PER IL MAESTRO SIAMO IN FASE 3, QUELLA DELL'EVERYTHING RALLY. HA RAGIONE?

Vito Lops
9 Mar 202426:58

Summary

TLDRThe video discusses the current financial market phase as per Martin Pring's intermarket analysis, suggesting we are in Phase 3. This phase is characterized by a rise in stocks, commodities, and bonds initially, with a focus on industrial and material sectors. The speaker analyzes various market indicators, including ETFs, sector performance, and intermarket ratios, to support this theory. They also address the potential for inflation and its impact on bonds, noting the anomaly of the current phase due to the absence of central bank rate cuts. The video concludes by inviting viewers to consider whether we are indeed in Phase 3 and the implications for investment strategies.

Takeaways

  • 📈 We are currently in Phase 3 according to Martin Pring's intermarket analysis models.
  • 📊 Phase 3 is characterized by an initial rise in all financial markets, particularly stocks and commodities that performed well in Phase 2.
  • 🔄 Sector rotation is evident in Phase 3, with industrials and materials sectors outperforming technology and communication services sectors.
  • 📉 Bonds initially rise in Phase 3 but may face challenges if inflation picks up, as they have not yet benefited from central bank rate cuts.
  • 🚀 The market is showing signs of rotation towards industrials and basic materials, indicating a potential economic cycle restart.
  • 📊 The S&P 500 and the 'magnificent seven' (large-cap stocks) are showing signs of fatigue after a strong run.
  • 📈 Materials are leading the market, confirming Phase 3 as they are essential for an economic cycle restart.
  • 💰 The ratio of Copper to Gold and Silver to S&P 500 indicates a potential economic cycle restart, with these commodities outperforming.
  • 🔄 The intermarket relationships, such as Copper-Gold and Silver-miners to Silver, are aligning with Phase 3 characteristics.
  • 📉 The real interest rate (r Star) is currently low, but if the economy shows resilience, it may rise, which could be unfavorable for bonds.
  • 🔄 The cycle's complexity is highlighted by the lack of central bank rate cuts and the uncertainty around inflation and bond performance.

Q & A

  • What does Martin Pring's analysis indicate about the current market phase?

    -According to Martin Pring's analysis, the market has entered Phase 3, which is characterized by an initial rise in various investment classes, including stocks, commodities, and bonds.

  • What are the typical movements in Phase 3 of the market cycle?

    -In Phase 3, stocks that started rising in Phase 2 continue to increase, commodities also start to rise, and bonds initially increase but may face challenges if the phase concludes with a reflation, indicating a restart of inflation.

  • What sectors are expected to perform well in Phase 3?

    -Industrials and basic materials sectors are expected to perform well in Phase 3, as they are typically associated with a market anticipating an economic cycle recovery.

  • How does the rotation between sectors indicate the market's entry into Phase 3?

    -The rotation between sectors, with industrials and materials outperforming technology and discretionary sectors, confirms the market's shift into Phase 3, as these sectors are more sensitive to economic cycles.

  • What is the significance of the 'Everything Rally' in Phase 3?

    -The 'Everything Rally' in Phase 3 signifies that all three major investment classes—stocks, commodities, and bonds—initially rise together, reflecting a broad market optimism.

  • What is the role of inflation in the transition from Phase 3 to subsequent phases?

    -Inflation plays a crucial role in the transition from Phase 3, as it can lead to a shift in investor sentiment and asset performance. If inflation picks up, bonds may face headwinds, while commodities and certain stocks may continue to perform well.

  • How does the script mention the performance of the 'magnificent seven' companies?

    -The script mentions that the 'magnificent seven' companies, which include large-cap tech stocks like Tesla, are showing signs of fatigue and have been outperformed by industrials and materials stocks, indicating a sector rotation within the market.

  • What is the significance of the bearish engulfing candle in the context of the 'magnificent seven' companies?

    -The bearish engulfing candle is a technical chart pattern that suggests a potential reversal from a bullish trend. In the context of the 'magnificent seven', it indicates that the market may be losing momentum after a strong run.

  • How does the script discuss the performance of the S&P 500 index?

    -The script discusses the S&P 500 index's performance, noting that it has been on a positive run, with only a few weeks seeing a minor pullback. However, it also mentions a potential pause or weakness in the market's upward trajectory.

  • What is the script's perspective on the role of central banks in the current market phase?

    -The script suggests that the absence of rate cuts by central banks is an anomaly in the current market phase, which is typically characterized by lower interest rates. It also raises the question of whether the neutral interest rate might be higher than previously thought, which could impact bond markets.

Outlines

00:00

📈 Market Analysis and Phase 3

The speaker discusses entering Phase 3 according to Martin Pring's intermarket analysis. This phase is characterized by an initial rise in all markets, with stocks that started in Phase 2 continuing to rise, and commodities also increasing. Bonds initially rise but may face challenges if inflation picks up. The speaker emphasizes the uncertainty of the duration of Phase 3 and provides a visual analysis of market performance, highlighting sectoral rotations and the outperformance of industrials and materials.

05:01

📊 S&P 500 and Sector Performance

The speaker analyzes the S&P 500's performance, noting a pause after a record-breaking run. Despite a minor pullback, the index shows signs of strength. The speaker also discusses the rotation towards industrials and commodities, as indicated by the ETFs XLI and XLK. The focus is on the sectoral performance, with healthcare, industrials, and energy stocks showing positive signs, while technology and discretionary sectors show signs of fatigue.

10:02

📉 Commodities and Rate-Sensitive Sectors

The speaker delves into the commodities market, specifically the Thomson Reuters CRB Index, which has been rising since December. The materials sector is highlighted as a key indicator of economic cycle recovery. The speaker also touches on rate-sensitive sectors like real estate and utilities, which are influenced by interest rate expectations. The discussion includes the performance of gold and copper, with copper showing signs of economic recovery despite China's economic slowdown.

15:02

💰 Inflation, Bonds, and Market Indicators

The speaker addresses the potential for inflation and its impact on bonds, which typically perform well in the early stages of Phase 3 but may face challenges if inflation picks up. The speaker also discusses the silver market's performance relative to the S&P 500 and the potential for silver miners to outperform. The focus is on the intermarket relationships and how they signal the current market phase.

20:03

🔄 Inflation Expectations and Market Dynamics

The speaker explores the relationship between inflation expectations and market dynamics, citing a study from Deutsche Bank that suggests a lag between service prices and inflation data. The speaker speculates on the potential for inflation to rise, which would be a positive signal for commodity markets but could challenge bond markets. The discussion includes the possibility of raising the long-term real interest rate and its implications for the economy and investment strategies.

25:03

📝 Market Outlook and Phase 3 Considerations

The speaker concludes by summarizing the market outlook, emphasizing the potential for a market correction within Phase 3, which could be beneficial for future rallies. The speaker invites the audience to share their thoughts on whether the market is indeed in Phase 3 and encourages engagement with the content. The focus is on the overall market analysis and the importance of understanding the current phase for investment decisions.

Mindmap

Keywords

💡Intermarket Analysis

Intermarket analysis is a method used by traders and analysts to understand the relationships between different financial markets, such as stocks, bonds, commodities, and currencies. In the video, it is used to interpret the current market phase as described by Martin Pring's models, suggesting that the financial markets are entering phase 3, which is characterized by a rotation in market sectors and investment classes.

💡Martin Pring

Martin Pring is a well-known technical analyst and author who has developed various models for market analysis. In the context of the video, his models are referenced to explain the current market phase, which is believed to be phase 3, characterized by certain market behaviors and sector performances.

💡Phase 3

In the context of Martin Pring's market cycle theory, phase 3 is a specific stage where the market exhibits certain characteristics, such as a continuation of the rise in stocks that began in phase 2, a rise in commodities, and initially, an increase in bonds. This phase is also known as the 'Everything Rally' where all major investment classes rise initially.

💡Sector Rotation

Sector rotation refers to the shifting of investment focus from one group of sectors to another within the stock market. This rotation is often driven by changes in economic conditions and investor sentiment. In the video, sector rotation is discussed as a key feature of phase 3, with industrials and materials taking the lead.

💡Inflation

Inflation is the rate at which the general level of prices for goods and services is rising, and subsequently, purchasing power is falling. In the video, the potential for a reflation (a resurgence of inflation) is discussed as a factor that could affect bond prices negatively in phase 3.

💡Bonds

Bonds are debt securities issued by entities such as governments or corporations to raise funds. They pay interest over a fixed period and return the principal at maturity. In the video, bonds are discussed in the context of phase 3, where they initially rise but may face challenges if inflation picks up.

💡Reflation

Reflation refers to a period of economic growth following a period of deflation or low inflation. It is characterized by an increase in inflation rates and economic activity. In the video, reflation is a key concept that could impact the performance of different asset classes, particularly bonds.

💡ETFs (Exchange-Traded Funds)

ETFs are investment funds and exchange-traded products that hold a basket of securities, such as stocks, bonds, or commodities, and are traded on stock exchanges. In the video, ETFs are used as a tool to illustrate the performance of different market sectors and asset classes.

💡Copper and Gold Ratio

The copper to gold ratio is a market indicator that compares the price of copper to the price of gold. It is often used to gauge economic health, as copper is seen as an industrial metal and gold as a safe-haven asset. In the video, this ratio is discussed as a signal of potential economic recovery.

💡Inflation Expectations

Inflation expectations refer to the anticipated rate of inflation over a certain period. These expectations can influence investment decisions and market behavior. In the video, inflation expectations are discussed in relation to the performance of commodities and the potential impact on bonds.

💡Market Correction

A market correction is a decline in the price of a stock, bond, or other asset that is typically greater than 10% from its recent peak. Corrections are often seen as healthy and necessary for the continuation of a bull market. In the video, the possibility of a market correction is mentioned as a potential event within phase 3.

💡Real Interest Rates

Real interest rates are the nominal interest rate adjusted for inflation. They represent the true cost of borrowing and the true return on an investment. In the video, the discussion of real interest rates is related to the potential changes in monetary policy and their impact on the economy and financial markets.

Highlights

Introduction to Phase 3 of intermarket analysis as described by Martin Pring.

Explanation of how Phase 3 relates financial markets to the macroeconomic cycle.

Overview of how investment classes like stocks, commodities, and bonds behave in Phase 3.

Discussion on the initial rise of all asset classes during the early Phase 3.

Detailed analysis of sector rotation within the stock market during Phase 3.

Comparison of performance between industrial and technology sectors in this phase.

Insight into the behavior of bond markets at the beginning of Phase 3.

Analysis of how the concept of an 'Everything Rally' applies to Phase 3.

Explanation of market indicators confirming the transition to Phase 3.

Details on specific ETFs and their performance indicative of Phase 3 dynamics.

Discussion on the potential duration and uncertainty of Phase 3.

Evaluation of signs of sector fatigue and rotation within the equity markets.

Analysis of commodity markets and their alignment with Phase 3 predictions.

Investigation of bond market nuances and their strategic implications in Phase 3.

Outlook on inflation trends and their relevance to Phase 3 market conditions.

Anticipation of central banks' actions and their impact on Phase 3 development.

Transcripts

play00:01

Salve a tutti siamo entrati in fase 3

play00:04

non lo dico io ma lo dice il maestro

play00:06

dell'analisi intermarket Martin pring

play00:10

oggi vorrei parlare proprio di questo

play00:12

perché secondo i suoi modelli saremo

play00:15

entrati appunto in questa fase la fase 3

play00:19

queste fasi relazionano il mercato

play00:22

finanziario in base al ciclo

play00:24

macroeconomico e come all'interno del

play00:27

mercato finanziario si muovono le

play00:29

diverse classi di investimento tra

play00:31

azioni materie prime e obbligazioni la

play00:35

fase 3 è quella in cui sostanzialmente

play00:37

inizialmente sale un po' tutto sale e

play00:41

continuano a salire le azioni che sono

play00:44

partite nella fase 2 e ritornano a

play00:48

salire anche le materie prime Questa è

play00:50

la grande novità della Fase 3 mentre le

play00:53

obbligazioni inizialmente

play00:56

salgono Ma poi se la fase 3 si concl ma

play01:00

da un punto di vista di una reflazione

play01:02

cioè di una ripartenza dell'inflazione è

play01:06

chiaro che le obbligazioni a quel punto

play01:09

hanno poco spazio per per continuare a

play01:12

salire però nella parte iniziale è un

play01:15

po' la fase dell' Everything Rally cioè

play01:17

salgono tutte e tre le principali classi

play01:20

di investimento è vero siamo in fase tre

play01:22

Quanto dura eccetera eccetera tutte

play01:24

domandone nessuno ha la sfera di

play01:26

cristallo nessuno può dire In effetti se

play01:29

siamo effettivamente in fase 3 ma

play01:32

andiamo a guardare i grafici e quello

play01:34

che accade appunto nella fase 3 allora

play01:39

preparato un po' di grafici per voi

play01:42

Innanzitutto nella fase 3 performano

play01:46

meglio e c'è una rotazione settoriale

play01:49

tra gli

play01:50

Industrial cominciano gli Industrial a

play01:54

prendere in staffetta il testimone della

play01:57

liquidità rispetto a at la carretta

play02:01

nelle fasi 1 e du dal punto di vista dei

play02:03

settori azionari ovvero tecnologici e

play02:07

Communication Services e consumi

play02:10

discrezionali Allora andiamo a vedere

play02:12

qualche

play02:13

ratio Vedete che gli industrials

play02:15

rappresentati dall' etf

play02:18

xli in questo

play02:20

racial vengono messi in confronto con

play02:23

l'etf xlk dei

play02:25

tecnologici vedete che

play02:27

da da fine gennaio i Industrial stanno

play02:32

sovra performando i tecnologici e lo

play02:36

stesso possiamo dire dei

play02:38

materials stanno iniziando a

play02:40

sovraperformare

play02:42

da febbraio stanno iniziando a

play02:45

sovraperformare tecnologici quindi il

play02:47

mercato azionario a livello di rotazione

play02:50

settoriale sta confermando l'ingresso

play02:53

nella fase tre Sostanzialmente perché

play02:57

vengono comprati più i i titoli

play03:00

industriali e legati ai materiali tipici

play03:03

di una mercato che appunto va a scontare

play03:07

una ripartenza del ciclo economico a tal

play03:10

punto da riportare una eventuale fase di

play03:14

reflazione e a quel punto questi settori

play03:18

vengono inseriti nei portafogli e magari

play03:21

c'è una rotazione rispetto ai

play03:24

tecnologici che avevano corso tantissimo

play03:27

lo vediamo anche nel un segnale di

play03:30

stanchezza che arrivano dalle magnifiche

play03:32

sette le magnifiche sette sono Quelle

play03:35

aziende appunto a Maggiore

play03:37

capitalizzazione c'è chi include Tesla

play03:40

ancora anche se dopo il calo del 30% da

play03:44

inizio anno non è più nella Top Seven

play03:47

della capitalizzazione di Wall Street è

play03:49

stata sostituita Ne abbiamo già parlato

play03:51

e ne ho scritto più volte sul Sole 24

play03:54

Ore trovate il link in

play03:56

descrizione da Eli Lilli che produce

play03:59

Farm farmaci per

play04:00

l'obesità ma comunque sia che si

play04:03

inserisca Tesla sia che si inserisca

play04:05

elil Lili al posto di Tesla il grafico

play04:08

delle magnifiche sette evidenzia una

play04:11

candela che si chiama bearish

play04:14

engulfing c'è una candela in cui

play04:17

sostanzialmente

play04:20

nell'ultima seduta vediamo anche a

play04:22

livello

play04:23

settimanale sostanzialmente

play04:27

il il mercato Ha rimangiato il rialzo

play04:31

precedente vedete a livello settimanale

play04:33

questa qui è una doji una candela di

play04:36

indecisione Ma potrebbe anche essere

play04:39

diciamo chiamata una Shooting Star

play04:41

perché ha una ombra molto molto forte

play04:44

verso l'alto e quindi significa che lì

play04:46

la La domanda è stata respinta la La

play04:49

domanda è stata respinta l'offerta ha

play04:51

prevalso nettamente Questo è il segnale

play04:55

più importante di questa settimana

play04:57

finanziaria cioè le magnifiche 7 ma in

play05:00

generale tecnologici e in generale l'sp

play05:03

500 l'indice s&p

play05:06

500 sostanzialmente andiamo a vederlo Ha

play05:10

ha ha un po' tirato il fiato dopo una

play05:15

corsa che qui procede in interrotta che

play05:18

ha raggiunto dei Record degli anni 60

play05:21

come striscia come striscia positiva

play05:24

settimanale in cui soltanto vedete una

play05:26

candela Rossa qui una candela Rossa qui

play05:28

e questa

play05:30

nell'ultima settimana dopo 1 2 3 4 5 6 7

play05:35

8 9 10 11 12 13 14 15 16 16 su 19

play05:41

settimane Praticamente di rialzo

play05:44

complessivo soltanto due hanno visto un

play05:47

mini pullback e quella dell'ultima

play05:48

settimana ha visto questa dosi di

play05:51

indecisione e prendere un po' il fiato

play05:55

non fa mai male queste salite

play05:57

paraboliche

play05:59

rischiano poi di essere di spiazzare

play06:02

troppo gli investitori Comunque questo

play06:04

segnale di debolezza o comunque di fine

play06:07

di di di corsa sfrenata insomma o di

play06:11

pausa semplicemente lo scopriremo nelle

play06:14

prossime settimane degli indici è un po'

play06:19

importante perché Cè neanche il fatto

play06:21

che le magnifiche sette che sono

play06:23

capitanate dai tecnologici stanno un po'

play06:26

subendo la la rotazione e settoriale che

play06:30

è in corso che è tipica appunto del

play06:33

momento in cui il mercato si convince

play06:36

della fase 7 andiamo a vedere Però l'etf

play06:39

equipes appunto quello equal weight dell

play06:43

s&p 500 dove ogni titolo vale un e la

play06:46

capitalizzazione non c'entra nulla Lo

play06:49

trovate con l'etf ticker

play06:51

rsp vedete che questo etf sicuramente è

play06:55

cresciuto ha avuto un pullback più ampio

play06:58

D però nell'ultima settimana è comunque

play07:02

andato bene perché appunto non risente

play07:05

della rotazione settoriale che stanno

play07:08

avendo i tecnologici che a sua volta

play07:10

incidono tantissimo nella performa dell

play07:12

s&p 500 nella performa poi approfondita

play07:16

che abbiamo visto prima delle magnifiche

play07:18

sette però la notizia è che il mercato

play07:21

sta Ruotando sta Ruotando verso

play07:24

industrials e materie prime e

play07:30

materiali di base Basic materal quindi

play07:32

questa è la notizia Andiamo sui singoli

play07:35

settori a fare

play07:37

un'altra panoramica vedete gli healthc

play07:40

che hanno rotto questa Resistenza di

play07:43

inizio anno poi sono andati in alto e

play07:44

adesso non sono sui massimi storici ma

play07:47

li hanno aggiornati poco tempo fa gli

play07:49

Industrial vedete sono singolarmente

play07:51

sugli scudi

play07:53

le i Dix tecnologici lo si vede anche

play07:57

bene qui stanno un po'

play08:08

traccheggiare tre gli energetici sono

play08:11

chiaramente capitanati materie prime

play08:13

eccetera eccetera stanno ripartendo le

play08:16

banche Le banche sono davvero in una

play08:19

seconda giovinezza Perché i tassi sono

play08:22

stati il taglio dei tassi è stato

play08:25

spostato a giugno e quindi continuano a

play08:27

fare margini con questi

play08:30

tassi molto alti in uno scenario higher

play08:33

for longer posticipato che è i

play08:37

prodromico al soft landing per ora

play08:39

questo sconto il mercato Non l'hard

play08:42

landing però le banche stanno andando

play08:43

molto bene molto bene anche i consumi di

play08:46

base che vengono comprati nel dubbio

play08:49

Come forma di assicurazione ma anche

play08:51

come forma di protezione dall'inflazione

play08:55

perché sappiamo che i consumi di base Mh

play08:59

sono quei settori che riescono meglio di

play09:02

tutti diciamo a Mh scaricare sul

play09:05

consumatore finale uneventuale aumento

play09:07

dei prezzi il dentifricio lo compriamo

play09:10

anche se costa un po' di più perché è un

play09:12

bene necessario per per andare a

play09:15

semplificare i transportation invece

play09:17

sono un po' sono un po' in difficoltà

play09:20

non stanno non stanno volando e e

play09:24

transportation di solito è un

play09:25

anticipatore del ciclo economico eh è

play09:29

ripartito dicembre però sta un po' lì

play09:32

fermo in questo momento da attenzionare

play09:35

vedete come xlk Dopo aver tirato la

play09:38

carretta fino a metà febbraio adesso

play09:40

come i tecnologici sta tirando il passo

play09:43

xlc Scusate G xlc sono le Communication

play09:47

Services che insieme a tecnologici e

play09:51

discrezionali sono quelli che tirano la

play09:53

carretta nella fase 1 e 2 vedete che i

play09:56

discrezionali sono anch'essi danno

play09:59

stanno dando segnali di stanchezza

play10:01

trasporti li abbiamo e i Retail qui

play10:04

siamo su Retail Scusate sono

play10:07

anch'essi All sono saliti tanto ma non

play10:11

sono sul massimo in questo momento

play10:12

anch'essi sono anticipatori del ciclo

play10:15

economico e poi chiudiamo con il rate

play10:17

sensitive ovvero Real Estate

play10:20

e utilities sono i settori rate

play10:24

sensitive vedete che riset ha sofferto

play10:28

nella prima parte dell'anno adesso sta

play10:30

ripartendo man mano che il mercato

play10:33

inizia a scontare che questo giugno

play10:35

questo taglio dei tassi Comunque non è

play10:37

poi così lontano anche powel nei giorni

play10:40

scorsi ha detto che stiamo andando in

play10:43

quella direzione è chiaro si perde si

play10:45

prende tempo in attesa dei dati più

play10:48

importanti e poi lo stesso discorso vale

play10:52

per le utilities che sostanzialmente

play10:55

stanno ripartendo ma sono lontane dai

play10:58

picchi perché avevano hanno sofferto

play10:59

questo High for Long poi c'è i materials

play11:02

li abbiamo già visti sono sugli scudi e

play11:05

sono il settore più in forma insieme

play11:06

agli industrials confermando quello che

play11:08

dice effettivamente il maestro pring

play11:11

cioè che siamo tecnicamente in fase 3

play11:14

l'altra conferma arriva analizzando le

play11:17

materie prime le materie prime Qui

play11:19

abbiamo il Thomson Reuters commodity CRB

play11:23

Index uno dei più famosi per

play11:26

rappresentarle Vedete se vogliamo sono

play11:29

in rialzo da dicembre Adesso stanno

play11:32

continuando a salire e adesso hanno

play11:35

fatto il

play11:36

Breakout non proprio convincente in fase

play11:39

di retest di questa Trend line che

play11:41

abbiamo potuto andare a tracciare in

play11:45

passato Appunto ribassista quindi le

play11:48

materie prime Sembrerebbero essere

play11:50

uscite dalla dalla soglia di di

play11:54

bottom han dato questo risveglio da

play11:57

dicembre ma adesso avrebbero fatto di

play11:59

questa Resistenza quindi le materie

play12:01

prime sono chiaramente la linfa

play12:04

necessaria per andare a A scontare una

play12:07

ripartenza più convinta del ciclo

play12:09

economico e quindi alla fine lo si vede

play12:12

poi negli acquisti anche delle aziende

play12:15

che cavalcano la ripartenza del ciclo

play12:18

economico Appunto industrials e basic

play12:20

materials che stanno sovra

play12:22

performando rispetto ai settori che

play12:25

hanno tirato la carretta in fase un e in

play12:27

fase 2 lo ripeto Communication Services

play12:29

discrezionali e tecnologici e ne abbiamo

play12:31

visto graficamente come dire le prove e

play12:36

altri dati interessanti da da mostrare

play12:40

ehm Qui abbiamo

play12:43

il andiamo a vedere sul sempre sulle

play12:46

relazioni intermarket vedete Copper Gold

play12:50

nonostante il gold sia sui massimi

play12:52

storici eh Molto interessante ne abbiamo

play12:55

già detto che le probabilità che il che

play12:58

il gold

play12:59

ormai scenda sotto i 2000 sono

play13:02

abbastanza basse Sembrerebbero essere

play13:04

abbastanza basse Perché chiaramente eh

play13:07

Innanzitutto sta vivendo

play13:10

una fase in cui c'è un Calo dei tassi

play13:14

reali i tassi reali sono in discesa e il

play13:17

dollaro è correlato inversamente ai

play13:19

tassi reali poi è una stagionalità

play13:21

positiva e poi le prospettive di tagli

play13:24

dei tassi future chiaramente agevolano

play13:26

un asset che non distribuisce C come il

play13:30

gold in più Notiamo che ci sono dei

play13:34

flussi dagli etf sul Gold mentre lo

play13:37

stesso sta mettendo massimi storici vuol

play13:39

dire che sostanzialmente questi acquisti

play13:41

su loro non sono poi così guidati tanto

play13:44

da Retail istituzionali tramite la porta

play13:47

degli etf Ma magari sono ancora una

play13:50

volta le banche centrali chi lo sa dei

play13:52

paesi non allineati agli Stati Uniti la

play13:55

visione Dollar centrica a comprare o oro

play13:59

che in questo momento Comunque è in

play14:00

forma ma dicevamo nonostante il gold sia

play14:03

in forma vedete il Copper che come

play14:06

raceo è È da ottobre complessivamente in

play14:12

rialzo e anche se non un rialzo molto

play14:15

molto Continuo come racio e però si

play14:18

trova in questo caso da febbraio

play14:20

Comunque è in fase di risalita dopo

play14:23

all'interno sempre di un di un nuovo

play14:25

Trading range però il Copper che è un

play14:27

po' è il simbolo di una ripartenza

play14:29

eventuale dell'economia che sta

play14:32

soffrendo anche la componente Cina il

play14:35

rallentamento della Cina Nonostante

play14:36

tutto non sta sottop performando da

play14:40

dicembre e nel dettaglio nello zoom in

play14:45

specifico che stiamo facendo in questo

play14:46

video da febbraio nei confronti dell'oro

play14:49

che è sugli scudi e quindi quando il

play14:50

Copper sovra performa con il sul Gold

play14:54

Anche qui è un segnale di ripartenza

play14:57

potenziale del ciclo economico

play14:59

altro ratio interessante da vedere in

play15:01

questi casi

play15:03

l'argento che se l'argento sovrap

play15:07

performa l'sp 500 è un segnale

play15:11

ulteriormente di forza e qui abbiamo

play15:14

l'argento che da da marzo sta sta

play15:17

risalendo nei confronti dell s&p 500

play15:20

eravamo in un profondo Trend ribassista

play15:22

anche qui forse una ipotetica trendline

play15:25

potrebbe essere stata rotta lo vediamo e

play15:28

se andiamo a fare zoom in ancora più

play15:31

profondo all'interno dell'argento e se

play15:34

confrontiamo silj che rappresenta i

play15:38

miners di argento quindi la componente

play15:40

più speculativa rispetto alla stessa

play15:43

materia prima Vedete che anche qui i

play15:46

miners stanno sovra performando proprio

play15:49

da da fine febbraio da poco l'argento e

play15:54

avrebbero fatto rottura e eventualmente

play15:56

R test vediamo di questa line scopriremo

play16:00

nelle prossime settimane se

play16:01

continueranno a sovraperformare

play16:03

in armonia intermarket con la fase con

play16:07

la fase di ripartenza delle materie

play16:10

prime Allora se le materie prime

play16:11

ripartono gli investitori dicono Ok sono

play16:15

più confidente nell'andare sul miners

play16:18

rispetto alla materia prima perché il

play16:20

miners è più rischioso in teoria Ma se

play16:24

il contesto è fertile io vado sul miners

play16:27

dice l'ipotetico investitore che ha

play16:30

delle performance in Leva

play16:33

sostanzialmente rispetto a quelle della

play16:35

della materia prima di riferimento è

play16:37

tutto da dimostrare tutto da verificare

play16:40

però unendo questi tasselli del puzzle

play16:43

dalle materie prime dai

play16:46

ratio eccetera eccetera

play16:48

Notiamo che la fase 3 è è nei fatti Nei

play16:52

fatti perché i settori dell'azionario

play16:55

sono quelli da fase tre le materie prime

play16:58

stanno dando segnali di risveglio sia

play17:00

singolarmente sia nei ratio Copper Gold

play17:04

o in questo ratio sull'argento tra

play17:06

miners di argento e argento e vediamo un

play17:10

po' i Bond che stanno combinando i Bond

play17:14

nella fase

play17:15

3 Sostanzialmente nella prima parte

play17:19

vanno bene Poi se si conclama questa

play17:22

fase

play17:23

3 sostanzialmente

play17:26

Cominciano a essere messi in dubbio

play17:28

perché

play17:29

ehm è chiaro cominci ad essere messi in

play17:32

dubbio perché

play17:33

Eh la l'inflazione l'eventuale

play17:36

ripartenza dell'inflazione non è amica

play17:38

dei Bond a tasso fisso lo sappiamo

play17:41

e vedete però TLT sta è ripartito da 21

play17:46

febbraio Non tantissimo però anche qui

play17:49

siamo in una situazione tutta da da

play17:52

dimostrare è chiaro che non siamo come

play17:56

dire in una fase tre

play17:59

eh scolasticamente perfetta non saremmo

play18:02

perché le banche centrali non hanno

play18:05

ancora iniziato a tagliare i tassi ed è

play18:08

questa la vera anomalia Quindi se fosse

play18:10

davvero una fase 3 e ci fosse davvero la

play18:14

reflazione qui saremmo davvero in uno

play18:17

scenario di higher for Long cioè Le

play18:20

banche centrali avrebbero poco poco

play18:23

spazio per andare a tagliare i tassi

play18:25

cioè solitamente la fase

play18:29

segue un percorso di taglio dei tassi da

play18:32

parte delle banche centrali quindi di

play18:34

grande performance delle obbligazioni

play18:36

poi si tocca diciamo una situazione in

play18:39

cui i tassi eventualmente possono

play18:41

iniziare a salire l'economia ha

play18:44

ripartire a reflazione

play18:47

3 e poi nella fase 4 sono molto molto

play18:51

penalizzati in particolare nella fase

play18:53

successiva Quindi è un po' strano Senza

play18:56

che si sia assistito una gran corsa dei

play18:59

Bond perché a sua volta non non c'è

play19:03

stato il il taglio dei tassi da parte

play19:06

delle banche centrali già parlare di

play19:09

Fase 3 però ogni ciclo è diverso e

play19:13

queste fasi non sono poi scienza

play19:15

scolpita sulla pietra ma vanno

play19:18

analizzate del genere l'Inter Market in

play19:21

questo momento sta dando segnali di

play19:24

questo tipo non proprio armonici perché

play19:28

Ripeto il Grande Punto interrogativo è

play19:30

il mancato taglio dei

play19:33

tassi da parte delle banche centrali nel

play19:36

momento in cui il ciclo arriva alla fase

play19:38

3 e quindi i Bond sono un grande punto

play19:41

interrogativo ma il Grande Punto

play19:43

interrogativo e del resto proprio la

play19:47

l'inflazione perché avemo La settimana

play19:49

prossima il 12 Il 12 il dato

play19:52

sull'inflazione

play19:53

e che in effetti sembra che stia

play19:57

rallentando eccetera eccetera ma se le

play20:00

materie prime ripartono Innanzitutto non

play20:02

è un buon dato un buon segnale per

play20:05

l'inflazione poi volevo mostrarvi questo

play20:07

grafico in chiusura che ho pubblicato su

play20:09

Twitter nei giorni

play20:11

scorsi preso dal profilo di Isabel Net

play20:15

l'analista che sostanzialmente ci fa

play20:18

vedere prendendo a sua volta questo

play20:20

studio di Deutsch Bank

play20:24

che c'è un ritardo temporale tra il dato

play20:27

dell di circa du mesi e il dato dell'

play20:30

ism Services prices e vedete

play20:34

che il Services esms prices è in rialzo

play20:39

e l'inflazione la linea Azzurrina più

play20:43

chiara e lagga Ritarda di circa du mesi

play20:47

quindi se dovesse essere confermata

play20:50

questa relazione tra queste due

play20:52

variabili dovremmo aspettarci una

play20:55

ripartenza magari non eccessiva ma

play20:58

comunque un rimbalzo dell'inflazione che

play21:00

tra l'altro non ha ancora

play21:02

raggiunto stabilmente la sogia del 2%

play21:05

Quindi occhio al tema dell'inflazione

play21:08

perché qui abbiamo i mercati delle

play21:11

materie prime e i mercati azionari che

play21:14

si sono portati in fase tre da un punto

play21:17

di vista proprio di quello che abbiamo

play21:19

visto G

play21:21

indas Basic materials eccetera eccetera

play21:24

le materie prime che stanno iniziando un

play21:27

po' a salire e quindi questo va va

play21:30

analizzato e in un contesto del genere

play21:35

le obbligazioni le

play21:37

obbligazioni sostanzialmente non manca

play21:41

manca l'appello proprio la il tema delle

play21:45

obbligazioni le obbligazioni non hanno

play21:47

ancora incassato il bonus del taglio dei

play21:50

tassi delle banche centrali Quindi se

play21:53

dovessimo avere una reflazione le

play21:55

obbligazioni potrebbero un po'

play21:56

incagliarsi in questo in questo scenario

play21:59

è chiaro che non non lo sappiamo questo

play22:02

ciclo è davvero molto complicato È più

play22:04

complicato degli altri c'è chi dice

play22:07

addirittura e magari dedicherò un video

play22:09

apposito su questo che si stanno si sta

play22:13

considerando l'ipotesi di eh alzare il

play22:17

tasso il tasso reale di lungo termine

play22:22

negli Stati Uniti quello sostanzialmente

play22:24

l'r Star viene definito il tasso di

play22:28

interesse neutrale

play22:30

reale che è quello che sostanzialmente

play22:33

né danneggia né fa volare l'economia e

play22:37

in questo momento questo Tasso secondo

play22:39

le banche centrali della Banchieri della

play22:42

Federal reserve a livello reale è 0,5 a

play22:45

livello nominale aggiungendo un 2% di

play22:47

inflazione e al 2 e Meo Ma se questa

play22:52

economia regge addirittura riparte a tal

play22:54

punto da reflazione

play22:57

izzando alcune classi di investimento a

play23:00

livello

play23:01

intermarket con tassi al 5,5% vuol dire

play23:05

che il tasso

play23:07

neutrale magari non è non è più quello

play23:11

che si credeva in passato cioè lo 05

play23:13

reale o il 25 nominale Magari questa

play23:16

economia è più forte del previsto ed è

play23:18

in grado di camminare su

play23:21

tassi neutrali e più più sostenuti a

play23:25

quel punto questa non sarebbe una grande

play23:28

notizia per le

play23:31

obbligazioni Per quanto riguarda

play23:32

perlomeno il prezzo la dinamica di di

play23:36

Price Action del prezzo perché le

play23:39

obbligazioni chiaramente hanno un prezzo

play23:41

che sale molto quando i tassi

play23:44

scendono Potrebbe essere una buona

play23:46

notizia a livello di di cedole nel senso

play23:50

essere investiti in bond e avere queste

play23:52

cedole importanti che coprono

play23:54

dall'inflazione ma chiaramente è un

play23:58

altro è un altro ragionamento in ogni

play24:00

caso le obbligazioni rappresentano in

play24:03

questo momento in questa visione del

play24:05

mercato il vero punto interrogativo

play24:07

perché se è una fase 3 è una fase 3

play24:10

comunque profondamente Anomala che

play24:13

troverebbe il suo punto

play24:16

di la chiusura del cerchio con un

play24:18

innalzamento con la dichiarazione delle

play24:20

banche centrali di un innalzamento del

play24:23

Tasso neutrale se se il tasso neutrale

play24:26

rimane lì in basso è davvero anomalo

play24:29

essere in fase tre e con le obbligazioni

play24:31

che non hanno ancora incassato il bonus

play24:34

del taglio dei tassi che a questo punto

play24:37

potrebbe essere comunque il primo a

play24:40

giugno ma non ne basta un solo taglio

play24:42

per ampliare Questo ragionamento E

play24:46

renderlo più armonico bene Probabilmente

play24:49

è un po' complicato i ragionamenti non

play24:51

so se tutti sono in grado siete stati in

play24:53

grado di seguire qui siamo nell'Inter

play24:56

Market allo stato puro ma mi sembrava

play24:58

giusto appunto aggiornarvi su quello che

play25:03

ipotizzano i modelli del maestro Martin

play25:05

pring Fase 3 dal suo punto di vista

play25:08

anche egli sottolinea la

play25:11

possibilità comunque all'interno di

play25:13

questa fase di una correzione del

play25:14

mercato azionario anche se la fase tre è

play25:17

positiva per il mercato azionario

play25:19

generalmente ma in generale le

play25:21

correzioni

play25:23

fanno aiutano a fare benzina

play25:25

eventualmente per eventuali nuovi nuovi

play25:28

rialzi e se sono correzioni sane e non

play25:32

dettate da Panic eccetera eccetera in

play25:34

ogni caso fatemi sapere soprattutto voi

play25:37

cosa ne pensate se siamo in fase tre e

play25:41

riprendiamo il grafico intermarket se

play25:44

secondo voi Siamo entrati in fase tre

play25:47

oppure davvero questo ciclo è

play25:50

complicatissimo da andare a incasellare

play25:52

in in queste fasi Appunto schematiche

play25:56

però abbiamo qui effettivamente il

play25:59

segnare

play26:00

l'azionario i settori dell'azionario

play26:02

sono che si stanno muovendo sono quelli

play26:04

tipici da Fase 3 e le materie prime

play26:07

stanno rialzando un po' la testa mentre

play26:10

le obbligazioni nicchiano nicchiano

play26:12

perché appunto in caso di reflazione

play26:16

non sono non sarebbero nel loro terreno

play26:20

più fertile quantomeno a livello di

play26:23

Price Action di

play26:25

prezzo eccetera eccetera quindi fate

play26:27

Fatemi sapere cosa ne pensate se anche a

play26:30

vostro giudizio come per Martin pring

play26:33

siamo in questo momento in fase tre in

play26:35

chiusura Ovviamente vi ricordo se questi

play26:38

contenuti vi piacciono vi danno valore

play26:40

aggiunto di andare senza timori con il

play26:44

like perché il like aiuta poi a

play26:46

diffondere questi contenuti più

play26:48

rapidamente attraverso l'algoritmo di

play26:50

YouTube in basso trovate anche poi tutti

play26:52

i miei approfondimenti su questi e tanti

play26:54

altri temi sul Sole 24 or alla prossima

play26:57

da

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Financial AnalysisMarket PhasesMartin PringStock MarketCommoditiesBondsEconomic CycleInvestment StrategiesIntermarket AnalysisInflationInterest Rates