Metodo per GUADAGNARE IN BORSA al 99,99%

Gabriele Galletta
6 Mar 202423:19

Summary

TLDRThe video script discusses the concept of investing in the stock market with a high level of confidence in earning returns. It emphasizes that while there is no 100% certainty due to the unpredictable nature of markets, a diversified global stock portfolio held over the long term can yield significant returns. The speaker refutes the idea of a guaranteed method for stock market success, citing the importance of understanding economic and financial systems, as well as the role of inflation and the risk-reward balance in investment strategies. The video aims to debunk the 'scam' label often associated with such investment claims, offering a nuanced view based on statistical significance and historical data.

Takeaways

  • 🎯 The title of the video, although seemingly 'scam', is actually less misleading than it appears, as it discusses the possibility of earning in the stock market with a high level of confidence, but not 100% certainty.
  • 📈 The video emphasizes that while we cannot predict the future with absolute certainty, we can have a high level of confidence in certain aspects of investing based on statistical significance and research.
  • 💡 The speaker discusses the importance of understanding the economic and financial system, particularly the monetary system, and how it affects wealth perception and investment decisions.
  • 🔄 The concept of inflation is highlighted as a constant in the modern economic system, which should be considered when making investment decisions to protect and grow wealth over time.
  • 💰 The idea of saving and investing is presented as a way to potentially consume more in the future than what is available today, by accepting a certain level of market risk.
  • 📊 The video references research from Capital and Dimensional Fund, which supports the idea that certain investment parameters can provide a high level of confidence in earning in the stock market.
  • 🌐 Diversification is recommended as the key to earning in the stock market with a high level of confidence, suggesting a globally diversified equity portfolio as the best approach.
  • 🚫 The speaker advises against active management and geographic investment focus, instead advocating for a long-term, diversified, and passive investment strategy.
  • 🔢 The video mentions that the expected return on equity investments, when considering the market risk premium and the risk-free rate, is historically between 5% and 6% on average.
  • ⏳ The importance of having a long-term investment horizon is stressed, as market cycles and the premium for risk will fluctuate, but over the long term, the reward for taking risk cannot be negative.
  • 🎲 The video concludes that while there are no guarantees in investing, understanding the economic and financial system and adopting a diversified, long-term investment strategy can lead to high confidence in earning returns.

Q & A

  • What is the main claim of the video regarding investing in the stock market?

    -The main claim is that one can achieve a high level of confidence in earning profits from the stock market, although not with 100% certainty. The speaker suggests that by understanding the economic and financial system, one can invest with a confidence level between 95% and 99.9%.

  • Why does the speaker say the title of the video is 'scam' at first glance?

    -The speaker initially calls the title 'scam' because it might lead the audience to believe that there is a guaranteed method to make money in the stock market, which is not true. The speaker aims to clarify that while there is a high level of confidence in earning from investments, there is no absolute certainty.

  • What does the speaker mean by 'Market Beta'?

    -Market Beta refers to the premium for risk in the stock market. It is a measure of the systemic risk of a security or a portfolio in comparison to the market as a whole. The speaker mentions that Market Beta is statistically significant and supports the idea that in the long term, one can expect to earn a premium for taking on risk in the stock market.

  • How does the speaker address the concept of 'risk-free' returns in the context of investing?

    -The speaker discusses 'risk-free' returns in relation to the concept of the equity risk premium. He suggests that while there is a certain level of risk involved in investing, the long-term rewards are expected to be higher than those of risk-free investments, such as government bonds.

  • What is the significance of the economic and financial system's structure in the speaker's investment strategy?

    -The speaker emphasizes that understanding the structure of the modern economic and financial system is crucial for successful investing. He argues that because the system is designed in a certain way, with inflation being a constant, it creates a predictable environment where one can protect their purchasing power and potentially earn a premium by investing.

  • Why does the speaker mention Dubai in the context of certainty in life?

    -The speaker uses Dubai as an example to illustrate that even things we consider certain, like taxes, can vary based on circumstances. He points out that while he pays taxes in Italy, someone could avoid them by moving to Dubai, showing that the only true certainty in life is death, not taxes or any other aspect of life.

  • What does the speaker suggest about the long-term trend of inflation?

    -The speaker suggests that in the long term, inflation will always be increasing. This is based on the modern economic monetary system and historical data. He uses this as a basis for why one should invest – to protect their purchasing power against the effects of inflation.

  • How does the speaker view the role of market efficiency in investment decisions?

    -The speaker acknowledges that while markets are generally efficient, they are not fully so. He refers to the Grossman-Stiglitz paradox, which suggests that if markets were fully efficient, there would be no rewards for investors since everyone would know the true value of assets. However, because markets are not fully efficient, there are opportunities for investors to earn returns.

  • What is the speaker's recommendation for investors with a long-term horizon?

    -The speaker recommends that investors with a long-term horizon should invest in a diversified global stock portfolio. He suggests that by doing so and maintaining patience, investors can achieve a high level of confidence in earning returns, as the stock market's premium for risk cannot be negative in the long term.

  • How does the speaker address the concept of market timing?

    -The speaker argues that market timing does not matter in the long term. While acknowledging that timing can affect short-term returns, he emphasizes that over a long investment horizon, the market's cyclical nature will average out, and the premium for risk will tend to be positive.

  • What is the speaker's stance on active management of investments?

    -The speaker does not explicitly mention active management in the script provided. However, his emphasis on the efficiency of markets and the importance of a long-term, diversified investment strategy suggests that he may favor passive investment approaches over active ones.

Outlines

00:00

🤔 The Illusion of Stock Market Certainty

This paragraph discusses the misconception that there is a guaranteed method to make money in the stock market. It emphasizes that while we cannot predict the future with 100% certainty, we can have a high level of confidence in certain strategies based on statistical significance and historical research. The speaker introduces the concept of a '99.99% scam' title to highlight that no method is foolproof, but there are well-researched approaches that can offer a high degree of confidence in earning returns.

05:01

💰 Protecting Your Purchasing Power

The speaker explains the importance of protecting one's purchasing power in the face of inflation, a certainty in the modern economic system. By saving rather than consuming one's income today, one can invest and potentially consume more in the future. The paragraph delves into the idea that by not spending all our income now, we can invest and benefit from the expected inflation, thus increasing our real wealth over time.

10:02

📈 Investing for a Liquidity Premium

This section focuses on the concept of investing to earn a premium on one's liquidity. The speaker discusses accepting market risk in exchange for the potential to consume more in the future. The paragraph outlines the rationale behind investing money, which is based on the promise of the financial system to provide returns that allow for greater consumption later on, despite the inherent risks involved.

15:04

🔄 Market Cycles and Risk Premiums

The paragraph explores how market cycles affect the risk premium offered by investments. It explains that during times of economic growth, when everyone invests, the risk premium is lower, and vice versa during crises. The speaker also touches on the idea that the expected returns on investments are cyclical and vary over time, but in the long term, the market beta, a measure of risk, has a high statistical significance, indicating that stocks historically have provided higher returns than bonds.

20:04

🌐 Diversified Global Stock Portfolio for High Confidence Returns

The speaker concludes by advocating for a diversified global stock portfolio as the method to earn high-confidence returns in the stock market. He advises against active geographic investment management and suggests that a long-term investment horizon is key, as the stock market can remain irrational for longer than an individual's solvency. The paragraph emphasizes that while the timing of market entry doesn't matter in the long term, the overall strategy of investing in a diversified portfolio will likely yield positive returns due to the inherent structure of the economic and financial system.

Mindmap

Keywords

💡Market Beta

Market Beta is a term used in finance to describe the systematic risk of a security or a portfolio in comparison to the market as a whole. It is a measure of the volatility, or risk, of a particular stock or market index in relation to the overall market. In the video, the speaker discusses the high statistical significance of Market Beta, indicating that it is a reliable indicator of long-term market performance and a key factor in determining expected returns on investments.

💡Risk Premium

Risk premium refers to the additional return an investor expects to receive for taking on more risk in an investment. It is the compensation demanded by investors for the possibility of losing part or all of their investment. In the context of the video, the speaker explains that by accepting a certain level of risk, investors can expect a risk premium on their investments, which is a fundamental concept in understanding how to potentially earn profits in the stock market.

💡Inflation

Inflation is the rate at which the general level of prices for goods and services is rising, and subsequently, purchasing power is falling. Central to the video's discussion is the concept that inflation is a constant in the modern economic system, leading to the erosion of purchasing power over time. This understanding is crucial for investors as it influences their decisions to invest or consume today versus deferring consumption to the future.

💡Investment

Investment in the context of the video refers to the act of allocating resources, usually money, with the expectation of generating an income or profit over time. The speaker discusses investment in terms of accepting risk in exchange for a potential reward, which is the risk premium. It is a fundamental concept in the video, as it is the primary method by which individuals can grow their wealth in the stock market.

💡Diversification

Diversification is an investment strategy that involves spreading investments across various financial instruments, industries, and other categories to optimize potential returns and minimize risk. In the video, the speaker advocates for a diversified global stock portfolio as a means to mitigate risk and increase the likelihood of earning a risk premium over the long term.

💡Long-term Horizon

A long-term horizon refers to a time frame that extends into the future, typically beyond several years. In investing, having a long-term horizon is important because it allows for the averaging out of short-term market fluctuations and takes advantage of the historical trend of market growth over extended periods. The speaker in the video emphasizes the importance of maintaining a long-term perspective when investing in the stock market to achieve a high level of confidence in earning returns.

💡Market Efficiency

Market efficiency is the idea that at any given time, the price of a security or other asset reflects all available information about that asset. The speaker discusses the paradox of market efficiency, noting that while markets are very efficient, they are not fully so, which allows for the possibility of earning a risk premium. This concept is central to the video's argument that there are opportunities for investors to earn returns by accepting market risk.

💡Statistical Significance

Statistical significance is a measure used in research to determine if the results of a study are likely to be due to chance or if they reflect an actual effect. In the video, the speaker refers to the high level of statistical significance associated with the market's long-term returns, indicating that the observed patterns are unlikely to be random and can be trusted as reliable indicators of future performance.

💡Economic and Financial System

The economic and financial system refers to the complex network of institutions, markets, and mechanisms that manage the allocation of resources, the production and distribution of goods and services, and the flow of capital. The speaker in the video argues that understanding the structure and functioning of this system is crucial for investors because it underpins the potential for earning returns on investments and the existence of a risk premium.

💡Stock Market

The stock market is a marketplace for the trading of shares of publicly held companies, also known as stocks or shares. It is where investors buy and sell ownership certificates, or stocks, of publicly traded companies. In the video, the stock market is the primary focus of the investment discussion, with the speaker arguing that a well-diversified stock portfolio can provide investors with a high level of confidence in earning returns over the long term.

💡Risk Management

Risk management is the process of identifying, assessing, and prioritizing risks followed by coordinating and implementing appropriate mitigation and management strategies. In the context of the video, risk management is implied in the speaker's advice to investors to accept market risk in exchange for a potential risk premium, highlighting the importance of balancing potential rewards with the level of risk one is willing to take on.

Highlights

The title of today's video might seem clickbait, but it's actually less misleading than you think.

The speaker discusses the concept of earning in the stock market with a confidence level of 99.99%, instead of the impossible 100%.

The speaker clarifies that despite the title, they are not a fake guru or trader, but rather someone who provides research-based insights.

The importance of understanding statistical significance in research is emphasized for making informed decisions in the stock market.

The speaker highlights the role of Capital and Dimensional Fund, two American financial intermediaries, in providing interesting research.

The concept of 'certainty' in life is discussed, with the speaker noting that only death and taxes are certain, and not even taxes in some places like Dubai.

The speaker explains that while we cannot predict the future, we can have a high level of confidence in certain economic and financial parameters.

The modern economic and financial system is based on currency, which is a commodity of exchange, and our wealth is perceived in terms of currency.

The speaker discusses the inevitability of inflation in the long term due to the nature of the modern monetary system.

The concept of saving and investing is explained, with the speaker noting that saving allows us to consume more in the future due to inflation.

The speaker addresses the paradox of risk in investing, where accepting risk for a potential reward is a fundamental aspect of the economic and financial system.

The importance of market efficiency is discussed, with the speaker noting that while agents may not be rational, markets generally are.

The speaker explains the concept of the equity risk premium and how it is a significant factor in long-term stock market gains.

The speaker discusses the cyclical nature of markets and how it affects the expected returns on investments.

The speaker emphasizes that the market beta, or the market risk premium, has a high level of statistical significance, indicating its reliability in long-term market performance.

The speaker addresses the common question of whether stocks or bonds will yield higher returns, noting that the system's structure suggests stocks will generally perform better.

The speaker provides a method for earning in the stock market with a high level of confidence: investing in a diversified global stock portfolio for the right time horizon.

The speaker advises against active geographic investment management and suggests a passive approach for the average investor.

The speaker concludes by reiterating that the video's title is not as misleading as it seems, and that a diversified global stock portfolio can lead to earnings with a high level of confidence.

Transcripts

play00:01

quanto è scam il titolo di oggi del

play00:04

video di

play00:05

oggi un sacco Se ci pensate il metodo

play00:09

per guadagnare aspettate me lo sono

play00:11

scritto qua il metodo per guadagnare in

play00:13

borsa al

play00:15

99,99% non ho messo il 100% per essere

play00:18

un po' più meno scam del del dei finti

play00:23

Guru finti Trader ma è parecchio scam il

play00:27

titolo del video di oggi perché lo

play00:30

scritto eh voi pensavate fosse una fossi

play00:32

una persona seria e invece no non sono

play00:34

una persona seria No scherzo alla fine

play00:37

di questo video capirete che magari

play00:39

avremmo potuto scrivere il

play00:41

95% Quindi per un livello di confidenza

play00:44

legato alla significatività statistica

play00:46

delle ricerche che vi porto oggi eh sul

play00:50

sul canale perché sapete bene Oramai che

play00:53

ragioniamo sempre con delle ricerche

play00:55

alla mano e oggi vi riporterò delle

play00:57

altre ricerche in particolar modo di

play01:00

Capital e dimensional Fund che sono due

play01:02

enti sono due intermediari finanziari

play01:06

molto molto interessanti americani che

play01:08

pubblicano ricerche interessanti

play01:10

capirete alla fine di questo video come

play01:12

in realtà il titolo sia molto meno scam

play01:15

di quello che pensate ed effettivamente

play01:17

noi possiamo avere un non dico la

play01:20

certezza perché una certezza significa

play01:23

100% e il 100% noi ce lo possiamo avere

play01:27

su Un'unica cosa sulla vita si dice

play01:29

sempre l'un cosa sicure Nella vita sono

play01:31

le tasse e la morte neanche le tasse

play01:33

sono così sicure amici perché se se ve

play01:34

ne andate a Dubai magari non se ve

play01:36

andate a Dubai non pagate tasse

play01:38

e io le pago io sono rimasto in Italia

play01:41

con la mia con la mia srl le pago Ma se

play01:45

fossi andato a Dubai Comunque non le

play01:47

avrei pagate come fanno in tanti

play01:49

e quindi non sono neanche certe le tasse

play01:52

solo la morte è certa

play01:54

per nella nostra vita e e quindi non

play01:58

possiamo avere la certezza di avere un

play02:00

metodo per guadagnare in borsa piena la

play02:03

certezza al 100% Però possiamo avere un

play02:06

altissimo livello di confidenza e questo

play02:09

concetto di altissimo livello di

play02:10

confidenza lo lo lo prendo in prestito

play02:13

da ricerche che hanno mostrato come

play02:16

esistono dei parametri in borsa che ci

play02:17

possono dare un alto livello di

play02:19

confidenza per dire Sì in questo modo

play02:22

and andiamo effettivamente a guadagnare

play02:26

e Partendo dal presupposto parto dal

play02:29

pres rosto da una domanda interessante

play02:31

che mi è arrivata nel Question nasware

play02:33

che faccio sempre sul mio profilo

play02:34

Instagram e questa domanda giustamente

play02:37

mi dici Ma come tu alcune volte in

play02:39

alcuni tuoi contenuti sembra che il

play02:42

fatto che sui mercati azionari nel lungo

play02:45

periodo si possa arrivare ad un guadagno

play02:47

certo o meglio ad un guadagno positivo

play02:50

da alcuni tuoi post sembra essere una

play02:52

certezza e E tu hai sempre detto come

play02:55

giusto che sia che sugli investimenti

play02:57

non possiamo avere nessuna certezza non

play02:59

possiamo prevedere il futuro e non

play03:02

possiamo dire questa cosa succederà in

play03:04

maniera esatta in maniera certa

play03:08

scientificamente provata al

play03:10

100% Allora il fatto che non possiamo

play03:13

prevedere il futuro il fatto che non

play03:14

abbiamo certezze sul futuro il fatto che

play03:16

non abbiamo delle che non abbiamo

play03:19

certezze per l'appunto è assolutamente

play03:21

vero non sappiamo se domani arriverà una

play03:23

recessione se domani arriverà una crisi

play03:25

non sappiamo se oggi è iniziato un Bull

play03:26

Market non sappiamo se oggi abbiamo

play03:28

toccato il massimo di mercato il minimo

play03:30

di mercato mentre sto registrando le

play03:33

valutazioni sulla Borsa americana hanno

play03:35

raggiunto di nuovo i massimi storici

play03:37

questa mata l'altro giorno Cliff hasn ha

play03:40

scritto le valutazioni dei mercati non

play03:42

ci dicono assolutamente niente per fare

play03:44

Market timing non ci dicono Quindi

play03:45

assolutamente niente per dire arrivato

play03:47

un Massimo arrivato un minimo ma ci

play03:48

possono dire qualcosa per la valutazione

play03:50

dei rendimenti attesi futuri spece Se

play03:52

abbiamo un orizzonte temporale non

play03:54

lunghissimo detto questo è vero che non

play03:56

possiamo avere la certezza è vero che

play03:58

non possiamo dire domani guadagnerò il 5

play04:00

domani guadagnerò il 10 domani le borse

play04:02

scenderanno domani le borse scenderanno

play04:04

Ma noi possiamo dire una cosa con un

play04:07

alto livello di confidenza e quindi

play04:09

arriviamo al metodo per investire in

play04:11

borsa con un guadagno al

play04:14

99,99% del di sicurezza noi possiamo

play04:17

dire una cosa che come per come è

play04:19

costruito il sistema economico e

play04:20

finanziario per come è costruito il

play04:22

sistema economico e finanziario moderno

play04:25

Ok dove non vige più il baratto Ma vigge

play04:28

la il sistema economico moderno si basa

play04:31

sulla moneta è un sistema monetario

play04:33

Quindi la nostra ricchezza Noi che cosa

play04:36

facciamo noi percepiamo una ricchezza in

play04:38

moneta che è una merce di scambio Ok la

play04:42

nostra ricchezza la utilizziamo poi per

play04:43

fare che cosa per consumare il consumo

play04:46

dipende dal nostro reddito Ok se noi non

play04:49

utilizziamo tutto il nostro reddito e

play04:51

quindi generiamo un risparmio questa

play04:53

microeconomia di primo anno di

play04:55

università se noi generiamo un risparmio

play04:57

con il nostro reddito che cosa facciamo

play04:59

facciamo con questo risparmio

play05:01

fondamentalmente decidiamo di di di di

play05:05

accantonarlo perché non lo consumiamo

play05:07

oggi per i nostri bisogni di oggi e se

play05:10

decidiamo attenzione a questo passaggio

play05:12

Se decidiamo di consumare il nostro

play05:15

reddito domani

play05:17

ok Se decidiamo di consumare il nostro

play05:20

reddito domani cosa facciamo la nostra

play05:23

liquidità l' accantoniamo e se decidiamo

play05:26

di consumare domani Innanzitutto

play05:28

dobbiamo proteggere il nostro la nostra

play05:30

liquidità perché domani sappiamo che i

play05:32

prezzi saranno più alti Attenzione amici

play05:35

questa è una altra certezza del sistema

play05:38

economico monetario moderno il fatto che

play05:40

i prezzi aumenteranno la seconda

play05:43

certezza che possiamo avere nella nostra

play05:44

vita è che nel lungo periodo

play05:46

l'inflazione sarà sempre crescente non

play05:49

perché Eh ci basiamo su dati storici del

play05:52

passato ma perché sappiamo come è fatto

play05:54

il sistema economico monetario moderno

play05:56

Ok nel sistema economico monetario

play05:58

moderno l'inflazione azione È una

play06:00

costante è ci potranno essere dei

play06:02

periodi in cui l'inflazione sarà più

play06:03

bassa assolutamente in cui saremo

play06:06

Addirittura in deflazione Ricordatevi

play06:08

sempre poi di non confondere i periodi

play06:10

in cui adesso si dice l'inflazione sta

play06:12

scendendo No il momento storico in cui

play06:14

registro si dice l'inflazione sta

play06:16

scendendo Non è che i prezzi stanno

play06:19

calando stanno accelerando di meno che è

play06:21

diverso se io avevo un'inflazione l'anno

play06:23

scorso al 10% significa che i prezzi

play06:25

aumentavano del 10% se io quest'anno

play06:27

un'inflazione al 3% non è non è che i

play06:29

prezzi stanno stanno riducendo i prezzi

play06:32

stanno aumentando di meno ad una

play06:34

velocità minore la deflazione invece sia

play06:37

quando i prezzi stanno calando Ma la

play06:39

deflazione è un caso Più unico che raro

play06:41

Noi abbiamo avuto un periodo di

play06:42

deflazione dello men0 qualcosa Men 1% ma

play06:46

è stato un periodo molto e poi i prezzi

play06:48

non è che crollano del 50% Anche perché

play06:51

vi inviterei qui ad approfondire

play06:53

moltissime teorie ne kenesi ane moderne

play06:57

i prezzi sono sticky così come anche i

play06:59

salari sono cioè vischiosi al ribasso è

play07:02

molto difficile abbassare i prezzi e

play07:05

abbassare così come anche i salari tra

play07:07

l'altro le teorie ne kenesi ane vi parlo

play07:09

di per esempio Stiglitz vi parlo di

play07:12

altri autori relativamente alla

play07:14

macroeconomia che ci hanno mostrato Come

play07:17

alcuni meccanismi di mercato alcuni

play07:20

meccanismi di mercato vanno in

play07:21

fallimento non permettono di

play07:23

riequilibrare i mercati in maniera

play07:25

automatica la cosiddetta mano invisibile

play07:28

di Adam Smith non funziona così come

play07:30

vorrebbero gli economisti classici

play07:31

perché proprio perché prezzi e salari

play07:33

sono stichi e quindi al ribasso hanno

play07:35

molta difficoltà a scendere al

play07:38

ribasso e quindi questo interrompe il

play07:40

meccanismo di mercato per cui ci dice

play07:42

che in una crisi se i prezzi si

play07:43

abbassano poi la domanda riprende perché

play07:45

i prezzi sono abbassati no prezzi salari

play07:47

non si abbassano e quindi fallisce il

play07:48

meccanismo di mercato e questo dà eh

play07:51

adito all a Chi sostiene l'interventismo

play07:54

e macroeconomia di dire il Policy Maker

play07:56

deve intervenire per dare una mano

play07:58

all'occupazione quindi alle ripresa però

play07:59

non voglio divagare su temi di

play08:02

macroeconomia senò vi scrivete al mio

play08:04

corso macrotrend e lì parliamo di tutti

play08:06

questi temi detto questo pubblicità a

play08:08

parte

play08:09

ehm vi dicevo un'altra costante è che

play08:11

l'inflazione aumenta Ok nel lungo

play08:14

periodo l'inflazione aumenterà sempre

play08:15

quindi se io non consumo la mia

play08:17

liquidità oggi la voglio consumare

play08:19

domani e la prima cosa che devo fare è

play08:21

se non sono scemo se sono razionalmente

play08:23

finanziariamente la devo proteggere

play08:25

dalla dall'effetto dell'inflazione primo

play08:29

motivo fondamentale secondo motivo

play08:31

fondamentale Se io decido di non

play08:32

consumare la la mia liquidità oggi e

play08:36

decido di postergare le mie scelte di

play08:39

consumo e perché vorrei anche attenzione

play08:43

a questo

play08:44

passaggio vorrei anche consumare di più

play08:47

domani ok Quindi io decido e quindi

play08:50

calcolo anche il valore attuale delle

play08:52

mie spese di consumo domani io decido

play08:54

quindi di non consumare tutto il mio

play08:56

reddito oggi non soltanto perché che non

play08:59

mi serve perché comunque modi di

play09:01

consumare il reddito si trovano ma anche

play09:03

perché posso decidere io che mettendo da

play09:06

parte questa liquidità posso consumare

play09:09

di più domani ok attenzione a questo

play09:12

passaggio guadagno 1000 spendo 800

play09:16

questi 200 io so che domani potrei

play09:19

spendere un qualcosa che non soltanto

play09:22

vale in termini reali come i miei 200 di

play09:24

oggi Ok che quindi costerà domani 300 e

play09:29

e quindi vale in termini reali come 200

play09:31

di oggi ma mi permette anche di

play09:33

consumare più dei 300 di domani cioè i

play09:36

miei 200 non soltanto l'ho la mia

play09:38

capacità di spesa su quei 200 che ho

play09:40

risparmiato non soltanto l'ho rivalutata

play09:43

per l'inflazione quindi domani posso

play09:45

spendere 300 Ma la potrei anche

play09:48

rivalutare di più e quindi spenderne

play09:51

domani 500 e quindi in termini reali la

play09:54

mia ricchezza aumenta Ok se posso fare

play09:59

se decido di fare questo allora che cosa

play10:01

faccio investo i miei soldi per ottenere

play10:04

un premio sulla liquidità se il sistema

play10:07

economico e finanziario mi promette

play10:11

questo allora io decido di fare questo

play10:14

decido di assumermi un certo rischio Ok

play10:17

famoso rischio di per il momento

play10:20

chiamiamolo rischio di mercato e decido

play10:22

perché perché fondamentalmente mi viene

play10:24

fatto una promessa tu domani potresti

play10:26

consumare più di quello che oggi

play10:28

potresti di consumare sui tuoi 200 e

play10:30

quindi tu accetti questo rischio Ok

play10:33

accetti questo rischio e dici Perfetto

play10:35

io accantono la mia liquidità e domani

play10:37

potrei ottenere un premio per la mia

play10:40

liquidità il famoso premio della

play10:42

liquidità che mi fa guadagnare che mi fa

play10:44

consumare domani più di oggi ok

play10:48

Ovviamente mi assumo dei rischi primo

play10:50

rischio è quello biologico di dire

play10:51

domani magari sono morto e io la

play10:53

liquidità che potevo consumare oggi la

play10:56

io la liquidità che potevo che consumerò

play10:58

domani la potevo devo consumare Oggi

play11:00

magari domani non me la godrò Quindi io

play11:01

mi assumo determinati rischi sulla base

play11:04

di questa promessa del sistema economico

play11:06

e finanziario Ok Mettiamo caso che

play11:10

questa

play11:11

promessa sia non vera e quindi domani il

play11:14

sistema economico e finanziario non mi

play11:17

dà Eh questo non mi dà per l'appunto

play11:21

questo premio per la mia liquidità Ok la

play11:24

gente razionale la gente no la la la

play11:28

gente l apostrofo agente economico

play11:31

razionale amici poi ci siamo tutti i

play11:34

discorsi che facciamo gli agenti non

play11:37

sono razionali sono scemi sono

play11:38

inefficienti e tutto quello che ci diamo

play11:40

Ma i mercati sono in generale efficienti

play11:42

non pienamente perché conosciamo il

play11:44

paradosso di Grossman Stiglitz seguite

play11:46

questo canale se non lo seguite Seguite

play11:48

il canale perché vi potete evolvere

play11:51

finanziariamente i mercati però sono

play11:53

molto molto efficienti se non pieni Cioè

play11:56

per quanto non pieni i mercati sono

play11:57

molto efficienti se i mercati sapessero

play11:59

e quindi l'insieme degli agenti

play12:01

economici sapessero che non esiste

play12:03

questo premio o che questo premio non

play12:05

può essere raggiunto con un altro

play12:06

livello di confidenza non investirebbe

play12:09

Allora che cosa succederebbe

play12:12

utilizzerebbero oggi tutta la loro

play12:14

liquidità Che senso ha utilizzare domani

play12:16

la liquidità se io non ho un premio per

play12:19

la mia liquidità la utilizzo oggi perché

play12:22

se domani avessi un premio non positivo

play12:24

addirittura negativo e potessi io domani

play12:26

consumare addirittura di meno consumer

play12:29

oggi Ok In questo modo si bloccherebbe

play12:31

gli investimenti e se si bloccano gli

play12:34

investimenti cosa succede nel sistema

play12:36

economico finanziario globale si blocca

play12:38

la crescita economica collassa la

play12:40

domanda perché Ricordatevi che nella

play12:41

formuletta del PIL y = a c+ i quindi

play12:45

consumo più investimenti poi viene

play12:47

introdotto anche il consumo del governo

play12:49

G viene introdotto anche il consumo di

play12:51

un'economia dell'estero in in economia

play12:54

aperta ma la formuletta

play12:56

basilare del PIL primo anno an di primo

play13:00

anno di economia di economia politica

play13:02

politica di economia di macroeconomia la

play13:05

formuletta generale del P un'economia

play13:07

chiusa senza l'intervento dell stato è Y

play13:09

= c+ I se crollano gli investimenti

play13:11

Crolla la domanda e se Crolla la domanda

play13:13

Che cosa succede se Crolla la domanda

play13:15

crollano crolla il sistema economico

play13:17

crollano i tassi di interesse

play13:20

eh E soprattutto se non vengono più

play13:23

effettuati investimenti Che cosa succede

play13:26

se Crolla la domanda al Allora crollano

play13:29

anche i prezzi e si alzano le

play13:31

valutazioni se nessuno Allora più

play13:33

investisse perché non ci sarebbe questa

play13:36

certezza di questo premio allora il

play13:39

rendimento offerto per chi vuole invece

play13:41

fare investimenti per le imprese che

play13:43

vogliono invece fare investimenti con

play13:45

una scarsità così alta di liquidità il

play13:48

rendimento offerto sarebbe Altissimo

play13:50

capite la situazione opposta di oggi

play13:52

Oggi si investe tanto nel mercato

play13:54

azionario e quindi i prezzi sono

play13:56

aumentati tutti quanti investiamo nelle

play13:58

fose magnifiche sette Perché sono perché

play14:00

danno rendimenti assurdi perché danno

play14:02

crescita economica tutti quanti

play14:04

investiamo e le valutazioni si alzano

play14:06

quando le valutazione si alzano I

play14:07

rendimenti attesi si abbassano se

play14:09

nessuno più investe sui mercati perché

play14:12

nessuno più ha la certezza di questo

play14:14

premio le valutazioni si abbassano e I

play14:17

rendimenti si alzano enormemente E

play14:18

allora A quel punto gli investitori cosa

play14:20

dicono Oh guarda adesso mi stanno

play14:23

offrendo un premio pazzesco per la mia

play14:25

liquidità io non consumo oggi consumo

play14:27

domani e così riesco a ottenere un

play14:31

consumo molto maggiore domani perché I

play14:32

rendimenti attesi sono molto maggiori

play14:34

questo per dirci che cosa che nel lungo

play14:38

periodo il premio per la liquidità il

play14:42

premio per la liquidità quando

play14:43

accettiamo un rischio maggiore e allora

play14:45

adesso arriviamo al famoso Market Beta

play14:48

il premio per la liquidità e quindi con

play14:50

un rischio Maggiore È una costante è un

play14:55

qualcosa che noi ci possiamo attendere

play14:57

con un altissimo livello di confidenza

play15:00

nel lungo periodo poi ci sono dei

play15:03

momenti in cui il premio per la

play15:05

liquidità è più alto momenti di crisi in

play15:08

cui le valutazioni scendono Come

play15:10

dicevamo Prima no i momenti in cui c'è

play15:12

Maggiore avversione a rischio Ci sono

play15:14

momenti in cui mentre Oggi sto

play15:15

registrando il premio per la liquidità è

play15:17

più basso perché sono momenti invece di

play15:19

crescita economica in cui tutti

play15:20

investono e ovviamente se c'è minore

play15:23

scarsità di liquidità le imprese offrono

play15:25

rendimenti più bassi e la normale

play15:27

ciclicità dei mercati azionari

play15:29

Poi se inizio ad investire in un momento

play15:31

in cui il premio per la liquidità è

play15:33

basso otterrò nel breve periodo dei

play15:35

rendimenti più bassi se inizio ad

play15:37

investire in un momento in cui il premio

play15:38

PR equità è alto otterrò nel breve

play15:40

periodo rendimenti più alti ma poi andrò

play15:42

incontro nuovamente ad una nuova

play15:43

ciclicità dei mercati dei mercati quindi

play15:46

sul lungo Orizzonte temporale il premio

play15:49

che io avrò assunto si avvicinerà a

play15:51

quello che mediamente viene offerto dai

play15:53

mercati azionari dai mercati degli

play15:55

investimenti quindi è mediamente

play15:56

compreso ci dice il professore da moda

play15:58

San tra il 5 e il 6% Infatti il

play16:01

rendimento atteso che ci Attendiamo sui

play16:02

mercati azionari C se gli aggiungiamo

play16:04

all'equity Risk Premium i Risk free è

play16:07

sempre compreso tra l'8 e il 99% quello

play16:09

è poi ciclicamente si modifica Come

play16:12

dicevamo però se io ho un lungo

play16:13

Orizzonte

play16:14

temporale attraverserò periodi in cui il

play16:17

premio per il rischio è maggiore e

play16:18

periodi per il premio per il rischio è

play16:20

minore ok È vero che il timing contra

play16:22

come dicono a volte i miei haters Tu

play16:23

dici che il timing il tempo di ingresso

play16:25

sui mercati non conta nel breve periodo

play16:27

conta No perché se fa faccio Cherry

play16:28

piging e dico col bias del senno di poi

play16:31

se investivo nel 2009 avevo il 400% di

play16:34

rendimento se investivo nel 2007 avevo

play16:36

il 200% di rendimento oggi è ovvio Però

play16:40

col pae di poi siamo tutti bravi non

play16:42

posso focalizzare

play16:44

soltanto la valutazione in un

play16:46

determinato Orizzonte temporale un

play16:48

orizzonte temporale strettissimo sto

play16:50

facendo C Ping nel lunghissimo Orizzonte

play16:51

temporale 40 anni che è quell Orizzonte

play16:54

temporale dei mercati azionari il tempo

play16:56

di ingresso conterà sempre meno perché

play16:58

che attraverserò diverse fasi cicliche

play17:00

in cui il mio premio per il rischio è

play17:02

poi alcune volte migliore alcune volte

play17:04

peggiore ma nel lungo periodo il premio

play17:06

per il rischio non può essere negativo

play17:08

Questo è il discorso fondamentale perché

play17:10

se fosse negativo o i mercati sarebbero

play17:13

inefficienti o finirebbe il sistema

play17:15

economico come lo conosciamo e quindi

play17:17

magari torniamo al baratto o il premio

play17:20

non può essere negativo E allora con

play17:22

questa considerazione fondamentale col

play17:24

fatto che il premio per il rischio non

play17:26

può essere negativo mettetevelo nella

play17:28

testa Abbiamo il metodo per guadagnare

play17:31

al non vi dico al 100%

play17:34

perché 100% magari è troppo scamb ma

play17:37

guadagnare con un altto livello di

play17:38

confidenza che è compreso tra il 95 e il

play17:42

999% perché parlo di queste soglie di

play17:45

significatività Le soglie di i livelli

play17:48

di di significatività statistica sono

play17:51

delle soglie che devono essere superate

play17:54

Per dimostrare le nostre ipotesi Ad

play17:56

esempio se noi andiamo a valutare Questa

play17:58

una ricerca molto interessante Ti lascio

play17:59

sempre il link nei commenti di pwl

play18:01

Capital che ha analizzato la

play18:03

significatività statistica dei vari

play18:04

premi per il rischio sul mercato sempre

play18:06

nella teoria fattoriale il market Beta

play18:09

che è il premio per il rischio più

play18:12

importante il fattore di rischio più

play18:13

importante dei mercati è un livello di

play18:14

significatività

play18:16

altissimo Altissimo che supera una

play18:19

soglia di significatività altissima che

play18:21

supera il

play18:23

99% quindi il fatto che sui mercati nel

play18:26

lungo periodo si guadagna non è un

play18:28

qualcosa che qualcuno mi dice è successo

play18:31

n ti stai basando solo sul passato su

play18:34

dati storici passati e quindi è successo

play18:35

nel passato e tu stai presumendo succede

play18:38

nel futuro No nel passato è successo e

play18:40

succederà anche nel futuro non

play18:43

perché stiamo dicendo che siccome è

play18:45

successo nel passato succederà anche

play18:47

futuro Ma perché sappiamo come Come è

play18:49

formato il sistema economico e

play18:50

finanziario e lo abbiamo detto Come è

play18:52

formato il sistema economico finanziario

play18:54

sulla base delle considerazioni di prima

play18:56

il premio per il rischio Non può essere

play18:58

essere negativo e se fosse negativo o i

play19:00

mercati sono inefficienti o Abbiamo

play19:02

cambiato il sistema economico e siamo

play19:03

tornati al baratto oppure non può essere

play19:06

negativo perché per i meccanismi di

play19:08

mercato tornerebbe ad essere positivo e

play19:11

quindi il famoso Market Beta Altra

play19:14

domanda che mi viene fatta nel passato

play19:17

le azioni hanno ottenuto maggiore

play19:19

rendimento delle obbligazioni ok E chi

play19:20

ci dirà la certezza che sarà così anche

play19:23

in futuro e quindi le persone dicono

play19:24

Magari oggi se investo in un BTP valore

play19:28

guadagno di più che se investo sui

play19:29

mercati azionali nei prossimi 20 anni No

play19:31

è impossibile perché il market Beta

play19:34

Questo è il beta di mercato sto

play19:37

ammazzando questo è il beta di mercato

play19:39

ammettere che se io ho una rischiosità

play19:42

maggiore quindi investo in azione con

play19:44

rischiosità Maggiore mi Attendo un

play19:45

premio per il rischio minore eh Pardon

play19:48

Maggiore questo il market Beta che è la

play19:50

ricerca che vi ho citato precedentemente

play19:52

insieme ad altre ricerche dimensional F

play19:53

ci dicono che ha un livello di

play19:54

significatività statistica altissimo e

play19:56

quindi abbiamo la certezza un altissimo

play19:59

livello di confidenza di ottenere dei

play20:02

rendimenti futuri maggiori dalle azioni

play20:04

che non dalle obbligazioni ma non perché

play20:06

è successo nel passato ma perché

play20:08

sappiamo come è formato il sistema

play20:10

economico e finanziario perché se le

play20:13

obbligazioni avesse un rendimento

play20:15

maggiore delle azioni per un lungo

play20:16

periodo si verrebbe di nuovo a formare

play20:18

quella quell'esempio che abbiamo fatto

play20:20

precedentemente per cui I rendimenti si

play20:22

alzerebbe prima per il rischio

play20:23

tornerebbe ad essere positivo gli

play20:24

investitori tornerebbero ad spostarsi

play20:26

perché la ciclicità dei mercati

play20:27

economici finanziari come sono formati

play20:29

OK e quindi Qual è l'unico metodo per

play20:32

guadagnare in borsa al 999%

play20:35

99% vi prendete il vostro bel

play20:37

portafoglio azionario diversificato

play20:39

globalmente poi faremo un video tra pro

play20:42

e contro di un Market cap weighted o un

play20:46

equal weighted CAP

play20:47

eh Un equal weighted non cap investite i

play20:52

vostri soldini li lasciate Fermi e avete

play20:57

per un giust se li lasciate fermi per il

play20:59

giusto Tempo avete un alto livello di

play21:03

confidenza di guadagnare il mio

play21:05

azionario globale poi vi Scegliete l'etf

play21:08

l' mci World classico vi Scegliete l'etf

play21:11

Quality vi Scegliete l'etf Momentum vi

play21:13

Scegliete l'etf Value vi Scegliete Quale

play21:15

fattore di rischio volete Ricordatevi

play21:17

che esistono tanti fattori di rischio

play21:19

non vi fermate solo all' mci World

play21:20

perché è riduttivo se siete investitori

play21:22

un po' più evoluti Se volete rimanere

play21:24

sulla media se vi comprate un Mc World

play21:26

state già investito meglio del 99 %

play21:28

degli italiani però se vi prendete un

play21:31

azionario globale di diversificato

play21:34

globalmente Quindi non andate ad

play21:35

investire per esempio o in Cina o in

play21:37

Europa o in India o in Nicaragua e fate

play21:40

gestione Attiva geografica e lo tenete

play21:44

per il giusto Orizzonte temporale che

play21:46

sull'azionario amici non sono 5 anni non

play21:48

sono 7 anni non sono neanche 10 perché i

play21:51

mercati azionari possono rimanere il

play21:52

premio per il rischio può rimanere non

play21:55

soddisfacente anche per 10 anni

play21:58

Ricordatevi i mercati azionali possono

play21:59

rimanere il liquidi e irrazionali molto

play22:02

più tempo di quanto voi possiate

play22:04

rimanere solvibili ve lo diceva mitico

play22:07

keas tantissimi anni fa Se state sui

play22:09

mercati azionali per il giusto Tempo

play22:11

sapete che il vostro premio per il

play22:12

rischio non può non essere negativo e

play22:15

quindi otterrete comunque una

play22:17

remunerazione del vostro capitale poi la

play22:19

remunerazione varia perché i mercati

play22:21

sono ciclici oggi sarà del 7% Domani

play22:23

dall'8 poi dal 4 del 5 n lunghissimo

play22:26

periodo ci ci vendiamo Quel

play22:29

determinato rendimento dei mercati

play22:32

azionari e questo è l'unico metodo che

play22:36

avete per guadagnare con un altissimo

play22:38

livello di confidenza sulle borse tutti

play22:42

gli altri metodi sono derubricati a

play22:44

scommesse avete capito scommesse e

play22:47

quindi fondamentalmente non potreste

play22:49

gestirli meglio se vi giocate la

play22:51

schedina

play22:53

del della della domenica ok detto questo

play22:58

Io vi ringrazio per questo per aver

play22:59

seguito questo nuovo video Ci vediamo

play23:01

alla prossima registrazione Spero che vi

play23:04

abbiate capito perché il titolo scam

play23:06

all'apparenza non è un titolo scam

play23:08

Seguite il canale se ancora non lo

play23:10

seguite Fatemi sapere vostre pensate nei

play23:12

commenti le solite colto Action e ci

play23:15

vediamo alla prossima Alla prossima

play23:18

registrazione

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
StockMarketInvestingEconomicPrinciplesFinancialSystemsInvestmentRisksMarketBetaLongTermGainsScamsExposedInvestmentStrategiesEconomicCyclesWealthPreservation