5 Paesi dove VIVERE DI RENDITA Con 500€ AL MESE!

Karim Mejri
14 Apr 202417:32

Summary

TLDRThe video script discusses the feasibility of living in various countries across Europe and beyond with a limited budget. It highlights the challenges and considerations of moving to countries like Turkey, Tunisia, and Portugal for their lower cost of living and cultural differences. The script also touches on the option of relocating within Italy to rural areas in the south for a more affordable lifestyle without compromising Italian culture. The importance of learning English for better integration and the sponsorship by Elsa Speak, an app for improving English pronunciation and grammar, is also mentioned.

Takeaways

  • 🌍 Consider moving to countries with a lower cost of living if you dream of living off savings, as it may be challenging to do so in Italy or Europe with less than €250,000.
  • 💡 Part-time work or quitting altogether might be feasible in countries with significantly lower living costs, such as Thailand and Indonesia.
  • 🏆 The top five countries for living without working, close to Italy, were analyzed based on language ease, cultural differences, cost of living, and distance from Italy.
  • 🗣️ Language was a major factor, with English being a common denominator for easier integration in most countries mentioned.
  • 🍜 Food and cultural differences play a significant role in the decision-making process, as adjusting to new customs can be challenging.
  • 🇹🇷 Turkey ranked fifth due to its low cost of living but high cultural and language barriers, making it a less desirable option despite its beauty.
  • 🇹🇳 Tunisia was fourth, favored for its low cost of living and proximity to Italy, but marked down for significant cultural and language differences.
  • 🇵🇹 Portugal came in third, offering a familiar environment with a lower cost of living compared to Italy, and relatively easier language and cultural integration.
  • 🏞️ Moving to rural areas in Italy, especially in the south, can significantly reduce living costs while still enjoying Italian culture and lifestyle.
  • 🥇 Bulgaria, Romania, and Poland tied for first place, offering the best trade-off in Europe with the lowest cost of living, manageable cultural and language differences, and proximity to Italy.
  • 📊 The analysis was based on a combination of factors, including personal preferences and statistical data, and is subjective, encouraging individuals to make their own choices based on their priorities.

Q & A

  • What is the main topic of the video script?

    -The main topic of the video script is the feasibility of living in various countries without working, based on a certain amount of savings, with a focus on the ease of adapting to different cultures, languages, and costs of living.

  • What is the significance of the €250,000 threshold mentioned in the script?

    -The €250,000 threshold is mentioned as a reference point for determining whether it might be feasible to live without working in certain countries. It is suggested that with less than this amount, it may not be worth considering such a move.

  • Which European countries are mentioned as having a lower cost of living compared to Italy?

    -Poland, Romania, and Bulgaria are mentioned as European countries with a lower cost of living compared to Italy.

  • What is the role of language in the decision-making process of choosing a country to live in without working?

    -Language plays a significant role as it affects the ease of integration and daily life in a new country. The script considers the simplicity of learning the local language and the feasibility of living well with just English as important factors.

  • How does the script address the cultural differences when considering a move to a new country?

    -The script acknowledges that cultural differences can be a significant obstacle for some individuals. It mentions that factors such as food, religion, and social habits can vary greatly and may impact one's ability to adapt to a new culture.

  • What is the significance of the distance from Italy when evaluating potential countries to live in without working?

    -The distance from Italy is considered in terms of travel convenience and costs. Countries that are closer may be more appealing for those who wish to visit Italy frequently, while those requiring longer travel times or higher costs may be less attractive.

  • Which non-European countries are mentioned in the script with a lower cost of living?

    -Turkey, Tunisia, and Portugal are mentioned as non-European countries with a lower cost of living compared to Italy.

  • What is the script's evaluation of Turkey in terms of language and cultural differences?

    -Turkey is described as having a high cost for cultural differences. The script mentions that while the country is beautiful and has a lower cost of living, the cultural differences, such as language and religion, may be significant obstacles for some.

  • How does the script score the countries in terms of cost of living, cultural differences, and distance from Italy?

    -The script assigns a star rating to each country based on several categories, including language ease, cultural differences, cost of living, and distance from Italy. The ratings are used to provide a comprehensive evaluation of each country's suitability for living without working.

  • What is the final verdict on Italy in the script's ranking?

    -Italy is ranked second in the script's ranking, with 15 out of 20 stars. The script suggests that moving to rural areas in Italy, especially in the south, could be a feasible option for those looking to live without working, due to the lower cost of living and cultural familiarity.

  • What advice does the script offer for those considering a move to another country?

    -The script advises that knowing English well is essential for making friends, dealing with bureaucracy, and integrating into a new country. It also suggests using apps like Elsa Speak to improve language skills and mentions the importance of considering factors like cost of living, cultural differences, and distance from one's home country.

Outlines

00:00

🌍 Exploring Non-Work Lifestyle Abroad

The paragraph discusses the challenges of living without working in Italy or Europe, highlighting the financial threshold needed to consider such a lifestyle. It introduces the concept of part-time work or complete retirement and mentions a video on this topic. The speaker then lists five countries close to Italy where one could potentially live without working, emphasizing the importance of language, cultural differences, and cost of living as key factors in making such a decision.

05:01

📊 Cost of Living Comparison

This paragraph delves into the cost of living in various European countries, noting that some nations have a significantly lower cost of living compared to Italy. It mentions Poland, Romania, and Bulgaria as examples and suggests looking beyond Europe for even more affordable options. The paragraph emphasizes the importance of considering the cost of living when choosing a country to live in without working, and it introduces the idea of scoring these destinations based on language ease, cultural differences, and distance from Italy.

10:03

🌟 Ranking Countries for Non-Work Living

The speaker ranks countries based on their suitability for living without working, considering factors such as language, cultural differences, cost of living, and proximity to Italy. Turkey is discussed as a country with a low cost of living but significant cultural differences, while Tunisia is noted for its favorable cost but challenging language barrier. Portugal is highlighted as a familiar option with a lower cost of living compared to Italy, and the speaker shares their personal ratings for each country based on these criteria.

15:03

📱 Learning English with Elsa Speak

This paragraph introduces Elsa Speak, an app designed to help improve English pronunciation and grammar through artificial intelligence. The app offers features like chatting with a chatbot and accessing over 1600 lessons. The speaker shares their personal experience with the app, noting improvements in vocabulary and pronunciation. They also mention the availability of a free basic version and a premium subscription with additional resources, and they provide a link for a free 7-day premium trial.

🏡 Considering Rural Italy for Lower Costs

The speaker discusses the option of moving to rural areas in Italy as a way to live without working, emphasizing the benefits of lower living costs in the south compared to northern cities. They highlight the cultural and lifestyle advantages of staying in Italy, such as public services and food culture. The paragraph also touches on the variability of living costs within Italy and the potential for a significant reduction in expenses by choosing a rural lifestyle, especially when compared to living in large northern cities.

🥇 Top Countries for Affordable Non-Work Living

The paragraph concludes the speaker's analysis by ranking Bulgaria, Romania, and Poland as top choices for living without working, due to their low cost of living and cultural similarities to Italy. The speaker reiterates the importance of considering language and cultural differences when making such a decision. They also mention the accessibility of these countries from Italy, with many locations being reachable in less than two hours by plane. The speaker encourages viewers to form their own opinions based on personal preferences and priorities.

Mindmap

Keywords

💡Early Retirement

Early retirement refers to the concept of leaving the workforce and stopping work before the typical retirement age. In the video, it is discussed as a dream or aspiration that some people might have, but realizing it requires careful financial planning and consideration of living costs in different locations.

💡Cost of Living

The cost of living represents the amount of money needed to sustain a certain standard of living, including expenses such as housing, food, taxes, and healthcare. In the context of the video, it is a crucial factor when considering moving to a different country or even within one's own country for a lower cost of living.

💡Language Barrier

Language barrier refers to the difficulty or inability to communicate in a language that is not one's native tongue. This can pose challenges when moving to a new country, as it may affect one's ability to integrate into the local culture, work, or even perform daily tasks.

💡Cultural Differences

Cultural differences refer to the variations in customs, traditions, social norms, and values between different societies or ethnic groups. These differences can significantly impact one's experience and satisfaction when living in a new country.

💡Distance from Home

Distance from home refers to the physical or geographical separation between one's current location and their place of origin. This factor can influence one's decision to move, as it affects the ease of visiting family and familiar surroundings.

💡Financial Independence

Financial independence is the state of having enough savings or passive income to cover one's living expenses without the need to work actively. It is a key goal for individuals considering early retirement or moving to a different country with a lower cost of living.

💡Part-Time Work

Part-time work refers to employment where a person works fewer hours than the standard full-time schedule. It is often considered as an alternative to full-time employment, especially for those seeking a balance between work and leisure, or as a stepping stone towards retirement.

💡Simplicity of Language Learning

The simplicity of language learning refers to how easy or difficult it is for a person to acquire a new language, typically considering factors such as linguistic similarities, availability of learning resources, and the complexity of the language's grammar and vocabulary.

💡Quality of Life

Quality of life encompasses the overall well-being, satisfaction, and happiness of an individual, taking into account various factors such as health, relationships, environment, and material comforts.

💡Remote Work

Remote work refers to a work arrangement where employees perform their job duties from a location outside the traditional office setting, often using digital tools for communication and collaboration. It has become more prevalent and offers the possibility of living in different locations while still maintaining employment.

💡Travel Costs

Travel costs refer to the expenses associated with traveling to a different location, which can include transportation fees, accommodation, and other associated costs. These costs can be a significant factor when considering the feasibility of moving to or visiting a new country.

Highlights

The idea of quitting work and living off savings is challenging in Italy or Europe due to high living costs.

Simulations show that living on less than €250,000 in Italy might not be feasible, especially for part-time work or not working at all.

The speaker has ranked five countries based on their feasibility for living without working, even with limited funds.

Language, cultural differences, cost of living, and distance from Italy are the main categories used for ranking these countries.

Turkey, despite its low cost of living, might not be the best choice due to significant cultural differences and language barriers.

Tunisia is popular among Italians for retirement, offering a dignified life on just €600-700 per month.

Portugal is an attractive option for those wanting to stay in Europe, with a mild climate and a familiar culture, and a lower cost of living compared to Italy.

Moving to rural areas in Italy, especially in the south, can significantly reduce living costs while still enjoying Italian culture.

Bulgaria, Romania, and Poland offer the best tradeoff in Europe with the lowest cost of living and manageable cultural and language differences.

The cost of living in Italy varies significantly, being much lower in rural southern regions compared to northern cities.

Despite being in the same country, there are significant cultural and lifestyle differences between the north and south of Italy.

Learning English is crucial for integrating into new cultures and handling administrative tasks when moving abroad.

The speaker recommends an app called Elsa Speak for improving English pronunciation and grammar using artificial intelligence.

Elsa Speak offers 1600 lessons and can provide instant feedback on pronunciation and grammar by comparing user's speech to native speakers.

The app is free in its basic version, but a premium subscription unlocks additional features such as access to books and courses.

Using the speaker's link to download the app provides a free 7-day premium subscription, making it an added value for those wanting to improve their English.

The video encourages viewers to download the app and try it out, emphasizing that it's free and offers valuable learning opportunities.

The speaker concludes by reminding viewers that the ranking is subjective and encourages them to make their own based on personal preferences and needs.

Transcripts

play00:00

se hai mai avuto il sogno sfiorato

play00:02

solamente l'idea di smettere di lavorare

play00:04

con i soldi che hai da parte saprai che

play00:06

in Italia o in Europa non è così facile

play00:08

e di soldini da parte ne servono

play00:10

parecchi direi anche solo per sfiorare

play00:13

l'idea di lavorare part-time o di

play00:15

smettere proprio di lavorare e in base

play00:17

anche alle simulazioni che abbiamo fatto

play00:18

qui sul canale nell'ultimo video su

play00:20

questo tema con meno di €250 300.000

play00:24

probabilmente non vale nemmeno la pena

play00:25

parlarne Tuttavia se uno non è poi così

play00:28

tanto legato al bel paese e pur di non

play00:30

lavorare più e campare di rendita è

play00:32

disposto ad andarsene a vivere anche

play00:34

altrove oggi vediamo cinque paesi non

play00:36

troppo lontani dall'Italia per vivere

play00:38

senza lavorare anche con pochi soldi da

play00:40

parte così che possiate anche tornare

play00:43

spesso per mangiarvi la pizza o la

play00:45

parmigiana di mamma che è Penso un

play00:47

motivo più che sufficiente per tornare

play00:49

anche su base settimanale fare

play00:51

un'analisi di questo tipo è onestamente

play00:54

difficile perché le variabili da

play00:55

valutare sono tante per cui ho cercato

play00:58

di dare un punteggio a tutte queste mete

play01:01

nelle quattro categorie che per me hanno

play01:03

un peso principale in una scelta di

play01:05

questo tipo ossia la lingua inteso come

play01:09

la semplicità di imparare la lingua

play01:11

locale e fattibilità se vogliamo anche

play01:13

di vivere bene solamente con l'inglese

play01:16

differenze culturali con cui non andremo

play01:18

ovviamente a giudicare la bellezza della

play01:20

cultura stessa ma solamente le

play01:21

differenze rispetto alla nostra che è

play01:24

quella a cui siamo abituati e che

play01:25

appunto potrebbe essere un ostacolo per

play01:28

alcuni poi il costo della vita che

play01:30

ovviamente più è basso più il voto in

play01:32

questa categoria sarà alto e infine la

play01:34

distanza dall'Italia così appunto che

play01:36

non vi ritroviate in Indonesia che se

play01:38

dovete tornare ci vogliono due giorni

play01:41

solo di viaggio e magari migliaia di

play01:43

euro detto ciò iniziamo intanto La buona

play01:45

notizia è che seppur come probabilmente

play01:48

immaginate la vita in paesi come

play01:50

Thailandia e Indonesia ad esempio costa

play01:53

pochissimo ci sono comunque diversi

play01:55

paesi anche in Europa o molto vicini

play01:58

Comunque con un costo della vita ridotto

play02:00

E spesso una frazione di quello che

play02:02

servirebbe in Italia di quali paesi

play02:04

stiamo parlando probabilmente l'avete

play02:06

già intuito visto che la zona più

play02:08

economica d'Europa è quella più ad Est

play02:11

ossia quella che va dai Balcani del Sud

play02:13

fino ai paesi ex sovietici parliamo di

play02:15

un'ara geograficamente molto ampia ma

play02:17

che vale sicuramente la pena osservare

play02:19

con più attenzione per farlo è utile

play02:21

Innanzitutto guardare i dati come quelli

play02:23

forniti da statista Sul costo della vita

play02:24

in media in Europa dove ad esempio

play02:26

noterete che ci sono alcune nazioni il

play02:28

cui costo della vita è meno della metà

play02:31

di quello del nostro paese che si

play02:32

posiziona circa a metà classifica come

play02:35

ad esempio Polonia Romania o Bulgaria e

play02:38

tuttavia come potreste aver già intuito

play02:40

e in base anche a quello che sono

play02:41

riusciti a trovare per far scendere

play02:44

ancora di più il costo della vita è

play02:46

necessario guardare fuori dall'Europa

play02:48

come ad esempio il Nord Africa o l'Asia

play02:51

occidentale e Iniziamo proprio da quella

play02:53

che ho messo al quinto posto ossia la

play02:55

Turchia che ha un costo della vita in

play02:57

media del 40-45 pers Inferiore rispetto

play03:00

all'Italia e uno stipendio medio del

play03:01

paese di €44 al mese per cui la Turchia

play03:04

entra di tutto diritto in questa

play03:06

classifica e ci si può aspettare di

play03:08

vivere una vita comunque più che

play03:10

dignitosa già a partire dai 700-800 al

play03:13

mese circa e la Turchia Va al quinto

play03:15

posto perché nonostante il paese sia

play03:17

bellissimo e il costo della vita ridotto

play03:19

il prezzo da pagare per le differenze

play03:21

culturali è alto e la Turchia non è un

play03:24

paese così tanto occidentale questo sia

play03:26

nel bene che nel male e ci sono delle

play03:28

differenze in aspetti che molti possono

play03:30

considerare importanti come anche

play03:32

banalmente il cibo che nonostante sia

play03:35

comunque mediterraneo è diverso da

play03:37

quello italiano la religione visto che

play03:39

in Turchia prevale l'Islam e che

play03:42

comporta anche delle abitudini

play03:43

differenti in generale nelle persone ma

play03:46

anche la lingua e molte altre variabili

play03:48

e potrebbe non essere scontato

play03:50

ambientarsi se uno non ama quella

play03:53

cultura nello specifico e non è disposto

play03:56

magari anche ad imparare una nuova

play03:57

lingua in generale però alla Turchia

play03:59

personalmente do due stelle per la

play04:02

lingua il turco è una lingua difficile e

play04:04

l'inglese non è proprio una delle lingue

play04:07

principali e parlate da tutti

play04:09

Soprattutto se non si va magari nelle

play04:11

grandi città per le differenze culturali

play04:13

considerando appunto le significative

play04:15

differenze un due perché appunto

play04:17

nonostante turchi e italiani Sono

play04:19

entrambe culture molto calorose e

play04:22

amichevoli ci sono delle differenze

play04:24

significative su diversi aspetti che per

play04:27

alcuni sono importanti per il costo

play04:28

della vita quattro stelle visto che è

play04:30

basso Comunque e con anche solo €800 lì

play04:34

abilitano una vita più agiata di gran

play04:37

parte della popolazione locale e infine

play04:39

tre stelle per distanza dall'Italia poco

play04:41

meno di 3 ore per Istanbul e fino a 5

play04:44

ore se si vuole arrivare dall'altra

play04:45

parte del paese non è proprio

play04:47

vicinissima Ma i costi di viaggio in

play04:49

generale sono bassi se lo si fa con

play04:51

compagnie low cost che in generale

play04:53

Comunque sono presenti dalle grandi

play04:55

città e si trovano tratte anche da €50

play04:58

circa per tratta al quarto posto e con

play05:00

un costo della vita in media del 60% più

play05:03

basso dell'Italia c'è la Tunisia che non

play05:06

a caso è uno dei paesi preferiti dagli

play05:08

italiani per la pensione e con 600-700

play05:11

al mese permette già di fare una vita

play05:14

più che dignitosa o comunque

play05:16

paragonabile a uno che guadagna 100 15

play05:20

in Italia gli stipendi medi dei locali

play05:22

non raggiungono quasi mai i 300-400 al

play05:25

mese e il costo della vita è sicuramente

play05:27

quello che porta al quarto posto la

play05:30

Tunisia Tuttavia come per la Turchia in

play05:32

Tunisia Il prezzo da pagare per le

play05:34

differenze culturali è comunque

play05:36

abbastanza alto in questo caso do una

play05:38

stella per l'arabo tunisino che è forse

play05:40

la lingua più difficile da imparare per

play05:43

noi italiani tra quelle che vediamo oggi

play05:45

e lo dico da uno che ha metà famiglia in

play05:47

Tunisia e ciè andato decine di volte ma

play05:50

comunque non parla l'arabo tunisino e

play05:52

l'inglese non è proprio un'opzione per

play05:55

vivere lì il francese però lo sarebbe se

play05:58

almeno lo parlate ma è più probabile che

play06:00

le persone parlino italiano visto

play06:02

comunque l'alto turismo e la vicinanza

play06:04

col nostro paese di soli 150 km dalla

play06:07

Sicilia e che in molti fin da piccoli

play06:10

guardano la televisione italiana come

play06:11

succede ad esempio anche a Malta per le

play06:13

differenze culturali anche qui due

play06:15

stelle perché nonostante tunisini come

play06:17

gli italiani sono molto amichevoli e

play06:19

calorosi se vogliamo e la cultura in

play06:21

generale per una grossa fetta si basa

play06:23

anche lì sul cibo ed è quindi simile per

play06:26

diversi aspetti ci sono delle grosse

play06:28

differenze come ad esempio il sistema

play06:30

politico molto diverso la religione

play06:32

Nazionale diversa che anche lì è l'Islam

play06:34

e che ha comunque una grande importanza

play06:37

sulla cultura locale e le abitudini

play06:39

spesso diverse delle persone possono

play06:41

rappresentare un ostacolo

play06:43

nell'ambientazione

play06:59

vita più agiata di quasi tutta la

play07:01

popolazione locale e infine quattro

play07:04

stelle per la distanza dall'Italia meno

play07:06

di un'ora di viaggio spesso in aereo la

play07:08

Tunisia è come se fosse un paese

play07:10

confinante nonostante ci sia una

play07:11

striscetta di Mediterraneo a dividerci

play07:14

Tuttavia i costi di viaggio per ora sono

play07:17

un po' più alti ed è il motivo per cui

play07:19

ho dato quattro stelle visto che non ci

play07:21

sono compagnie low cost che viaggiano

play07:23

per ora in Tunisia e che i prezzi per

play07:25

tratta partono almeno da €100 circa il

play07:28

che rende Comunque il viaggio Un po' più

play07:30

proibitivo e non di certo un viaggio

play07:33

magari da fare una volta ogni due

play07:34

settimane per un voto totale della

play07:36

Tunisia di 12 stelle su 20 arrivando poi

play07:39

al terzo posto ci spostiamo in qualcosa

play07:41

che almeno a naso è più familiare e

play07:44

forse il paese più rinomato in Europa e

play07:47

dagli italiani soprattutto pensionati ed

play07:49

è il Portogallo questo per via di una

play07:51

combinazione di fattori come ad esempio

play07:53

il clima mite è favorevole simile al

play07:56

nostro la presenza di parchi città

play07:58

sicure una cultura occidentale e una

play08:01

stabilità Anche politica forse anche

play08:03

superiore alla nostra rende il

play08:05

Portogallo una meta allettante per molti

play08:08

e per rimanere soprattutto in Europa con

play08:10

tutto sommato un costo della vita basso

play08:13

è il paese Infatti più economico di

play08:15

tutta quanta l'Europa dell'ovest

play08:17

nonostante il costo della vita in

play08:18

Portogallo non è paragonabile appunto a

play08:20

quello della Tunisia o della Turchia è

play08:23

comunque più basso almeno del 15 20% in

play08:26

media rispetto al nostro in questo caso

play08:28

per la lingua Il voto è qu su C visto

play08:31

che il portoghese è comunque una lingua

play08:33

latina e seppur non è scontata

play08:36

assolutamente è in generale Molto più

play08:38

fattibile da imparare rispetto al turco

play08:40

o all'arabo tunisino per le differenze

play08:43

culturali anche qui do quattro stelle

play08:45

perché sono comunque culture abbastanza

play08:47

vicine e più vicine almeno rispetto alle

play08:50

altre che abbiamo menzionato sotto

play08:52

diversi aspetti e che renderebbe un

play08:54

passaggio in Portogallo più semplice

play08:57

sicuramente anche per chi ha forti

play08:59

radici Magari nella nostra cultura

play09:01

nonostante c'è da considerare che anche

play09:03

lì sicuramente ci saranno delle

play09:05

differenze per il costo della vita

play09:07

invece purtroppo solamente due stelle

play09:09

visto che non è bassissimo comunque e

play09:11

servono in generale stipendi occidentali

play09:14

superiori Magari ai 1000 €1200 al mese

play09:17

almeno per valutarla e non è una meta in

play09:20

cui andare in pensione magari con €2.00

play09:23

da parte e infine distanza dall'Italia

play09:25

tre stelle 3 ore di viaggio in media ma

play09:28

un costo tratta a basso di 0-40 vista la

play09:31

presenza di voli low cost per cui più o

play09:35

meno Valgono le stesse considerazioni

play09:37

della Turchia per un voto totale nel

play09:39

caso del Portogallo di 14 su 20 detto

play09:42

ciò se ti piacerebbe Magari trasferirti

play09:44

all'estero anche solo temporaneamente

play09:46

magari per accumulare più soldi

play09:48

lavorando da remoto o permanentemente

play09:51

magari come abbiamo visto per

play09:52

raggiungere il Fire c'è una cosa

play09:55

probabilmente indispensabile e senza la

play09:57

quale può essere molto liato fare

play10:00

qualsiasi cosa all'estero ed è almeno

play10:02

sapere bene l'inglese Questo almeno per

play10:04

fare amicizia all'inizio per la

play10:06

burocrazia e Per ambientarsi un minimo e

play10:09

da solo l'italiano non è spesso

play10:12

sufficiente e per questo vi parlo dello

play10:14

sponsor del video di oggi che è Elsa

play10:16

speak ossia un'app che serve proprio ad

play10:18

imparare e perfezionare l'inglese e che

play10:20

individua i tuoi errori nella pronuncia

play10:22

o errori grammaticali utilizzando

play10:24

l'intelligenza artificiale nell'app è

play10:26

possibile sia provare a parlare

play10:27

direttamente con un chatbot o oppure

play10:29

usarla per seguire una delle 1600

play10:32

lezioni disponibili per imparare magari

play10:34

molta più terminologia e perfezionare

play10:37

anche la pronuncia soprattutto

play10:38

dell'inglese visto che la vostra

play10:40

pronuncia il vostro modo di parlare

play10:41

viene confrontato con quello di un

play10:43

madrelingua e Riceverete un feedback

play10:45

istantaneo e preciso su ogni cosa che

play10:48

pronunciate io la uso per divertimento e

play10:50

soprattutto per migliorare la pronuncia

play10:52

che dà madre lingua italiana è sempre

play10:54

stata anche uno dei miei punti deboli in

play10:56

inglese ed ho anche migliorato il vocab

play10:59

e un pochino la pronuncia Anche se

play11:01

ancora non mi viene naturale parlare in

play11:03

quel modo mi sembra che sto Recitando

play11:06

alcune

play11:07

volte

play11:10

Books about Who You

play11:15

are love Fantasy novels

play11:21

daydreamer

play11:28

historic l'app nella versione base è

play11:30

gratuita e utilizzarla e scaricarla è

play11:33

solamente veramente un valore aggiunto

play11:34

ma con l'abbonamento Premium ci sono un

play11:36

sacco di cose in più come ad esempio

play11:38

accesso a libri e corsi come harpen

play11:41

colge iels o Oxford e un sacco di altri

play11:45

vantaggi e se utilizzate il mio link qui

play11:47

sotto in descrizione per scaricarla

play11:48

otterrete gratuitamente un abbonamento

play11:50

Premium di 7 giorni detto ciò Quindi se

play11:53

volete migliorare il vostro inglese

play11:55

scaricatela perché non costa nulla ed è

play11:57

solamente un valore aggiunto e grazie

play11:59

Grazie anche ad Elsa per aver

play12:00

sponsorizzato questo video al secondo

play12:02

posto c'è quello forse più

play12:03

controintuitivo dei paesi che abbiamo

play12:05

menzionato ed è l'Italia ossia

play12:07

trasferirsi nelle parti rurali

play12:09

dell'Italia in particolare regioni del

play12:11

sud Italia ancora meglio se non in città

play12:15

Ovviamente questo non si applica se

play12:17

venite già da lì ma se vivete in città

play12:19

medio grandi come Roma Milano o le altre

play12:22

soprattutto quelle del Nord dove il

play12:23

costo lievita la convenienza dello

play12:26

spostarsi al sud comincia ad essere

play12:28

significa negativa se uno valuta di

play12:30

cambiare almeno un po' lo stile di vita

play12:32

e di spostarsi ma vuole preservare

play12:34

sicuramente la cultura italiana L'Italia

play12:37

non è un paese da disprezzare solamente

play12:39

come noi italiani siamo soliti fare e

play12:41

nonostante di problemi sicuramente da

play12:44

risolvere ce ne sono a sufficienza Chi

play12:45

ha vissuto all'estero probabilmente

play12:48

riconosce diverse cose belle

play12:50

caratteristiche uniche anche del nostro

play12:52

paese come ad esempio la sanità e

play12:54

l'istruzione pubblica e considerabili

play12:57

anche di primo ordine rispetto ad altri

play12:59

paesi anche europei un paese considerato

play13:02

sicuro dove vivere e una cultura di cibo

play13:05

che io sicuramente sono di parte ma

play13:07

molto difficile da superare per quanto i

play13:10

nostri amici francesi abbiano Qualcosa

play13:12

da ridire il costo della vita in Italia

play13:14

è molto variabile e diventa

play13:15

significativamente più basso nelle zone

play13:17

rurali del sud Italia e paradossalmente

play13:20

ci vogliono cifre molto più basse al sud

play13:23

per campare senza lavorare di quanto

play13:25

invece si necessiterebbe al nord tra le

play13:27

regioni in cui la vita costa meno ci

play13:29

sono le due grandi isole Sicilia e

play13:31

Sardegna ma anche Basilicata Puglia un

play13:33

Molise e le differenze in media tra nord

play13:36

e sud variano dal 10 al 20% Sul costo

play13:39

della vita ma possono anche superare il

play13:41

20-25 se si confrontano grandi città

play13:45

come Milano Roma con zone più rurali o

play13:48

piccoli paesi o città del sud Italia per

play13:51

la lingua qui il voto ovviamente è

play13:52

cinque Considerando che a meno dei

play13:54

dialetti locali Parliamo la stessa

play13:56

lingua e l'inglese almeno teoricamente

play13:59

non dovrebbe servire per le differenze

play14:01

culturali Qui le cose diventano un po'

play14:02

più difficili perché nonostante siamo

play14:04

nello stesso paese Questo è molto vario

play14:07

e molti di voi avranno da ridire sul

play14:09

fatto che le culture e abitudini possono

play14:11

essere molto diverse soprattutto

play14:13

guardando a nord e a sud per cui qui do

play14:16

quattro stelle considerando Appunto che

play14:18

siamo nello stesso paese ma comunque

play14:20

alcuni almeno riscontrano delle

play14:22

significative differenze per il costo

play14:24

della vita anche qui due stelle perché

play14:26

non è bassissimo e comunque anche qui

play14:28

servono degli stipendi decenti superiori

play14:31

Magari ai

play14:32

1000-1200 per valutare almeno questi

play14:35

spostamenti e purtroppo non credo che ci

play14:37

sia un luogo in Italia dove andare in

play14:39

pensione con €100.000 da parte e infine

play14:41

quattro stelle per la distanza

play14:43

all'Italia che sembra paradossale e in

play14:45

effetti lo è perché è vero che siamo

play14:47

nello stesso paese ma se Scegliete di

play14:49

cambiare città comunque gli spostamenti

play14:51

richiedono tempo o comunque possono

play14:54

avere gli stessi identici costi o

play14:55

superiori a quelli per andare all'estero

play14:58

basta pensare che per viaggiare da nord

play15:00

a sud in treno Comunque servono almeno

play15:03

€100 in media e ci vogliono 4-5 ore per

play15:07

tratta e i viaggi in aereo spesso non

play15:08

sono molto economici per cui su questo

play15:11

aspetto rimane paragonabile all'andare

play15:14

all'estero per un voto totale all'Italia

play15:16

seconda in classifica di 15 su 20 e

play15:19

infine al primo posto in base al

play15:20

punteggio dato da me e a pari merito con

play15:23

le zone rurali del Sud Italia Bulgaria

play15:26

Romania Polonia che insieme all'al

play15:29

rappresentano un buon tradeoff di tutte

play15:32

quante queste caratteristiche di cui

play15:34

abbiamo parlato essendo tutti questi in

play15:36

Europa avendo il costo della vita il più

play15:38

basso possibile almeno per quanto

play15:40

riguarda il nostro continente e una

play15:42

cultura Sicuramente diversa ma almeno

play15:45

che si basa più o meno sulle stesse cose

play15:48

per la lingua in questo caso do tre

play15:49

stelle su cinque Considerando che

play15:51

parliamo nel caso della Romania ad

play15:53

esempio di una lingua comunque Latina e

play15:55

dovrebbe essere più semplice di altre da

play15:58

imparare meno invece sicuramente il

play16:00

bulgaro o il polacco entrambe lingue

play16:03

slave e non proprio così ovvie da

play16:05

imparare per le differenze culturali do

play16:08

tre stelle visto che anche qui parliamo

play16:10

di paesi culturalmente non troppo

play16:12

lontani e con basi se vogliamo

play16:14

occidentali ma con delle differenze sul

play16:17

cibo sulle abitudini e molto altro

play16:20

nonostante in molti considerano Albania

play16:22

o Romania molto simili all'Italia in

play16:25

generale ma Fatemi sapere anche cosa ne

play16:27

pensate voi se ci siete stati o se

play16:29

magari venite da lì per il costo della

play16:31

vita invece cinque visto che almeno per

play16:33

l'ecosistema europeo come abbiamo visto

play16:36

non si può ambire a nulla di meglio e

play16:38

infine quattro stelle per la distanza

play16:39

dall'Italia perché siamo comunque in

play16:41

Europa e molti di questi posti sono

play16:43

raggiungibili con meno di due ore di

play16:45

aereo e ci sono anche voli low cost

play16:48

almeno per le grandi città bisogna dire

play16:50

una cosa però ora Nonostante questa

play16:51

classifica è basata su dei dati

play16:53

statistici e fatti rinomati e anche

play16:56

sicuramente soggettiva e voi potete fare

play16:58

la vostra in base a quello che ritenete

play17:00

importante o non importante nella vostra

play17:02

vita e volontariamente in questo video

play17:04

non abbiamo approfondito aspetti che non

play17:07

sono quello economico come ad esempio

play17:08

quelli culturali linguistici politici o

play17:11

altro sia perché non sono una persona

play17:14

qualificata per parlarne ma anche perché

play17:16

alcuni di questi sono fatti personali e

play17:18

non ha senso quindi parlarne in un video

play17:20

su questo tema se vuoi invece Capire nel

play17:22

dettaglio quanto capitale ti serve per

play17:24

spostarti Guarda il video che ti lascio

play17:26

qui lato in cui faccio una simulazione

play17:28

proprio su questo grazie mille per

play17:30

avermi seguito e a presto Ciao

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
Expat LivingDigital NomadsAffordable CountriesCultural DifferencesLanguage BarriersCost of LivingTravel TipsRetirement AbroadEuropean LifestyleBudget Travel