Conversazione Naturale in Italiano Con Francesca (Sub ITA) | Imparare l’Italiano

Impara l'Italiano con Italiano Automatico
11 Sept 202322:36

Summary

TLDRIn this engaging video, the host warmly welcomes Francesca back for another insightful session. They discuss the reopening of Italy to the world, which is celebrated through the launch of 'Italian for Life,' an initiative where Francesca has already contributed with her carbonara recipe, with more culinary delights to come. The conversation delves into must-see places in Brescia, including the New and Old Cathedrals, the Capitolium, and the city's castle, known as 'the Falcon.' Francesca shares her love for the region, suggesting visits to Lake Garda, Lake Iseo, and mountainous areas for skiing. The host asks Francesca for advice on overcoming the fear of speaking Italian in public, to which she encourages deep breaths and reminds viewers that even Italians make mistakes. Francesca's favorite Italian word is 'croccante,' which she finds amusing and delightful, and she also enjoys the word 'riaggomitolamelo.' The video suggests Italian films for language learners, including 'La grande bellezza' and '18 regali.' Francesca emphasizes the richness of the Italian language, its regional accents, and how learning it can enrich one's life by connecting with new people and cultures. She also shares her personal leisure activities, such as trying new restaurants, scuba diving in Lake Garda, and enjoying nature walks. The host invites viewers to join 'Italian for Life,' promising a community experience with cultural episodes, grammar lessons, and opportunities to make friends. The video concludes with an invitation to subscribe and a reminder of the upcoming culinary and cultural content.

Takeaways

  • 🎉 The video is a follow-up to a successful conversation with Francesca, highlighting her importance as a guest.
  • 📚 Francesca has produced content for 'Italian for Life,' including a carbonara recipe, with more dishes like 'paccheri al pomodoro' coming next year.
  • 🏰 Francesca recommends visiting the New and Old Cathedrals, the Capitolium, and the Castle of Brescia, known as 'the Falcon,' for those interested in the local culture of Brescia.
  • 🏞️ Brescia is surrounded by beautiful natural spots, including Lake Garda and Lake Iseo, and offers mountainous areas like Monte Guglielmo and Maniva for hiking and skiing.
  • 🍝 Francesca's favorite Italian word is 'croccante,' which she finds amusing and likes for its sound, evoking the texture of a crisp snack or bread.
  • 😆 She also enjoys the word 'riaggomitolamelo,' which means to gather up a ball of wool, and shares a humorous story about using it with her cat.
  • 🎬 Francesca recommends 'La grande bellezza' and '18 regali' as Italian films to watch for language learning and cultural insights.
  • 🗣️ She advises language learners not to fear making mistakes when speaking Italian in public, as even native speakers make errors.
  • 🌍 Learning Italian can enrich one's life by allowing access to new people, cultures, and experiences, according to Francesca.
  • 🍽️ In her free time, Francesca enjoys exploring new restaurants, spending time with friends, and engaging in underwater diving in Lake Garda.
  • ⏰ Registrations for 'Italian for Life' are open for a limited time, offering a chance to learn more about Italian culture, cuisine, and language in a natural setting.

Q & A

  • What is the significance of reopening in Italy and how does the video celebrate it?

    -The reopening in Italy signifies a return to normalcy post-lockdown, and the video celebrates this by engaging in a natural conversation, which is a part of the 'Italian for Life' initiative where people can subscribe to learn more about Italian culture and language.

  • What are some must-visit places in Brescia to immerse oneself in the local culture?

    -Some must-visit places in Brescia include the New Cathedral (Duomo Nuovo), the Old Cathedral (Duomo Vecchio), the Capitolium ruins from Roman times, the Castle of Brescia (known as 'the Falcon' for its high location), and the two lakes in the province, Lake Garda and Lake Iseo.

  • What advice would you give to someone who is afraid of speaking Italian in public?

    -It's important to take deep breaths, stay calm, and remember that even Italians make mistakes. If someone mocks you for making a mistake, it's okay to brush it off. Learning from mistakes is a part of the process, so be patient and embrace the learning experience.

  • What are some of Francesca's favorite Italian words and why?

    -Francesca's favorite Italian words are 'croccante' because of the appealing sound it makes when you imagine a crunchy snack, and 'riaggomitolamelo' which is a playful term for asking someone to pick up a ball of wool, which she finds amusing.

  • What are some Italian films that Francesca recommends for improving one's Italian?

    -Francesca recommends 'La grande bellezza', a complex and intriguing film set in Rome, and '18 regali', a more recent, light-hearted, and emotional film about a mother and her daughter.

  • Why does Francesca find the Italian language unique and fascinating?

    -Francesca finds Italian unique and fascinating due to its beautiful and interesting history, the differences in accents across various regions, and its sensual and loving nature. She also appreciates the richness of the language, which reflects the diverse cultures and histories of different parts of Italy.

  • How can learning Italian enrich a person's life according to Francesca?

    -Learning Italian can enrich a person's life by allowing them to connect with new people and cultures, which can bring people closer together, reduce distances, and promote understanding and tolerance. It also opens up access to new foods, music, and information.

  • What are Francesca's favorite activities to do in her free time in Brescia?

    -Francesca enjoys trying new restaurants, eating with friends, going on underwater dives in Lake Garda, and taking walks to discover new places within the region. She also appreciates the natural beauty and tranquility of her hometown, Paderno Franciacorta.

  • What is the 'Italian for Life' initiative and how can people join it?

    -The 'Italian for Life' initiative is a program that offers lessons on Italian grammar, vocabulary, and culture in a natural way. It also provides group lessons for speaking Italian and opportunities to make friends with other students. People can join by subscribing through the link provided in the video description before the enrollment period closes.

  • What Italian dishes will be featured in the 'Italian for Life' program?

    -The program will feature Francesca's carbonara recipe, which is already available, and upcoming paccheri al pomodoro (a type of pasta dish with tomato), along with other dishes from her mother.

  • How does Francesca feel about the natural beauty around her hometown and its impact on her?

    -Francesca appreciates the natural beauty around her hometown, which she finds very relaxing. She enjoys the tranquil environment and the opportunity to explore new places, which often brings her excitement and a sense of discovery.

  • What is the meaning of the term 'spoilering' in the context of discussing films?

    -In the context of discussing films, 'spoilering' refers to the act of revealing key plot points or surprises in a movie, which can ruin the experience for someone who has not yet seen it. Francesca uses the term to caution against giving away too much information about the films she recommends.

Outlines

00:00

😀 Introduction and Upcoming Events

Francesca is back for a new video, where she clarifies the use of 'la' before names in Italian, a practice common in her region to emphasize the name of a person. She expresses enthusiasm for having Francesca as a guest and mentions the reopening of 'Italiano per la Vita'. Francesca has already produced content for this platform, including a carbonara recipe, with more to come like 'paccheri al pomodoro'. The video also teases previews of what viewers can expect, and Francesca apologizes for the viewers' loss of 'paccheri' due to her recent meal.

05:02

🏞️ Exploring Brescia and Language Learning Tips

The host asks Francesca for advice on places to visit in Brescia to immerse oneself in local culture, to which Francesca recommends several historical sites including the New and Old Cathedrals, the Capitolium, and the Castle of Brescia. She also suggests enjoying the city's music and food festivals. Moving on to language learning, Francesca offers advice for those who fear speaking Italian in public, encouraging them to remain calm and remember that even Italians make mistakes. She also shares her favorite Italian words, 'croccante' and 'riaggomitolamelo', the latter being a humorous term for collecting a ball of wool.

10:03

📚 Language Learning and Italian Cinema

Francesca discusses the importance of learning Italian and how it can enrich one's life by connecting with new people and cultures. She recommends two Italian films, 'La grande bellezza' and '18 regali', for language learners to watch. She also touches on the unique aspects of the Italian language, including its sensuality and the diversity of accents across different regions of Italy.

15:03

🌍 The Impact of Language Learning and Personal Enrichment

Francesca believes that learning new languages is a significant personal enrichment as it allows for the discovery of new people, cultures, and connections. She emphasizes the importance of tolerance and understanding that comes with language learning, suggesting it could reduce racism and intolerance globally. She shares her love for learning languages and how it has opened up access to new people, information, foods, music, and more.

20:04

🍽️ Francesca's Leisure Activities and Invitation to 'Italiano per la Vita'

Francesca shares her favorite leisure activities, which include trying new restaurants, spending time with friends, and engaging in underwater diving in Lake Garda. She also enjoys nature walks and discovering new places within her region. The host reminds viewers about the ongoing registration for 'Italiano per la Vita', highlighting the benefits of joining the community, such as learning grammar and vocabulary in a natural way, making friends, and participating in cultural events. Francesca encourages viewers to sign up before the registration closes.

Mindmap

Keywords

💡Italian Language

The Italian language is a central theme in the video, as it discusses the learning and appreciation of the language. It is highlighted as a beautiful and rich language with a deep history and cultural significance. The video encourages learning Italian to connect with new people and cultures, emphasizing its sensual and expressive qualities.

💡Brescia

Brescia is a city in Northern Italy that is mentioned as a place rich in local culture and history. It is suggested as a must-visit location for those looking to immerse themselves in Italian culture. The city's landmarks such as the New and Old Cathedrals (Duomo Nuovo and Duomo Vecchio), the Capitolium, and the Castle of Brescia (known as 'the Falcon') are highlighted as important cultural sites.

💡Carbonara

Carbonara is an Italian pasta dish that is mentioned as one of the things Francesca has produced for 'Italian for Life'. It represents Italian cuisine and is used as an example of the kind of content that will be available on the platform, showcasing the culinary culture of Italy.

💡Public Speaking Anxiety

Public speaking anxiety is a concern raised by the video for those learning Italian, as many students fear speaking the language in public. The video offers advice on overcoming this anxiety by reminding learners that even native speakers make mistakes and that making errors is a part of the learning process.

💡Italian Cinema

Italian cinema is recommended as a way to improve Italian language skills and to experience Italian culture. The video suggests watching Italian films such as 'La grande bellezza' and '18 regali' to immerse oneself in the language and to appreciate the storytelling and artistic expression in Italian movies.

💡Learning Languages

Learning languages is presented as a means of personal enrichment and a way to connect with different cultures. The video discusses how knowing new languages can lead to more connections, reduce distances between people, and potentially decrease racism and intolerance.

💡Italian Dialects

Italian dialects are mentioned to highlight the diversity within the Italian language. The video points out that different regions of Italy have distinct accents and language variations, which contribute to the richness of the Italian linguistic heritage.

💡Cultural Enrichment

Cultural enrichment is discussed in the context of learning the Italian language. It is suggested that by learning Italian, one gains access to new people, foods, music, and cultural experiences, which can greatly enhance one's life and understanding of the world.

💡Italian for Life

Italian for Life is a platform or program mentioned in the video where Francesca has produced content like the carbonara recipe. It is a place where one can learn about Italian culture, language, grammar, and vocabulary in a natural way, and connect with a community of Italian learners.

💡Leisure Activities

Leisure activities are discussed as part of enjoying life in Brescia. The video talks about trying new restaurants, going on nature walks, and engaging in activities like scuba diving in Lake Garda as ways to appreciate the local lifestyle and natural beauty.

💡Food and Wine

Food and wine are integral to Italian culture and are mentioned as part of the enjoyment of life in Italy. Francesca, being from a region known for its wine, looks forward to drinking good wine, and the video suggests that experiencing Italian cuisine and wine is a key part of understanding and appreciating Italian culture.

Highlights

Francesca is featured in a new video, emphasizing her importance as a great guest.

The video celebrates the reopening of Italian life with natural conversation.

Subscriptions for 'Italian for Life' are open, with a link in the description.

Francesca has produced 'carbonara' for the Italian for Life platform, with 'paccheri al pomodoro' coming next year.

A sneak peek at the upcoming content is provided, including mouth-watering food.

Francesca shares her knowledge of must-visit places in Brescia to immerse oneself in local culture.

Recommendations include the New and Old Cathedrals, Capitolium, and Brescia Castle, known as 'the Falcon'.

The importance of trying local food trucks and enjoying music and food events is emphasized.

Francesca suggests walking around Brescia and visiting nearby Lake Garda and Lake Iseo.

For those who prefer the mountains, she recommends Monte Guglielmo or Maniva for skiing.

Francesca offers advice for Italian learners who are afraid of speaking in public.

She encourages taking deep breaths, staying calm, and not worrying about making mistakes.

Francesca's favorite Italian words are 'croccante' and 'riaggomitolamelo', which she finds amusing and endearing.

She recommends 'La grande bellezza' and '18 regali' as Italian films to watch for language learning.

The uniqueness and richness of the Italian language, including regional accents, are discussed.

Learning Italian can enrich one's life by connecting with new people and cultures.

Francesca's favorite activities include trying new restaurants, scuba diving in Lake Garda, and enjoying nature walks.

The beauty of her hometown, Paderno Franciacorta, and the joy of spending time with her grandmother are highlighted.

The Italian for Life program is briefly introduced, encouraging subscriptions before the enrollment period ends.

Transcripts

play00:00

Ciao ragazzi E bentornati in un nuovo

play00:02

video con la grandissima Francesca è

play00:05

proprio lei ragazzi è proprio lei e

play00:08

ragazzi prima di iniziare devo chiarire

play00:10

una cosa io dico la Francesca so che non

play00:12

è corretto in italiano dicono che non

play00:14

puoi dire l'articolo davanti ai nomi ma

play00:16

qua al nord almeno nella mia regione

play00:18

spesso sento dire che qua la grande

play00:21

Giulia lo usiamo per enfatizzare il nome

play00:23

enfatizzare in questo caso il grande la

play00:27

Grande ospite che abbiamo

play00:29

abbiamo qui la Francesca lo dico con con

play00:33

Grande entusiasmo e Franci sei pronta

play00:36

sono pronta carica

play00:39

un po' emozionata bene quindi

play00:41

combinazione giusta per un ottimo video

play00:44

perché ragazzi oggi abbiamo qua Franci

play00:47

perché c'è la riapertura di italiano per

play00:50

la vita quindi ho letto cosa di meglio

play00:53

che una conversazione naturale per

play00:54

celebrare questo grande evento le

play00:57

iscrizioni sono già aperte Quindi potete

play00:59

trovare in descrizione il link per

play01:02

iscrivervi a italiano per la vita La

play01:04

Franci ha già prodotto delle cose per

play01:07

l'italiano per la vita che sono la

play01:09

carbonara

play01:10

la carbonara che già disponibile sulla

play01:13

piattaforma delle espressioni che

play01:15

abbiamo visto assieme e in arrivo l'anno

play01:18

prossimo i paccheri al pomodoro

play01:21

qua sì sì sì sì saranno buonissimi E

play01:25

faremo passare mentre sto parlando qua

play01:27

delle preview di quello che vedrete

play01:30

qualcosa di io ancora la saliva in bocca

play01:33

ragazzi perché li ho appena mangiati Mi

play01:35

dispiace per voi

play01:36

è così la vita a volte ti toglie i

play01:39

paccheri dal piatto e a me me li ha

play01:42

messi paccheri oggi grazie a la Francia

play01:44

ma Ragazzi basta con gli scherzi adesso

play01:48

ho preparato delle domande per

play01:51

sviluppare una bella conversazione visto

play01:54

che abbiamo visto che il primo video con

play01:56

la Francia ha avuto un successone te

play01:59

l'aspettavi

play02:02

Wow

play02:06

anch'io ragazzi perché quando avevo

play02:09

fatto quel video con la Francy l'anno

play02:11

scorso le ho detto scherzosamente Vedrai

play02:14

che questo va 100.000 visualizzazioni ma

play02:17

sapendo che a volte succede perché

play02:19

sapevo che sarebbe potuto essere un

play02:22

video interessante ma adesso è già più

play02:24

di 300.000 quindi è stata proprio la lo

play02:28

avete apprezzato tantissimo e quindi ho

play02:30

detto No Franci facciamo in un altro

play02:32

assieme sei piaciuta tantissimo e quindi

play02:35

Eccoci qua quindi pronti con la prima

play02:39

domanda

play02:42

sei tesa un po' bene allora allora posso

play02:46

partire Quali sono i luoghi imperdibili

play02:50

da visitare a Brescia per immergersi

play02:53

nella cultura locale Secondo te domanda

play02:56

facile per iniziare

play02:58

facilissima se

play03:02

duta

play03:07

si può avere sia il duomo nuovo che è

play03:10

più recente non so esattamente l'anno di

play03:13

costruzione Perdonatemi chiedo scusa e

play03:16

il duomo vecchio che invece risale

play03:19

Secondo me agli antichi romani

play03:22

No forse un attimo dopo anche lì non so

play03:24

la data esatta Perdonatemi però si vede

play03:27

proprio la differenza

play03:28

tra tra le due strutture entrambe sono

play03:31

molto belle e rappresentano proprio la

play03:34

differenza di due epoche diverse quindi

play03:37

molto belle da vedere lì vicino trovate

play03:40

anche il Capitolium che sono proprio dei

play03:43

resti invece dei di Brescia Romana

play03:45

quella che era proprio la la civiltà

play03:48

romana che c'era a Brescia e se non

play03:51

sbaglio si chiamava Brixia Brixia

play03:56

sicuramente da vedere anche il castello

play03:59

di Brescia che viene soprannominato

play04:01

anche il falco perché è posto in una

play04:04

zona più alta della città è per questo

play04:07

viene chiamato falco anche questo è

play04:10

bellissimo da visitare e se siete

play04:12

fortunati spesso al suo interno Vengono

play04:15

organizzate oltre a delle mostre anche

play04:19

proprio degli eventi anche musicali c'è

play04:22

Dove fanno tutta la musica spettacoli

play04:25

oppure ci sono anche i Truck Food quindi

play04:27

camioncini con differenti cibi che

play04:30

possono essere gli arrosticini o anche

play04:33

cibo cinese o altro molto molto bello

play04:36

che altro in generale vi consiglio di

play04:39

fare delle belle passeggiate in città a

play04:41

Brescia perché ne vale la pena tanto è

play04:44

piccolina Quindi riuscite a girarla bene

play04:46

tutta e sicuramente in provincia di

play04:49

Brescia abbiamo i due laghi il più

play04:52

famoso Lago di Garda molto bello anche

play04:55

quello potete andarlo a visitare fare un

play04:58

giretto mangiare un gelato stupendo e

play05:01

Lago d'Iseo anche quello molto bello se

play05:04

invece preferite la montagna sempre in

play05:07

provincia di Brescia si possono andare a

play05:08

fare delle passeggiate presso il monte

play05:12

Guglielmo o il Maniva Dove ci sono anche

play05:15

degli impianti sciistici quindi si può

play05:17

anche sciare

play05:19

e sicuramente la mia Francia Corta dove

play05:22

vivo io per bere del buon vino Vi

play05:25

aspetto Esatto Ragazzi ho fatto questa

play05:27

domanda alla Franci perché so che lei è

play05:29

una che se ne intende proprio di questa

play05:31

regione Ovviamente la città inquinata ma

play05:33

proprio il suo modo di spiegare mi fa

play05:35

venire voglia anche a me di tornare a

play05:37

visitare Brescia Quindi come prima

play05:39

domanda dovevo farle questa ma passiamo

play05:41

adesso alla seconda Ragazzi questa

play05:43

domanda è perché volevo un consiglio

play05:46

dalla Franci legata all'apprendimento

play05:48

dell'italiano quindi un problema che

play05:51

hanno molti studenti in italiano e a che

play05:53

hanno paura di parlare in italiano in

play05:56

pubblico davanti agli altri che

play05:58

consiglio daresti a una persona che ha

play06:02

questa difficoltà che il suo problema

play06:03

più grande non è solo la conoscenza

play06:05

della lingua ma si trova in imbarazzo

play06:07

quando parlo davanti agli altri o in

play06:09

pubblico l'idea di parlare in italiano

play06:11

facendo degli errori un consiglio da

play06:14

amica aiuto

play06:15

e in realtà sicuramente

play06:18

di fare dei bei respiri profondi anche

play06:20

qui e di stare tranquilli ragazzi Anche

play06:23

noi italiani sbagliamo spesso e

play06:26

volentieri a parlare in italiano o anche

play06:29

perché la nostra grammatica

play06:31

spesso è molto complicata ci sono tanti

play06:35

verbi tante cose che bisogna sapere ma

play06:38

vi assicuro che anche noi italiani

play06:41

spesso li sbagliamo quindi non vi

play06:44

preoccupate e se vi trovate di fronte a

play06:47

comunque a tante persone che sanno che

play06:50

voi state imparando l'italiano

play06:51

sicuramente vi aiuteranno non vi

play06:54

prenderanno in giro se vi prendono in

play06:56

giro Dategli uno schiaffone perché se lo

play06:58

meritano

play07:00

per stare tranquilli un bel respiro

play07:04

sicuri sbagliate pazienza Sbagliando si

play07:08

dice poi si impara quindi esatto e due

play07:12

cose Concordo una cosa principale che ha

play07:15

detto la Franci trovo giustissima che è

play07:17

noi stessi sbagliamo spesso io dico

play07:19

sempre che io specialmente avendo

play07:21

imparato varie lingue a volte mi trovo a

play07:23

dire cose che non spesso sbagliatissime

play07:26

proprio quindi non solo io ma anche

play07:28

avendo ogni italiano l'influenza del

play07:30

proprio dialetto se ne esce con cose che

play07:33

non c'entrano con l'italiano standard ma

play07:35

ha influenza dal proprio dialetto

play07:38

sbagliano la preposizione o un

play07:41

congiuntivo un articolo così parlando

play07:44

velocemente specialmente quindi ottimo

play07:46

consiglio Franci quello del Ricordarsi

play07:49

che non solo voi sbagliate Ma anche gli

play07:52

italiani seconda cosa del respirare e

play07:54

terza cosa Io aggiungerei se sbagliate

play07:57

vi prendono in giro poi andate a bere un

play07:58

bicchiere di vino e per dimenticare

play08:00

tutto dalla Francia

play08:03

per chiudere il discorso detto ciò

play08:06

passiamo alla prossima domanda

play08:08

Questa è interessante Franci Questa è

play08:12

interessante non so se avrai bisogno di

play08:13

un po' di tempo per pensare

play08:16

Ma quali o Quale è la tua parola

play08:20

italiana preferita e perché puoi

play08:23

sceglierne una o più di una come parola

play08:26

non so se ce ne hai uno però prova a

play08:30

pensare un attimo allora

play08:33

fanno molto ridere sono due parole che

play08:37

però a me piacciono molto la prima è

play08:41

croccante

play08:43

croccante

play08:44

mentre la dici già crocchia cioè

play08:47

croccante immaginatevi proprio un bel un

play08:51

bel Grissino

play08:53

croccante

play08:55

bellissimo mi piace proprio il suono che

play08:58

ha e un'altra che invece è molto

play09:01

difficile io ti sfido a dirla di nuovo

play09:18

Riaggomitolamelo

play09:24

adesso spiega cosa vuol dire

play09:28

un gomitolo di lana che qualcuno te lo

play09:32

butta in terra e va da tutte le parti

play09:36

voi vi arrabbiate e dite all'altra

play09:39

persona no Adesso lo raccogli e me lo e

play09:43

me lo crea gomitola noi

play09:49

[Musica]

play09:50

lo riaggomiti

play09:51

fa ridere Cioè come Come può una persona

play09:54

inventare questo termine Però mi piace

play09:57

ragazzi lo so perché ha dovuto imparare

play10:01

questo verbo di

play10:02

Riaggomitolamelo perché lei ama i gatti

play10:04

Quindi immagino che abbia lasciato il

play10:06

gomitolo di lana da qualche parte e uno

play10:09

dei suoi gatti che ha avuto nella sua

play10:10

storia l'ha mandato in giro e ha dovuto

play10:13

dire al gatto

play10:14

riaggomito lamelo e il gatto ha dovuto

play10:18

risolvere la situazione giusto eh Perché

play10:21

io non l'ho mai usato Quindi immagino

play10:23

sia questo il motivo ma ottime parole

play10:25

specialmente croccante perché Anch'io

play10:28

amo le cose croccanti

play10:30

classico croccante adesso lo senti molto

play10:33

assolutamente di sicuro sentirete più

play10:36

croccante che Riaggomitolamelo perché

play10:38

mangiando una focaccia bella croccante

play10:41

una bella pizza croccante una

play10:44

schiacciatina croccante un grissino

play10:46

croccante una persona croccante no anche

play10:51

una persona può essere croccante In

play10:52

realtà no però lo stiamo dicendo come

play10:55

definiresti una persona croccante

play10:59

No perché tu devi vederlo in un'ottica

play11:04

più

play11:06

potente non proprio

play11:08

letterale una persona croccante

play11:11

gustosa che ha tanto da darti che Uhm

play11:15

Capito Capito croccante bene bene bene

play11:18

posso dire che mia nonna è croccante No

play11:20

non funziona con la nonna però una dai

play11:25

ragazzi croccante non vuol inventate voi

play11:27

il significato però ecco è una cosa da

play11:30

prendere sul divertente il significato

play11:32

vero quello che abbiamo detto di

play11:33

mangiare una cosa croccante Poi se

play11:36

volete usarlo su una persona

play11:37

probabilmente non vi capisce nessuno

play11:39

però poi ve la spiegate potete inventare

play11:42

il significato detto ciò prossima

play11:45

domanda Ragazzi ho visto che amate dei

play11:47

consigli da un italiana vera su cose per

play11:51

migliorare l'italiano voglio chiedere

play11:53

alla Franci

play11:55

Dacci due tre o quattro film che tu

play11:58

consiglieresti italiani da guardare che

play12:01

tu li resti a questo dovete proprio

play12:03

guardarlo può essere interessante

play12:06

dici tu

play12:09

Allora

play12:11

mi trovi in realtà un po' impreparata

play12:14

perché non guardo tanti film

play12:18

però in realtà uno dei miei film

play12:21

preferiti è italiano

play12:26

siamo stati

play12:30

fortunati è La grande bellezza in realtà

play12:33

un film molto complicato che racconta la

play12:36

storia di questo scrittore

play12:39

ed è ambientato a Roma ed è molto

play12:44

intrigante interessante forse anche un

play12:46

po' difficile io per apprezzarlo davvero

play12:49

ho dovuto guardarlo più volte ma è un

play12:53

film molto particolare però se lo

play12:56

capisci lo apprezzi da quello molto

play12:59

bello domanda più o meno di che anno è

play13:02

prima di 2000 o dopo il 2000 dopo il

play13:06

2000

play13:06

Sì per me dopo il 2000 Perfetto Quindi

play13:09

La grande bellezza

play13:10

film italiano

play13:14

e un altro film che mi è piaciuto molto

play13:17

italiano si intitola 18 regali che anche

play13:22

questo è un film italiano

play13:24

lo potete trovare Secondo me su vari e

play13:27

piattaforme adesso perché è molto più

play13:29

recente Questo è un film molto più

play13:32

leggero è un film secondo me un po'

play13:35

drammatico è molto emotivo racconta la

play13:38

storia di una mamma e della sua bambina

play13:41

in realtà ragazza perché è più grande ma

play13:44

non vi spoilero niente perché dovete

play13:46

guardarlo perché per me anche questo è

play13:49

un film molto bello Ecco spieghiamo Cosa

play13:52

vuol dire spoilerare che usiamo in

play13:54

italiano

play13:56

quindi nessun non vogliamo rovinarvi la

play14:01

sorpresa di guardare il film e scoprire

play14:04

Di cosa parla quindi in italiano

play14:06

sentirete molto specialmente dei giovani

play14:08

non voglio spoilerarti niente ovvero non

play14:12

voglio rovinarti dicendoti ciò che ci

play14:14

sarà dentro Ok ok ragazzi adesso stiamo

play14:18

arrivando verso la fine delle domande in

play14:20

pratica voglio chiederti cosa secondo te

play14:23

rende l'italiano una lingua unica e

play14:28

affascinante

play14:32

Concordo quello l'Italia addirittura

play14:34

dovremmo dire

play14:36

allora sicuramente l'italiano come

play14:40

lingua ha una storia

play14:42

molto bella molto interessante è molto

play14:46

interessante anche sentire le differenze

play14:51

del degli accenti che abbiamo nelle

play14:54

varie regioni è una lingua secondo me

play14:56

molto da una parte si può dire anche

play14:59

sensuale che trasmette amore è molto

play15:03

amorevole e divertente forse un po'

play15:06

complicata da imparare non lo so Io sono

play15:09

nata con questa lingua quindi non non

play15:11

posso sapere se sia difficile o no

play15:15

impararla me lo direte voi la bellezza

play15:18

in generale perfetto concordo pienamente

play15:23

e specialmente riguardo alle differenti

play15:26

accenti che potrete ascoltare in base

play15:29

alle regioni di cui è originaria una

play15:33

persona

play15:34

in Italia quindi Lombardia Lazio

play15:38

Campania Sicilia e insomma Puglia ogni

play15:43

regione ogni comune ogni città come

play15:45

sapete ha una cadenza diversa è molto

play15:49

ricca e una delle lingue Ovviamente con

play15:51

diciamo storia più ricca quindi Concordo

play15:55

al 100% e procediamo alla prossima

play15:57

domanda questa domanda si connette un

play15:59

po' a quella precedente ed è come pensi

play16:02

che l'apprendimento dell'italiano possa

play16:05

arricchire la vita di una persona che lo

play16:07

sta imparando Innanzitutto per me

play16:10

imparare nuove lingue che sia l'italiano

play16:13

un'altra È già un grande arricchimento

play16:16

personale perché ti consente di

play16:18

conoscere nuove nuove persone nuove

play16:22

culture quindi avere proprio più

play16:24

connessioni con altre persone che

play16:27

altrimenti non avrebbero avuto modo di

play16:29

comunicare tra di loro Quindi forse il

play16:32

bello di conoscere altre lingue è

play16:34

proprio il conoscere altre persone e

play16:37

altre culture ci rende tutti forse più

play16:40

più uniti tra di noi

play16:42

vi diminuisce le distanze

play16:45

ragazzi amo quello che ha detto perché

play16:47

lo chiedo spesso a poliglotti eccetera

play16:50

facile le risposte sono sempre me le

play16:53

aspetto già ma dalla Francy potevo

play16:56

aspettarmi qualsiasi tipo di risposta

play16:57

invece sentire che ha risposto

play16:59

esattamente la cosa che per me è

play17:01

principale mi ha sorpreso perché io dico

play17:03

sempre quello se fossimo in un mondo

play17:05

dove si impara di più le lingue e si

play17:08

eliminerebbe molto il razzismo il

play17:10

cheliminerebbe molto l'intolleranza tra

play17:12

Paesi che eliminerebbe di molto le

play17:15

guerre che migliorerebbe in generale la

play17:18

convivenza tra i vari popoli e il

play17:21

miglioramento per l'essere umano in

play17:23

generale a livello di progresso

play17:24

tecnologia E tutto collaborazione quindi

play17:28

beneficio per me al di fuori del solo

play17:31

conoscere

play17:33

una persona è proprio l'impatto totale

play17:36

appunto come ha detto della tolleranza

play17:39

un casino Veramente di cose di

play17:41

implicazioni a imparare una nuova lingua

play17:43

quindi per voi in italiano È questo In

play17:47

più scoprire il nuovo paese cibo cultura

play17:50

Io veramente mi sono innamorato

play17:52

dell'apprendimento delle lingue Per

play17:54

questo ogni lingua mi ha dato accesso a

play17:56

persone nuove informazioni nuove cibi

play17:59

nuovi musiche nuove e veramente tanta

play18:03

tanta roba e Vale super la pena

play18:06

altrimenti non sarei qui da 10 anni Ah

play18:09

ovviamente nutrire questo progetto che

play18:11

per me è così importante e concludiamo

play18:15

Franci con l'ultima domanda una domanda

play18:18

semplice tranquilla Quali sono le tue

play18:21

attività preferite da fare nel tuo tempo

play18:24

libero in generale E a Brescia Nel mio

play18:27

tempo libero Beh sicuramente mi piace

play18:30

andare a provare nuovi ristoranti in

play18:33

generale mangiare

play18:34

fantastico quindi quella sicuramente una

play18:38

delle mie attività top stare sicuramente

play18:40

in compagnia con i miei amici e magari

play18:42

mettere queste due passioni o insieme

play18:46

quindi andare con gli amici a mangiare

play18:47

Un'altra cosa che mi piace molto fare è

play18:51

fare immersioni subacquee e lo posso

play18:53

fare nel lago di Garda altrimenti mi

play18:57

devo spostare al mare avendo la fortuna

play19:00

di vivere appunto in comune di Brescia

play19:02

che è molto molto verde pieno di natura

play19:05

sicuramente fare molte passeggiate tipo

play19:09

ogni giorno in realtà puoi scoprire

play19:11

posti posti nuovi camminando andando in

play19:14

giro fra tutti i vari piccoli paesi che

play19:17

noi abbiamo che ci sono e farti sempre

play19:21

come emozionare da quello che vedi da

play19:24

quello che è intorno e spesso talvolta

play19:26

si tende a sottovalutare questa cosa a

play19:29

non guardarsi troppo in giro invece è

play19:31

bello anche nel nostro piccolo nel mio

play19:33

piccolo paese vedere le cose emozionanti

play19:36

tipo nel mio paese qui a io abito a

play19:41

Paderno Franciacorta e a Paderno

play19:43

Franciacorta che è un paese veramente

play19:45

piccolissimo abbiamo un castello

play19:48

giovane in piazza a Paderno Franciacorta

play19:51

c'è un castello ma penso a terra

play19:54

incredibile e sai di chi era il castello

play19:56

No il tuo nonno

play20:00

ragazzi no quello che ha detto Mi è

play20:03

piaciuto tanto anche perché quando sono

play20:05

arrivato alle proprio detto che bella la

play20:06

natura qua

play20:07

vicino a casa sua c'è sua nonna era qua

play20:10

a mangiare con noi a me piace tantissimo

play20:12

questo Quindi è un po' di natura vicino

play20:15

a sua nonna Ambiente tranquillo

play20:17

è veramente il top per me e quindi

play20:21

veramente mentre vi parlo vero Qua la

play20:24

natura è molto molto bella e rilassante

play20:26

e magari poi vi faccio un piccolo video

play20:29

della natura così lo facciamo passare

play20:31

mentre parliamo ma no grazie Francy per

play20:35

la spiegazione prima di salutare ragazzi

play20:37

Vi ricordo che sono aperte ora le

play20:40

iscrizioni in italiano per la vita per

play20:41

poco tempo apriamo Poche volte all'anno

play20:43

all'interno troverete la carbonara di

play20:46

Francesca arriveranno presto i paccheri

play20:48

al pomodoro di Francesca ci sono altri

play20:51

piatti da mia mamma

play20:53

episodi culturali su tutto ciò che

play20:56

potete immaginare dell'Italia grammatica

play20:58

in modo naturale ovviamente

play21:01

vocaboli lezioni di gruppo per parlare

play21:03

in italiano fare amicizia con altri

play21:06

studenti è proprio una grande famiglia

play21:08

che stiamo creando ci sono incontri in

play21:10

tutto il mondo quindi vi invito

play21:12

veramente a partecipare e Noi vi

play21:15

aspettiamo e trovate il link in

play21:17

descrizione per partecipare prima della

play21:19

chiusura delle iscrizioni Io chiedo alla

play21:22

Franci prima di salutarci se vuole

play21:24

aggiungere altro e poi concludiamo il

play21:27

video

play21:32

la possibilità di per poter parlare con

play21:35

voi vi aspetto e dovete assolutamente

play21:39

iscrivervi perché vi assicuro che la

play21:41

carbonara stop I Paccheri

play21:45

sublimi dovete proprio farli assaggiarli

play21:48

farete un figurone meraviglioso quindi

play21:51

dovete assolutamente iscrivervi Concordo

play21:54

ragazzi ci sono dei piccoli segreti che

play21:56

svela che neanche io sapevo e adesso

play21:58

salvato E quando avrò l'ispirazione di

play22:01

prendermi tre pomodori e farmi una bella

play22:03

pasta so cosa fare Grazie a lei come

play22:07

sempre grazie Francy Un abbraccio a

play22:10

tutti e vi aspettiamo in italiano per la

play22:12

vita e ovviamente per i prossimi video

play22:14

sulle varie piattaforme Ciao ragazzi

play22:18

ciao ciao

play22:20

[Musica]

play22:28

[Musica]

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Italian CultureBrescia TourismLanguage LearningCulinary DelightsPublic SpeakingItalian AccentsFilm RecommendationsRegional DialectsLinguistic RichnessTravel TipsFood EnthusiastLanguage EnrichmentSocial ConnectionPersonal GrowthLeisure ActivitiesSubaquatic ImmersionNature Exploration