Con iOS 17.4 su iPhone CAMBIA TUTTO!

Maurizio SaggiaMente
26 Jan 202414:37

Summary

TLDRL'Union européenne a identifié Apple comme 'gatekeeper' avec le Digital Markets Act (DMA), exigeant la suppression de restrictions pour les développeurs et les utilisateurs d'iPhone, notamment la limitation à l'App Store et à Apple Pay. Apple doit s'adapter d'ici mars 2024 pour rester sur le marché européen. Le lancement d'iOS 17.4 en mars, avec plus de 600 nouvelles API et frameworks, permettra l'installation d'applications via des stores alternatifs et l'introduction de navigateurs et de méthodes de paiement alternatifs. Apple mettra en place des mesures de sécurité renforcées et de formation pour les utilisateurs, tout en maintenant des commissions pour les transactions externes, soulignant un équilibre entre ouverture et garantie de qualité.

Takeaways

  • 🇪🇺 L'Union européenne a identifié Apple comme un 'gatekeeper' avec le DMA (Digital Markets Act), obligeant Apple à modifier ses pratiques restrictives d'ici mars 2024.
  • 📱 Apple doit permettre l'installation d'applications via des stores alternatifs et permettre d'autres méthodes de paiement que Apple Pay, incluant le support pour Google Pay si l'NFC est disponible.
  • 🛠️ Apple a travaillé à l'arrière-plan pour maintenir le contrôle de son écosystème tout en limitant les risques de sécurité pour les utilisateurs suite à l'ouverture des restrictions.
  • 📲 Avec iOS 17.4, Apple introduira plus de 600 nouvelles API et frameworks pour créer des applications et des stores alternatifs, ainsi que pour permettre la distribution d'applications et la création de moteurs de rendu différents de WebKit.
  • 💻 Apple pourrait offrir des abonnements mensuels pour télécharger de nombreuses applications, similaires au modèle 'All you can eat' de Netflix.
  • 🔒 Apple mettra en place un système de formation pour les utilisateurs et des informations détaillées sur les applications, y compris une analyse des apps distribuées par des stores tiers pour assurer la sécurité.
  • 📖 Des 'fiches illustratives' seront fournies aux utilisateurs pour clarifier les actions de l'application et les autorisations nécessaires, similaires à celles des médicaments.
  • 🛡️ Apple améliorera ses protections contre les logiciels malveillants, y compris la possibilité de désactiver des applications déjà installées si elles contiennent du code malveillant.
  • 🌐 La possibilité d'utiliser des navigateurs alternatifs à Safari sera introduite, offrant aux utilisateurs plus de choix dans la navigation Internet.
  • 💳 Les paiements tiers seront autorisés dans les applications, mais avec des limitations, notamment l'absence de soutien et de remboursements d'Apple si des problèmes surviennent.
  • 💵 Apple continuera de prélever des commissions sur les paiements effectués via son circuit, même pour les transactions externes, avec des frais spécifiques pour les développeurs gérés par eux-mêmes.

Q & A

  • Qu'est-ce que le Digital Markets Act (DMA) de l'Union Européenne?

    -Le Digital Markets Act (DMA) de l'Union Européenne est une législation qui vise à réguler les pratiques des grandes entreprises technologiques considérées comme des 'gatekeepers' ou gardiennes de l'accès aux marchés numériques.

  • Pourquoi Apple a été identifiée comme un 'gatekeeper' par le DMA?

    -Apple a été identifiée comme un 'gatekeeper' car elle impose des restrictions aux développeurs et aux utilisateurs dans son écosystème, notamment en permettant l'installation d'applications uniquement via l'App Store et en limitant les méthodes de paiement à celles supportées par Apple.

  • Quelles sont les principales restrictions imposées par Apple que le DMA cherche à éliminer?

    -Les restrictions incluent l'installation d'applications uniquement via l'App Store, l'obligation d'utiliser les méthodes de paiement supportées par Apple, l'interdiction d'utiliser d'autres méthodes de paiement sans contact que Apple Pay, et l'utilisation obligatoire du moteur de rendu WebKit de Safari pour les navigateurs.

  • Quelles mesures Apple a-t-elle prises en réponse aux exigences du DMA?

    -Apple a travaillé sur plusieurs mesures, y compris la possibilité d'installer des applications de tiers (side loading), la création de nouveaux frameworks et API pour les développeurs, et l'ouverture à d'autres systèmes de paiement et moteurs de rendu pour les navigateurs.

  • Qu'est-ce que le side loading et comment Apple compte-t-elle l'implémenter?

    -Le side loading permet l'installation d'applications de tiers en dehors de l'App Store, similaire à ce qui existe sur Android. Apple prévoit d'introduire cette possibilité avec des mesures de sécurité et des processus de vérification rigoureux pour limiter les risques.

  • Comment Apple compte-t-elle garantir la sécurité des utilisateurs avec l'ouverture du side loading?

    -Apple mettra en place une analyse notariale des applications, même celles distribuées par des magasins tiers, pour prévenir la distribution d'applications malveillantes. Des informations détaillées seront fournies aux utilisateurs sur les permissions et les fonctionnalités des applications.

  • Quels changements sont attendus avec la mise à jour iOS 17.4?

    -La mise à jour iOS 17.4, prévue pour mars 2024, introduira plus de 600 nouvelles API et frameworks pour les développeurs, permettant la création de magasins d'applications alternatifs et la distribution d'applications via ces magasins.

  • Comment les méthodes de paiement alternatives seront-elles intégrées dans les applications?

    -Les développeurs pourront intégrer des méthodes de paiement alternatives directement dans leurs applications et informer les utilisateurs des avantages potentiels, comme des remises. Cependant, Apple ne fournira pas de support ni de remboursement pour ces paiements alternatifs.

  • Quelles commissions Apple continuera-t-elle à percevoir avec l'ouverture à des méthodes de paiement externes?

    -Apple continuera à percevoir des commissions pour l'utilisation de son circuit de paiement (3%) et pour les paiements externes (10-17%), ainsi que des frais de 50 centimes d'euro par téléchargement pour les applications dépassant un million de téléchargements.

  • Quelle est la position d'Apple sur la gestion de la sécurité et de la qualité avec les nouvelles ouvertures imposées par le DMA?

    -Apple insiste sur la nécessité de maintenir un haut niveau de sécurité et de qualité. Elle prévoit d'améliorer les protections contre les logiciels malveillants et de fournir des informations claires aux utilisateurs sur les applications et les développeurs autorisés.

Outlines

00:00

📱 Règles du DMA de l'UE pour Apple

L'Unione Européenne a identifié Apple comme un gatekeeper dans le cadre du Digital Markets Act (DMA), imposant à Apple d'éliminer certaines restrictions d'ici mars 2024. Ces restrictions concernent notamment l'installation des applications uniquement via l'App Store, l'utilisation exclusive d'Apple Pay pour les paiements sans contact, et l'obligation d'utiliser le moteur de rendu WebKit de Safari pour les navigateurs. Apple prépare des changements importants pour se conformer à ces exigences tout en maintenant la sécurité et le contrôle sur son écosystème.

05:02

💳 Paiements et sécurité pour les apps tierces

Apple devra permettre l'utilisation de méthodes de paiement tierces et l'installation d'applications en dehors de l'App Store, tout en conservant un contrôle sur la sécurité. Les développeurs pourront créer des stores alternatifs et utiliser différents moteurs de rendu pour les navigateurs. Apple introduira un système de formation pour les utilisateurs et des analyses notariales des applications pour éviter les malwares. Les utilisateurs pourront choisir leurs méthodes de paiement, mais Apple ne fournira pas de support ou de remboursements pour les paiements effectués en dehors de son propre système.

10:04

🎮 Ouverture de l'écosystème et gaming en streaming

Apple introduit des changements pour permettre des méthodes de paiement alternatives et une ouverture de son écosystème, tout en maintenant des commissions sur les transactions. Les développeurs devront payer des frais pour chaque téléchargement d'applications dépassant un million. Apple estime que la majorité des développeurs paieront des frais similaires ou inférieurs avec le nouveau système. De plus, Apple permettra enfin le cloud gaming sur iPhone, ouvrant la voie à des services comme Xbox Game Cloud, GeForce Now et PlayStation Plus. L'implémentation de ces changements suscite des réactions mitigées parmi les développeurs et les utilisateurs.

Mindmap

Keywords

💡Digital Markets Act

Le Digital Markets Act (DMA) est un règlement de l'Union européenne visant à réguler les grandes entreprises du secteur numérique, en identifiant des 'gatekeepers' et en imposant des restrictions pour assurer une concurrence équitable. Dans le script, il est mentionné que l'UE a identifié Apple en tant que 'gatekeeper', ce qui a conduit à des restrictions sur l'écosystème d'Apple, notamment sur l'App Store et les méthodes de paiement.

💡gatekeeper

Un 'gatekeeper' fait référence à une entreprise qui détient une position dominante dans un marché et impose ses propres règles, souvent au détriment de la concurrence. Dans le contexte du script, Apple est décrite comme un 'gatekeeper' qui impose des restrictions sur les développeurs et les utilisateurs de l'iPhone, notamment en limitant l'installation d'applications à l'App Store et en imposant Apple Pay comme méthode de paiement exclusive.

💡App Store

L'App Store est la plateforme officielle d'Apple permettant aux utilisateurs d'installer des applications sur leurs appareils iOS. Le script mentionne que, jusqu'à présent, Apple impose que toutes les applications soient installées uniquement via l'App Store, ce qui est une des restrictions identifiées par le DMA et qui pourrait être modifiée à l'avenir.

💡Apple Pay

Apple Pay est un service de paiement mobile fourni par Apple qui permet aux utilisateurs d'effectuer des transactions sans contact en utilisant leurs appareils iOS. Dans le script, il est indiqué que jusqu'à présent, Apple Pay est la seule méthode de paiement supportée nativement par Apple, ce qui est une pratique contestée par le DMA.

💡NFC

NFC (Near Field Communication) est une technologie de communication sans fil qui permet aux appareils de communiquer à courte distance. Le script mentionne que bien que l'iPhone dispose de NFC, Apple limite l'utilisation de cette technologie à Apple Pay, ce qui empêche l'utilisation de services de paiement tiers comme Google Pay.

💡webkit

Webkit est le moteur de rendu utilisé par le navigateur Safari d'Apple. Le script indique que jusqu'à présent, Apple impose l'utilisation de webkit pour le développement de moteurs de rendu de pages web, ce qui limite la possibilité de créer des navigateurs alternatifs avec des fonctionnalités différentes.

💡iOS 17.4

iOS 17.4 est une version future du système d'exploitation d'Apple qui, selon le script, introduira de nombreuses modifications, notamment en réponse aux exigences du DMA. Ces modifications incluront la possibilité d'installer des applications à partir de sources autres que l'App Store et l'utilisation de navigateurs alternatifs.

💡API

Les API (Application Programming Interfaces) sont des ensembles de fonctions et de protocoles qui permettent aux développeurs de créer des applications. Le script mentionne que iOS 17.4 comprendra plus de 600 nouvelles API et frameworks, qui seront utilisés pour créer des applications et des stores alternatifs.

💡sécurité

La sécurité est un aspect crucial pour Apple, en particulier en ce qui concerne la protection des utilisateurs contre les logiciels malveillants et les pratiques de développement abusives. Le script indique que Apple mettra en place des mesures supplémentaires pour assurer la sécurité des utilisateurs malgré l'ouverture de son écosystème aux applications tierces.

💡paiement tiers

Le script mentionne que les développeurs pourront intégrer des méthodes de paiement tierces dans leurs applications, ce qui offre aux utilisateurs plus de choix mais introduit également des considérations en matière de sécurité et de soutien aux utilisateurs.

💡commission

La commission est une partie du montant payé par les développeurs à Apple pour les transactions effectuées via l'App Store. Le script explique que malgré l'ouverture aux méthodes de paiement tierces, Apple continuera de percevoir des commissions sur les transactions et pourra demander des commissions supplémentaires pour les transactions effectuées en dehors de son circuit de paiement.

Highlights

L'Unione Europea con il Digital Markets Act (DMA) ha identificato Apple come un gatekeeper.

Apple impone restrizioni agli sviluppatori e agli utenti nel mondo iPhone.

Le app possono essere installate solo tramite l'App Store, utilizzando il metodo di pagamento supportato da Apple.

Apple Pay è l'unico metodo di pagamento contactless, nonostante la presenza dell'NFC.

I motori di rendering dei browser possono utilizzare solo WebKit di Safari.

Apple deve eliminare queste restrizioni entro marzo 2024 per continuare a vendere gli iPhone nell'Unione Europea.

La possibilità di installare app di terze parti tramite sideloading non verrà implementata.

Apple sta lavorando per mantenere il controllo dell'ecosistema e garantire la sicurezza degli utenti.

Saranno introdotte oltre 600 nuove API e nuovi framework per creare app e store alternativi.

Gli sviluppatori potranno creare motori di rendering alternativi e utilizzare metodi di pagamento diversi da Apple Pay.

Apple fornirà formazione agli utenti e strumenti per analizzare le app distribuite da store di terze parti.

Gli store di terze parti non potranno distribuire app pirata o malevole.

Apple migliorerà le protezioni contro il malware e potrà disabilitare le app malevole post-pubblicazione.

Gli sviluppatori potranno specificare vantaggi per l'uso di metodi di pagamento alternativi.

Apple non fornirà supporto o rimborsi per pagamenti effettuati con metodi di terze parti.

I vantaggi della condivisione in famiglia non saranno disponibili per pagamenti esterni.

Gli sviluppatori dovranno pagare commissioni ad Apple per l'uso dei metodi di pagamento alternativi.

Apple richiederà commissioni tra il 10% e il 17% per pagamenti esterni, a seconda del caso.

Gli sviluppatori che superano 1 milione di download pagheranno 0,50€ per ogni download aggiuntivo.

Apple darà la possibilità di gestire il gaming in streaming su iPhone e iPad.

Epic Games non è soddisfatta delle modifiche apportate da Apple.

Transcripts

play00:00

come sapete l'Unione Europea con il

play00:01

Digital Markets Act che potremmo

play00:03

chiamare dma d'ora in poi ha

play00:05

identificato Apple come un gatekeeper

play00:08

ovvero un'azienda che impone la propria

play00:10

posizione dominante in particolare sul

play00:13

mondo iPhone e lo fa con delle

play00:16

restrizioni per gli sviluppatori ma

play00:18

anche per gli utenti stessi che

play00:20

riguardano tutto l'ecosistema il fatto

play00:22

che le app si possono installare solo

play00:24

tramite l'App Store che il metodo di

play00:27

pagamento sia solo quello supportato

play00:29

nativamente da Apple e quindi ovviamente

play00:31

ci sono poi delle commissioni eh così

play00:34

come il fatto che non si possano

play00:36

utilizzare degli altri metodi di

play00:38

pagamento contactless ma solo Apple Pay

play00:41

anche se l'nfc c'è e quindi si potrebbe

play00:43

tendenzialmente usare anche Google Pay

play00:45

Insomma e e poi per i motori di

play00:48

rendering dei browser si può utilizzare

play00:51

solo quello nativo di Apple che è webkit

play00:54

di Safari Insomma ci sono tutta una

play00:56

serie di vincoli che secondo l'Unione

play00:59

Europea è Apple deve eliminare entro

play01:03

marzo 2024 per continuare a vendere gli

play01:05

iPhone nel territorio europeo cosa che

play01:08

ovviamente Apple va a fare perché

play01:11

sarebbe un mercato enorme da perdere Ora

play01:14

la maggior parte delle persone nel

play01:16

settore immaginava che Apple avrebbe

play01:19

fatto qualcosa di molto semplice anche

play01:21

per scoraggiare secondo me quello che

play01:24

poteva essere l'utilizzo diciamo di

play01:26

queste nuove aperture Difatti si parlava

play01:29

tanto

play01:30

nel settore di Side loading Ovvero la

play01:33

possibilità di installare delle App di

play01:35

terze parti tramite il file un po' come

play01:38

si fa da tempo su Android attivando le

play01:41

impostazioni sviluppatore dando le

play01:42

autorizzazioni e via discorrendo questa

play01:45

cosa in realtà non avverrà perché Apple

play01:48

ha fatto invece un lavoro gigantesco

play01:51

dietro le quinte in parte per mantenere

play01:54

comunque un proprio controllo

play01:57

sull'ecosistema ma anche anche se

play02:00

vogliamo per cercare di limitare quelli

play02:03

che potrebbero essere i danni derivanti

play02:06

da un'apertura completa anche in termini

play02:08

di sicurezza per gli utenti ora ci sono

play02:10

tantissime cose da dire io mi sono preso

play02:13

degli appunti Ma sappiate che sul sito e

play02:16

in descrizione trovate i link due

play02:18

articoli con tutti i dettagli per capire

play02:21

ciò che andrà a cambiare e questo

play02:24

arriverà dicevo a marzo con il rilascio

play02:26

definitivo di iOS 17.4 che da ieri sera

play02:30

comunque è stato reso disponibile in

play02:33

beta per gli sviluppatori che quindi

play02:35

potranno iniziare a familiarizzare con

play02:38

le novità introdotte che sono veramente

play02:40

tantissime perché pensate che ci sono

play02:42

oltre 600 nuove api dei nuovi framework

play02:46

che servono sia per creare delle App che

play02:49

siano degli Store alternativi e penso a

play02:52

setup ad esempio che su Mac OS dà la

play02:55

possibilità con un abbonamento mensile

play02:58

di scaricare tantissime applicazioni un

play03:01

po' Come si fa con Netflix stile All you

play03:05

can it Insomma e e poi ci sono altre api

play03:10

e framework per riuscire a distribuire

play03:14

le app tramite gli Store alternativi e

play03:18

poi ci sono dei metodi specifici per

play03:22

creare dei motori di

play03:24

rendering a parte rispetto a webkit

play03:27

quindi portare finalmente dei Brows

play03:30

alternativi che siano effettivamente

play03:32

differenti anche nella creazione nella

play03:34

gestione delle pagine non soltanto per

play03:37

l'aspetto ed eventualmente qualche

play03:39

funzionalità personalizzata e infine

play03:43

questa apertura diciamo per quello che

play03:46

riguarda il sistema di pagamento che

play03:48

quindi non sarà più vincolato

play03:50

necessariamente ad Apple Pay

play03:51

potenzialmente anche un PayPal potrebbe

play03:54

dare la possibilità di pagare

play03:56

contactless ora un aspetto important

play03:59

tantissimo per Apple come sapete è

play04:01

sempre quello della sicurezza e quindi

play04:03

come ha pensato di affrontare queste

play04:06

novità Prima di tutto Ci sarà un sistema

play04:10

diciamo di formazione degli utenti che

play04:12

avverrà attraverso tutta una serie di

play04:15

informazioni che verranno fornite sia

play04:18

per tramite degli sviluppatori ma anche

play04:20

direttamente da Apple stessa e si

play04:23

partirà da quella che si chiama

play04:28

notarizzato analisi delle App che ehm

play04:32

avviene anche per quelle che sono

play04:35

distribuite dagli Store di terze parti

play04:37

quindi non sarà possibile Ad esempio che

play04:40

ci sia uno Store che distribuisca un'app

play04:42

pirata o un'app malevola Insomma con del

play04:46

malware e via discorrendo almeno Eh

play04:48

tendenzialmente non dovrebbe essere

play04:50

possibile A meno che nel processo di

play04:52

Review non avvenga un errore diciamo da

play04:54

parte di Apple e poi dovranno essere

play04:57

anche presenti diciamo dei fogli

play04:59

illustrativi che no non sono quelli dei

play05:02

farmaci ma più o meno ci vanno vicini

play05:04

ovvero che l'applicazione dovrà fornire

play05:08

in maniera chiara all'utente dettagli su

play05:11

ciò che andrà a fare nel caso in cui

play05:13

ovviamente faccia qualcosa di al di

play05:15

fuori di quello che è il tradizionale

play05:18

uso dell'app Store e ovviamente anche

play05:21

delle autorizzazioni che saranno fornite

play05:24

direttamente da Apple affinché

play05:26

determinati sviluppatori possano ad

play05:28

esempio realizzare un un Store di terze

play05:30

parti quindi non è che tutti si possono

play05:31

svegliare a dire adesso io mi metto a

play05:34

vendere applicazioni sull'app store allo

play05:36

stesso tempo Apple migliorerà le

play05:39

protezioni contro il malware in parte

play05:42

c'è già qualcosa di questo tipo Nel

play05:44

senso che una volta identificato

play05:46

qualcosa del genere Se però è già

play05:48

installato all'interno di magari milioni

play05:51

di dispositivi Apple può comunque

play05:54

disabilitare l'avvio delle App che

play05:56

magari hanno del codice malevolo eh che

play05:59

si è notato dopo la pubblicazione e

play06:02

quindi bloccarle anche postumo quindi

play06:05

dire dopo quello che è stato il download

play06:08

della della stessa applicazione e poi su

play06:11

Safari all'avvio un po' come succedeva

play06:14

su Microsoft Windows ai tempi verrà

play06:18

fornita la

play06:20

possibilità di utilizzare quello che è

play06:23

un altro browser magari e non quello

play06:26

nativo direttamente di Apple Insomma

play06:28

tante cose che serviranno sia per

play06:31

rendere chiaro all'utente cosa sta

play06:33

succedendo Ma anche per offrire delle

play06:35

nuove possibilità Poi per quanto

play06:38

riguarda i pagamenti di terze parti

play06:41

questi saranno disponibili all'interno

play06:45

delle App gli sviluppatori Inoltre

play06:47

potranno eh specificare agli utenti

play06:50

quali sono magari i potenziali vantaggi

play06:52

di utilizzare un pagamento diverso da

play06:54

quello di Apple che non so potrebbe

play06:56

essere uno sconto posso immaginare e

play06:59

possono anche eh inserire dei link per

play07:02

effettuare dei pagamenti proprio esterni

play07:05

all'applicazione

play07:06

però qui ci sono una serie di

play07:09

limitazioni che ovviamente bisogna

play07:11

capire Prima di tutto Apple Eh non potrà

play07:14

fornire né eh supporto e né rimborsi nel

play07:20

caso in cui il servizio che si è andato

play07:23

a pagare o il contenuto Eh non verrà

play07:25

erogato correttamente dallo sviluppatore

play07:28

quindi da l'app No cioè tu stai

play07:30

utilizzando il tuo metodo di pagamento

play07:32

vendi una cosa tu senza passare

play07:35

attraverso di me è chiaro che Apple non

play07:37

ti può fornire più un supporto e neanche

play07:39

un rimborso No questa è una cosa molto

play07:42

importante e ancora di più secondo me è

play07:44

importante O almeno nella mia situazione

play07:46

che si perderanno i vantaggi della

play07:48

condivisione in famiglia per chi ha un

play07:50

account familiare ovviamente perché voi

play07:53

sapete che se avete attivo un account

play07:56

familiare all'interno dell'app Store o

play07:58

del Mac App Store compr un'app quella è

play08:00

disponibile con lo stesso acquisto per

play08:02

tutti i membri della famiglia che è un

play08:05

grossissimo vantaggio economico in tante

play08:07

situazioni e si andrà a perdere

play08:09

utilizzando dei pagamenti esterni e

play08:12

questo credo non sia diciamo

play08:15

indiscutibile da parte di Apple è una

play08:18

scelta comunque giusta non è che ti può

play08:20

garantire una cosa del genere quando tu

play08:22

stai utilizzando l'app esternamente da

play08:25

quello che è il nucleo di gestione

play08:28

pagamento eccetera eccetera offerto da

play08:30

Apple quindi

play08:32

ehm ci sono queste nuove possibilità ma

play08:35

non bisogna pensare per esempio che

play08:37

Apple non prenderà delle commissioni

play08:39

questo sarebbe assurdo D'altronde

play08:41

l'Unione Europea col dma specifica che

play08:45

Apple debba fornire o comunque tutti i

play08:48

gatekeeper dei metodi di pagamento

play08:51

esterni ma non dice che non ci sono

play08:55

ovviamente delle commissioni da prendere

play08:57

Infatti se per esempio Eh si decide di

play09:01

andare a utilizzare un metodo di

play09:03

pagamento proprio con un circuito

play09:05

proprio eh si possono non dare ad Apple

play09:09

il 3% di commissioni Mentre se comunque

play09:14

si effettua un pagamento per meglio dire

play09:16

si riceve il pagamento attraverso il

play09:18

circuito Apple c'è appunto questo 3% che

play09:21

gli sviluppatori dovranno dare proprio

play09:23

per una questione di servizio Inoltre

play09:26

siccome Apple realizzerà tutta una serie

play09:29

di nuovi strumenti per monitorare quelli

play09:31

che sono gli acquisti che si fanno

play09:32

invece

play09:33

all'esterno comunque avrà la possibilità

play09:36

di identificare quelli che sono i

play09:38

pagamenti e richiedere poi agli

play09:41

sviluppatori Una cifra compresa tra il

play09:44

17% e il 10% nel caso in cui siano

play09:48

piccoli sviluppatori o per gli anni

play09:50

successivi al primo se si tratta di

play09:52

abbonamenti in più per i download

play09:56

superiori ad 1 milione quindi parliamo

play09:58

Comunque di app ovviamente molto molto

play10:01

note gli sviluppatori che intenderanno

play10:04

eh diciamo gestire la cosa da sé

play10:07

dovranno pagare

play10:10

€0,5 quindi 50 per ogni download

play10:15

dell'app ora sono situazioni un po' eh

play10:19

particolari non è ovviamente lo stesso

play10:21

sistema di prima è un pochino più

play10:22

intrigato perché Apple suddivide vuoi

play10:24

usare il mio circuito di pagamento 3% eh

play10:27

vuoi ottenere il il tuo pagamento

play10:29

direttamente cioè che i soldi arrivino

play10:31

direttamente a te allora poi mi devi

play10:33

dare dal dal 10 al 17% Insomma ci sono

play10:35

tutta una serie di cose correlate tra

play10:37

cui questo 50 centesimi da dare per ogni

play10:40

download superiore al milione

play10:43

però Apple ha dichiarato che facendo i

play10:47

calcoli insomma E dovrebbe ovviamente

play10:49

farli correttamente Considerando che ha

play10:51

tutti i numeri e i report relativi

play10:53

all'andamento dell'app Store che secondo

play10:56

lei il

play10:58

999% degli sviluppatori pagherà la

play11:01

stessa cifra sostanzialmente o anche di

play11:03

meno andando ad utilizzare questa nuova

play11:06

metodologia di pagamento e che solo

play11:10

l'1 degli sviluppatori e delle App che

play11:13

quindi superano Insomma Il Milione di

play11:16

download andrà a pagare questa

play11:18

commissione di 50 Cent per ogni utente

play11:22

sostanzialmente che per ogni dispositivo

play11:24

più precisamente che Scarica l'app

play11:26

quindi una situazione un po'

play11:29

particolare nuova da dover comprendere

play11:32

anche da parte degli sviluppatori con

play11:34

tante regolette aggiunte Ma che sembra

play11:37

avere sia la possibilità quindi di

play11:40

apertura Ma con tutta una serie di eh

play11:43

necessarie Secondo me limitazioni per

play11:46

andare a offrire comunque agli utenti lo

play11:49

stesso livello di garanzia di qualità su

play11:53

quello che è poi il software o comunque

play11:55

il servizio che si va ad acquistare e un

play11:59

mondo nuovo Diciamo che si aprirà di qui

play12:01

in avanti è particolare il fatto che

play12:04

l'Unione Europea non abbia Considerato

play12:07

anche iPad os e quindi l'iPad come un

play12:11

ambiente dove Apple viene identificata

play12:15

come gatekeeper in quanto i numeri di

play12:17

iPad non arrivano minimamente a quelli

play12:20

di iPhone e quindi ci sarà una

play12:21

situazione un po' dispari un po' strana

play12:25

Non so se effettivamente questo poi

play12:27

avverrà lo stesso modo oppure se Apple

play12:29

aprirà anche iPad os allo stesso modo di

play12:32

iPhone di iOS perché altrimenti sarebbe

play12:34

veramente strana come cosa ma c'è

play12:36

un'altra novità molto molto importante

play12:39

che in questo caso non riguarda solo

play12:41

l'Unione Europea ma praticamente tutto

play12:44

il mondo ovvero che Apple darà la

play12:47

possibilità di gestire Finalmente il

play12:51

gaming in streaming e Questo significa

play12:54

che avremo su iPhone e potenzialmente

play12:59

anche su iPad sempre relativamente a

play13:01

quel discorso che ancora non è chiaro di

play13:03

apertura o meno Ma in questo caso credo

play13:05

che sia universale il discorso visto che

play13:08

è universale anche la distribuzione

play13:09

della novità delle App che possono

play13:13

gestire il cloud gaming e quindi

play13:15

dovrebbe arrivare

play13:17

nativamente Xbox game Cloud come è

play13:21

presente su Android da tempo

play13:24

potenzialmente dovrebbe arrivare GeForce

play13:26

Now di Nvidia e anche PlayStation Plus

play13:29

Insomma ci sono comunque anche lì delle

play13:32

novità molto molto interessanti ora

play13:34

spero che la panoramica sia stata chiara

play13:36

ma Fatemi sapere come la pensate nei

play13:38

commenti ci sono sicuramente delle cose

play13:41

un po' discutibili per carità dovremmo

play13:44

vedere come poi l'applicazione di questa

play13:47

novità verrà anche presa da parte degli

play13:50

sviluppatori e non solo dagli utenti di

play13:52

certo Epic ha già fatto sapere comunque

play13:55

di non essere soddisfatta di quello che

play13:57

ha fatto Apple ma difficilmente si si

play14:01

andrà Secondo me ad ottenere una

play14:03

maggiore apertura rispetto a questa

play14:05

Insomma quindi Insomma è una situazione

play14:08

un po' Borderline Ribadisco Fatemi

play14:11

sapere come la pensate nei commenti

play14:12

Grazie per aver visto questo video ci

play14:14

vediamo la prossima volta

play14:27

Ciao

play14:35

n

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Verwandte Tags
Union européenneDigital Markets ActDMAAppleiPhoneApp StoresécuritéinnovationréglementationtechnologieiOS 17.4
Benötigen Sie eine Zusammenfassung auf Deutsch?