Come sono visti gli ITALIANI in GIAPPONE? E' facile integrarsi?

LucillaJiggly
26 Feb 202412:45

Summary

TLDRThe speaker discusses her experiences and observations as an Italian living in Japan. She highlights the cultural differences, such as the Japanese values of silence, cleanliness, and organization, and the challenges of being a foreigner in a country where English is not widely spoken. She shares both positive encounters, like the kindness and helpfulness of locals, and negative experiences, including feeling lonely and being misunderstood due to language barriers. The video script provides a candid and engaging perspective on cultural integration and the unique aspects of Japanese society.

Takeaways

  • 🌟 The speaker has been absent from YouTube due to being in Japan and experiencing cultural differences.
  • 🏨 They were initially stuck in a small hotel room, which led to a desire to live permanently in Japan for its safety, cleanliness, and organization.
  • 🇮🇹 Italians are generally perceived positively in Japan, with a reputation for being charming, fashionable, and good-looking.
  • 🗣️ Italians are seen as loud, which contrasts with the Japanese culture of respect and silence in public spaces.
  • 🤫 Japanese people are described as shy and introverted, often avoiding causing a disturbance, especially in public transportation.
  • 🚫 The speaker experienced difficulty in being accepted in a restaurant due to not speaking Japanese, highlighting a barrier for foreigners.
  • 📚 There is a language barrier in Japan, with limited English proficiency and a lack of English menus, which can be challenging for tourists.
  • 🏙️ The speaker feels a sense of loneliness in Japan, partly due to being a foreigner and the reserved nature of Japanese social life.
  • 🤝 Despite cultural differences, the speaker has encountered kindness and helpfulness from Japanese people, such as being guided to a store by a local.
  • 🌐 The speaker suggests that Japan is not as tourist-friendly as it could be, with limited English signage and communication challenges.
  • 👥 The speaker notes that friendships in Japan are often work-related and may end if one loses their job, which can be a sad reality.
  • 🎥 The speaker plans to share more about their experiences in Japan in future videos and invites viewers to share their thoughts in the comments.

Q & A

  • Why did the speaker disappear from YouTube for a while?

    -The speaker was stuck in a 12 square meter hotel room and then moved to an apartment, which led to a temporary absence from YouTube.

  • What are the three characteristics the speaker appreciates about Japan?

    -The speaker appreciates the safety, cleanliness, and organization in Japan.

  • How are Italians generally perceived in Japan?

    -Italians are generally seen as charming, successful with women, fashionable, and good-looking.

  • What cultural difference did the speaker notice regarding noise in public places in Japan?

    -The speaker noticed that Japanese people are very respectful and maintain silence in public, unlike Italians or Americans who might be louder and cause confusion.

  • What was the speaker's experience with a sushi restaurant in Kyoto?

    -The speaker and a companion, both speaking Japanese, were not allowed to enter a semi-empty sushi restaurant in Kyoto, which was a painful experience of feeling unwelcome.

  • How does the speaker feel about the social life in Japan?

    -The speaker feels that Japanese people generally do not have a very active social life, and this contributes to a sense of loneliness, especially for foreigners.

  • What language barrier did the speaker encounter in Japan?

    -The speaker found it challenging that many people in Japan do not understand or speak English, and even in hotels, airports, and restaurants, communication can be difficult.

  • What was the speaker's positive experience with a local in Akihabara?

    -The speaker had a positive experience when a local man, upon seeing her struggling with directions, offered to personally guide her to the store she was looking for.

  • How does the speaker view the Japanese culture of suppressing negative emotions?

    -The speaker does not fully agree with the Japanese culture of suppressing negative emotions, believing that emotions should be expressed rather than repressed.

  • What is the speaker's opinion on the availability of English menus in Japanese restaurants?

    -The speaker finds it frustrating that some restaurants in Tokyo do not provide English menus, making it difficult for tourists to order food.

  • How does the speaker feel about the sense of loneliness in Japan for foreigners?

    -The speaker feels a sense of loneliness in Japan, as friendships are often work-related and may end if someone leaves their job, and there is a cultural expectation to always appear impeccable in public.

Outlines

00:00

🌟 Introduction and Personal Experience in Japan

The speaker apologizes for being absent from YouTube and shares their experience of being in a small hotel room and later an apartment in Japan. They discuss the perception of Italians in Japan, highlighting positive stereotypes like being fashionable and attractive, but also noting the stereotype of being loud. The speaker emphasizes Japan's strong points: safety, cleanliness, and organization, which make it an ideal place to live. They also mention the cultural differences in public spaces, where Italians and Americans are seen as disruptive due to their loudness.

05:01

🗣️ Language Barriers and Cultural Misunderstandings

The speaker addresses the language barrier faced by Italians and other foreigners in Japan, where English is not widely spoken, leading to difficulties in communication. They share personal experiences of feeling lonely and isolated due to the lack of social interaction and the reserved nature of the Japanese. The speaker also recounts an incident where they were denied entry to a restaurant in Kyoto, despite speaking Japanese, which left a strong impression of exclusion.

10:02

😊 Acts of Kindness and Japanese Hospitality

The speaker shares positive experiences of Japanese kindness and hospitality, such as receiving help from a local who guided them to a store they were looking for. They mention the respectful and polite nature of the Japanese people, who are always willing to assist, even if it means going out of their way. The speaker also discusses the cultural expectation of maintaining a polite and composed appearance in public, which they find admirable but also limiting in terms of expressing emotions.

Mindmap

Keywords

💡Japanese culture

The video discusses various aspects of Japanese culture, such as the importance of respect, silence, and cleanliness. The speaker mentions how Japanese people are generally seen as shy and introverted, and how there is a strong emphasis on not disturbing others in public spaces. This is exemplified by the speaker's observation of Japanese people speaking softly and the expectation for foreigners to adhere to these cultural norms.

💡Italian perception

The speaker reflects on how Italians are perceived in Japan, often seen as charming, fashionable, and good-looking, with a reputation for being successful with women. However, the speaker also notes that Italians are considered loud, which contrasts with the Japanese preference for quietness.

💡Language barrier

The language barrier is a significant theme in the video, as the speaker discusses the challenges of not speaking Japanese and the limited English proficiency among the Japanese population. This barrier affects communication and can lead to feelings of isolation for foreigners.

💡Sociability

The concept of sociability is explored through the speaker's observations of Japanese social life. The speaker notes that Japanese people often eat alone and have less active social lives compared to Italians, which contributes to a sense of solitude for foreigners.

💡Respect and politeness

Japanese culture is characterized by a high level of respect and politeness, which is evident in everyday interactions. The speaker appreciates this aspect of Japanese culture, as it is reflected in the kindness and helpfulness of strangers.

💡Loneliness

The speaker expresses feelings of loneliness in Japan, which is not only due to being a foreigner but also because of the reserved nature of Japanese social interactions. This sense of loneliness is a recurring theme throughout the video.

💡Tourism

The video touches on the topic of tourism in Japan, noting that it has been growing in recent years. The speaker suggests that Japan may not be as accommodating for tourists who do not speak Japanese or who rely solely on hotel Wi-Fi.

💡Work friendships

The speaker discusses the nature of friendships in Japan, particularly those formed through work. These friendships are often limited to professional contexts and may end if one person leaves the company.

💡Cultural differences

The video highlights the cultural differences between Italy and Japan, such as the way emotions are expressed and the expectations for social behavior. The speaker contrasts the openness of Italian culture with the more reserved Japanese approach.

💡Stereotyping

The video addresses the issue of stereotyping, as the speaker reflects on how Italians are sometimes viewed in a positive light due to their perceived charm and style. However, the speaker also acknowledges the dangers of generalizing based on stereotypes.

Highlights

The speaker has been away from YouTube due to being stuck in a hotel room.

The speaker is now in an apartment in Japan with Luca and shares their experiences.

The speaker finds Japan ideal due to its safety, cleanliness, and organization.

Italians are generally seen as charming, successful with women, fashionable, and attractive in Japan.

The speaker notes that Italians are perceived as noisy in Japan, which values respect and silence in public spaces.

The speaker mentions an incident in the metro where an American was shouting on the phone, causing discomfort.

Japanese people are described as shy and introverted, and the speaker feels like an outsider even when speaking Japanese.

The speaker feels lonely in Japan, not only because of being a foreigner but also due to the Japanese not having very active social lives.

The speaker shares a negative experience of being refused entry to a sushi restaurant in Kyoto due to language barriers.

The speaker contrasts the loneliness felt in Japan with the kindness and helpfulness of Japanese people.

The speaker recounts a positive experience where a Japanese man helped her find a store in Akihabara.

The speaker discusses the Japanese culture of repressing negative emotions and always appearing polite and well-dressed.

The speaker criticizes the lack of English menus in some restaurants, making it difficult for tourists.

The speaker feels like a stranger in Japan and notes that friendships are often work-related and can end if one loses their job.

The speaker mentions the lack of English proficiency in Japan and the challenges it poses for tourists.

The speaker observes that Japan is not as tourist-heavy as other parts of the world and is experiencing a tourism boom.

The speaker shares a story of a Japanese child staring at her because they had never seen a non-Japanese person before.

The speaker plans to make more videos about their experiences in Japan and invites viewers to share their thoughts.

Transcripts

play00:00

Ciao ragazzi buon Salve Scusatemi

play00:02

davvero tanto se sono sparita da YouTube

play00:04

per un po' fino all'altro ieri ero

play00:07

bloccata in una camera di hotel di 12 m

play00:10

qu Finalmente sono in un appartamento

play00:13

diverso con Luca faccio questo video per

play00:15

spiegarvi come siamo visti noi italiani

play00:17

Giappone e anche perché il mio scorso

play00:19

video Insomma è stato da alcune persone

play00:21

un po' male interpretato nel senso Ah ma

play00:24

quindi che vorresti dire che Giappone è

play00:26

un posto perfetto Giappone è il posto

play00:27

ideale dove vivere semplicemente ha tre

play00:30

caratteristiche che io cerco che sono

play00:33

sicurezza pulizia e organizzazione

play00:35

Giappone Ce l'ha tutte quindi è per

play00:36

questo che io dico che mi piacerebbe

play00:38

poter abitare in modo permanente in

play00:40

Giappone Allora premetto che sentendo

play00:42

varie persone giapponesi ma anche

play00:44

sentendo italiani che vivono in Giappone

play00:46

da anni ormai In generale noi italiani

play00:48

siamo visti come latin lover abbiamo

play00:50

tanto successo con le donne poi vabbè

play00:52

mangiamo molto bene Siamo molto alla

play00:54

moda Siamo molto belli eccetera Ecco

play00:57

quindi diciamo che generalmente hanno

play00:58

un'idea molto mto buona di di noi

play01:01

italiani no L'unica cosa è che

play01:03

sicuramente siamo anche molto più

play01:05

rumorosi a meto in giapponese le persone

play01:07

non parlano non fanno confusione Se

play01:09

parlano lo fanno sottovoce con la mano

play01:11

così c'è molto questa cultura del del

play01:14

rispetto e del silenzio all'interno dei

play01:16

mezzi pubblici così da non disturbare

play01:18

Chi è accanto a te che per me è una cosa

play01:19

meravigliosa ora ogni volta che questa

play01:21

cosa non veniva rispettata erano

play01:23

italiani o americani o altre persone

play01:26

Ecco a fare confusione all'interno dei

play01:28

mezzi pubblici ora giapponese Med è

play01:30

molto timido molto introverso non verrà

play01:32

mai da te a maggior ragione se sei

play01:34

straniero a dirti guarda stai facendo

play01:36

troppo casino abbassa la voce No al

play01:38

massimo Stanno zitti e li vedi che ti

play01:40

guardano così quando è stato qualche

play01:42

settimana fa in metro c'era questo

play01:44

signore che credo fosse Americano

play01:46

dall'accento inglese che aveva che stava

play01:48

letteralmente gridando al telefono tutte

play01:50

le persone attorno a lui Giapponesi lo

play01:53

guardavano così ora parliamo anche delle

play01:55

cose un po' più negative che mi sono

play01:57

accadute parleremo anche di quelle

play01:58

positive ovviamente che per fortuna sono

play02:00

molto di più però prima cosa negativa

play02:02

nei confronti degli italiani o comunque

play02:03

degli stranieri in generale in Giappone

play02:05

se non sai il giapponese sto parlando ad

play02:08

esempio anche di Tokyo Ok pochissime

play02:10

persone capiscono l'inglese ancora meno

play02:13

riescono a parlarlo non solo per strada

play02:15

Eh ma anche negli hotel in aeroporto nei

play02:18

ristoranti quindi ecco per me questo è

play02:20

un po' poco accogliente Almeno un minimo

play02:23

saper parlare l'inglese un minimo anche

play02:25

solo capirlo è tanto difficile è tanto

play02:27

difficile comunicare anche le cose più

play02:29

semplici io attualmente sto studiando

play02:30

giapponese Ci vuole un po' Io ho una

play02:32

conoscenza in giapponese veramente base

play02:35

Forse anche meno cioè so dire giusto le

play02:36

cose più facili tipo Buongiorno

play02:38

buonasera Grazie Prego Ecco L'unica cosa

play02:41

che mi fa veramente tanto dispiacere In

play02:43

Giappone è che ti senti molto solo

play02:45

parlandone con altre persone giapponesi

play02:47

e non questa solitudine non è solo

play02:49

dovuta al fatto che sei straniero ma

play02:51

anche per il fatto che in generale

play02:52

giapponesi non hanno una vita sociale

play02:54

super Attiva Cioè infatti anche se vai

play02:56

al ristorante anche solo chiedere un

play02:58

tavolo per sei persone è impossibile

play03:00

perché Perché solutamente i giapponesi

play03:02

nella maggior parte dei casi a parte nel

play03:03

weekend mangiano da soli molto raramente

play03:07

mangiano in compagnia ecco c'è un'idea

play03:09

di solitudine che magari loro non

play03:12

percepiscono come solitudine io da

play03:13

italiana la sento invece la sento tanto

play03:16

perché anche se parlo anche con italiani

play03:18

che vivono in Giappone dicono Io parlo

play03:19

benissimo la lingua so benissimo il

play03:21

giapponese ma Ciò nonostante io mi sento

play03:24

sempre Lo straniero non mi sento colto

play03:26

al 100% YouTube sicuramente non apprezza

play03:29

Quest questa parola quindi la censuro io

play03:31

ma penso che che possiate capire cosa

play03:33

intendo molte persone nei commenti mi

play03:35

hanno scritto che il Giappone è un paese

play03:38

ricco di sismo ora a parte il fatto

play03:41

ragazzi che non si può fare tutta l'erb

play03:42

un fascio nel senso come se uno si basa

play03:45

sui notizie di cronaca della persona

play03:47

dello straniero che in Italia viene che

play03:50

ne so picchiato solo perché ha un colore

play03:51

della pelle diverso dal tuo E allora la

play03:53

persona dice Ah tutti gli italiani sono

play03:55

m zisti ok No non si può ragionare così

play03:58

È veramente assurdo è sbagliato pensarla

play04:00

in questo modo a me in Giappone è

play04:02

capitato solo una volta che per carità È

play04:04

stato orribile è stato veramente

play04:06

orribile di essere vittima di un

play04:08

episodio di sismo e mi è capitato a

play04:11

Kyoto a differenza di Tokyo che è molto

play04:13

moderna è molto abituata comunque essere

play04:16

una città del mondo diciamo Kyoto è un

play04:18

po' più chiusa è molto tradizionale e

play04:20

non mi riferisco solo al punto di vista

play04:22

dell'architettura o dell'estetica ma

play04:24

proprio anche una questione di mentalità

play04:26

sono meno aperti rispetto a Tokyo vi

play04:27

racconto questo episodio che mi è

play04:29

successo io e Luca siamo andati in

play04:31

questo ristorante di Sushi di Kyoto che

play04:33

sembrava molto molto rinomato molto

play04:35

buono da fuori no E perciò abbiamo detto

play04:37

Ma sì andiamoci super volentieri Non

play04:40

appena io inizio a dire questa parte del

play04:42

racconto subito le persone a cui l'ho

play04:45

raccontato se ne escono dicendo Ah no ma

play04:46

guarda Lucilla Eh se non ti hanno fatto

play04:48

entrare non è perché sono

play04:50

nazisti Ma perché danno per scontato che

play04:53

tu non parli il giapponese e quindi per

play04:55

evitare difficoltà di comunicazione

play04:57

perché tu parli inglese loro parlano

play04:59

giapponese non vi capite non riuscite a

play05:01

ordinare i piatti Allora preferiscono

play05:03

non F entrare gli stranieri al

play05:04

ristorante e io qua immediatamente dico

play05:06

aspetta senti il resto del racconto

play05:08

Allora io rimango di fronte all'ingresso

play05:10

e Luca va avanti va avanti vede il

play05:13

cameriere o il titolare lavorava Insomma

play05:15

all'interno del ristorante e dice in

play05:17

giapponese Luca parla molto bene il

play05:19

giapponese quindi assolutamente

play05:20

comprensibile che vorrebbe mangiare in

play05:23

questo ristorante E che siamo due

play05:25

persone io e lui il titolare non

play05:27

risponde non dice né con bau Che vuol

play05:29

dire buonasera non dice nulla

play05:31

semplicemente fa questo il ristorante

play05:33

era semivuoto ragazzi una ventina di

play05:36

tavoli solo quattro erano occupati

play05:38

quindi non è che c'è la scusa del Ah il

play05:39

posto è super affollato non potevamo

play05:41

entrare No non ci hanno voluto far

play05:43

entrare poche volte in vita mia ho

play05:44

provato una sensazione così brutta ve lo

play05:46

dico perché sto vedendo che nemmeno il

play05:48

fatto che tu sappia parlare bene

play05:50

giapponese ti permette di sentirti

play05:51

accettato all'interno di un ristorante

play05:52

Questo fa ancora più male so che è

play05:54

successo anche ad altri italiani una

play05:55

cosa simile per fortuna è successo

play05:57

raramente ma è veramente brutto è È una

play05:59

sensazione dolorosa A parte questo

play06:01

episodio vi dico che in generale le

play06:04

persone giapponesi sconosciute sono

play06:06

sempre state molto carine molto

play06:08

disponibili nei miei confronti e nei

play06:10

confronti di Luca per farvi un esempio

play06:12

io qualche giorno fa ero a akiabara che

play06:14

è un quartiere di Tokyo molto carino vi

play06:16

consiglio di andarci Se ne avete la

play06:17

possibilità soprattutto Se amate manga e

play06:19

anime praticamente da Google Maps stavo

play06:22

cercando un negozio solo che Google mi

play06:23

aveva mandato nel posto sbagliato il

play06:25

negozio non c'era Quindi che succede

play06:27

vedo questo signore sulla cinquantina io

play06:30

con il telefono alla mano perché già

play06:31

sapevo che non avrebbe parlato inglese

play06:34

mi era successo già molte volte gli dico

play06:36

appunto stavo cercando questo negozio ma

play06:39

il navigatore mi portava dalla parte

play06:41

sbagliata lui prende il mio telefono mi

play06:43

scrive in giapponese e mi dice appunto

play06:45

che lui poteva accompagnarmi a vedere

play06:47

dov'è questo negozio Io di mio parto

play06:49

sempre un po' sospettosa perché perché

play06:52

in passato in Italia Ho avuto brutte

play06:54

esperienze cioè magari chiedevo

play06:56

informazioni chiedevo qualcosa la

play06:57

persona davanti a me si mostrava super

play06:59

disponibile e poi dopo semplicemente

play07:02

capivo che voleva provarci con me o

play07:04

voleva qualcosa in cambio dopo avermi

play07:06

dato un informazione Voi capite che

play07:07

quando il signore giapponese mha chiesto

play07:10

Guarda ti accompagno io a vedere dov'è

play07:11

questo negozio Io ero un po' titubante

play07:13

perché a volte a pensar male si fa bene

play07:16

No sono sempre molto sospettosa di mio

play07:18

ok però insomma lui era stato molto

play07:19

carino molto disponibile e decido quindi

play07:21

di seguirlo lo seguo camminiamo

play07:23

letteralmente 3 minuti a piedi e mi

play07:25

lascia davanti al negozio che stavo

play07:28

cercando e ed è stato un gesto veramente

play07:30

super carino perché solitamente quando

play07:32

chiedi indicazioni anche in Italia ti

play07:34

dicono Ah sì sì devi andare qua qua qua

play07:36

fai così poi destra sinistra e vai ciao

play07:38

ok Invece in questo caso questo signore

play07:39

giapponese è stato carinissimo perché mi

play07:41

ha proprio accompagnata davanti al

play07:42

negozio Quindi io l'ho ringraziato

play07:44

ovviamente e lui è stato carinissimo mi

play07:46

ha proprio aiutata ha investito 5 minuti

play07:49

del suo tempo per accompagnarmi davanti

play07:51

a un negozio a me che era una perfetta

play07:53

sconosciuta per lui e questa è una

play07:55

caratteristica che accomuna veramente

play07:56

tanti giapponesi Io anche quando magari

play07:58

er da da sola o il telefono scarico

play08:00

magari prendevano il loro telefono mi

play08:02

scrivevano in giapponese mi traducevano

play08:04

in inglese Oppure mi rassicuravano se mi

play08:06

vedevano spaventata o disorientata in

play08:09

generale giapponese medio almeno con me

play08:11

è stato sempre super gentile super

play08:13

disponibile super carino Questa è una

play08:15

cosa veramente bella perché c'è molto in

play08:17

Giappone questa cultura proprio del

play08:19

rispetto e della gentilezza che in

play08:21

realtà la vedi anche nella televisione

play08:23

stessa cioè se voi Guardate la

play08:25

televisione giapponese la cosa più

play08:26

strana è che non vedi mai notizie c'è

play08:30

molto questa cultura in Giappone del

play08:32

reprimere le emozioni negative che per

play08:34

carità Io non condivido tanto perché

play08:35

secondo me le emozioni Sio negative o

play08:37

positive devono sempre uscire fuori cioè

play08:40

non puoi reprimer in questo modo perché

play08:42

secondo me a una certa esci di testa

play08:44

però loro hanno molto questa cosa che

play08:46

tipo fuori Devi essere sempre sorridente

play08:48

sempre garbata o garbato hanno molto

play08:50

questa cosa e vi dico che piace però a

play08:53

volte Secondo me hai anche bisogno di

play08:55

essere un po' più umano Cioè se io un

play08:57

giorno mi sveglio sono triste non mi va

play08:59

di sorridere mi sento senza energie

play09:01

voglio poterlo fare e invece qua per

play09:03

quello che ho visto Devi essere sempre

play09:05

impeccabile Cioè a casa Puoi fare quello

play09:07

che vuoi puoi essere triste può piangere

play09:08

puoi avere una vita che non ti rende

play09:10

felice però quando sei fuori Devi essere

play09:11

sempre così vabbè questo può essere

play09:14

condivisibile può non essere

play09:15

condivisibile ognuno la pensa come vuole

play09:17

però diciamo che c'è è molto sentita

play09:19

questa cosa in Giappone Quindi per me il

play09:21

più grande problema verso Lo straniero è

play09:23

che non è Giappone un paese che sa

play09:26

parlare bene l'inglese che i cartelli

play09:29

quasi sempre vedi scritto solo in

play09:31

giapponese Ci sono persone che decidono

play09:33

di venire in Giappone Boh un po' così

play09:35

alla cieca Del tipo sì vado in Giappone

play09:37

senza es Sim senza Pocket WiFi usa solo

play09:40

WiFi dell'hotel tanto celo Raga non ne

play09:42

uscite non ne uscite perché se io non

play09:44

avessi avuto con me in moltissime

play09:45

occasioni il telefono con il traduttore

play09:47

pronto ero nella nella cacca diciamo può

play09:51

sembrare strano ma non è un paese che ha

play09:54

così tanto turismo mi pare che il

play09:55

turismo si aggiri intorno al 3 bar4 100

play09:59

secondo me in Giappone è in questi

play10:02

ultimi anni che sta vivendo un boom

play10:03

turistico La cosa che mi fa anche un po'

play10:05

sorridere Diciamo che qua in Giappone

play10:07

sicuramente sono molto più con noi

play10:10

stranieri Ecco un po' timorosi per farvi

play10:12

un esempio no qualche italiano mi ha

play10:14

raccontato che ad esempio in Giappone è

play10:15

un po' strano sedersi accanto ad uno

play10:18

straniero Ma perché è proprio tradizione

play10:21

io questa cosa la la prendo con le pinze

play10:23

perché a me non è mai successo in tutti

play10:25

i mesi che sono stata in Giappone cioè

play10:26

le persone sono sedute Acc accanto a me

play10:29

senza problemi accanto a Luca uguale

play10:30

Un'altra cosa che mi fa piacere

play10:32

tantissimo del del Giappone è che anche

play10:34

quando entri nei nei locali le persone

play10:37

sono sempre sorridenti disponibili Certo

play10:40

la cosa che mi fa un po' arrabbiare È

play10:41

che in alcuni ristoranti non ti danno il

play10:44

menù in inglese Cioè ma è possibile che

play10:45

a Tokyo città di mondo io devo

play10:49

scervellarmi per leggere il menù in

play10:52

giapponese Comunque a parte questo

play10:54

sappiate che anche chi vive in Giappone

play10:57

da anni mi ha detto questa cosa ovvero

play10:59

Ti senti sempre un po' Lo straniero in

play11:00

moltissime circostanze Per questo io in

play11:03

Giappone sento un senso di solitudine

play11:06

ora per carità a me la solitudine non

play11:08

spiace mi piace avere del tempo per me

play11:09

mi piace avere G spazi eccetera Però

play11:12

magari se voi siete persone molto più

play11:14

estroverse persone che hanno sempre

play11:17

bisogno di uscire ogni sera con gli

play11:18

amici di fare festa di fare valdoria

play11:20

Ecco non so quanto effettivamente il

play11:22

Giappone sia adatto a voi nel senso in

play11:24

Giappone la maggior parte delle amicizie

play11:26

sono amicizie di lavoro quindi vi

play11:29

assunto della tua azienda Ok Fai

play11:31

amicizia con le persone che lavorano

play11:34

insieme a te con i tuoi colleghi poi

play11:36

magari che succede vieni licenziato eh

play11:38

automaticamente finisce anche l'amicizia

play11:40

con i colleghi Ecco Questa purtroppo è

play11:42

una cosa molto triste che succede e l'ho

play11:44

sentita dire sia dai italiani che

play11:45

lavorano in Giappone ma anche da

play11:47

giapponesi stessi che parlavano inglese

play11:49

ovviamente vi dico anche che io ho

play11:51

trovato e sto trovando tanta gentilezza

play11:54

tanta educazione tanta organizzazione

play11:57

Tanta curiosità e Ecco anche verso noi

play12:00

italiani Il giapponese non appena sente

play12:02

che sia italiano impazzisce

play12:03

letteralmente ti dice Ah Firenze Milano

play12:07

Roma Ah proprio vanno fuori di testa una

play12:09

cosa che mi fa troppo ridere sapete

play12:11

quante volte io passeggiavo per strada e

play12:13

vedevi questi bambini e queste bambine

play12:16

proprio ti guardano così perché alcuni

play12:18

di loro non hanno mai visto una persona

play12:20

che non fosse giapponese Cioè non

play12:22

pensate che ci siano così tanti turisti

play12:24

in Giappone rispetto ad altre parti del

play12:26

mondo nulla ragazzi sicuramente farò

play12:28

degli altri video video dove dove vi

play12:30

racconto un po' questa esperienza Mi

play12:31

piacerebbe anche sentire la vostra nei

play12:33

commenti queste mie parole Vi hanno

play12:35

invogliato a venire in Giappone oppure

play12:37

vi hanno fatto cambiare idea Non lo so

play12:39

Comunque vi ringrazio per la visione e

play12:41

ci vediamo presto Ciao tortellotti e

play12:43

tortellotti

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Cultural InsightsLanguage BarriersSocial DynamicsItalian PerspectiveJapanese HospitalityTravel ExperienceCultural MisunderstandingsLoneliness in Foreign LandsLanguage LearningTourism in Japan