ETF Monetari (SMART, XEON, LEONIA) come fondo di emergenza?

Guido Cardinali
1 Aug 202324:28

Summary

TLDRThe video script discusses the intricacies of investing in emergency funds, focusing on three recommended monetary ETFs: Italy Personal Finance Smart, Xeon, and Leonia. The speaker emphasizes the importance of having an emergency fund for unforeseen expenses and the potential risks of relying on a TFR (Treasury Single Account) as an emergency fund due to access limitations. The analysis explores the concept of money market funds and their role as a low-risk, liquid investment option that aims to preserve capital and provide returns close to the overnight rate. The script delves into the specifics of each ETF, including their management styles, performance, and the composition of their underlying asset portfolios. It highlights the differences between physically replicating ETFs and synthetically replicating ETFs, with a focus on the risks associated with counterparty involvement in synthetic replication. The speaker expresses personal reservations about using active management and synthetic replication for an emergency fund, ultimately favoring a physically replicating ETF that invests in short-term Eurozone government bonds as a more secure choice for preserving the purchasing power of an emergency fund.

Takeaways

  • 💡 **Emergency Fund Importance**: Everyone should have an emergency fund to cover unexpected expenses like job loss or car repairs without touching their investments.
  • 💰 **Liquidity vs. Inflation**: Historically, emergency funds could be kept in liquid form like current accounts due to low inflation and interest rates. However, with inflation rising, keeping funds liquid might not be the best choice.
  • 📈 **Investment in ETFs**: The speaker discusses considering ETFs (Exchange-Traded Funds) for emergency funds to secure a minimum return without high risk.
  • 🤔 **Active vs. Passive Management**: Actively managed ETFs, like Smart, may not be the best choice for an emergency fund due to their lower net value and the use of synthetic replication via swaps.
  • 🔄 **Synthetic Replication Risks**: Synthetic replication involves counterparty risk, where the performance of the ETF is tied to the return of a substitute basket of assets, which might not align with the index it's supposed to track.
  • 📉 **Market Volatility Impact**: The speaker expresses concern about the stability of ETFs that use synthetic replication, especially if the market becomes volatile.
  • 🏦 **Banking and Swap Contracts**: The script explains that synthetic ETFs use swap contracts with counterparties, which can be banks, to replicate the performance of an index without directly holding the assets.
  • 🚫 **Counterparty Limitations**: There is a regulatory limit on the investment in derivatives like swaps, which caps the exposure to any single counterparty at 10% of the ETF's NAV.
  • 🤝 **Diversification in Substitute Baskets**: The substitute basket in synthetic ETFs can be composed of various securities to reduce tracking error and transaction costs, but it may not always consist of high-quality, short-term assets.
  • 📚 **Disclosure and Transparency**: The speaker emphasizes the importance of understanding the composition and risks associated with the substitute basket of a synthetic ETF before investing.
  • 💭 **Personal Investment Strategy**: The speaker shares personal preferences for a physical replication ETF for their emergency fund due to a more straightforward mechanism without counterparty risk.

Q & A

  • What is the main topic discussed in the transcript?

    -The main topic discussed in the transcript is the analysis of three recommended monetary ETFs (Smart, Xeon, and Leonia) for investing an emergency fund.

  • Why is an emergency fund important?

    -An emergency fund is important because it serves as a small capital reserve that individuals should have to cover unexpected expenses and difficult times, such as job loss or a major car breakdown.

  • What is the typical recommended size for an emergency fund?

    -The recommended size for an emergency fund is usually at least six months of living expenses, although this can vary based on personal circumstances.

  • What are the risks associated with using a synthetic ETF for an emergency fund?

    -The risks associated with using a synthetic ETF for an emergency fund include counterparty risk, where the performance of the ETF is dependent on the swap counterparty, and the potential for the fund to invest in assets that may not align with the desired low-risk profile of an emergency fund.

  • What is the overnight rate in the context of monetary ETFs?

    -The overnight rate, in the context of monetary ETFs, refers to the interest rate offered only to the largest and most secure financial institutions, such as banks, and is usually calculated by the Central Bank. It is close to the interest rate of the currency in question.

  • How does a physical ETF differ from a synthetic one?

    -A physical ETF directly invests in the underlying assets that match the index it is tracking, while a synthetic ETF uses financial instruments like swaps to replicate the performance of the index without actually holding the physical assets.

  • What is the role of the swap in a synthetic ETF?

    -In a synthetic ETF, a swap is a derivative contract where two parties agree to exchange periodic sums of money based on two different market variables applied to the same notional capital. The swap counterparty provides the ETF with the performance of the benchmark index minus the cost of the swap.

  • Why might an investor prefer a physical ETF over a synthetic one for an emergency fund?

    -An investor might prefer a physical ETF for an emergency fund because it offers direct investment in short-term government bonds, which typically have lower risk and provide a stable return that is less dependent on counterparty performance.

  • What is the main concern with the investment strategy of the Smart ETF as discussed in the transcript?

    -The main concern with the Smart ETF is that while it guarantees the overnight rate return, it invests a significant portion of its substitute basket in stocks, which may not align with the low-risk strategy suitable for an emergency fund.

  • What is the UCITS directive's limit on investment in derivative instruments for funds?

    -The UCITS directive sets a limit of not more than 10% of the Net Asset Value (NAV) of a fund to be invested in derivative instruments for a single counterparty.

  • Why might an investor be hesitant to use a synthetic ETF for an emergency fund due to the fund's investment in long-term bonds?

    -An investor might be hesitant because long-term bonds typically have higher interest rate risk and may not provide the liquidity and stability required for an emergency fund, which should ideally be invested in very short-term, low-risk assets.

Outlines

00:00

💡 Introduction to Emergency Fund Investment

The video begins by addressing the topic of investing an emergency fund, which is a crucial financial safeguard. It emphasizes the importance of having a small capital reserve to cover unforeseen expenses such as job loss or a major car repair. The speaker clarifies that while a TFR (Treasury Financial Reserve) is not technically an emergency fund due to its limited accessibility, it highlights the need for liquidity in emergency situations. The video also mentions the shift from keeping emergency funds in low-yield current accounts to considering ETFs (Exchange-Traded Funds) as a means to secure a minimum return amidst rising inflation.

05:01

📈 Understanding Monetary ETFs

The video provides an introduction to monetary ETFs, which are investment vehicles that invest in ultra-short-term government debt. These ETFs aim to preserve capital, maintain liquidity, and offer returns close to the overnight rate, which is the interest rate offered to large and secure financial institutions like banks. The speaker discusses the stability of these ETFs and their low volatility, making them a suitable option for risk-averse investors looking for a safe investment for their emergency funds.

10:01

🔍 Analyzing the Smart ETF

The video delves into the specifics of the Smart ETF, which has garnered interest within the personal finance community. It has a low tracking error, is accumulation-based, and utilizes a swap-based strategy with active management. The speaker expresses concerns about the ETF's synthetic replication method, which involves a substitute basket of assets that may not correlate directly with the overnight rate. The video also points out that the ETF invests a significant portion in stocks, which could be risky for an emergency fund, and discusses the potential risks associated with this approach.

15:02

🏛️ Evaluating XEON and its Investment Strategy

The video examines the XEON ETF by X Tracker, which is part of Deutsche Bank's offerings. It discusses the ETF's performance, which is slightly higher than that of the Smart ETF, and its use of a swap-based strategy. The speaker notes that the substitute basket for XEON, as of December 2022, was exclusively composed of UK bonds with a long maturity, which is not ideal for an emergency fund. The video also raises questions about the shift in the composition of the substitute basket and the rationale behind it.

20:02

🌐 Assessing Leonia ETF and its Risks

The video looks at the Leonia ETF, which has a similar tracking error and performance to the Smart and XEON ETFs. It discusses the ETF's long-standing history since 2007 and its domicile in France. The speaker scrutinizes the composition of the substitute basket, which includes long-term bonds that do not align with the ETF's benchmark index. The video highlights the additional risks associated with synthetic replication and the use of swaps, and the speaker expresses a preference for a more straightforward, physical replication ETF for their emergency fund.

🤔 Personal Choice and Final Thoughts

The video concludes with the speaker's personal choice for an emergency fund investment, opting for a physically replicating ETF that simply purchases short-term Eurozone government bonds without the use of swaps or counterparties. The speaker acknowledges that none of the analyzed ETFs have outperformed inflation but emphasizes the importance of liquidity and understanding the investment mechanism. The video ends with an invitation for viewers to share their questions or corrections and a farewell until the next episode.

Mindmap

Keywords

💡Emergency Fund

An emergency fund is a financial safety net that individuals should have in place to cover unexpected expenses or periods of financial hardship, such as job loss or a major car repair. In the video, the speaker discusses how to invest this fund without putting it at significant risk, emphasizing the importance of having liquidity on hand for unforeseen circumstances.

💡ETFs (Exchange-Traded Funds)

ETFs are investment funds that are traded on stock exchanges, much like individual stocks. They are designed to track the performance of a specific index, sector, commodity, or asset class. In the script, the speaker analyzes various ETFs as potential investment vehicles for an emergency fund, focusing on their stability and low volatility.

💡Money Market Funds

Money market funds are a type of mutual fund that invests in short-term debt securities with very low risk and high liquidity. They aim to provide a stable net asset value (NAV) per share, typically $1. The speaker mentions money market funds as an alternative to keeping an emergency fund in a regular bank account, highlighting their role in preserving capital and liquidity.

💡Overnight Rate

The overnight rate, also known as the overnight lending rate, is the interest rate that banks charge each other for overnight loans. It is a fundamental rate in the economy and is closely monitored by central banks. In the context of the video, the speaker discusses how money market ETFs aim to provide returns close to the overnight rate, offering a stable and low-risk investment option.

💡Inflation

Inflation is the rate at which the general level of prices for goods and services is rising, and subsequently, purchasing power is falling. The speaker mentions the impact of inflation on the purchasing power of an emergency fund, explaining why simply keeping the fund in a current account may not be the best strategy in times of high inflation.

💡Swap-Based ETFs

Swap-based ETFs use a financial instrument called a swap to gain exposure to an underlying asset without actually holding the asset. In the script, the speaker discusses the use of swaps in ETFs to replicate the performance of an index without physically holding all the components of the index. This approach can reduce transaction costs and tracking error but introduces counterparty risk.

💡Active Management

Active management refers to a strategy where a portfolio manager makes investment decisions with the goal of outperforming a benchmark index. The speaker contrasts active management with passive management, where investments are selected based on a predefined index. Actively managed ETFs, like the one discussed in the video, may offer different risks and returns compared to passively managed ETFs.

💡Counterparty Risk

Counterparty risk is the risk that the other party in a financial contract (such as a swap) may default on its payment obligations. The speaker highlights this risk in the context of swap-based ETFs, where the ETF provider enters into a swap agreement with a counterparty to replicate the performance of an index.

💡UCITS (Undertakings for Collective Investment in Transferable Securities)

UCITS is a European regulatory framework that governs investment funds, including ETFs, and aims to ensure their transparency, safety, and efficiency. The speaker refers to UCITS regulations when discussing the limits on investment in derivative instruments, such as swaps, by funds to manage counterparty risk.

💡Physical Replication

Physical replication in the context of ETFs means that the ETF holds the actual securities that make up the index it is designed to track. The speaker prefers ETFs with physical replication for an emergency fund, as they avoid the use of swaps and counterparty risk, instead directly investing in short-term government bonds.

💡Liquidity

Liquidity refers to the ease with which an asset can be converted into ready cash without affecting its market price. The speaker emphasizes the importance of liquidity for an emergency fund, as it needs to be readily accessible when unforeseen expenses arise. ETFs are considered a liquid investment option due to their ability to be bought and sold on stock exchanges.

Highlights

The discussion focuses on how to invest an emergency fund, specifically by analyzing three recommended monetary ETFs: Italy Personal Finance Smart, Xeon, and Leonia.

An emergency fund is a small capital that everyone should have set aside to handle unexpected expenses, such as job loss or a major car repair.

Investing an emergency fund is not as simple as it seems due to the complexity and length of the documents detailing the ETFs.

The European regulation allows access to data on ETFs, which is beneficial for investors.

Money Market Funds (MMFs) are an alternative for keeping cash in the bank, investing in ultra-short term government debt.

ETFs aim to preserve capital, maintain liquidity, and provide returns close to the overnight rate, which is the interest rate offered to large financial institutions.

Smart, an actively managed ETF, uses a swap-based strategy to replicate the performance of the benchmark index with a low tracking error.

The underlying assets of Smart's synthetic replication include a significant investment in stocks, which may not be ideal for an emergency fund.

Xeon, an ETF by Deutsche Bank, invests in UK government bonds with a long maturity, which might not be suitable for an emergency fund.

Leonia, another actively managed ETF, invests in a basket of bonds, which could be more varied and may include corporate bonds.

The speaker personally prefers a physically replicating ETF that invests in short-term Eurozone government bonds for their emergency fund.

None of the analyzed ETFs have outperformed inflation, which is an important consideration when selecting an investment for an emergency fund.

The speaker emphasizes the importance of personal choice and understanding the mechanisms behind the investment when selecting an ETF for an emergency fund.

The risk associated with synthetic replication and swaps is considered higher than that of physical replication, which influences the speaker's preference.

The speaker suggests that for an emergency fund, it's crucial to choose an investment that feels secure and is fully understood to ensure peace of mind.

The analysis concludes that while each of the ETFs has its merits, they all have aspects that may not make them ideal for an emergency fund, depending on the investor's perspective.

Transcripts

play00:00

Ciao a tutti buongiorno Oggi affrontiamo

play00:03

una questione un po' spinosa Come

play00:05

investire il proprio fondo di emergenza

play00:07

e lo faremo nello specifico analizzando

play00:10

tre etf monetari molto consigliati su

play00:13

Italia Personal Finance Smart xeon e

play00:17

Leonia penso che questa analisi ci

play00:19

riserverà delle sorprese non è stato

play00:21

semplice le informazioni sono reperibili

play00:23

Ma i documenti sono spesso di centinaia

play00:26

di pagine in cui l'etf che stai cercando

play00:29

è solo in una piccola sezione in

play00:33

documenti Diversi Un po' nascosto Però

play00:35

il bello di internet e soprattutto della

play00:39

regolamentazione Europea è che abbiamo

play00:42

Comunque accesso a questi dati facciamo

play00:45

una breve introduzione su cosa è un

play00:47

fondo di emergenza un fondo di emergenza

play00:49

è un piccolo capitale e tutti noi

play00:53

dovremmo avere in qualche modo da parte

play00:55

per affrontare spese impreviste e

play00:58

momenti più difficili ad esempio un

play01:01

licenziamento un guasto grave alla

play01:03

propria auto e quant'altro questo perché

play01:06

normalmente non dovreste vendere i

play01:11

vostri investimenti azionari

play01:12

possibilmente Neanche quelli

play01:14

obbligazionari per far fronte a questa

play01:16

emergenza ma dovreste avere sempre un

play01:19

cuscinetto di liquidità disponibile

play01:21

appunto Il fondo di emergenza mettiamo

play01:23

subito da parte un dubbio il vostro TFR

play01:26

non è tecnicamente un fondo di emergenza

play01:28

potete accedervi solo a determinate

play01:31

condizioni tra cui il licenziamento Non

play01:34

è nelle vostre mani e nelle mani del

play01:36

vostro datore di lavoro che dovrebbe al

play01:39

termine del rapporto di lavoro

play01:41

conferirvelo Tuttavia Ci sono casi in

play01:44

cui aziende in difficoltà non riescono a

play01:47

pagare il TFR almeno non immediatamente

play01:49

Per cui potreste non avere accesso a

play01:52

quei soldi e quindi non si configura a

play01:54

mio parere come fondo di emergenza sulla

play01:56

dimensione del fondo di emergenza magari

play01:58

lasciamo questa domanda per un altro

play02:01

video solitamente a chi me lo chiede

play02:03

consiglio quantomeno sei mesi io avendo

play02:06

partita IVA preferisco 12 ma è almeno in

play02:11

parte una scelta soggettiva fino al 2021

play02:14

circa il fondo di emergenza poteva

play02:16

tranquillamente essere liquido per cui

play02:20

depositato nel conto corrente i tasti

play02:22

erano mostruosamente bassi le

play02:25

obbligazioni rendevano vicino allo zero

play02:26

e l'inflazione era bassissima per cui

play02:29

non vi era motivo di investire il fondo

play02:32

di emergenza il fondo di emergenza

play02:34

conservava potere d'acquisto di anno in

play02:37

anno anche restando fermo liquido sul

play02:41

conto corrente

play02:42

dall'anno scorso circa le cose sono

play02:45

cambiate sappiamo che l'inflazione ha

play02:48

ripreso a galoppare per cui tenerlo

play02:50

liquido può non essere la miglior scelta

play02:52

per questo su Italia Personal Finance si

play02:55

è cominciato a parlare molto di etf

play02:57

monetari per garantire un minimo di

play02:59

rendita a questo fondo di emergenza

play03:01

senza metterlo troppo a rischio forse

play03:04

Vedremo adesso questi test monetari e

play03:07

quali secondo me non sono adatti per

play03:10

questo scopo almeno a mio personalissimo

play03:13

parere se dovessi investire io stesso

play03:17

questo fondo di emergenza e vedremo poi

play03:19

anche che scelta ho fatto io

play03:20

personalmente che non necessariamente

play03:22

una scelta giusta per voi Ovviamente Beh

play03:25

iniziamo

play03:27

Allora iniziamo con la definizione di

play03:29

etf monetari Se pensate di sapere cosa

play03:31

siano o non vi interessa vi invito a

play03:34

passare alla sezione successiva tramite

play03:36

i pulsanti qua sotto nella descrizione

play03:38

cani Market

play03:42

sono un'alternativa utile per tenere

play03:44

Cash in banca cosa sono sono parte del

play03:48

manimarket Fund Ecosystem Ok all Money

play03:51

Market fans Quindi tutti in questi

play03:53

cosiddetti manimarket Pound che sono

play03:56

abbiamo detto sovrainsieme degli etf

play03:58

monetari investono in debito governativo

play04:02

ultra short term per cui Bond

play04:05

governativi a brevissima scadenza

play04:08

0-6 mesi possiamo dire per i meno

play04:10

avvezzi di voi significa comprare

play04:12

un'obbligazione statale che rimborserà

play04:16

il capitale che avete investito più una

play04:20

piccola cedola tra 0 e 6 mesi nel futuro

play04:23

Allora gli etf appunto monetari danno

play04:27

identità alla preservazione del capitale

play04:28

della liquidità e al ritorni che sono

play04:31

molto vicini al Tasso overnight Cos'è il

play04:35

tasso overnight il tasto overnight è un

play04:37

tasso di interesse che è offerto solo

play04:40

alle istituzioni finanziarie più grande

play04:42

e sicuri come le banche ed è solitamente

play04:45

calcolato dalla Banca Centrale diciamo

play04:48

ipersemplificando è vicino al tasso di

play04:50

interesse della valuta in questione noi

play04:54

analizzeremo per quanto riguarda l'euro

play04:56

Tuttavia gli etf monetari possono

play04:58

battere questo overnight rate perché

play05:00

hanno alcune Security alcuni asset con

play05:04

un ield maggiore Quindi con ritorni

play05:06

maggiori rispetto al overnightley come

play05:09

performano gli etf monetari è altamente

play05:11

stabile non fluttua molto E questa

play05:14

performance è ottenuta investendo in

play05:16

asset di alta qualità con maturi che

play05:19

estremamente brevi Just etf dice chiaro

play05:22

e tondo che sono un sostituto ideale per

play05:26

una porzione del portfolio priva di

play05:29

rischi poi andremo a vedere nel

play05:30

dettaglio se effettivamente è così ok

play05:33

Poi come vedete ci mostrano un grafico

play05:35

come vedete effettivamente la volatilità

play05:38

è molto bassa e tutto sommato la curva

play05:41

segue un andamento piuttosto possiamo

play05:43

dire tranquillo

play05:45

bene allora iniziamo da Smart suscita

play05:49

molto interesse questo etf all'interno

play05:52

di tale Personal Finance e andiamo a

play05:54

vedere che caratteristiche ha Allora

play05:55

innanzitutto ha un terno molto basso è

play05:59

ovviamente ad accumulo e la replica è

play06:01

swap Based come vediamo anche più in

play06:03

basso è un unfanded swap vediamo poi

play06:07

quale la differenza tra pandeyed swap la

play06:10

cosa interessante di questo TF è che ha

play06:12

gestione attiva il che già cozza un

play06:15

pochino con questo tè molto basso come

play06:17

sappiamo gli etf riescono a ottenere un

play06:19

entero basso solitamente grazie al fatto

play06:21

che la loro gestione non è demandata a

play06:24

una persona fisica che prende delle

play06:26

scelte magari con un team di consulenti

play06:28

ma segue semplicemente un indice un

play06:31

algoritmo e in maniera quasi meccanica

play06:34

acquista e vende le Security che lo

play06:37

compongono Ok vediamo nel dettaglio

play06:39

l'etf come obiettivo raggiungere

play06:41

rendimenti a breve termine con bassa

play06:43

volatilità investendo in un portafoglio

play06:45

diversi uno degli strumenti finanziari e

play06:48

pronti contro termine e di grandi

play06:50

dimensioni

play06:51

883 milioni quindi sfiora il miliardo di

play06:54

euro è stato lanciato il 2 marzo 2015 e

play06:57

come vediamo dal grafico per tantissimo

play07:00

tempo Qui ci sono degli Spike strani ma

play07:03

va bene per tantissimo tempo è stato in

play07:06

lento ma costante declino io immagino

play07:08

anche è stato scarsamente interessante

play07:10

per gli investitori fino a circa agosto

play07:14

2022 momento in cui ha cominciato a

play07:17

riprendere anche piuttosto rapidamente e

play07:20

risalito però mi interessa questa

play07:22

replica sintetica andiamo a vedere cosa

play07:24

significa esattamente

play07:27

Allora cerchiamo di farla breve ci

play07:29

sarebbe da parlarne per vari video però

play07:31

sostanzialmente cos'è la replica

play07:32

sintetica qui ho preso il sito di Borsa

play07:34

Italiana la replica sintetica degli etf

play07:36

si dividono in replica sintetica

play07:39

anfanded su base e replica sintetica

play07:42

Bandit Bandit Surface replica sintetica

play07:45

unpanded come Smart e come tutti gli

play07:48

altri che vedremo oggi seguono

play07:50

l'andamento del Benchmark attraverso una

play07:51

strategia di investimento che Prevede

play07:53

l'utilizzo del denaro derivante dalle

play07:54

sottoscrizioni per l'acquisto di un

play07:56

paniere di titoli il paniere noto come

play07:58

substitute basket può essere acquistato

play08:00

da parte del fondo dalla controparte

play08:02

swap o direttamente sul mercato

play08:03

l'ingresso in un contratto di swap con

play08:06

una controparte selezionata solitamente

play08:09

bancaria riconosce ltf le performance

play08:12

del total Return con rivestimento di

play08:14

cedole dell'indice Benchmark meno il

play08:17

costo dello swap se è previsto in

play08:19

contropartita del rendimento del paniere

play08:20

sostitutivo nelle etf su Open Space

play08:22

fundid il rendimento del pene

play08:24

sostitutivo non influisce Sulle

play08:26

performance dell'etf perché tale

play08:27

rendimento viene scambiato nel contratto

play08:29

di swap con la performance del Benchmark

play08:31

Allora brevemente Cos'è un contratto di

play08:33

swap è un contratto derivato simmetrico

play08:36

con il quale due soggetti si impegnano a

play08:39

scambiare periodicamente delle somme di

play08:40

denaro calcolate applicando al medesimo

play08:42

capitale detto nozionale due diversi

play08:45

parametri riferiti a due diverse

play08:46

variabili di mercato Ok quindi

play08:48

sostanzialmente l'emittente dell'etf va

play08:51

da una controparte che già stf in questo

play08:54

articolo sostiene essere spesso la

play08:56

Parent Company di chi emette l'etf che

play09:00

Ok si sa un po' forse si accumula un po'

play09:03

il rischio nella stessa company per cui

play09:05

Ok da valutare dicevamo l'emittente

play09:09

entra in un accordo di swap con un'altra

play09:11

entità in cui l'altra entità riconosce

play09:14

al gestore dell'etf un rendimento in

play09:18

questo caso il rendimento del mercato

play09:20

monetario overnight area Euro quindi Ok

play09:23

allora i soldi che tu investi PDF dove

play09:27

vanno esattamente vanno in un paniere

play09:29

sostitutivo nell' etf anfanded i soldi

play09:33

dei sottoscrittori dell'etf vengono

play09:35

investiti in un paniere sostitutivo che

play09:38

garantisca un rendimento a chi mettere

play09:40

l'etf ma con rendimento non viene poi

play09:42

girato a te A te viene girato il

play09:44

rendimento di l'indice di riferimento

play09:46

per cui tu sei in un certo senso da un

play09:48

lato coperto da fluttuazioni strane del

play09:51

paniere di riferimento dall'altro però

play09:53

non godi neanche di eventuali rendimenti

play09:57

extra di questo paniere il paniere

play09:59

sostitutivo dice borsa italiana può

play10:01

essere composto da diversi titoli

play10:02

diversi da quelli dell'indice di

play10:04

riferimento anche se prassi che vengono

play10:06

preferiti titoli aventi un'elevata con

play10:08

relazione con l'indice vedremo perché in

play10:10

Smart questa cosa

play10:12

purché sia conforme ai quesiti di

play10:15

diversificazione tipologia e liquidità

play10:17

imposi della direttiva ucts si tratta di

play10:20

una modalità di replica diffusa quando

play10:22

l'indice Benchmark abbiano un elevato

play10:25

numero di componenti ossia inseriti a

play10:27

mercati poco liquidi e mira a ridurre il

play10:30

tracking error Infatti rispetto alla

play10:32

replica fisica il gestore dispensato

play10:34

dall'attività di ribilanciamento

play10:35

riducendo così i costi transazione

play10:37

questo perché c'è una controparte swap

play10:39

che ti dice Io ti garantisco questo

play10:41

rendimento basato sull'indice che tu mi

play10:43

dici e quindi il gestore non deve

play10:46

preoccuparsi di ribilanciare eccetera

play10:49

eccetera Questo ovviamente però

play10:50

significa che c'è una controparte Quindi

play10:51

c'è un ulteriore soggetto il quale

play10:54

sappiamo potrebbe avere problemi

play10:56

Potrebbe fallire Tuttavia la normativa

play10:58

UCI pone come un limite all'investimento

play11:01

in strumenti derivati Quindi anche in

play11:03

swap da parte dei fondi non più del 10%

play11:05

del Nav per singola controparte Ok

play11:08

Quindi il valore di ciascuno stop quindi

play11:10

di ciascun contratto con una controparte

play11:12

e limitato ad un massimo del 10% del Nav

play11:15

del fondo per controparte benissimo

play11:17

questo poi c'è un po' di dettaglio

play11:19

tecnico sul funzionamento del dello swap

play11:22

adesso nel caso di Smart cosa investe

play11:25

questo paniere sostitutivo sono andato a

play11:28

vedere e la cosa interessante è che

play11:30

investe buonissima parte in azioni Ecco

play11:33

se andiamo a vedere qui il la

play11:35

composizione di questo pannello

play11:37

sostitutivo vediamo che investe in

play11:39

azioni Oltretutto con un buon peso

play11:41

Johnson & Johnson quasi al 9%. Sanofi

play11:45

azienda francese al 5,83 eccetera

play11:49

eccetera andando poi a scavare nei

play11:51

documenti lixor ho trovato anche la

play11:53

lista di azioni che il fondo ha

play11:56

acquistato come paniere sostitutivo ci

play11:59

sono tantissime azioni molte americane e

play12:03

molte francesi Infatti vediamo sotto che

play12:06

geograficamente questo etf investe in un

play12:11

paniere sostitutivo al 42%, quasi 43

play12:14

Stati Uniti 35 Francia 18 Giappone e poi

play12:19

altro Quindi anche con un discreto

play12:21

bombays Considerando che si tratta di un

play12:24

etf francese dunque

play12:27

questa è la cosa curiosa di Smart La

play12:28

cosa curiosa di Smart è che ti

play12:30

garantisce il rendimento del mercato

play12:32

monetario dell'overnights rate stabilita

play12:35

dalla Banca Centrale ma in realtà i tuoi

play12:38

soldi per così dire sono investiti in

play12:41

azioni ipersemplificando per poi siamo

play12:44

veramente sicuri che sia la scelta

play12:48

giusta per un fondo di emergenza voglio

play12:50

dire c'è un contratto che ti garantisce

play12:52

quel rendimento ed è un discreto

play12:54

rendimento devo dire parliamo mi sembra

play12:57

attualmente luglio 2023 di un 3%.

play13:01

Tuttavia se negli anni passati questo

play13:03

fondo probabilmente ha fatto guadagnare

play13:05

molto al gestore in quanto l'indice di

play13:08

riferimento è sceso seppur leggermente

play13:10

mentre il mercato azionario è andato

play13:13

piuttosto bene Mi chiedo adesso che

play13:15

invece l'indice di riferimento comincia

play13:17

a risalire il mercato azionario è un po'

play13:20

traballante quanto siamo tranquilli che

play13:22

questo etf continui a esistere e a

play13:25

garantire quel rendimento Borsa Italiana

play13:27

dice che per prassi nel paniere

play13:29

sostitutivo vengono preferiti i titoli

play13:31

aventi un'elevata con relazione con

play13:32

l'indice Però non mi sembra che questa

play13:34

correlazione esista tra mercato

play13:36

azionario e mercato monetario Ecco

play13:37

oltretutto se andiamo a vedere il

play13:39

prospetto di Smart ci scrivono proprio

play13:41

chiaro e tondo Quali sono i rischi e

play13:43

sinceramente sono dei rischi che mi sono

play13:46

un po' eccessivi per un etf che deve

play13:49

detenere il mio fondo di emergenza in

play13:52

particolare se Chiuditi Sliding Risk a

play13:55

quanto pare non solo investe Nazioni ma

play13:57

utilizza anche il prestito titoli per

play13:59

aumentare il rendimento di queste azioni

play14:02

Infatti tra le tecniche per aumentare il

play14:06

rendimento il sottofondo utilizza

play14:09

appunto vi chiedo di slending and

play14:11

boruving of securityes che come sappiamo

play14:13

aumentasi il rendimento ma a fronte

play14:16

anche di un leggero aumento del rischio

play14:19

Anche se questo leggero è da vedere in

play14:22

base a chi è la controparte a cui stai

play14:24

prestando i titoli il fatto che queste

play14:26

azioni Inoltre prestate non aumenta la

play14:28

performance dell'etf stesso ma solo del

play14:31

paniere alternativo quindi sono tutti

play14:32

rendimenti extra per il gestore e non

play14:36

per noi che stiamo investendo in queste

play14:38

etf perché questo etf restituisce Sempre

play14:40

e soltanto l'overnight rate

play14:43

indipendentemente da il rendimento di

play14:46

questo paniere alternativo Quindi in

play14:48

sostanza due parole conclusive su Smart

play14:51

non è necessariamente un brutto prodotto

play14:53

Però il fatto che sia un etf attivo con

play14:57

così basso terra e che come paniere

play15:00

sostitutivo per lo swap utilizzi

play15:02

esclusivamente azioni non lo rende per

play15:05

me almeno per le mie personali scelte un

play15:08

buon etf monetario da utilizzare per il

play15:11

fondo di emergenza ma ora passiamo a

play15:13

xeon

play15:22

Ecco allora xeon di X Tracker xrackers è

play15:26

una gamma di Deutsche Bank sappiamo che

play15:29

Deutsche Bank è stata un po'

play15:30

chiacchierata negli ultimi anni in

play15:32

quanto a solidità non ho approfondito la

play15:35

cosa però ecco un'altra cosa da tenere

play15:38

in mente specie quando parliamo di etf

play15:42

che dovrebbero coprire la parte più

play15:44

sensibile e in un certo senso importante

play15:47

a breve termine del nostro portafogli

play15:49

tipo il mondo di emergenza Allora come

play15:51

vediamo ha un Terra del do 010 il doppio

play15:54

rispetto a Smart Certo quando parliamo

play15:57

di etf monetari Anche piccole differenze

play15:59

possono avere una loro importanza quindi

play16:02

non è così marcata però comunque è

play16:05

leggermente più alto Ovviamente sempre

play16:06

ad accumulo è sempre uno swap base

play16:09

andando a vedere sotto anche questo è

play16:11

una fanted swap Quindi c'è un paniere

play16:13

sostitutivo per garantire una

play16:15

performance al gestore l'indice di

play16:18

riferimento in questo caso il Deutsche

play16:19

Bank Europe overnight Rating Index che

play16:22

traccia performance di

play16:24

depositorning Interest of the euroshop

play16:27

permrate Ok Quindi il rato a breve

play16:31

termine europeo più 8.5 punti base Ok

play16:36

Ecco se confrontiamole performance ad

play16:39

esempio di xeon e Smart sostanzialmente

play16:42

sono Allineate andando più indietro

play16:46

forse xeon ha un po' sotto performato ma

play16:50

comunque sostanzialmente Da quando il

play16:54

tassi di riferimento sono diventati più

play16:57

largamente positivi e la performance è

play16:59

la stessa e andiamo a vedere cosa

play17:01

consiste in questo caso il paniere

play17:03

sostitutivo rimanere sostitutivo al 31

play17:06

dicembre 2022 era in maniera esclusiva

play17:08

Bond del Regno Unito interessante per

play17:12

cui 100% obbligazioni Regno Unito in

play17:16

valuta non euro curioso se andiamo

play17:18

invece a prendere il sito web delle etf

play17:21

dove c'è semplicemente una composizione

play17:24

più aggiornata vediamo che sembrerebbe

play17:27

pesantemente composto da obbligazioni

play17:29

per lo più francesi poi ne abbiamo

play17:31

Spagna qualcosa di Belgio Francia

play17:34

Francia

play17:34

Germania Francia Germania Spagna perciò

play17:39

al contrario di Smart questo fondo

play17:41

effettivamente

play17:42

investe in titoli di Stato andando a

play17:46

cercare il singolo titolo di Stato

play17:48

vediamo che però è a scadenza 2032

play17:50

tecnicamente questi etf dovrebbero

play17:53

investire in obbligazioni a brevissima

play17:55

scadenza Vediamo il secondo

play17:57

2025 già la scadenza più breve ma

play18:00

comunque non è brevissima Per quanto

play18:02

riguarda il terzo addirittura marzo 2041

play18:04

per cui Sì sicuramente un gradino meglio

play18:08

dello Smart che investe semplicemente in

play18:11

azioni ma comunque un paniere

play18:13

sostitutivo investito in obbligazioni a

play18:17

lunga scadenza non è ciò in cui

play18:19

investirei per un fondo di emergenza poi

play18:22

ovviamente parliamo sempre di un etf

play18:23

swap Based quindi replica sintetica per

play18:26

il rendimento delle obbligazioni non

play18:27

dovrebbe influenzare il rendimento

play18:29

dell'etf stesso che è garantito essere

play18:32

dell'overnight rate della Deutsche Bank

play18:34

però comunque da considerare Per il

play18:37

resto non c'è molto da dire il fondo è

play18:39

di 2 miliardi quindi piuttosto grande

play18:40

abbiamo visto le performance sono

play18:42

paragonabili allo Smart nulla per

play18:44

concludere Ti siamo sicuramente un

play18:46

pochino meglio del di Smart Smart con

play18:49

etf gestione attiva questo non lo è

play18:51

tuttavia Mi chiedo come mai l'etf avesse

play18:54

investito al 31 dicembre 2022 solo in

play18:57

obbligazioni del Regno Unito oltretutto

play19:00

a lunga scadenza buona parte di esse

play19:02

mentre ora a un mix dove il Regno Unito

play19:06

è completamente scomparso Ma è

play19:09

sovrappesato alla Francia con altre

play19:10

obbligazioni a lunga scadenza parliamo

play19:12

sempre di paniere sostitutivo e non di

play19:15

etf stesso però non lo so Un po' un po'

play19:18

mi cozza tutto questo sicuramente

play19:20

promosso rispetto a Smart ma di nuovo

play19:24

non è un etf che io personalmente per il

play19:27

mio fondo di emergenza utilizzerei

play19:29

perché vi sono delle alternative e

play19:31

replica fisica ti ho detto Andiamo

play19:33

all'ultimo etf di questa analisi ovvero

play19:37

Leonia

play19:39

bene allora passiamo all'ultimo etf

play19:41

Leonia un Luxor night Return ucds come

play19:45

vediamo È un lyxor quindi fa sempre

play19:46

parte del mondo Amundi come Smart Questo

play19:50

però è un terra dello 010 così come xeon

play19:53

ACM SUAP Based

play19:56

swap Quindi sarà interessante vedere

play19:59

anche in questo caso il paniere

play20:00

sostitutivo questo TF ha raccolto meno

play20:02

pondi degli altri solo 7 solo tra

play20:05

virgolette

play20:06

772 milioni Allora l'indice di

play20:08

riferimento il solo Active europee night

play20:10

Return che traccia il mercato monetario

play20:12

della zona euro andando a fare una

play20:14

comparazione dai 3 vediamo che i Leonia

play20:17

è leggermente

play20:18

indietro rispetto a Smart exeon però

play20:22

comunque volatilità sempre bassa e

play20:25

movimenti diciamo molto molto simili

play20:29

questo etf esiste da molto tempo

play20:31

settembre 2007 ed è ovviamente

play20:33

domiciliato in Francia Allora andando

play20:35

sul sito dell'emittente scopriamo un po'

play20:37

di cose in più la controparte Swap

play20:39

proteggeranno vediamo qui la

play20:40

composizione Allora Germania luglio 2024

play20:44

per un 6% che è accettabile parliamo

play20:47

sempre di paniere sostitutivo Germania

play20:48

2030 Ok Germania 2027 Italia 2024

play20:54

Germania 2040 si tratta sempre di

play20:58

obbligazioni a lunga scadenza O

play21:01

quantomeno non in linea con quello che

play21:03

dovrebbe essere l'ispirazione

play21:05

dell'indice di riferimento di questo etf

play21:07

per cui non vedo obbligazioni a

play21:09

brevissima scadenza vediamo se ci sono

play21:12

differenze significative Ecco vediamo al

play21:14

31 10 2022 sono obbligazioni sicuramente

play21:18

però vedo molto Corporate cerchiamo

play21:21

qualcosa con percentuali sostanziali

play21:24

Action lodgement Services non lo conosco

play21:27

BNP Paribas Canadian Imperial Bank

play21:31

addirittura Ok quindi neanche europeo

play21:35

Non lo so vedo molte molte obbligazioni

play21:37

diverse

play21:39

macchinetta agricol

play21:41

Daimler credo sia tedesca e nulla quindi

play21:44

questo paniere sostitutivo Sì quantomeno

play21:47

investe in obbligazioni non in azioni

play21:49

Però tra le più

play21:51

variegate non so poi esattamente in base

play21:55

a cosa vengono scelte non si definisce

play21:57

gestione attiva per cui magari sono

play21:59

obbligazioni scelte con un certo

play22:00

criterio automatico Non saprei questo

play22:02

sarebbe da indagare effettivamente come

play22:05

il paniere sostitutivo in etf sintetici

play22:08

venga scelto in questo caso non vedo

play22:11

parlare di prestito titoli anche se

play22:13

sarebbe bene Da analizzare se Leonia

play22:15

effettivamente fa prestito titoli nulla

play22:17

che dire non vedo grandi differenze tra

play22:20

leoni exeon sinceramente parliamo sempre

play22:22

di etf a replica sintetica Vedo vedo un

play22:25

po' più di rischio aggiuntivo rispetto

play22:27

agli etf a replica fisica come sapete io

play22:30

per il mio mondo di emergenza Ne

play22:33

utilizzo un altro ovvero questo qui TF

play22:36

Covis 06 a replica fisica semplicemente

play22:39

acquista titoli di Stato dell'area che

play22:43

semplicemente acquista titoli di Stato

play22:45

dell'area Euro e non c'è nessun

play22:46

meccanismo di swap e nessuna controparte

play22:49

e Seleziona titoli di Stato con scadenza

play22:52

tra gli 0 e 6 mesi Tuttavia vediamo

play22:55

questa in bordeaux e la sua performance

play22:58

che è un po' inferiore a questi altri

play22:59

etf monetari per cui anche qui da

play23:02

valutare personalmente mi sento più

play23:04

sicuro nel nell'utilizzare questo

play23:06

strumento piuttosto che affidarmi a una

play23:09

replica sintetica a uno swap che

play23:12

comunque non sono sicuro di voler

play23:15

affrontare come rischio almeno per il

play23:18

mio fondo di emergenza sicuramente

play23:20

nessuno di questi tre quattro etf ha

play23:25

battuto l'inflazione D'altronde il mio

play23:28

fondo di emergenza Sinceramente non mi

play23:30

aspetto che batte l'inflazione mi

play23:32

aspetto anzi di doverlo ogni tanto

play23:33

rimpinguare perché le mie spese annuali

play23:35

cambiano solitamente verso l'alto sia

play23:37

per inflazione generale che anche per

play23:39

inflazione del mio stile di vita

play23:41

semplicemente

play23:42

tenerlo completamente liquido pur

play23:44

essendo più sicuro nel momento in cui

play23:46

l'inflazione può toccare picchi oltre il

play23:49

5%, comincia a essere pesante D'altronde

play23:51

investirlo in uno strumento che non

play23:53

sento completamente sicuro di cui non

play23:56

sento di non capire esattamente il

play23:58

meccanismo dietro a me non fa dormire

play24:01

troppo tranquillo ho preferito scegliere

play24:03

quest'altro etf Ma si tratta di scelte

play24:05

individuali su cui è difficile Comunque

play24:08

mettere bocca

play24:10

bene Spero sia stato tutto chiaro Se

play24:13

avete domande dubbi o non ho spiegato

play24:15

bene qualcosa o magari mi sono sbagliato

play24:16

in qualche punto perché sono un essere

play24:18

umano anch'io Fatemi sapere Grazie come

play24:20

sempre di seguirmi Ci vediamo alla

play24:23

prossima puntata Ciao

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Emergency FundETF AnalysisInvestment StrategiesFinancial PlanningMonetary ETFsRisk AssessmentAsset ManagementEuropean FinanceLiquidity ManagementInvestment TipsPersonal Finance