:24

senza

play03:28

borse

play03:31

[Musica]

play03:33

così allestite a livello di elettronica

play03:35

offrono entrambe un sacco di contenuti

play03:37

tutte e due dispongono di avviamento

play03:39

keyless varie mappature di erogazione

play03:41

controllo di trazione dell'impennata

play03:43

cambio elettronico bidirezionale ABS

play03:46

regolabile cruise control adattivo Blind

play03:48

spot detection aiuto per le partenze in

play03:50

salita prese di corrente a 12 V USB

play03:53

sospensioni semi attive sensori di

play03:54

pressione delle gomme fanaleria full led

play03:56

con faro anteriore cornering faretti

play03:58

supplementari a led parabrezza

play04:00

regolabile paramani manopole

play04:02

riscaldabili vano portaoggetti selle

play04:04

riscaldabili portapacchi supporti per

play04:06

valigie e cavalletto centrale esistono

play04:09

Tuttavia delle differenze la GS offre

play04:11

dei sistemi che non sono disponibili

play04:12

sulla multi quali la segnalazione delle

play04:14

frenate d'emergenza la chiamata

play04:16

automatica o manuale in caso di

play04:18

incidente la regolazione elettrica

play04:19

dell'altezza del parabrezza il supporto

play04:22

nelle frenate d'emergenza su base radar

play04:24

la chiusura centralizzata delle

play04:26

serrature quando sono presenti valigi

play04:27

bauletto e la regolazione automatica

play04:29

dell moto mentre dotazioni esclusive

play04:32

della multi sono i blocchetti al

play04:33

manubrio retroilluminati la navigazione

play04:35

cartografica sulla strumentazione sulla

play04:37

GS Turn by Turn e la sella regolabile in

play04:39

altezza su due

play04:47

[Musica]

play04:58

posizioni

play05:08

uno degli elementi stilistici più

play05:10

criticati della nuova GS è sicuramente

play05:12

il faro anteriore così particolare Ax è

play05:16

importante ovviamente capire Non tanto

play05:18

se piace o no Ma se illumina o no

play05:20

infatti questo siamo al via di una delle

play05:23

prove più importanti per quelle che sono

play05:24

le moto da turismo che è l'illuminazione

play05:26

su una strada completamente buia capita

play05:28

spesso di trovare guidare di notte e

play05:30

avere un faro che fa la differenza fa la

play05:32

differenza Quindi abbiamo identificato

play05:35

un tratto di strada ricco di curve

play05:37

completamente Buio come dicevo adesso

play05:39

Proveremo una moto alla volta prima con

play05:42

solo anabbagliante poi con anabbagliante

play05:44

abbagliante e fari supplementari a led

play05:49

[Musica]

play05:58

accesi

play06:03

[Musica]

play06:06

[Applauso]

play06:09

[Musica]

play06:19

Allora che preferisci salire

play06:23

oggi contiamo la conquista del Col

play06:26

defens se il meteo ci rimbalza ce ne

play06:29

andiamo sul mare ci facciamo le sterella

play06:32

lato lato mare e entroterra che

play06:35

filissimo

play06:37

e questo come prima parte della

play06:44

[Musica]

play06:50

[Musica]

play06:58

giornata

play06:59

[Musica]

play07:00

[Applauso]

play07:01

[Musica]

play07:11

una delle cose che ci si aspetta da

play07:13

queste due moto è che sappiano dare

play07:14

gusto anche guidate a due all'ora

play07:16

godendosi il panorama in questo senso la

play07:18

GS è un pochino in vantaggio rispetto

play07:20

alla Multi Prima di tutto per una

play07:21

ciclistica davvero equilibrata appena si

play07:23

molla la frizione è subito facilissima

play07:26

da guidare soprattutto per delle

play07:28

sospensioni che anche dove la strada è

play07:30

davvero scassata coppiano qualunque cosa

play07:33

restituendo un comfort eccellente sembra

play07:35

di stare su un Overcraft quasi ci fosse

play07:37

un cuscino d'aria tra te e la strada

play07:39

Oltretutto il motore è dotato di

play07:41

un'elasticità

play07:42

eccezionale disarmante fa impressione

play07:45

pensare che nel confronto con un quattro

play07:47

cilindri questo bicilindrico è

play07:49

addirittura più elastico a 1500 giri

play07:52

riprende velocità fluidamente e con una

play07:54

bellissima robusta coppia che ti

play07:57

permette di ridurre il l'utilizzo del

play08:00

cambio davvero al minimo oltretutto la

play08:02

risposta al gas è dolcissima due punti

play08:05

sicuramente a suo favore Sono la sella

play08:07

che è super morbida senza essere

play08:09

cedevole questa la rende davvero

play08:11

confortevole e soprattutto il sistema

play08:14

che regola in automatico l'altezza della

play08:16

moto mentre mentre si guida soprattutto

play08:18

quando ci si arresta Eh praticamente la

play08:20

moto eh il sistema agisce sul precarico

play08:23

di entrambi gli ammortizzatori e fa

play08:25

abbassare la moto in modo quasi

play08:27

impercettibile quello che di cui ti

play08:29

rendi conto è che appena ti arresti la

play08:31

moto è davvero bassa tocchi in un modo

play08:33

super facile rispetto al fatto che sia

play08:36

una maxi enduro una Glob Trotter è un

play08:39

sistema che m è un Mai più senza una

play08:42

volta che lo provi non puoi più farne a

play08:44

meno perché in termini di facilità di

play08:47

guida di facilità di approccio dà

play08:48

davvero una marcia in

play08:50

[Musica]

play08:58

più

play09:01

[Musica]

play09:07

[Musica]

play09:15

da questo specifico confronto la multin

play09:17

esce comunque benissimo è anche lei

play09:19

facile equilibrata ha un gran bel motore

play09:22

che già dai regimi più bassi offre una

play09:24

bella coppia e tutto sommato è anche lei

play09:28

molto confortevole EC un pizzico meno

play09:30

della

play09:34

[Applauso]

play09:36

GS dove c'è da guidare forte è la multi

play09:39

a essere in vantaggio sia per delle

play09:42

caratteristiche legate alla ciclistica

play09:44

sia per delle caratteristiche che hanno

play09:46

a che fare col

play09:47

motore fondamentalmente è una moto che

play09:49

dà un sacco di confidenza in questo è

play09:52

superiore alla

play09:54

[Musica]

play09:58

GS

play10:02

Si tratterà magari del fatto di avere

play10:04

delle sospensioni tradizionali Questo

play10:06

non sta a noi dirlo ma l'ipotesi è

play10:08

certamente questa Fatto sta che nella

play10:10

fase di ingresso curva e percorrenza è

play10:14

maggiore il flusso di informazioni che

play10:15

arrivano al pilota e quindi è migliore

play10:18

la confidenza che che la moto ispira E

play10:21

questo rende la guida sportiva più

play10:25

entusiasmante di su è una moto che

play10:27

funziona molto bene sospensione che

play10:29

danno molto sostegno In frenata e in

play10:32

accelerazione freni impeccabili e una

play10:34

buona stabilità soprattutto una gran

play10:37

bella maneggevolezza

play10:38

probabilmente aiutata anche dall'albero

play10:41

motore controrotante che riduce il

play10:43

momento di inerzia e rende quindi la

play10:44

moto particolarmente maneggevole nei

play10:46

cambi di

play10:47

inclinazione il motore il motore è una

play10:50

chicca

play10:51

perché è ricco a qualunque regime ma in

play10:54

particolare dai medi in poi è davvero

play10:56

esplosivo ed entusiasmante poi con

play10:58

questo cambio super rapido sia salire

play11:00

sia scendere di marcia è una vera

play11:03

Goduria posizione di guida

play11:06

azzeccata unico forse piccolo limite

play11:09

vorremmo delle pedane un pochino più

play11:10

alte perché

play11:11

ehm è talmente tanta la voglia che ti

play11:15

mette di piegare questa moto che si

play11:16

arriva abbastanza in fretta a toccare la

play11:20

punta del piede Soprattutto se si tiene

play11:22

la punta del piede sopra il pedale del

play11:24

freno ad amalgamare il tutto questo

play11:27

pacchetto di sistemi El che è davvero

play11:30

ben funzionante perché può rendere la

play11:32

moto o una bestia indiavolata quindi

play11:34

completamente libera da da ogni vincolo

play11:37

penne Traversi cose che è meglio non

play11:40

dire oppure la rende un agnellino super

play11:42

sotto controllo e super

play11:44

[Musica]

play11:46

[Applauso]

play11:47

[Musica]

play11:49

sicura la GS probabilmente non è più

play11:53

lenta della della multi su un bel

play11:55

percorso guidato Sicuramente è un po'

play11:58

meno co ulg un po' meno generosa in

play12:01

termini di sensazioni positive che

play12:03

trasmette alla guida rimane un po' più

play12:05

distaccata anche se oggettivamente va

play12:08

detto che funziona davvero davvero molto

play12:10

bene la ciclistica è super super precisa

play12:12

è una lama e la maneggevolezza è molto

play12:16

buona non è eccellente come quella della

play12:18

multi ma comunque una moto rapida più

play12:20

rapida di prima la frenata è impeccabile

play12:24

c'è Potenza da vendere e un'ottima

play12:26

modulabilità e il motore ha oltre che

play12:28

una risposta il gas molto dolce dei medi

play12:31

generosissimi la moto veramente in

play12:32

uscita di curva accelera molto forte e

play12:34

un allungo che anche senza essere

play12:37

esplosivo come quello della multi è

play12:38

davvero incisivo un aspetto sul quale

play12:41

Sicuramente non è a livello della multi

play12:43

è la rapidità del cambio Questo è un

play12:45

pochino più

play12:48

lento BMW Ducati hanno giustamente

play12:51

scelto di schierare due modelli

play12:53

praticamente full optional la GS è una

play12:55

Triple Black con i vari pacchetti

play12:57

optional E alcuni accessori come il

play12:59

silenziatore Akrapovic e il sistema di

play13:01

regolazione automatica dell'altezza del

play13:03

veicolo così allestita costa

play13:05

€2.50 chiav in mano la multi invece è

play13:08

una Grand Tour che di fatto è una v4s

play13:10

con un allestimento di serie

play13:12

particolarmente ricco costa

play13:14

27840 indicativo chiave in mano prezzo

play13:17

che include le valigie laterali noi le

play13:19

abbiamo lasciate in redazione per

play13:20

provare le moto a parità di condizione

play13:22

ma è opportuno ricordare che

play13:23

l'allestimento le

play13:27

prevede

play13:32

[Musica]

play13:34

[Applauso]

play13:37

[Musica]

play13:50

per viaggiare in autostrada Sono

play13:52

entrambe delle grandi moto hanno tutte e

play13:55

due una bella posizione di guida che

play13:57

risulta confortevole con agio sia per le

play13:59

braccia sia per le

play14:01

gambe e allo stesso tempo è piacevole

play14:04

quando ci si trova tra le curve quindi è

play14:06

veramente azzeccata vale un po' per

play14:08

entrambe questa cosa e tutti e due hanno

play14:10

poi il cruise control adattivo che tiene

play14:13

la distanza dal veicolo che precede e

play14:15

che ha una gran comodità Anche questo è

play14:17

un dispositivo Mai più senza che

play14:19

vorremmo ritrovare su tutte le moto che

play14:21

utilizziamo però se dobbiamo dire qual è

play14:24

tra le due la

play14:25

migliore senza dubbio la GS

play14:28

fondamentalmente per due motivi la

play14:30

protezione aerodinamica è migliore la

play14:32

multi protegge bene ma la GS fa in modo

play14:36

che l'aria che ti arriva che è poca sia

play14:39

perfettamente ordinata Questa è un po'

play14:40

più turbolenta quindi ci sono un po' più

play14:43

di turbolenze Questo invece è un flusso

play14:45

davvero ordinato e poi dà una miglior

play14:48

sensazione di stabilità sui curvoni

play14:50

autostradali soprattutto quando il tempo

play14:52

non è un granché è precisa come una lama

play14:55

e ti dà più confidenza ti fa sentire più

play14:57

sicuro difetto per entrambe manca la

play15:00

mappatura

play15:02

[Musica]

play15:19

[Musica]

play15:27

Snow

play15:34

[Musica]

play15:39

[Applauso]

play15:42

per il passeggero Sono entrambe due

play15:44

ottime scelte la multi è in vantaggio

play15:47

per quello che riguarda la larghezza

play15:48

della Sella e la distanza che c'è tra

play15:50

Sella e pedane un filo superiore a

play15:52

quella della GS nel complesso però la

play15:54

migliore per chi viaggia alle spalle del

play15:55

pilota è la tedesca questo grazie a una

play15:57

miglior protezione a ordin amica ha un

play15:59

miglior comfort sulle sconnessioni e ha

play16:01

una posizione più ergonomica dei

play16:02

maniglioni è il momento di guidare le

play16:04

moto in fuoristrada e per farlo

play16:06

sostituiamo le gomme di Sii con dei

play16:08

prodotti un po' più adatti manteniamo

play16:10

quello che è il Brand che equipaggia le

play16:12

moto come primo equipaggiamento Quindi

play16:13

metzler per la BMW e Pirelli per la

play16:16

Ducati le Touran next 2 di primo

play16:18

equipaggiamento vengono sostituite con

play16:19

le Caru 4 e le Scorpion Trail 2 della

play16:22

Ducati vengono sostituite con le

play16:24

Scorpion rally Eccole qua Pirelli

play16:27

Scorpion rally meller car 4 due gomme

play16:29

diverse ma equivalenti come

play16:31

posizionamento e caratteristiche

play16:32

tecniche per fare in modo che la prova

play16:34

sia a parità di armi quello che si vede

play16:37

che si può notare è questo bel tassello

play16:40

Ampio che dà stabilità nella guida su

play16:42

asfalto la moto la gomma non muove con

play16:45

queste moto così pesanti allo stesso

play16:47

tempo ci sono delle ampie scanalature

play16:48

per scaricare il fango quello che si può

play16:50

dire di questa nuova generazione di

play16:51

gomme rispetto a quella precedente che

play16:53

sono migliorate molto in quello che era

play16:54

il punto critico la guida su asfalto

play16:57

bagnato

play16:59

[Musica]

play17:14

fuoristrada si può dire che vincano

play17:16

entrambe la GS per la facilità è tra le

play17:19

due la più adatta a chi non ha grande

play17:21

esperienza questo perché ha dei volumi

play17:23

minori rispetto alla Multi è più bassa

play17:25

quindi più facilmente governabile e in

play17:27

questo aiutato anche da un baricentro

play17:29

basso Quindi molta maneggevolezza molta

play17:31

facilità di guida inoltre ha una

play17:33

trazione davvero incredibile anche sulle

play17:34

salite fangose va su con un filo di gas

play17:36

questo grazie al motore che ha

play17:37

un'elasticità e una dolcezza ai Bassi

play17:40

incredibile e al paralever nuovo che

play17:42

contribuisce a mantenere la ruota sempre

play17:44

a contatto col suolo Mentre chi ha una

play17:46

buona esperienza di guida OffRoad trova

play17:48

il Telelever meno comunicativo rispetto

play17:51

a una fosella tradizionale per quanto la

play17:54

nuova sospensione rivista da zero per

play17:56

quello che riguarda il collegamento tra

play17:58

manubrio e piastre di sterzo sia un

play18:01

passo avanti rispetto alla versione

play18:02

precedente la molti ha una moto un po'

play18:04

più abbondante nei volumi e il peso si

play18:06

percepisce un po' più in alto e questo a

play18:08

chi non ha grande esperienza la rende un

play18:10

po' più ostica d'altra parte chi ha una

play18:12

buona esperienza apprezza la forcella

play18:14

tradizionale che dà un miglior feeling

play18:16

il bilanciamento della moto che è ottimo

play18:18

sia bassa Sia ad alta velocità Si ha

play18:19

sempre una grande sensazione di

play18:21

padronanza questo grazie anche a una

play18:23

posizione di guida che è davvero ottima

play18:26

e adesso andiamo a compilare le

play18:29

Ciao Fabi Bentornato Ciao Marco grazie

play18:32

Sono troppo invidioso dell'esperienza

play18:34

che avete fatto ma anche super curioso

play18:36

di com'è andata quindi Raccontami un po'

play18:38

Sei già riuscito a compilare tutte le

play18:40

schede di abbiamo compilato tutto sono

play18:42

oltre No non oltre quasi 60 voci quindi

play18:46

non ti sto a dire nel dettaglio tutto

play18:47

come andato ti dico a grandi linee

play18:49

Quello che è venuto fuori con una multi

play18:52

che soprattutto le voci che indicano

play18:54

quello che è il divertimento di guida

play18:55

spicca e la GS che complessivamente

play18:58

risulta una moto più confortevole

play19:00

Abbiamo fatto anche la prova del

play19:01

passeggero e ha vinto anche se di misura

play19:05

perché protegge meglio prende meglio le

play19:07

buche ha delle maniglie posizionate in

play19:09

modo più ergonomico quindi nel complesso

play19:12

una moto un pochino migliore la multi è

play19:14

un pelo più comoda per chi di taglia

play19:15

grossa perché ha la sella un po' più

play19:16

accogliente un po' più di spazio per le

play19:18

gambe Eh una cosa che abbiamo scoperto

play19:21

carina con la neve che abbiamo preso è

play19:23

che le manopole e la sella entrambe

play19:25

riscaldabili per tutte e due le moto

play19:27

però quelle della GS raggiungono una

play19:29

temperatura migliore più in fretta

play19:31

quindi quando fa tanto freddo è comodo

play19:33

la moto vibra meno insomma a livello di

play19:36

tutto quello che deve fare una Glob

play19:38

Trotter è un po' superiore alla GS

play19:41

quindi the winner is the winner is se mi

play19:44

devi chiedere qual è la più divertente

play19:45

tra le due ti dico è ancora la multi

play19:48

Cioè se tu devi prenderti una di queste

play19:49

moto non solo per viaggiare ma anche per

play19:51

andare a mordere le curve Anzi

play19:53

soprattutto per la multi è un'ottima

play19:55

scelta questione di carattere caratter

play19:58

feeling proprio che ti dà sia su strada

play20:00

sia in fuoristrada se sei uno a cui

play20:02

piace smanettare la multi ancora a

play20:04

riferimento però nel complesso la Glob

play20:07

Trotter migliore per viaggiare fare un

play20:08

sacco di chilometri portare il

play20:09

passeggero per globalmente tutte le

play20:12

situazioni la vincitrice tra le due è la

play20:14

13 GS

play20:17

[Musica]

play20:27

nuova

play20:33

[Musica]

play20:43

[Musica]

play20:51

Grazie Fabio Grazie a te Grazie a voi

play20:53

per aver seguito il video Non perdetevi

play20:55

tutti gli aggiornamenti che arrivano dal

play20:56

nostro sito dai nostri social

play20:58

soprattutto andate in edicola dove

play20:59

trovate il confronto fra la BMW e la

play21:02

Ducati Multistrada lì che vi aspetta con

play21:04

tutti i dettagli e le 60 voci Anzi più

play21:06

di 60 voci che il nostro Fabio ci ha

play21:08

anticipato Ciao a tutti

play21:11

[Musica]

play21:23

Ciao