ChatGPT: GUIDA DEFINITIVA a TUTTE le FUNZIONALITÀ (anche NASCOSTE)

Andrea Giorgi
29 Feb 202416:50

Summary

TLDRThe video script discusses the numerous updates and features of C GPT, highlighting both free and premium versions. It introduces hidden shortcuts for efficiency, the importance of custom instructions for tailored responses, and the ability to manage chat history. The script also explores premium features like image uploads, text-to-image generation, web browsing, and data analysis. Additionally, it mentions the GPT Builder for creating personalized GPT models and the potential for monetization in the future. The video aims to clarify the functionalities of C GPT and provide tips for maximizing its potential.

Takeaways

  • 🚀 C GPT has undergone numerous updates and introduced many new features and functionalities recently.
  • 🔍 Users can explore hidden features of C GPT, such as keyboard shortcuts for efficiency in navigation and task execution.
  • 🌟 Custom instructions are an undervalued feature that allows users to tailor GPT's responses to specific contexts and requirements.
  • 📚 The chat history is accessible, allowing users to rename, archive, and manage past conversations for better organization.
  • 💬 Interacting with C GPT provides various options like copying output, regenerating responses, and providing feedback for model training.
  • 🔄 The ability to modify ongoing input and save changes to the prompt enhances the control over the conversation flow.
  • 🔗 Sharing chat links allows users to collaborate and communicate with others outside the platform easily.
  • 🎙 The voice feature in the C GPT app enables users to have text-to-speech interactions, making it more convenient for on-the-go use.
  • 🖼️ The paid version of C GPT offers multimodal capabilities, including the ability to upload and analyze images as part of the input.
  • 🌐 Browsing with Bing integration allows C GPT to access the internet for up-to-date information and reference materials.
  • 📊 Data analysis capabilities let users process and visualize complex datasets, providing advanced analytical tools within the platform.

Q & A

  • What are some of the recent updates and features introduced to C GPT?

    -C GPT has undergone numerous updates and feature enhancements, including the introduction of new functionalities and the replacement of plugins with GPT Custom. These updates aim to improve the user experience and provide more tailored AI services.

  • How can keyboard shortcuts improve efficiency when using C GPT?

    -Keyboard shortcuts can significantly speed up interactions with C GPT by allowing users to quickly access functions such as opening a new chat, copying the entire chat, or custom instructions with specific key combinations, thus saving time and effort.

  • What is the purpose of Custom Instructions in C GPT?

    -Custom Instructions are a feature that allows users to provide specific context and tailor the way C GPT responds. By inputting contextual information and personalizing the response style, users can receive more relevant, unique, and high-quality outputs.

  • How does the chat history feature help users manage their interactions with C GPT?

    -The chat history feature enables users to review past conversations, rename chats for easier identification, archive important chats for future reference, and manage shared links, thus providing better organization and accessibility to previous interactions.

  • What are some strategies a digital advertiser can use to improve engagement in their campaigns according to C GPT?

    -While the script does not provide specific strategies, it suggests that C GPT can generate various options for improving campaign engagement. Users can copy, regenerate, and provide feedback on the output to refine the strategies suggested by C GPT.

  • How does the voice feature in C GPT's mobile app enhance the user experience?

    -The voice feature allows users to interact with C GPT through voice commands rather than text, making the interaction more natural and hands-free. It also offers a variety of voices to choose from, enhancing the overall user experience.

  • What is the significance of the multimodality feature in the paid version of C GPT?

    -The multimodality feature allows users to input not only text but also images, diagrams, and drawings, which C GPT can then use to generate responses. This enhances the creativity and scope of possible interactions, making C GPT a more versatile tool.

  • How does the web browsing feature in C GPT Plus help users?

    -The web browsing feature enables C GPT to access and analyze information from the internet, providing users with up-to-date information and summaries of web content. This helps users stay informed and makes C GPT a more reliable source of information.

  • What is Data Analysis in the context of C GPT's capabilities?

    -Data Analysis is a feature that allows C GPT to process and analyze complex data sets, such as CSV files. Users can request advanced data analysis and generate sophisticated charts and statistics, effectively utilizing C GPT as a data analyst.

  • How can users personalize and monetize their GPT through the GPT Store?

    -Users with a Plus, Team, or Enterprise account can create personalized GPT versions through the GPT Builder. These custom GPTs can be used privately, made public in the GPT Store, or shared with selected contacts. Successful GPTs with high usage may also be eligible for monetization through a revenue-sharing program with Open AI, initially available only in the United States.

  • What is the role of plugins in enhancing C GPT's functionality?

    -Plugins serve as extensions that add additional features to C GPT. They can be enabled through the plugin store, providing users with a wider range of functionalities tailored to their specific needs. However, many plugins are being phased out in favor of GPT Custom.

Outlines

00:00

🌟 Introduction to C GPT Updates and Features

This paragraph introduces the numerous updates and features that C GPT has received in recent months, making it challenging to keep up with all the new functionalities. The video aims to clarify these updates by exploring both free and paid versions of C GPT, highlighting hidden features and their practical applications. It encourages viewers to subscribe for more content on C GPT and AI, and then dives into discussing the C GPT interface, specifically version 3.5, and the available functions in the free version. The paragraph also touches on the transition from plugins to GPT Custom and sets the stage for discussing underappreciated features like keyboard shortcuts and custom instructions.

05:00

🛠️ Utilizing Keyboard Shortcuts and Custom Instructions

This section emphasizes the importance of keyboard shortcuts for efficiency in using C GPT, detailing how to access and use them to perform actions like opening a new chat or accessing custom instructions. It also highlights the value of custom instructions, which allow users to tailor the context for C GPT's responses and personalize the output structure. The paragraph mentions a free ebook with 101 ready-to-use custom instructions and discusses the history of chats feature, which allows users to review past interactions. It also introduces the renaming and archiving of chats for better organization and mentions the potential of sharing chat links for collaboration.

10:01

🎨 Multimodal Functionality and Browsing with Bing

This paragraph discusses the advanced features available in the paid version of C GPT, such as the ability to upload images and incorporate them into the prompts, enhancing the multimodal capabilities of the AI. It mentions the integration of Vision and Voice features, allowing users to interact with C GPT through voice, and the potential for generating high-quality creative content. The section also covers the Browsing with Bing feature, which provides web browsing capabilities to the AI, enabling it to access up-to-date information beyond its training data. Additionally, it touches on the data analysis capabilities, where users can upload complex data files for analysis and visualization.

15:03

🔧 Customization and Monetization with GPT Store

The final paragraph focuses on the customization options available with the paid version, including the creation of personalized GPT models through the GPT Builder. It explains how users with a Plus, Team, or Enterprise account can construct their own GPT models, choose whether to keep them private or public, and potentially monetize them through the GPT Store. The paragraph also mentions the variety of plugins available, the shift from traditional plugins to GPT Custom, and the potential for users to showcase their GPT creations for increased visibility. It concludes by encouraging users to explore all features of C GPT to maximize its potential and provides a link to another video for avoiding common mistakes when using the platform.

Mindmap

Keywords

💡C GPT

C GPT refers to the Chatbot powered by GPT (Generative Pre-trained Transformer) technology, which is an AI model developed by OpenAI. In the context of the video, C GPT is the main subject, and the speaker discusses its updates, features, and functionalities. The speaker also explores how to maximize the use of C GPT for various tasks, such as generating content, analyzing data, and interacting through voice.

💡Updates and Features

Updates and features refer to the new capabilities and improvements that have been added to C GPT over time. The video discusses the numerous updates that have made it challenging to keep up with all the new functionalities. These updates include keyboard shortcuts, custom instructions, and the ability to handle multimodal inputs like images and voice.

💡Custom Instructions

Custom instructions are a feature of C GPT that allows users to provide specific context and guidelines for the AI to follow when generating responses. This feature is undervalued but is crucial for obtaining relevant and unique outputs tailored to the user's needs. Custom instructions consist of two parts: context information and response customization.

💡Shortcuts

Shortcuts are keyboard combinations that provide quick access to certain functions within C GPT, improving efficiency and ease of use. They are part of the hidden features that can significantly speed up interactions with the AI and are particularly useful for frequent users.

💡Multimodality

Multimodality refers to the ability of C GPT to process and generate content through multiple senses or formats, such as text, images, and voice. This feature enhances the interaction experience by allowing users to communicate in various ways and leverage the AI's capabilities in a more comprehensive manner.

💡Web Browsing

Web browsing is a feature that enables C GPT to access and retrieve information from the internet, providing users with up-to-date and relevant information. This function is particularly useful for correcting the AI's knowledge cutoff and allows it to reference current data and resources.

💡Data Analysis

Data analysis is the process of examining and interpreting complex data sets to draw conclusions or insights. In the context of C GPT, this feature allows users to upload and analyze data files, such as CSVs, and generate advanced graphs and statistics.

💡GPT Custom

GPT Custom refers to personalized versions of the GPT model that are tailored for specific purposes or tasks. These custom versions are created through the GPT Builder, where users can input specific information and requirements to develop a chatbot that suits their needs.

💡GPT Store

The GPT Store is a platform where users can explore, create, and share custom versions of GPT models. It functions similarly to an app store, providing a variety of GPT models categorized by different purposes and industries.

💡Monetization

Monetization refers to the process of generating revenue from a product or service. In the context of the video, it discusses the potential for users with successful GPT models to earn money through a revenue-sharing program with OpenAI.

💡Voice Interaction

Voice interaction is a feature that allows users to communicate with C GPT using spoken language instead of text input. This hands-free mode of communication can be particularly useful for users who are on the go or prefer speaking over typing.

Highlights

C GPT has undergone numerous updates and introduced many new features and functionalities.

The video aims to clarify and explore C GPT, revealing hidden features and those that are not immediately apparent.

Keyboard shortcuts can be accessed and are very useful for tasks like opening a new chat or quickly accessing custom instructions.

Custom instructions are undervalued but extremely useful for obtaining specific and relevant outputs from C GPT.

Users can rename chat histories for easier recognition and access.

The archive feature allows users to save important chats separately for future reference.

C GPT can interact with users by providing strategies for improving campaign engagement when prompted.

The regenerate function allows users to modify the input in real-time and improve the output.

Sharing chat links is possible through the 'Link to chat' feature.

The mobile app version of C GPT offers a voice interaction feature for a more natural conversation flow.

The settings section allows users to change themes and access archived chats.

The paid version of C GPT offers the ability to upload images, adding a visual element to the interaction.

The 'Text to image' feature enables users to generate images based on textual prompts.

Browsing with Bing is integrated, allowing C GPT to access the web for up-to-date information.

Data analysis capabilities have been added, allowing C GPT to process and analyze complex datasets and generate advanced charts.

Plugins offer additional functionalities and can be accessed through the plugin store.

GPT Custom allows users to create personalized versions of C GPT for specific purposes.

GPT Custom can be monetized, and successful GPTs can enter a revenue-sharing program with Open AI.

Transcripts

play00:00

negli ultimi mesi C GPT ha subito

play00:02

tantissimi aggiornamenti tantissime

play00:03

nuove feature nuove funzionalità ed è

play00:06

stato anche un po' difficile stare

play00:07

dietro Insomma tutte le novità quindi in

play00:09

questo video facciamo un po' di

play00:10

chiarezza esploriamo C GPT andiamo a

play00:13

cercare svelare anche le funzionalità

play00:15

nascoste quelle che passano in secondo

play00:17

piano ma possono risultare molto molto

play00:19

utili le vediamo proprio tutte prima di

play00:20

iniziare con l'esplorazione like di

play00:22

supporto iscrivetevi al canale per non

play00:24

perdervi altri contenuti simili su cgpt

play00:27

e sul mondo dell ai ma non perdiamoci in

play00:29

altre chiacchere e entriamo su chpt

play00:32

questa è la pagina iniziale io in questo

play00:34

momento sto utilizzando cgpt 3.5 quindi

play00:37

la versione gratuita le funzioni che

play00:39

vedremo Adesso sono disponibili con la

play00:41

versione gratuita Poi vedremo Anche

play00:42

quelle disponibili con la versione app

play00:44

pagamento qui in alto a sinistra appunto

play00:46

possiamo selezionare il nostro modello

play00:48

di riferimento quindi GPT 4 3.5 oppure

play00:52

la versione coi plugin Diciamo che i

play00:53

Plugin molto probabilmente verranno

play00:56

rimossi perché sono stati a tutti gli

play00:57

effetti sostituiti dai GPT Custom ma lo

play01:00

vediamo dopo quando parliamo delle

play01:01

funzionalità a pagamento la prima

play01:03

funzionalità nascosta che volevo

play01:04

mostrarvi è quella delle Shortcut da

play01:06

tastiera Quindi le scorciatoie appunto a

play01:09

cui possiamo accedere dalla nostra

play01:10

tastiera per accedervi dobbiamo cliccare

play01:12

qui su questo pulsantino a forma di

play01:15

punto interrogativo in basso a destra se

play01:18

clicchiamo vediamo abbiamo diverse

play01:20

opzioni e abbiamo keyboard shortcuts e

play01:24

possiamo visualizzarle qui non tutte

play01:26

ovviamente sono utili Però io alcune di

play01:28

queste le utilizzo abbastanza spesso per

play01:30

esempio la Shortcut che mi permette di

play01:32

aprire una nuova chat Quindi senza dover

play01:34

poi Start New Chat cercarlo Insomma col

play01:36

cursore del mouse altra molto

play01:38

interessante è quella per accedere

play01:39

velocemente alle Custom instruction con

play01:41

la combinazione Command shift e Ma qui

play01:44

ce ne sono diverse insomma per copiare

play01:46

l'intera chat per cancellarla oppure per

play01:48

copiare solamente l'ultima risposta

play01:50

Quindi in base come lavoriamo noi con

play01:52

chat GPT queste Shortcut Secondo me

play01:55

possono tornare molto utili tra le

play01:56

Shortcut abbiamo visto quella per

play01:57

accedere rapidamente alle Custom

play01:59

instruction alle istruzioni

play02:01

personalizzate Questa è l'altra

play02:03

funzionalità di cui volevo parlarvi ed è

play02:05

una Secondo me delle più sottovalutate C

play02:07

GPT ha visto l'introduzione di tante

play02:09

funzionalità soprattutto nella versione

play02:10

a pagamento e le Custom instruction sono

play02:13

passate un po' in secondo piano ma sono

play02:15

utilissime per ricevere degli output

play02:17

quindi delle risposte rilevanti uniche

play02:20

specifiche per il nostro scopo Infatti

play02:22

se clicchiamo vediamo Abbiamo appunto le

play02:25

Custom instruction che sono composte da

play02:26

due box nel primo box noi G andiamo a

play02:29

inserire delle informazioni di contesto

play02:31

quindi delle informazioni che

play02:32

definiscono il contesto entro il quale

play02:34

dovrà lavorare appunto C GPT quindi per

play02:37

esempio posso inserirgli Qual è la mia

play02:38

professione il mio background il mio

play02:40

livello di studi il mio contesto

play02:42

lavorativo informazioni su alcune mie

play02:44

preferenze Quindi ovviamente qui posso

play02:46

personalizzare in base a quello che devo

play02:48

fare nella seconda sezione posso invece

play02:51

personalizzare il modo con cui C GPT mi

play02:54

mi risponde Quindi per esempio come

play02:56

strutturare l'output che ton utilizzare

play02:58

che stile combinando queste due sezioni

play03:00

noi possiamo ottenere comunque dei

play03:03

risultati sicuramente di valore e di

play03:05

qualità più elevata rispetto a inserire

play03:07

un promt senza alcuna alcuna

play03:09

informazione contestuale possiamo poi

play03:11

avere diverse Custom instruction da

play03:13

copiare e incollare in base alla alla

play03:14

Task che dobbiamo che dobbiamo

play03:16

completare A tal proposito ho preparato

play03:19

un ebook gratuito con 101 istruzioni

play03:21

personalizzate pronte all'uso per cbt lo

play03:24

potete scaricare qui sotto ci sono anche

play03:27

un po' di spiegazioni su come

play03:28

utilizzarle come sfruttare al meglio Mi

play03:30

raccomando vi lascio il link qui in

play03:32

descrizione passiamo ora allo storico

play03:34

delle chat come vediamo qui a sinistra

play03:36

Noi abbiamo tutte le nostre chat passate

play03:38

quindi possiamo scorrere ricercare

play03:40

insomma le le chat che che ci

play03:42

interessano però spesso è difficile poi

play03:45

orientarsi perché ne avremo tantissime

play03:47

Insomma dopo un po' che utilizziamo già

play03:48

GPT quindi un'opzione è quella di

play03:50

rinominarlo se clicchiamo su questi tre

play03:52

puntini vediamo abbiamo l'opzione rename

play03:55

e possiamo dargli un nome assegnargli un

play03:57

nome che poi ci faciliterà Insomma nel

play04:00

nel riconoscimento di quella specifica

play04:01

chat Quindi anche questo trucchetti

play04:03

Secondo me utile insomma per facilitarci

play04:06

un po' la vita se poi la chat è molto

play04:08

molto importante vogliamo comunque

play04:10

salvarla averla lì da Insomma separata

play04:13

possiamo archiviarla vediamo qui accanto

play04:15

Abbiamo appunto l'opzione Archive e

play04:17

possiamo quindi inserirla in un archivio

play04:19

archivio a cui possiamo accedere

play04:21

cliccando sul nostro nome settings e

play04:23

vediamo qui nella sezione General

play04:25

abbiamo archived chats clicchiamo su

play04:27

manage e qui possiamo Appunto accedere a

play04:30

tutte le nostre chat archiviate

play04:32

cancellarle oppure condividerle eccetera

play04:34

eccetera vediamo ora alcune funzionalità

play04:36

disponibili quando stiamo appunto

play04:38

interagendo con C GPT quindi in questo

play04:40

caso vi vado a chiedere sei un Digital

play04:42

advertiser forniscimi cinque strategie

play04:44

per migliorare l'engagement delle mie

play04:46

campagne quindi Lui ovviamente ci va a

play04:48

restituire il nostro il nostro output se

play04:51

scorriamo abbiamo diverse opzioni qui

play04:53

sotto possiamo copiare la nostra il

play04:55

nostro output la nostra risposta

play04:57

possiamo chiedergli di rigenerare are la

play05:00

risposta e poi possiamo fornire un

play05:01

feedback Se insomma la risposta è stata

play05:03

rilevante o meno questo è più per scopi

play05:06

di addestramento del modello Ma oltre

play05:08

alla funzione regenerate noi possiamo

play05:11

fermare la generazione di C GPT e

play05:14

modificare in corsa il nostro input

play05:17

sotto al nostro input vediamo abbiamo

play05:19

questo simbolino con la pennina noi

play05:21

possiamo cliccare e andare a modificare

play05:23

quindi qui per esempio gli scrivo

play05:25

forniscimi la risposta in un elenco

play05:28

puntato G ho inserito delle informazioni

play05:30

aggiuntive posso stoppare la generazione

play05:32

lui stava continuando la generazione E

play05:35

io in questo caso vado a salvare la

play05:38

modifica al prompt e lui rigenererà la

play05:40

nostra risposta e vediamo qui sotto

play05:43

Abbiamo la possibilità anche di accedere

play05:45

Insomma al all'output precedente Quindi

play05:47

abbiamo Insomma diverse opzioni diversi

play05:50

i nostri diversi Prom e possiamo poi

play05:52

andare a selezionare e scegliere quello

play05:53

che che ci soddisfa di più Se vogliamo

play05:56

poi condividere la nostra chat qui in

play05:58

alto a destra destra abbiamo questa

play06:00

opzione share Link to chat Quindi

play06:02

possiamo far generare un link copiare il

play06:05

link e poi lo andiamo a condividere per

play06:06

esempio coi nostri colleghi o comunque

play06:08

coi nostri compagni di lavoro sempre

play06:10

dalla sezione settings poi possiamo

play06:12

anche controllare Insomma gestire tutti

play06:15

i link che abbiamo condiviso con altri

play06:17

contatti passando alla versione mobile

play06:19

quindi all'App C GPT abbiamo qui la

play06:22

possibilità di utilizzare la funzione

play06:25

Voice quindi interagire con uno scambio

play06:27

Bot risposta vocale quindi non più

play06:29

prompt testuali Ma possiamo parlare con

play06:32

C GPT abbiamo questo pulsantino con il

play06:35

simbolo degli auricolari facciamo Tap e

play06:37

accediamo alla chat vocale Raccontami

play06:39

una

play06:42

storia C'era una volta in una piccola

play06:45

città incastonata tra le colline

play06:47

ondulate e i campi fioriti un giovane

play06:50

creatore di contenuti di nome Leo Leo

play06:53

aveva una grande passione per

play06:54

l'intelligenza artificiale e sognava di

play06:57

condividere questa sua passione con il

play06:58

mondo

play07:00

aveva un canale YouTube dedicato dove

play07:03

pubblicava video educativi e divulgativi

play07:05

ma sentiva che non bastasse per

play07:07

raggiungere il suo obiettivo quindi

play07:09

possiamo parlare Sarà una conversazione

play07:11

botta e risposta abbiamo diverse voci

play07:13

fra cui scegliere e devo dire che la

play07:15

qualità del dello scambio è molto molto

play07:17

elevata molto naturale anche se

play07:19

l'accento delle voci è un po' stile

play07:21

stali olio un po' americano perché

play07:23

comunque sono voci americane tradotte

play07:26

poi in italiano ma è sicuramente una

play07:27

funzione molto utile se siamo in giro

play07:29

per esempio se non vogliamo stare lì a

play07:32

digitare su uno schermo magari pron

play07:35

molto lunghi Ma il bello è che poi oltre

play07:36

all'output vocale quindi lui ci

play07:38

risponderà possiamo poi parlare proprio

play07:41

come una conversazione reale ma avremo

play07:42

anche il nostro output in forma testuale

play07:45

possiamo accedere alla chat come faremo

play07:46

con una normale chat Quindi poi abbiamo

play07:48

Comunque tutto il nostro testo La nostra

play07:50

chat testuale diamo adesso un'occhiata

play07:52

alla sezione settings Dove possiamo

play07:54

modificare il tema quindi possiamo

play07:56

scegliere fra tema scuro e tema chiaro

play07:58

Vediamo passiamo Siamo al Bianco Io

play08:00

preferisco Comunque il tema scuro come

play08:02

detto prima possiamo accedere alle chat

play08:04

archiviate possiamo archiviare tutte le

play08:07

chat che abbiamo nello storico quindi

play08:10

facciamo proprio una pulizia totale

play08:12

oppure Cancellare tutte le chat in un

play08:14

colpo solo passiamo ora alla versione

play08:16

Plus alla versione a pagamento quindi

play08:18

parliamo di quelle funzionalità che sono

play08:20

disponibili al momento solo per gli

play08:22

utenti Plus gli utenti team e gli utenti

play08:25

Comunque i profili Enterprise sempre qui

play08:27

in alto a sinistra selezioniamo il

play08:29

nostro modello 4 e vediamo abbiamo in

play08:32

questo caso questo simbolino qui in

play08:35

basso a sinistra perché con la versione

play08:37

a pagamento Abbiamo la possibilità di

play08:39

caricare immagini Quindi grazie a Vision

play08:42

noi Possiamo caricare delle immagini

play08:44

delle foto dei disegni qualsiasi tipo di

play08:47

grafico qualsiasi tipo di raffigurazione

play08:49

E questa sarà parte integrante del

play08:51

prompt qui parliamo di multimodalità

play08:52

anche con Voice si parlava di

play08:54

multimodalità in questo caso oltre al

play08:56

prompt testuale al prompt vocale

play08:58

possiamo inserire anche un prompt visivo

play09:01

grafico quindi immagini disegni schemi

play09:04

anche disegni a penna possiamo

play09:06

fotografare un guasto meccanico per

play09:08

esempio della nostra automobile della

play09:10

nostra bicicletta e chiedergli una

play09:11

soluzione oppure fotografare un ambiente

play09:13

e chiedergli come arredarlo meglio

play09:16

possiamo veramente dar sfoco alla nostra

play09:17

creatività alla nostra immaginazione ed

play09:20

è uno strumento potentissimo perché

play09:21

riconosce alla grande ed ha anche delle

play09:24

capacità fra virgolette deduttive e

play09:26

abbinato all'App mobile Secondo me dà

play09:28

proprio il meglio la possibilità di

play09:29

Scattare fotografie e darle impasto a c

play09:32

GPT quando siamo in giro È veramente

play09:34

stra utile se clicchiamo qui in alto a

play09:36

sinistra dove selezioniamo il modello

play09:38

vediamo ci viene un po' riassunto cosa

play09:40

ci offre la versione Plus a pagamento

play09:42

vediamo abbiamo da lì che è l'altra

play09:44

funzione principe l'altro punto di forza

play09:47

della della versione Plus che è proprio

play09:49

la possibilità di generare immagini

play09:51

Quindi noi possiamo con un prompt

play09:52

testuale fargli generare immagini e da

play09:54

lì 3 è uno dei modelli più potenti più

play09:57

affidabili anche più performanti che

play09:59

abbiamo la possibilità di utilizzare al

play10:00

momento quello che apprezzo poi di daì

play10:02

di C GPT con daì è la possibilità di

play10:06

avere questo scambio molto naturale

play10:07

quindi possiamo richiedergli La prima

play10:09

immagine la prima generazione e poi con

play10:11

uno scambio botta e risposta chiedergli

play10:13

delle modifiche e di cambiare uno stile

play10:16

o di inserire degli elementi eccetera

play10:18

eccetera quindi abbiamo comunque la

play10:19

possibilità tramite un'interazione molto

play10:21

naturale di generare comunque delle

play10:23

creatività veramente di di alta qualità

play10:26

e anche i testi Sono gestiti piuttosto

play10:28

bene testi che sono un po' un un tallone

play10:31

d' chille di di questi modelli Diciamo

play10:33

che le ultime versioni gli ultimi

play10:35

modelli Text to image in circolazione

play10:38

stanno pian piano superando insomma

play10:40

questo limite da L3 si comporta molto

play10:42

bene la versione Plus ha poi integrata

play10:45

la funzione Browsing with Bing quindi la

play10:47

possibilità di navigare sul web come

play10:49

sappiamo il modello GPT 4 turbo che è il

play10:52

modello utilizzando da C GPT ferma il

play10:54

suo apprendimento ad aprile 2023 Quindi

play10:57

tutte le informazioni gli HD aventi

play10:59

avvenuti dopo quella data non fanno

play11:01

parte del dataset su cui è stato

play11:03

trainato addestrato GPT grazie alla

play11:06

funzione Ricerca web diamo appunto

play11:08

l'accesso al web a c GPT quindi possiamo

play11:10

ricercare fonti quindi avere anche delle

play11:12

informazioni con delle referenze come

play11:14

sappiamo uno dei problemi più comuni di

play11:16

questi modelli sono le cosiddette

play11:17

allucinazioni a volte riceviamo delle

play11:20

risposte errate completamente fuori

play11:22

contesto A volte siamo noi che sbagliamo

play11:24

qualcosa ma a volte ci sono proprio dei

play11:25

limiti di questi modelli con la funzione

play11:28

Ricerca web possiamo anche inserirgli

play11:30

degli URL Quindi abbiamo bisogno di

play11:32

riassumere un contenuto un articolo

play11:34

possiamo dargli impasto lo URL lo

play11:37

analizzerà e ci fornirà appunto

play11:39

riassunto A meno che la pagina web in

play11:41

questione se parliamo di pagina web non

play11:43

abbia blocchi di alcuni tipi diciamo

play11:45

recentemente molti siti web stanno un

play11:47

po' bloccando la possibilità da parte

play11:48

dei Bot per esempio di Open ai di andare

play11:50

a ehm analizzare appunto il contenuto di

play11:53

quella pagina come fa la differenza la

play11:56

presenza di data analysis il vecchio di

play11:59

Interpreter quindi la possibilità di

play12:01

analizzare dei dati complessi quindi dei

play12:03

file con tantissimi dati de csv

play12:06

sterminati farglieli elaborare

play12:08

analizzare e anche generare dei grafici

play12:10

veramente avanzati possiamo avere un un

play12:12

vero e proprio data analyst al nostro al

play12:15

nostro servizio Ovviamente se sappiamo

play12:16

come utilizzarlo possiamo generare dei

play12:19

grafici pazzeschi fare dei calcoli

play12:21

statistici molto avanzati quindi data

play12:23

analysis è un'altra grossa aggiunta

play12:25

appunto del modello del modello a

play12:27

pagamento quindi in questo caso gli

play12:28

scaricato un csv con delle Analytics

play12:31

riguardanti il mio canale YouTube

play12:33

vediamo Qui ha iniziato a fare delle

play12:35

Insomma delle analisi molto molto

play12:36

approfondite iniziato a fargli tirare

play12:38

fuori un po' di grafici degli istogrammi

play12:40

grafici a torta grafici a barre linee

play12:43

eccetera eccetera h Maps veramente

play12:45

possiamo Dar sfoco al data analyst che è

play12:48

in noi e però a parte gli scherzi è

play12:50

sicuramente uno strumento utilissimo

play12:51

veramente potente che dà una marcia in

play12:54

più a a questo chatbot sempre qui dal

play12:57

menù ATT tendina in alto a sinistra come

play12:59

vediamo abbiamo l'opzione plugin

play13:01

l'opzione plugin ci dà appunto accesso

play13:03

ai plugin a uno Store dove possiamo

play13:06

abilitare diversi plugin sono delle

play13:09

estensioni delle aggiunte a c GPT ne

play13:11

abbiamo tantissimi abbiamo uno Store

play13:13

infinito ma mi soffermerò poco sui

play13:15

plugin andranno un po' a scomparire

play13:17

perché sono stati sostituiti Come

play13:19

dicevamo prima dai GPT Cosa sono i GPT i

play13:22

GPT sono delle versioni personalizzate

play13:24

appunto di GPT personalizzate e

play13:26

specifiche per un determinato scopo qui

play13:29

sulla sinistra abbiamo l'opzione explore

play13:31

gpts E accediamo appunto al cosiddetto

play13:34

GPT Store quindi uno Store ver e proprio

play13:36

che possiamo un po' anche comparare con

play13:39

un App Store a tutti gli effetti abbiamo

play13:42

diverse sezioni Questi sono i featured

play13:44

Quindi quelli un po' in primo piano

play13:46

quelli trending Poi abbiamo i i GPT che

play13:49

sono stati sviluppati da da Open ai

play13:52

abbiamo quelli basati su dal 3 e poi

play13:54

diverse diverse categorie quelli per la

play13:57

scrittura quelli per la produttività

play14:00

ricerca e analisis programmazione

play14:03

sviluppo educazione lifestyle ne abbiamo

play14:06

veramente di tante tipologie possiamo

play14:08

cliccare su un GPT ci viene un po'

play14:10

spiegato di cosa si tratta ne abbiamo

play14:12

tantissimi vediamo tra questi feature

play14:14

abbiamo consensus consensus è uno dei

play14:16

miei preferiti e ci permette di di fare

play14:18

ricerca perché ci dà accesso a un

play14:19

database sterminato di articoli

play14:22

scientifici quindi articoli molto

play14:23

tecnici ricerche eccetera quindi noi

play14:26

possiamo cliccare su start chat che

play14:28

abbiamo di suggerimenti di Prom Ma qui

play14:30

possiamo chiedergli qualsiasi cosa e lui

play14:32

appunto accederà al al database di

play14:35

articoli di consensus ma ne abbiamo

play14:37

veramente tantissimi e i GPT sono quel

play14:40

passo fondamentale che Open ha fatto

play14:42

verso la personalizzazione Quindi avremo

play14:44

dei chatbot sempre più specifici sulla

play14:47

base di quanto dobbiamo fare no dei

play14:48

nostri scopi e fra poco sarà anche

play14:50

possibile monetizzare questi GPT quindi

play14:53

i GPT che hanno più successo quelli più

play14:55

utilizzati entreranno in un programma di

play14:57

revenue sharing con Open ai ma diciamo

play15:00

nelle prime fasi di questo progetto eh

play15:02

Questa monetizzazione sarà possibile

play15:05

solamente per gli Stati Uniti Chiunque

play15:07

abbia un account Plus Team o Enterprise

play15:09

può creare un GPT basterà qui in alto a

play15:12

destra cliccare su create ed entriamo in

play15:15

una sezione diciamo il cosiddetto GPT

play15:17

Builder dove costruire step by step GL

play15:20

andiamo a inserire le varie informazioni

play15:22

per costruire il GPT io vi lascio il

play15:24

link al video dedicato dove mostro come

play15:26

costruire Come si costruisce un GPT una

play15:28

volta creati i nostri GPT possiamo

play15:30

scegliere se saremo solo noi ad

play15:32

utilizzarli oppure renderli pubblici

play15:34

quindi poi presentarli anche all'interno

play15:36

dello Store oppure condividerli

play15:38

solamente con alcuni contatti

play15:39

selezionati all'interno dello Store

play15:41

Abbiamo anche una barra di ricerca

play15:43

quindi man mano che inseriamo delle

play15:45

parole chiave ci verranno suggeriti un

play15:47

po' di GPT che potrebbero risultarci

play15:49

utili possiamo poi personalizzare le

play15:51

nostre informazioni di Builder Quindi se

play15:54

Costruiamo dei GPT possiamo utilizzare

play15:57

questa piattaforma ma anche come come

play15:59

vetrina vera e propria infatti possiamo

play16:01

per esempio inserire lo URL al nostro

play16:03

sito e anche dei link ai nostri profili

play16:05

Social Quindi se abbiamo dei GPT validi

play16:08

che funzionano molto bene possiamo

play16:10

comunque sfruttare anche questa

play16:12

possibilità in termini di visibilità

play16:15

avere quindi una comprensione di tutte

play16:17

le funzionalità o comunque di quelle più

play16:18

utili anche quelle un po' nascoste Ma

play16:20

che possono risultare comunque di

play16:22

impatto sicuramente utile No per

play16:24

sfruttare al massimo le potenzialità di

play16:26

C GPT perché spesso abbiamo la

play16:27

sensazione di utilizzarlo non al massimo

play16:29

delle possibilità Beh se iniziamo a

play16:31

comprendere le varie sezioni le varie

play16:33

appunto possibilità che ci offre

play16:35

sicuramente un passo in avanti io

play16:37

comunque vi lascio un altro video a

play16:38

schermo molto interessante e molto utile

play16:41

secondo me per evitare alcuni errori

play16:43

molto comuni che si commettono quando si

play16:45

utilizza C GPT vi lascio il link a

play16:47

schermo e noi ci vediamo nel prossimo

play16:49

video Ciao

Rate This

5.0 / 5 (0 votes)

Related Tags
AI UpdatesC GPT FeaturesCustom InstructionsMultimodal InteractionKeyboard ShortcutsAI EfficiencyTech AdvancementsChatbot TipsAI PersonalizationWeb Browsing